Follow us
Search

Notizie

Coronavirus: dal bollettino di sabato 9 ottobre 2021
Non ce l’ha fatta purtroppo uno dei pazienti ricoverati in rianimazione causa Covid-19. Il bollettino di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari certifica infatti il decesso di un uomo, sugli ottant’anni, non vaccinato. In rianimazione al momento si trovano altri 3 pazienti mentre ulteriori 13 sono ricoverati in altri reparti.

Data di pubblicazione:Sabato, 09 Ottobre 2021

Read more
Osteopatia e alimentazione insieme per il successo dello sportivo
Osteopatia e alimentazione come strumenti a disposizione dello sportivo per aumentare le performance ed evitare spiacevoli infortuni. Di questo si è parlato oggi allo Sport Tech District del MUSE nell’evento pubblico “Insieme per vincere: l’approccio multidisciplinare come chiave di successo”. Michele Pizzinini, Direttore sanitario di Policura, e l’osteopata Alessandro Monte hanno spiegato a specialisti, sportivi e curiosi l’importanza di affidarsi a queste due discipline che, per aumentare le prestazioni degli atleti e migliorare la vita delle persone, devono andare necessariamente a braccetto.

Data di pubblicazione:Sabato, 09 Ottobre 2021

Read more
Trento città della salute, l'importanza della prevenzione
Un impegno di tutta la comunità: cittadini, istituzioni, associazionismo e comitati, come il Coni, che hanno un'attenzione particolare verso la pratica sportiva. È soprattutto questo il significato della candidatura di Trento a Città della Salute, un progetto che implica una serie di azioni collettive e comportamenti individuali che possono portare a vivere non solo il capoluogo, ma tutto il territorio in modo più sano e sostenibile. Ne hanno parlato nel tardo pomeriggio di oggi nell'ambito del Festival dello sport, in un incontro moderato dal direttore dell'Adige Alberto Faustini, il sindaco di Trento e l'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, assieme all'epidemiologa e funzionaria della Regione Emilia-Romagna Paola Angelini e all'esperta dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, coordinatrice delle attività OMS Europa sullo sviluppo sostenibile e la salute Bettina Menne. Presente anche il vicepresidente del CONI Trento e presidente della Federazione Medico Sportiva Paolo Crepaz e il campione Maurizio Fondriest, che ha portato la propria esperienza e alcuni spunti per accompagnare le persone di ogni età nell'attività motoria e nel mangiare sano, a chilometro zero.
L'assessore alla salute della Provincia autonoma di Trento ha posto l'accento sull'importanza della prevenzione: "Viviamo una stagione che ha messo a dura prova il ruolo attivo di una comunità, ma dobbiamo continuare a confrontarci con le varie componenti che possono contribuire a realizzare una vera prevenzione: i Comuni, la scuola, il mondo dello sport. È quanto abbiamo pensato con il Piano Prevenzione 2020-2025 e con alcune azioni concrete. Come la presenza nei distributori automatici in ospedale di cibo sano e a chilometro zero: un esempio di cosa vuol dire proporre stili di vita più sani".

Data di pubblicazione:Venerdì, 08 Ottobre 2021

Read more
Giornata mondiale salute mentale, le iniziative in Trentino
In occasione della giornata mondiale della salute mentale, che si tiene in tutto il mondo il 10 ottobre, le Unità operative di psichiatria dell’Apss durante tutto il mese di ottobre organizzano, in collaborazione con varie realtà del territorio, una serie di eventi volti a promuovere il benessere individuale e collettivo e sensibilizzare sulle malattie psichiche.

