Follow us
Search

Notizie

Coronavirus: aggiornamento di sabato 30 ottobre 2021
Sono 61 i nuovi casi positivi intercettati grazie agli oltre 8.000 tamponi effettuati ieri in Trentino. Lo evidenzia il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, che conferma l’assenza di decessi ma al contempo riporta un aumento dei ricoveri: salgono a 18 i pazienti in cura nei reparti ospedalieri, di cui sempre 2 in rianimazione, per effetto di 7 nuovi ricoveri e 2 dimissioni. Intanto, le vaccinazioni arrivano a quota 792.994, cifra che comprende 363.966 seconde dosi e 14.913 terze dosi.

Data di pubblicazione:Sabato, 30 Ottobre 2021

Read more
Rsa: approvato il Piano degli interventi agevolati sugli immobili
Costruzione di due nuove Rsa, una nell'area ex Master Tools in via Ronchi a Rovereto e una a Raossi di Vallarsa, sono queste le due opere prioritarie definite dal Piano degli interventi sulle Rsa e altre strutture socio-sanitarie approvato oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana. L'impegno di spesa complessivo per i due interventi è pari a 23.884.730 euro
"Con questo provvedimento si completa l'istruttoria relativa alle 21 domande per interventi rilevanti nelle nostre strutture residenziali per anziani avviata nel 2019 - commenta l'assessore Segnana - ammettendo a finanziamento due importanti progetti che danno risposta ad esigenze concrete. La Rsa di Vallarsa, per la quale il finanziamento previsto è di oltre 7 milioni di euro, presenta infatti carenze logistico strutturali, architettoniche e ambientali ormai evidenti, mentre la Rsa di via Vannetti, per cui sono previsti circa 16,5 milioni di euro, non risponde ai requisiti minimi di autorizzazione. Proprio per la residenza di Rovereto - conclude Segnana -, in accordo con il Comune si è stabilito di revocare il contributo di 10 milioni inizialmente concesso per lavori di ristrutturazione e riqualificazione e di utilizzare queste risorse per finanziare un nuovo edificio".

Data di pubblicazione:Venerdì, 29 Ottobre 2021

Read more
Coronavirus: aggiornamento di venerdì 29 ottobre 2021
Un altro decesso in Trentino è stato classificato come Covid-19: si tratta di un anziano ricoverato in ospedale; era vaccinato e soffriva di altre patologie. Nel darne notizie nel suo bollettino quotidiano l’Azienda provinciale per i servizi sanitari informa anche che ci sono altri 21 contagi, rilevati da circa 7.400 tamponi. Le vaccinazioni intanto arrivano a quota 791.628, cifra che comprende 363.352 seconde dosi e 14.392 terze dosi.

Data di pubblicazione:Venerdì, 29 Ottobre 2021

Read more
#Iomivaccino: via alla campagna di vaccinazione antinfluenzale
Parte la campagna di vaccinazione antinfluenzale: dalla settimana prossima sarà possibile vaccinarsi dal proprio medico o pediatra di famiglia oppure nei centri vaccinali dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Le prenotazioni al Cup online aprono da domani mattina. Obiettivi, target e date della campagna vaccinale sono stati presentati oggi in conferenza stampa dall’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, dal direttore generale f.f. dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari Antonio Ferro e dalla direttrice del Dipartimento di prevenzione Maria Grazia Zuccali. Presenti anche i rappresentanti degli Ordini delle professioni della sanità, come ogni anno in prima linea per richiamare l’importanza della vaccinazione antinfluenzale.

Data di pubblicazione:Giovedì, 28 Ottobre 2021

Read more
Vaccinazione anti Covid-19: open day a Trento sud domani e sabato
Anche per questa settimana al drive vaccinale di Trento sud sono previste fasce orarie dedicate alla vaccinazione anti Covid-19 senza appuntamento. Si può accedere al drive di San Vincenzo senza prenotazione domani, venerdì 29 ottobre, dalle 14 alle 16 e sabato 30 ottobre dalle 10 alle 14. L’accesso libero sarà possibile solo nelle fasce orarie indicate, per non creare disagi a chi ha già un appuntamento fissato negli altri momenti della giornata.

