Notizie
Coronavirus, dal bollettino di martedì 30 novembre 2021
Data di pubblicazione:Martedì, 30 Novembre 2021
Maratona vaccinale, la riunione operativa con il presidente Fugatti
Data di pubblicazione:Martedì, 30 Novembre 2021
Maratona vaccinale: al via le prenotazioni
Data di pubblicazione:Lunedì, 29 Novembre 2021
Spinelli: “Sicurezza sul lavoro, serve l’impegno di tutti per risultati concreti”
Data di pubblicazione:Lunedì, 29 Novembre 2021
Coronavirus, dal bollettino di lunedì 29 novembre 2021
I vaccini somministrati hanno raggiunto quota 836.703, di cui 376.286 seconde dosi e 40.984 terze dosi.
Data di pubblicazione:Lunedì, 29 Novembre 2021
Maratona vaccinale, Fugatti: “Mettere in sicurezza la comunità quanto prima”
Data di pubblicazione:Lunedì, 29 Novembre 2021
Coronavirus, i dati di domenica 28 novembre 2021
I vaccini somministrati hanno raggiunto quota 835.235, di cui 376.055 seconde dosi e 39.855 terze dosi.
Data di pubblicazione:Domenica, 28 Novembre 2021
Coronavirus: i dati di sabato 27 novembre 2021
Sono 188 i nuovi casi positivi, mentre le guarigioni sono 112 in più, per un totale di 48.851 da inizio pandemia. Calano i pazienti ricoverati, che scendono a 44 (6 dei quali in rianimazione), in seguito a 8 dimissioni e 4 nuovi ricoveri.
Data di pubblicazione:Sabato, 27 Novembre 2021
Coronavirus: conferenza stampa oggi alle 15.45
Interverranno fra gli altri il presidente Maurizio Fugatti, l’assessore provinciale alla salute, Stefania Segnana ed il direttore generale f.f. di Apss, Antonio Ferro.
L’incontro potrà essere seguito anche in diretta Facebook sulla pagina ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/
Data di pubblicazione:Venerdì, 26 Novembre 2021
Coronavirus: aggiornamenti di venerdì 26 novembre 2021
Data di pubblicazione:Venerdì, 26 Novembre 2021
Maratona vaccinale dal 4 all’8 dicembre per immunizzare 100mila trentini
Data di pubblicazione:Venerdì, 26 Novembre 2021
Coronavirus: aggiornamenti di giovedì 25 novembre 2021
Dall’altra parte troviamo anche un nutrito numero di nuove guarigioni: 94 quelle riportate oggi dal bollettino, per un totale di 48.682 dall’inizio della pandemia.
Data di pubblicazione:Giovedì, 25 Novembre 2021
Distretti sanitari, Segnana presenta le proposte al Cal
In merito alle proposte, l’assessore ha precisato che rispetto alle due ipotesi formulate in base alle analisi fornite da Apss, “su una in particolare abbiamo posto l’attenzione, ritenendola la più consona anche dal punto di vista della territorialità”. “Ricordo inoltre - ha aggiunto - che attraverso lo sviluppo dei distretti sanitari non intendiamo focalizzarci esclusivamente sugli ospedali ma sull’offerta di sanità territoriale nei diversi ambiti del Trentino. L’obiettivo dei distretti è infatti garantire, attraverso un approccio di rete e la valorizzazione di tutti i professionisti della sanità, la prossimità delle cure ed un approccio integrato della presa in carico del paziente”.
Data di pubblicazione:Giovedì, 25 Novembre 2021
Der nai portal ont de nai app TreC+
Van ma’ta as de 15 van òlderhaileng ist moglech za hom, vrai, ver òlla de lait as inntschrim sai’ en provinzal tsunthait sistem, de nai plòttform TreC+, as s ist kemmen gamòcht zòmm pet docktern ont òndra lait. S derstellt an oa’zegen inntritt ver de digitaln dinstn va de tsunthaitbèrk. De naiekaitn sai’ kemmen vourstellt van iberschauer van druckomt Giampaolo Pedrotti.
