Notizie
Coronavirus: situazione di giovedì 21 gennaio
Data di pubblicazione:Giovedì, 21 Gennaio 2021
Vaccinazioni anti Covid-19: accordo con i medici di medicina generale
Data di pubblicazione:Giovedì, 21 Gennaio 2021
Vaccinazioni anticovid: controlli rigorosi hanno intercettato 12 possibili mancate somministrazioni
Data di pubblicazione:