Data di pubblicazione:Giovedì, 28 Ottobre 2021

Read more
Corsi di aggiornamento per assistenti familiari
La dimensione della cura verso la persona non più autosufficiente necessità di interventi professionali competenti, per far sì che la persona assistita possa continuare a vivere nel proprio domicilio, evitando così il ricovero in strutture specializzate. Per questo la formazione continua rivolta a badanti / assistenti familiari risulta un investimento necessario per sviluppare e mantenere aggiornate le competenze in ambito assistenziale. Su questo fronte la Fondazione Franco Demarchi, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento - UMSE Sviluppo Rete Servizi e pari Opportunità, grazie alla sua esperienza trentennale nella formazione degli adulti e nella formazione in ambito socio-assistenziale e socio-sanitario anche quest’anno organizza a novembre quattro incontri di formazione a distanza sui principali problemi di salute e sulla relazione con i familiari.

Data di pubblicazione:Giovedì, 28 Ottobre 2021

Read more
Coronavirus: i dati di giovedì 28 ottobre 2021
Più di 11.000 tamponi ieri hanno individuato altri 57 casi positivi al coronavirus in Trentino. Lo evidenzia il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che conferma l’assenza di decessi ed indica una leggera flessione nel numero dei ricoverati scesi a 12 (ieri nessun nuovo ingresso e 1 dimissione). Intanto le vaccinazioni sono ad un passo da quota 790.000.

Data di pubblicazione:Giovedì, 28 Ottobre 2021

Read more
Sanitari non vaccinati, concluso l’iter di sospensione
Si è concluso l'iter previsto dalla normativa che prevede la sospensione dall’esercizio della professione degli operatori sanitari non vaccinati. I numeri si sono molto ridotti rispetto al dato iniziale in cui ad un primo esame erano emersi circa duemila operatori non in regola con la vaccinazione.

Data di pubblicazione:Giovedì, 28 Ottobre 2021

Read more
Coronavirus: aggiornamento di mercoledì 27 ottobre 2021
I decessi fortunatamente restano a 0, ma anche oggi altri 60 contagi ci dicono quanto sia importante continuare a vigilare sulle misure anticontagio. Sono tutti asintomatici o pauci sintomatici e le autorità sanitarie hanno sempre insistito sull’importanza delle vaccinazioni per limitare non solo la diffusione del virus ma anche l’impatto sugli organismi che lo ricevono. Ad oggi queste vaccinazioni sono arrivate a 787.650, cifra che comprende 361.448 seconde dosi e 12.772 terze dosi.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 27 Ottobre 2021

Read more
Coronavirus: i dati di martedì 26 ottobre 2021
Il bollettino quotidiano dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari fortunatamente continua a registrare zero decessi per Covid-19 in Trentino. Sono 56 i nuovi casi positivi: 13 emergono su 326 tamponi molecolari, che confermano anche 10 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi; i restanti 43 nuovi casi sono stati intercettati su 12.345 tamponi antigenici.
Circa la metà delle persone risultate contagiate oggi sono asintomatiche, pressoché altrettanti si trovano a domicilio con pochi sintomi; una persona è stata ricoverata in media intensità. Per quanto riguarda appunto i ricoveri, negli ospedali trentini sono presenti attualmente 13 pazienti covid, di cui 2 in rianimazione; nella giornata di ieri, infatti, sono avvenuti due nuovi ricoveri a fronte di una dimissione.
Sono 14 i nuovi guariti, per un totale di 47.342 da inizio pandemia. I vaccini somministrati sono 785.728, di cui 360.520 seconde dosi e 11.993 terze dosi.

Data di pubblicazione:Martedì, 26 Ottobre 2021

Read more
Sanità: sciopero e assemblea sindacale, domani possibili disagi
Nella giornata di domani, martedì 26 ottobre, le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, Nursing Up e Fenalt, hanno indetto, dalle ore 7 alle ore 14, un’assemblea sindacale del comparto sanità.

Data di pubblicazione:Lunedì, 25 Ottobre 2021

Read more
Medicina generale: previsti 39 posti nel prossimo corso triennale
Potenziare le occasioni di formazione professionale per dare una risposta al problema della carenza dei medici di medicina generale. Va in questa direzione la decisione odierna della Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, che porta a 39 posti il corso di formazione in medicina generale del prossimo triennio. Nel dettaglio sono state approvate 32 borse di studio che vengono finanziate in questo modo: 25 con le risorse del fondo sanitario provinciale e già evidenziate nel Piano triennale della formazione degli operatori del sistema sanitario provinciale e le rimanenti 7 con i fondi del PNRR - Piano Nazionale Ripresa e Resilienza; in più vengono ammessi ulteriori 7 laureati in medicina e chirurgia abilitati all’esercizio professionale e già risultati idonei al concorso negli anni precedenti, tramite graduatoria riservata, senza borsa di studio.