“ S sa’i ungefèr 170 tausnt trentiner as schoa’ prauchen TreC van portal, ont 62 tausnt va de app Trec_FSE. Der zil, pet de doi nai plòttform, ist der sèll za meing toalnemmen òlla dei lait” - hòt er tsòk der provinzal asesor ver de tsunthait, sozial politik, disabilitet ont familia Stefania Segnana bail de vourstell van nai dinst TreC+ kan sitz va de Provinz.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 24 Novembre 2021
Fugatti alla Stato-Regioni: “Positivo l’accoglimento delle richieste, ma surplus di attenzione ai risvolti sociali”
Data di pubblicazione:Mercoledì, 24 Novembre 2021
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 24 novembre 2021
Data di pubblicazione:Mercoledì, 24 Novembre 2021
Apss: enti internazionali riconoscono l’elevata qualità dei servizi erogati
Data di pubblicazione:Martedì, 23 Novembre 2021
Coronavirus: conferenza stampa oggi alle 16
Interverranno fra gli altri il presidente Maurizio Fugatti, l’assessore provinciale alla salute, Stefania Segnana ed il direttore generale f.f. di Apss, Antonio Ferro.
L’incontro potrà essere seguito anche in diretta Facebook sulla pagina ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/
Data di pubblicazione:Martedì, 23 Novembre 2021
Coronavirus: aggiornamenti di martedì 23 novembre 2021
Nel frattempo oltre 12.000 tamponi hanno individuato altri 101 casi positivi. Rimane pertanto forte l’appello delle autorità sanitarie a vaccinarsi e a mantenere scrupolosamente le misure di sicurezza, a partire dal distanziamento e dall’uso delle mascherine.
Data di pubblicazione:Martedì, 23 Novembre 2021
Il vaccino strumento per evitare un nuovo lockdown
“La nostra priorità è quella di fare di tutto per evitare nuove chiusure, sia per quanto riguarda le vite individuali, sia per le attività economiche. Un secondo lockdown economico sarebbe difficilmente gestibile. I vaccini, numeri alla mano, dimostrano di funzionare e di consentire al Trentino di avere una situazione Covid ancora sotto controllo rispetto a numeri di altri Paesi europei ben diversi da questi. Per questo cercheremo di convincere con l’informazione i trentini che ancora non si sono vaccinati”. Il presidente Fugatti ha messo in evidenza come rispetto alle scelte in arrivo da parte del Governo nazionale sulle restrizioni per i non vaccinati, "la linea dei presidenti di Regione che noi sosteniamo è quella di avere a cuore la continuità delle attività e che non ci siano chiusure. La nostra volontà è di fare di tutto perché non ci siano chiusure, sia per le vite quotidiane dei cittadini sia per le attività economiche".
Data di pubblicazione:Martedì, 23 Novembre 2021
Vaccino Covid-19: alle 18 prenotazioni richiamo Janssen e terza dose over 40
Data di pubblicazione:Lunedì, 22 Novembre 2021
Coronavirus: aggiornamento di lunedì 22 novembre 2021
Le vaccinazioni intanto sono arrivate a 821.497, cifra che comprende 373.830 seconde dosi e 29.981 terze dosi: le autorità sanitarie rinnovano l’appello a prenotare il vaccino e ricordano che da stasera la terza dose è accessibile anche agli over 40.
Data di pubblicazione:Lunedì, 22 Novembre 2021
Si è riunito oggi il Comitato per la tutela delle donne vittime di violenza
“Questo incontro del Comitato è stato convocato – ha evidenziato l’assessore provinciale alle politiche sociali e famiglia Stefania Segnana – prima della presentazione dei dati che fotografano il tema della violenza che si farà nei prossimi giorni. Anche durante il periodo del lockdown – ha evidenziato - abbiamo cercato di essere vicini alle donne in difficoltà, realizzando anche una specifica campagna di informazione e sensibilizzazione. E’ iniziato recentemente inoltre un percorso di formazione per gli insegnanti per dare loro più strumenti per cogliere comportamenti che rivelino la presenza di violenza domestica. Il tema, come dimostra anche la partecipazione dei docenti, è particolarmente sentito”. L’assessore ha ricordato anche l’adesione alle campagne di sensibilizzazione a livello nazionale sulle quali anche il territorio ha dato prova di attenzione.
Data di pubblicazione:Lunedì, 22 Novembre 2021
Fugatti: “La nostra economia non può permettersi di perdere un’altra stagione invernale”
Data di pubblicazione:Lunedì, 22 Novembre 2021