Notizie
Coronavirus: dal bollettino di venerdì 5 marzo
Data di pubblicazione:Venerdì, 05 Marzo 2021
Covid-19: il Trentino resta in zona arancione
Data di pubblicazione:Venerdì, 05 Marzo 2021
Referente aziendale Covid-19: online il corso aggiornato
Data di pubblicazione:Venerdì, 05 Marzo 2021
Coronavirus: indagine in corso per un focolaio allo studentato
Data di pubblicazione:Venerdì, 05 Marzo 2021
Coronavirus: situazione di giovedì 4 marzo 2021
Data di pubblicazione:Giovedì, 04 Marzo 2021
Aggiornamenti in conferenza stampa: rinnovato l’appello alla responsabilità
Riguardo proprio al tasso di contagio il presidente ha citato il caso del comune di Giovo, che ha raggiunto il 3% e per questo, come avvenuto in fasi precedenti, ad esempio per i comuni di Baselga, Bedollo e Castello Tesino, è previsto l’ingresso in zona rossa, con le relative restrizioni a cui sono chiamati ad attenersi i cittadini lì residenti. Il presidente ha anche aggiornato sull’indice Rt, che rimane sostanzialmente stabile rispetto alla scorsa settimana (1,1), nonostante l’alta incidenza dei contagi. “L’apertura o meno delle attività economiche e delle scuole richiedono l’interpretazione dei dati attuali, proprio per dare possibilità organizzativa alle famiglie” ha detto il presidente. “Con molta prudenza, visto che attualmente abbiamo dati non completi, pensiamo che la situazione possa restare invariata” ha precisato, ribadendo comunque che l’ufficialità della colorazione sarà data domani. Il sindaco di Giovo Vittorio Stonfer, intervenuto nel corso della conferenza, ha fatto appello al senso di responsabilità: “Sentiamo il peso di questa decisione, ma l’essere in zona rossa ci dà modo di aiutare tutti noi e la nostra comunità: da parte nostra vogliamo dare risposte concrete e sicure ai cittadini”, ha detto.
Data di pubblicazione:Giovedì, 04 Marzo 2021
Covid19: il comune di Giovo in zona rossa da venerdì
“E’ una decisione che abbiamo preso di comune accordo con il sindaco di Giovo, Vittorio Stonfer che ho incontrato oggi pomeriggio e che ringrazio per il grande senso di responsabilità e di collaborazione – ha spiegato Fugatti. Il provvedimento è motivato dal fatto che da alcuni giorni nel comune della Val di Cembra il numero di positivi è stato superiore al 3% del totale della popolazione residente. L’altro comune posto sotto monitoraggio è stato quello di Albiano, dove però fortunatamente la situazione è migliorata. Quello del 3% - ha aggiunto Fugatti – è il parametro che abbiamo sempre utilizzato, come nei casi di Baselga di Pinè, Bedollo e Castello Tesino".
Data di pubblicazione:Mercoledì, 03 Marzo 2021
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 3 marzo 2021
Data di pubblicazione:Mercoledì, 03 Marzo 2021
Coronavirus: situazione di martedì 2 marzo 2021
Data di pubblicazione:Martedì, 02 Marzo 2021
Carlo Valduga alla guida della chirurgia di Tione
Data di pubblicazione:Martedì, 02 Marzo 2021
FARē 2021 si chiude con un «Invito alla vita»
Data di pubblicazione:Martedì, 02 Marzo 2021
Tatuaggio e piercing, aperte le iscrizioni al 14° corso
Data di pubblicazione:Lunedì, 01 Marzo 2021
Coronavirus: la situazione di lunedì 1 marzo 2021
In ospedale sono anche avvenuti i 2 decessi registrati oggi: si tratta di 2 donne, di età compresa fra gli 82 ed i 92 anni.
Data di pubblicazione:Lunedì, 01 Marzo 2021
Coronavirus: dal bollettino di domenica 28 febbraio
Data di pubblicazione:Domenica, 28 Febbraio 2021
Coronavirus: la situazione di sabato 27 febbraio 2021
Data di pubblicazione:Sabato, 27 Febbraio 2021
Malattie Rare, l’assessore Segnana: “Massima attenzione e impegno per i pazienti e le famiglie”
Data di pubblicazione:Sabato, 27 Febbraio 2021
Coronavirus: il Trentino resta in zona arancione
Data di pubblicazione:Venerdì, 26 Febbraio 2021
Coronavirus: i dati dal bollettino di venerdì 26 febbraio 2021
Data di pubblicazione:Venerdì, 26 Febbraio 2021
Al via il piano di vaccinazioni delle forze dell’ordine
Data di pubblicazione:Venerdì, 26 Febbraio 2021
Vaccino Covid-19 scuola: da domenica le prenotazioni al Cup
Data di pubblicazione:Venerdì, 26 Febbraio 2021
A Mattarello tutto è pronto per i test salivari
Data di pubblicazione:Venerdì, 26 Febbraio 2021
Medici pediatri: piano di intervento per garantire il servizio a Giovo, Predaia e Besenello
E’ l’esito del confronto avuto ieri con l’assessore Stefania Segnana nell’ambito della riunione del Comitato provinciale dei medici pediatri di libera scelta che si è occupato, assieme ai rappresentanti sindacali dei pediatri, delle situazioni di carenza assistenziale sul territorio provinciale.
Sulla base dei dati forniti dall'Azienda sanitaria il Comitato, come detto, ha condiviso di procedere alla pubblicazione, nel prossimo mese di marzo, di tre zone carenti, nelle quali inserire un nuovo pediatra.
Con particolare riguardo a Besenello, è stata condivisa l'opportunità di prevedere per il nuovo professionista che si inserirà in quel comune l'impegno a garantire l'assistenza ambulatoriale (ambulatorio secondario) anche sull'Altopiano di Folgaria, Lavarone e Luserna.
Data di pubblicazione:Venerdì, 26 Febbraio 2021
Coronavirus: i dati dal bollettino di giovedì 25 febbraio 2021
Data di pubblicazione:Giovedì, 25 Febbraio 2021
Coronavirus: dati dal bollettino di mercoledì 24 febbraio 2021
3 invece i nuovi lutti: i decessi sono avvenuti tutti in ospedale e si riferiscono a 2 uomini e 1 donna, di età compresa fra i 76 e gli 85 anni.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 24 Febbraio 2021