Data di pubblicazione:Lunedì, 25 Ottobre 2021

Read more
Coronavirus: aggiornamento di lunedì 25 ottobre 2021
Circa 4.500 tamponi ieri hanno individuato altri 18 casi positivi in Trentino. Lo conferma il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che informa anche dell’assenza di decessi, mentre negli ospedali il numero dei ricoverati sale nuovamente (4 i nuovi ingressi ieri) portandosi a 12, di cui 2 sempre in rianimazione.
I vaccini somministrati intanto sono stati 783.820 (dato di questa mattina), comprese 359.648 seconde dosi e 11.160 terze dosi.

Data di pubblicazione:Lunedì, 25 Ottobre 2021

Read more
Coronavirus: aggiornamento di domenica 24 ottobre 2021
Seppur in diminuzione rispetto ai picchi di pochi giorni fa, continua ad essere sostenuta l’attività di screening in Trentino: 6.429 tamponi antigenici effettuati ieri hanno individuato 22 nuovi casi positivi; si affiancano agli 8 scoperti dai molecolari (199 i test analizzati ieri) che hanno confermato anche 8 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.

Data di pubblicazione:Domenica, 24 Ottobre 2021

Read more
Sospensioni dei sanitari: nessun rinvio, le lettere entro la fine del mese di ottobre
In riferimento alla notizia pubblicata in prima pagina su una testata giornalistica in merito allo spostamento al mese di novembre delle sospensioni dei sanitari non vaccinati Apss ribadisce che il cronogramma non subisce modifiche rispetto a quanto a suo tempo previsto.

Data di pubblicazione:Sabato, 23 Ottobre 2021

Read more
Vaccino Covid-19: open day a Mattarello sabato 23 ottobre
Domani il drive through San Vincenzo di Trento sud sarà aperto nel pomeriggio, dalle ore 14 alle ore 16, per le vaccinazioni anti Covid-19 ad accesso libero. Le somministrazioni senza prenotazione saranno possibili solo nella fascia oraria indicata, per non creare disagi a chi ha già un appuntamento fissato nella giornata.

Data di pubblicazione:Venerdì, 22 Ottobre 2021

Read more
Coronavirus: aggiornamenti di venerdì 22 ottobre 2021
Il covid continua a mietere vittime: il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari oggi dà notizia di un nuovo decesso avvenuto in ospedale; si tratta di un anziano, vaccinato, con patologie
Nel frattempo altri 8.500 tamponi circa trovano 36 nuovi casi positivi, tutti asintomatici o pauci sintomatici. Le vaccinazioni arrivano a quota 781.028, comprensiva di 358.497 seconde dosi e di 9.994 terze dosi.

Data di pubblicazione:Venerdì, 22 Ottobre 2021

Read more
Continuità assistenziale, oggi l’incontro con i sindacati
In merito alle criticità rilevate per il Servizio di continuità assistenziale Apss, su indicazione dell’Assessore alla salute, ha ritenuto opportuno convocare urgentemente un Comitato aziendale con le organizzazioni sindacali rappresentative della categoria con le quali si è concordato quanto segue.

Data di pubblicazione:Venerdì, 22 Ottobre 2021

Read more
Aggiornamento Covid: i dati di sabato 23 ottobre 2021
Oggi non si registrano decessi dovuto al Covid-19 in Trentino, lo conferma il bollettino quotidiano dell'Azienda sanitaria, che conta 45 nuovi casi positivi, su oltre 8.800 tamponi effettuati. Sono infatti 22 i nuovi casi positivi al molecolare (su 445 test effettuati) e 23 all’antigenico (su 8.374 test effettuati). I molecolari confermano anche 13 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
I pazienti ricoverati in ospedale sono 6, di cui 2 in rianimazione. Nella giornata di ieri non sono stati effettuati nuovi ricoveri e sono invece state registrate 3 dimissioni.
Le vaccinazioni sono arrivate a quota 782.856; sono state finora somministrate 359.098 seconde dosi e 10.973 terze dosi.
Il bollettino riporta 35 nuove guarigioni, per un totale di 47.285 da inizio pandemia.

