Notizie
Ospedale Valli del Noce di Cles, visita dell'assessore Segnana al Day hospital oncologico
Data di pubblicazione:Giovedì, 04 Febbraio 2021
Coronavirus: i dati di giovedì 4 febbraio 2021
Intanto prosegue con intensità l’attività di screening con quasi 4.000 tamponi che portano il totale da inizio pandemia a 517.187, un numero che si avvicina a quello dell’intera popolazione trentina.
Data di pubblicazione:Giovedì, 04 Febbraio 2021
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 3 febbraio
.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 03 Febbraio 2021
Anticovid over 80: esaurito il primo scaglione di posti
Data di pubblicazione:Mercoledì, 03 Febbraio 2021
Coronavirus: i dati di martedì 2 febbraio 2021
Data di pubblicazione:Martedì, 02 Febbraio 2021
Vaccino anti covid-19: da oggi si parte con gli over 80
Data di pubblicazione:Lunedì, 01 Febbraio 2021
Vaccino anticovid per gli over 80: oggi le prime somministrazioni
Data di pubblicazione:Lunedì, 01 Febbraio 2021
Coronavirus: i dati di lunedì 1 febbraio 2021
Data di pubblicazione:Domenica, 31 Gennaio 2021
Coronavirus: dal bollettino di domenica 31 gennaio
Data di pubblicazione:Domenica, 31 Gennaio 2021
Coronavirus: dal bollettino di sabato 30 gennaio
Data di pubblicazione:Sabato, 30 Gennaio 2021
Vaccini: le campagne previste in Trentino per febbraio
Data di pubblicazione:Sabato, 30 Gennaio 2021
Nuove varianti Covid-19: attivata la collaborazione con l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Data di pubblicazione:Venerdì, 29 Gennaio 2021
Si potenziano le Unità speciali di continuità assistenziale
Data di pubblicazione:Venerdì, 29 Gennaio 2021
Covid e scuole, presentato il report
Sono questi i dati principali del Rapporto legato alla diffusione del virus nelle scuole, presentato oggi alla conferenza stampa che si è tenuta al termine della riunione della Giunta. Ad illustrare il rapporto vi erano l'assessore all'istruzione, università e cultura, Mirko Bisesti, il dirigente medico dell'Azienda sanitaria Silva Franchini e il dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura Roberto Ceccato. "Vorrei ringraziare il mondo scolastico per la collaborazione e l'impegno dimostrato in questi mesi difficili - ha commentato l'assessore Bisesti -. Dopo l'interruzione di novembre, il Trentino è stato fra i primi territori in Italia, assieme all'Alto Adige, a consentire il rientro in presenza a gennaio per i ragazzi e le ragazze della scuola secondaria di secondo grado, seppur al 50%. La situazione oggi è attentamente monitorata e vediamo un andamento positivo, frutto degli investimenti messi in campo, sia con i 45 milioni di euro nell'assestamento di bilancio, sia con gli interventi nel settore dei trasporti scolastici. Per questo - conclude Bisesti - stiamo ragionando di concerto con le scuole sulla possibilità, a partire dalla metà di febbraio, di incrementare la percentuale in presenza per i ragazzi delle secondarie di secondo grado".
Data di pubblicazione:Venerdì, 29 Gennaio 2021
Coronavirus: dal bollettino di venerdì 29 gennaio
Data di pubblicazione:Venerdì, 29 Gennaio 2021
Coronavirus: si va verso la riapertura delle RSA
Per definire i dettagli, oggi l'assessore alla salute Stefania Segnana, accompagnata dai tecnici della Provincia e dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, ha incontrato le rappresentanze delle RSA, la presidente e il direttore di UPIPA Francesca Parolari e Massimo Giordani e il direttore generale di SPES Italo Monfredini.
Data di pubblicazione:Giovedì, 28 Gennaio 2021
Coronavirus: dal report di mercoledì 27 gennaio
Data di pubblicazione:Mercoledì, 27 Gennaio 2021
Coronavirus: i dati di giovedì 28 gennaio
Data di pubblicazione:Mercoledì, 27 Gennaio 2021
Coronavirus: dal bollettino di martedì 26 gennaio
Data di pubblicazione:Martedì, 26 Gennaio 2021
Tumori cerebrali: presentate le iniziative a favore dei pazienti
Data di pubblicazione:Lunedì, 25 Gennaio 2021
Coronavirus: la situazione di lunedì 25 gennaio
Data di pubblicazione:Lunedì, 25 Gennaio 2021
Coronavirus: dal bollettino di domenica 24 gennaio
Sono queste le principali novità del rapporto quotidiano dell’Apss diffuso questo pomeriggio.
Data di pubblicazione:Domenica, 24 Gennaio 2021
Coronavirus: situazione di sabato 23 gennaio
Sul fronte dei nuovi contagi, si contano altri 59 nuovi casi positivi al molecolare e 134 all’antigenico. I molecolari hanno poi confermato la positività riscontrata nei giorni scorsi tramite test rapido su 39 persone.
Data di pubblicazione:Sabato, 23 Gennaio 2021
Task Force: in primo piano il tema dei vaccini e degli spostamenti verso le seconde case
Data di pubblicazione:Sabato, 23 Gennaio 2021