Notizie
Coronavirus: i dati dal bollettino di venerdì 26 febbraio 2021
Data di pubblicazione:Venerdì, 26 Febbraio 2021
Al via il piano di vaccinazioni delle forze dell’ordine
Data di pubblicazione:Venerdì, 26 Febbraio 2021
Vaccino Covid-19 scuola: da domenica le prenotazioni al Cup
Data di pubblicazione:Venerdì, 26 Febbraio 2021
A Mattarello tutto è pronto per i test salivari
Data di pubblicazione:Venerdì, 26 Febbraio 2021
Medici pediatri: piano di intervento per garantire il servizio a Giovo, Predaia e Besenello
E’ l’esito del confronto avuto ieri con l’assessore Stefania Segnana nell’ambito della riunione del Comitato provinciale dei medici pediatri di libera scelta che si è occupato, assieme ai rappresentanti sindacali dei pediatri, delle situazioni di carenza assistenziale sul territorio provinciale.
Sulla base dei dati forniti dall'Azienda sanitaria il Comitato, come detto, ha condiviso di procedere alla pubblicazione, nel prossimo mese di marzo, di tre zone carenti, nelle quali inserire un nuovo pediatra.
Con particolare riguardo a Besenello, è stata condivisa l'opportunità di prevedere per il nuovo professionista che si inserirà in quel comune l'impegno a garantire l'assistenza ambulatoriale (ambulatorio secondario) anche sull'Altopiano di Folgaria, Lavarone e Luserna.
Data di pubblicazione:Venerdì, 26 Febbraio 2021
Coronavirus: i dati dal bollettino di giovedì 25 febbraio 2021
Data di pubblicazione:Giovedì, 25 Febbraio 2021
Coronavirus: dati dal bollettino di mercoledì 24 febbraio 2021
3 invece i nuovi lutti: i decessi sono avvenuti tutti in ospedale e si riferiscono a 2 uomini e 1 donna, di età compresa fra i 76 e gli 85 anni.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 24 Febbraio 2021
Malattie neuromuscolari: il Centro Clinico NeMO Trento è realtà
Un traguardo fortemente voluto e raggiunto, nonostante la grave emergenza sanitaria, come hanno sottolineato il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e il presidente dei Centri Clinici NeMO Alberto Fontana, insieme all’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana e al direttore generale di APSS Pier Paolo Benetollo.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 24 Febbraio 2021
Coronavirus: i dati del bollettino di martedì 23 febbraio 2021
anziani.
Data di pubblicazione:Martedì, 23 Febbraio 2021
Apre il Centro Clinico NeMO Trento
NeMO è un Centro Clinico ad alta specializzazione pensato per rispondere in modo specifico alle necessità di chi è affetto da malattie neuromuscolari e neurodegenerative, quali la SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), la SMA (Atrofia Muscolare Spinale), le Miopatie e le distrofie muscolari. Oltre 5.000 pazienti che nella provincia di Trento e nelle aree vicine del nord est d’Italia oggi convivono con questo tipo di patologie.
Per rispettare le misure di contenimento della diffusione del Covid-19, si richiede l’accredito inviando un’email all’indirizzo ufficio.comunicazione@apss.tn.it entro martedì 23 febbraio. La cerimonia potrà essere seguita in diretta streaming sulle pagine Facebook del Centro NeMo, di Azienda Sanitaria e della Provincia, all'indirizzo: https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento
Data di pubblicazione:Lunedì, 22 Febbraio 2021
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 22 febbraio 2021
Data di pubblicazione:Lunedì, 22 Febbraio 2021
Coronavirus: i dati dal bollettino di domenica 21 febbraio 2021
Data di pubblicazione:Domenica, 21 Febbraio 2021
Coronavirus: dal bollettino di sabato 20 febbraio 2021
Data di pubblicazione:Sabato, 20 Febbraio 2021
Fugatti ha incontrato il Comune di Cavalese: il punto sulle opere comunali
Data di pubblicazione:Sabato, 20 Febbraio 2021
Giornata nazionale del personale sanitario, il “grazie” dell’assessore Segnana
Data di pubblicazione:Sabato, 20 Febbraio 2021
“Zona arancione” le regole per gli spostamenti
Data di pubblicazione:Sabato, 20 Febbraio 2021
Il Trentino rimane arancione. Possibile focolaio di "variante inglese" in valle di Fiemme
Data di pubblicazione:Venerdì, 19 Febbraio 2021
Besenello: dal primo marzo l’arrivo di un nuovo pediatra per garantire continuità al servizio
Data di pubblicazione:Venerdì, 19 Febbraio 2021
Coronavirus: dal bollettino di venerdì 19 febbraio 2021
Data di pubblicazione:Venerdì, 19 Febbraio 2021
Test salivari: aggiornato il protocollo diagnostico
"In poco più di due mesi si è riusciti a dar corso a questo progetto ambizioso, grazie alla collaborazione fra Assessorato, Università degli Studi di Trento e naturalmente l'Azienda sanitaria - è il commento dell'assessore Segnana -. Ora siamo pronti per ampliare il percorso di accertamento diagnostico attualmente in essere, fatto di tamponi molecolari e antigenici, anche con i cosiddetti test salivari. Un metodo sicuramente meno invasivo rispetto al tampone, con dei tempi di elaborazione e di risposta pressoché simili a quelli del molecolare e, soprattutto, con una facilità di esecuzione che ci potrebbe consentire di risparmiare risorse professionali sanitarie preziose - conclude l'assessore provinciale - anche in considerazione del loro impegno nella campagna vaccinale covid in corso".
Data di pubblicazione:Venerdì, 19 Febbraio 2021
Sanità nelle zone di confine: rinnovata la convenzione fra Veneto e Trentino
Nei prossimi giorni l'Azienda Ulss 9 della Regione del Veneto e l’Azienda provinciale per i servizi sanitari disciplineranno di comune accordo le modalità operative della collaborazione.
Data di pubblicazione:Venerdì, 19 Febbraio 2021
Nasce ‘MuM Up’, per essere più vicini alle mamme da smartphone
Grazie a “MuM Up” (disponibile su Apple store e Google play), attraverso un semplice cellulare, le donne potranno avvalersi del nuovo strumento digitale per ricevere assistenza ed essere seguite anche a distanza dagli esperti, da computer tramite loro “cruscotto” medico, lungo tutto il percorso della gravidanza. Un nuovo servizio per l’accompagnamento alle mamme in una soluzione innovativa, completa e sicura. E dalla prossima primavera sarà possibile accedere anche al servizio di televisita.
Data di pubblicazione:Venerdì, 19 Febbraio 2021
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 18 febbraio 2021
Data di pubblicazione:Giovedì, 18 Febbraio 2021
Nuove varianti Covid-19: inviati i campioni ad IZSVe
Data di pubblicazione:Mercoledì, 17 Febbraio 2021