Data di pubblicazione:Venerdì, 22 Ottobre 2021

Read more
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 21 ottobre 2021
Sempre molto alto il numero di tamponi in questi giorni. Oggi il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari certifica l’analisi di circa 11.500 test. I casi positivi riscontrati rimangono tuttavia abbastanza contenuti: una quarantina in tutto, tutti tranne un caso sono asintomatici o pauci sintomatici. Intanto le vaccinazioni arrivano a 778.699, comprese 357.551 seconde dosi e 8.999 terze dosi.

Data di pubblicazione:Giovedì, 21 Ottobre 2021

Read more
Provincia e Comune di Trento, rinnovato il protocollo d'intesa per i giovani
Sono quattro gli obiettivi rispetto allo sviluppo di politiche giovanili che il provvedimento approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, prevede di perseguire con l'approvazione di un nuovo schema di protocollo d'intesa con il Comune di Trento, che avrà durata biennale - dal primo gennaio 2022 al 31 dicembre 2023 - e che intende offrire ai giovani strumenti, opportunità e percorsi per vivere in modo pieno e positivo la transizione alla vita adulta.
Innanzi tutto la gestione dello sportello giovani, denominato 'Civico 13', già operativo, ma anche la progettazione e gestione di progetti innovativi rivolti ai giovani in campo sociale e culturale, di promozione della cittadinanza attiva e di stili di vita sani, a contrasto alle dipendenze e ai disordini alimentari; il sostegno finanziario e la gestione del Centro culturale giovanile ubicato all'ex mensa nel complesso Santa Chiara e la promozione di azioni per l'informazione e l'orientamento, anche a supporto dei piani strategici e dei piani giovani di zona e di ambito.
Per ogni annualità coinvolta la Provincia verserà al Comune 80mila euro; il Comune si impegna a gestire lo sportello, anche mediante affidamento a terzi e a mettere a disposizione spazi, strumenti e risorse umane e finanziarie.
Il protocollo prevede anche l'istituzione di uno specifico Tavolo, con il compito di indirizzare, programmare e verificare i risultati raggiunti dalla collaborazione fra le due istituzioni e un gruppo di coordinamento, che non comporteranno costi aggiuntivi per il bilancio provinciale.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 20 Ottobre 2021

Read more
Coronavirus: aggiornamenti di mercoledì 20 ottobre 2021
C’è un nuovo decesso purtroppo ad appesantire il bollettino covid dell’azienda provinciale per i servizi sanitari. Si tratta di un anziano, vaccinato, affetto da altre patologie che è spirato in ospedale. Sul fronte dei contagi troviamo altri 43 casi positivi su circa 8.000 tamponi analizzati. Le vaccinazioni intanto sono arrivate a quota 776.233, cifra che comprende 356.524 seconde dosi e 8.056 terze dosi.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 20 Ottobre 2021

Read more
Trento, individuati alcuni casi Covid in una Rsa
Nello scorso fine settimana sono stati segnalati alcuni casi di infezione Covid-19 in una Rsa della città di Trento. I contagi sono stati accertati con tampone molecolare effettuato ad alcuni ospiti che avevano manifestato sintomi da raffreddamento. I test hanno riscontrato otto positivi tra gli ospiti, uno dei quali non era vaccinato per motivi sanitari. Solo due delle otto persone interessate presentano sintomi molto lievi, mentre le altre non hanno attualmente alcuna manifestazione clinica. La situazione è al momento sotto controllo e, a titolo precauzionale, sono state sospese le visite dei familiari.

Data di pubblicazione:Martedì, 19 Ottobre 2021

Read more
Coronavirus: dal bollettino di martedì 19 ottobre 2021
Il dato che salta all’occhio nel bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riguarda il numero di tamponi effettuati: oltre 13.000, con l’individuazione di ‘appena’ una trentina di nuovi contagi.
Per quanto riguarda gli altri dati, scendono a 17 i posti letto covid occupati negli ospedali trentini e si conferma l’assenza di decessi.

Data di pubblicazione:Martedì, 19 Ottobre 2021

Read more