Data di pubblicazione:Venerdì, 08 Ottobre 2021

Read more
Euleria, A.C. Trento 1921 e la carta d’identità dei calciatori
Testare equilibrio, forza, velocità e agilità degli atleti per pianificare la riabilitazione e la prevenzione degli infortuni. Questa l’idea che sta alla base del progetto della startup innovativa Euleria e presentato oggi durante l’evento “La carta d’identità motoria – Le nuove frontiere della valutazione delle performance”. I primi a provare questa innovativa tecnologia sono circa 170 ragazzi dei settori giovanili dell’A.C. Trento 1921 (dai Pulcini alla Primavera). Saranno seguiti per tutto il corso della stagione sportiva con l’obiettivo di creare delle vere e proprie carte d’identità motorie, che supporteranno i preparatori atletici nella predisposizione di tabelle di lavoro personalizzate. Euleria è insediata in Progetto Manifattura, l’incubatore di Trentino Sviluppo dedicato all’industria dello sport, alla sostenibilità e alle biotecnologie.

Data di pubblicazione:Venerdì, 08 Ottobre 2021

Read more
Incontro in Provincia tra imprenditori, assessorato e vertici Apss
A una settimana dall’entrata in vigore del green pass obbligatorio sul lavoro, l’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia della Provincia autonoma di Trento ha voluto incontrare il Coordinamento Provinciale Imprenditori, per fare il punto sulla situazione e per affrontare in sinergia con le categorie economiche le criticità in vista del 15 ottobre. Alla riunione, oltre ai rappresentanti delle categorie imprenditoriali trentine, erano presenti il dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali Giancarlo Ruscitti, il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale per i Servizi Sanitari Antonio Ferro e la dirigente del dipartimento prevenzione di APSS Maria Grazia Zuccali. I rappresentanti delle categorie economiche aderenti al Coordinamento provinciale imprenditori hanno rimarcato l’importanza della vaccinazione come mezzo decisivo per poter ritornare a una situazione di normalità anche sui posti di lavoro.


Data di pubblicazione:Venerdì, 08 Ottobre 2021

Read more
Coronavirus: i dati di venerdì 8 ottobre 2021
Migliora leggermente rispetto a ieri la situazione contagi in Trentino secondo il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che conferma l’assenza di decessi e l’individuazione di un numero più circoscritto di nuovi casi positivi: 25 quelli riscontrati nelle ultime ore.
Scende anche il numero dei ricoverati che passa a 19, dopo che ieri si sono registrate 3 dimissioni a fronte di 1 solo nuovo ricovero.
Nel frattempo il numero delle vaccinazioni sale a 756.030, cifra che comprende 347.042 seconde dosi e 4.288 terze dosi.

Data di pubblicazione:Venerdì, 08 Ottobre 2021

Read more
Primiero, attivate le procedure per circoscrivere i contagi
Sono solo due i nuovi contagi da Covid-19 rilevati dallo screening effettuato sui componenti di un coro della Comunità di Primiero. L’Azienda provinciale per i servizi sanitari ha attivato le procedure per effettuare l’inchiesta epidemiologica e i tamponi ai contatti delle persone positive al Coronavirus.

Data di pubblicazione:Giovedì, 07 Ottobre 2021

Read more
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 7 ottobre 2021
Continua il monitoraggio dei casi positivi al coronavirus in Trentino: nel bollettino odierno l’Azienda provinciale per i servizi sanitari ne indica altri 31, la maggior parte (18) con sintomi lievi. Salgono a 21 intanto i pazienti che si trovano in ospedale dove ieri è stato registrato un nuovo ricovero: restano sempre 4 le persone in rianimazione.

Data di pubblicazione:Giovedì, 07 Ottobre 2021

Read more
Elisa di Francisca, la dieta da campioni: varia e con qualche strappo alla regola
Che cosa mangia una campionessa come Elisa di Francisca per vincere? La curiosità del pubblico del Festival dello Sport può essere un'occasione per fare chiarezza su cosa significhi alimentarsi in maniera equilibrata, nutrendo il nostro corpo in modo coerente con lo sforzo fisico e il gusto, senza dimenticare il piacere di mangiare.
Di alimentazione e funzionamento del nostro sistema digerente, con il ruolo determinante del microbiota intestinale anche in relazione al sistema immunitario, della necessità di contrastare le fake news che sull'alimentazione imperversano in rete e di molte altre questioni interessanti legate al binomio cibo e sport si è parlato questo pomeriggio al Muse, assieme alla leggenda della scherma, ma anche a esperti di alto profilo: la ricercatrice dell'Istituto Clinico Humanitas University Maria Rescigno, il gastroenterologo dello stesso Istituto Alessandro Repici, con la moderazione del giornalista scientifico del Corriere della Sera (e medico) Luigi Ripamonti.

Data di pubblicazione:Giovedì, 07 Ottobre 2021

Read more
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 6 ottobre 2021
Su quasi 3.000 tamponi analizzati sono 35 i nuovi contagi intercettati in Trentino nelle ultime 24 ore. Lo riporta il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che conferma anche per oggi l’assenza di decessi da coronavirus. Le vaccinazioni hanno superato intanto quota 750.000 (il numero registrato stamattina era pari a 751.876, comprese 346.009 seconde dosi 3.354 terze dosi).

Data di pubblicazione:Mercoledì, 06 Ottobre 2021

Read more
Festival dello Sport: sui prati del MUSE quattro giorni dedicati a “Sport, tecnologia, salute e sicurezza”
Dall’importanza delle acque termali per la cura e la riabilitazione degli atleti, alle ultime novità provenienti dal mondo dell’e-bike; dal nordic walking come disciplina che migliora l’allenamento aerobico, alla sicurezza sulle piste da sci. Di questo e molto altro si parlerà dal 7 al 10 ottobre sui prati del MUSE dove, in occasione del Festival dello Sport, Trentino Sviluppo e Fondazione Luigi Negrelli hanno organizzato una quattro giorni di approfondimento sul tema “Sport, tecnologia, salute e sicurezza”. Professionisti ed esperti nell’ambito medico, atleti e aziende proporranno temi importanti per migliorare la salute e fare attività sportiva in modo sicuro e corretto, grazie anche alle ultime novità in ambito tecnologico. Un palinsesto pensato per sensibilizzare sull’importanza di uno stile di vita sano e su come lo sport possa aiutare a mantenere corpo e mente in piena efficienza e armonia. Il programma, che prevede sia la presenza di stand fissi sui prati antistanti il museo, sia momenti di approfondimento attraverso workshop e dimostrazioni, è stato pensato per dare ampio spazio al pubblico, che potrà confrontarsi con gli specialisti del settore e trovare risposta alle proprie curiosità. Gli eventi in programma potranno erogare i crediti formativi per gli ingegneri iscritti all’Ordine professionale grazie alla Fondazione Negrelli, che da tempo investe nella valorizzazione del rapporto tra sport, prestazioni, performance e ingegneria in un’ottica mirata alla conoscenza e all’apprendimento.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 06 Ottobre 2021

Read more
Venerdì è la giornata mondiale delle cure palliative pediatriche
Indossare un cappello - e la mascherina - sul luogo di lavoro o a scuola come segno di consapevolezza, sensibilità e supporto alle cure palliative pediatriche con l’invito a fare una foto e postarla sui social con l’hashtag #hatson4cpc. È questo l’appello della Rete internazionale per le cure palliative pediatriche (International Children’s Palliative Care Network) in occasione della giornata mondiale per la sensibilizzazione sui servizi per le cure palliative ai bambini che quest’anno si tiene venerdì 8 ottobre. Un appello condiviso anche dalle strutture dell’Apss, afferenti alla Rete della terapia del dolore e delle cure palliative pediatriche, che si prendono cura dei bambini e dei giovani con malattie croniche inguaribili e bisogni complessi di natura clinico-assistenziale ma anche delle loro famiglie. Una Rete che dall’inizio della sua attività ha preso in carico in provincia di Trento più di 100 minori con una grande variabilità di condizioni cliniche (47 tipi di diagnosi differenti) e un’elevata complessità assistenziale e che attualmente si prende cura di circa 60 minori.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 06 Ottobre 2021

Read more
Coronavirus: i dati di martedì 5 ottobre 2021
Sono 20 i nuovi contagi rilevati dai controlli sul coronavirus in Trentino. Nel darne notizia, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari conferma anche l’assenza di decessi nelle ultime 24 ore mentre rimane immutata la situazione dei ricoverati in ospedale dove ieri a fronte di 2 dimissioni sono subentrati anche 2 nuovi ingressi. Intanto le vaccinazioni questa mattina sono arrivate a 749.839, cifra che comprende 345.284 seconde dosi e 2.887 terze dosi.

Data di pubblicazione:Martedì, 05 Ottobre 2021

Read more
Delegazione di Dubai in visita al Centro di protonterapia
Il Centro di protonterapia di Trento ha ospitato in questi giorni una delegazione dell'Advanced Care Oncology Center di Al Furjan, di Dubai, importante centro di cura dei tumori degli Emirati Arabi Uniti. L’obiettivo della visita è stato quello di approfondire dal punto di vista clinico e tecnico le tematiche oggetto della collaborazione sottoscritta all’inizio di quest’anno tra la struttura dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari della Provincia autonoma di Trento e il Centro di Dubai.

Data di pubblicazione:Martedì, 05 Ottobre 2021

Read more
Open day e camper vaccinale, ecco le nuove date
In vista del 15 ottobre si amplia la disponibilità di sedute per permettere alle persone di vaccinarsi contro il Covid. Oltre prenotare la somministrazione nei centri vaccinali dell’Apss e dal proprio medico di medicina generale - se è medico vaccinatore - è possibile effettuare la prima dose del vaccino senza prenotazione al drive through di Trento sud il prossimo fine settimana o in una delle tappe del camper vaccinale sul territorio trentino. L’itinerario del camper vaccinale di questa settimana prevede la sosta domani a Castello Molina di Fiemme e Panchià, giovedì a Sèn Jan e Campitello di Fassa, venerdì mattina a Romeno, sabato a Canal San Bovo e Imer. La settimana prossima le tappe saranno lunedì 11 a Folgaria e martedì 12 a Bedollo e Sant’Orsola Terme. Per quanto riguarda il drive through di Trento sud l’accesso libero alla vaccinazione sarà durante gli open day vaccinali nelle mattine di sabato 9 e domenica 10 ottobre (dalle 9 alle 13).

Data di pubblicazione:Martedì, 05 Ottobre 2021

Read more
Coronavirus: i dati di lunedì 4 ottobre
Purtroppo un nuovo lutto allunga la lista dei decessi da Covid-19 in Trentino: si tratta di un uomo, sui novant’anni, non vaccinato. E in rianimazione è stato ricoverato un quinto paziente. Molto ridotti invece i numeri dei contagi: appena 4 positivi su circa 1.100 tamponi analizzati ieri. Intanto le vaccinazioni sono arrivate a quota 747.674, comprese le 344.518 seconde dosi e 2.326 terze dosi.

Data di pubblicazione:Lunedì, 04 Ottobre 2021

Read more
Programma operativo FSE 2014-2020
Supporto al personale sanitario operante in Apss a contrasto dell'emergenza COVID-19

Data di pubblicazione:Lunedì, 04 Ottobre 2021

Read more
Coronavirus: dal bollettino di domenica 3 ottobre 2021
Continuano ad essere particolarmente numerosi i tamponi effettuati quotidianamente in Trentino: ieri circa 3.500, dai quali sono emersi 33 nuovi contagi. Intanto le vaccinazioni si avvicinano a quota 750.000 (questa mattina erano 746.630, di cui 344.063 seconde dosi e 2.110 terze dosi) ed il numero dei guariti aumenta di altre 12 unità che portano il totale a 46.743.

Data di pubblicazione:Domenica, 03 Ottobre 2021

Read more
Ottobre mese rosa per la prevenzione del tumore al seno
Ottobre «mese rosa» vede tornare in primo piano il tema della prevenzione dei tumori della mammella. Il reparto di senologia clinica e screening mammografico dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari come ogni anno risponde all’appello fornendo il proprio contributo. Quest’anno i medici radiologi supporteranno le donne trentine nella scelta del percorso diagnostico migliore per la loro fascia d’età. «Quanti anni ho? Che controlli strumentali posso fare? Il radiologo risponde» è l’iniziativa proposta quest’anno tutti i martedì del mese di ottobre dalle 14 alle 17. I radiologi del reparto rispondono al telefono (0461 902376/2260) alle domande delle donne che desiderano conoscere in maniera più approfondita quando cominciare i controlli con indagini strumentali, con quale periodicità è meglio eseguirli e che differenza c’è tra un’ecografia e una mammografia.

Data di pubblicazione:Sabato, 02 Ottobre 2021

Read more
Coronavirus: dal bollettino di sabato 2 ottobre 2021
Un’altra giornata fortunatamente senza decessi da Covid-19 in Trentino secondo il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto anche di 43 nuovi contagi, mentre le vaccinazioni superano quota 745.000.
Nel frattempo scendono leggermente anche i numeri dei ricoverati: ieri due pazienti sono stati dimessi e c’è stato un nuovo ricovero; il totale pertanto è attualmente di 19 pazienti allettati di cui 4 continuano ad aver bisogno delle cure intensive-

Data di pubblicazione:Sabato, 02 Ottobre 2021

Read more
Scompenso cardiaco: camper Aisc fa tappa a Rovereto
In Italia lo scompenso cardiaco è la causa più comune di ricovero tra gli ultra 65enni e i costi legati alle ospedalizzazioni rappresentano circa l’1.5% della spesa sanitaria complessiva. Nonostante questi dati, il livello di consapevolezza da parte della popolazione è ancora troppo basso. Per questo è fondamentale promuovere una maggiore conoscenza di questa patologia nella popolazione generale per intercettare la malattia nella fase iniziale e favorire un adeguato e precoce trattamento che possa migliorare la prognosi. In quest’ottica Aisc (Associazione Italiana Scompensati Cardiaci) ha promosso una campagna informativa attraverso un camper itinerante per sensibilizzare i cittadini all’attenzione ai sintomi della malattia e, in ottica di prevenzione, promuovere corretti e sani stili di vita. Domenica 3 ottobre dalle 10 alle 13 l’ambulatorio mobile di Aisc sarà fuori dall’ospedale Santa Maria del Carmine di Rovereto (ingresso principale/pronto soccorso) con personale medico e infermieristico per effettuare gratuitamente visite/test preliminari per la diagnosi e la prevenzione dello scompenso cardiaco e per distribuire materiale informativo. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Unità operativa di cardiologia dell’ospedale di Rovereto.

Data di pubblicazione:Venerdì, 01 Ottobre 2021

Read more
Nuovamente operativo l’elicottero sanitario che aveva subito il distacco del portellone
Dopo le riparazioni e le verifiche previste, è tornato in servizio in tarda mattinata l’elicottero sanitario del Nucleo elicotteri dei Vigili del Fuoco che nei giorni scorsi aveva subito il distacco del portellone laterale destro durante un intervento. Stamani, dopo che il materiale necessario per l’attività sanitaria è stato caricato a bordo, l’elicottero, con l’equipaggio, è tornato a disposizione.

Data di pubblicazione:Venerdì, 01 Ottobre 2021

Read more
La direzione di Apss ha incontrato l’Ordine delle ostetriche
La direzione strategica dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, nell’ambito di una serie di appuntamenti programmati con varie istituzioni della sanità trentina sulla futura organizzazione della sanità pubblica, ha incontrato la presidente e la vicepresidente dell’Ordine della professione ostetrica della Provincia di Trento.

Data di pubblicazione:Venerdì, 01 Ottobre 2021

Read more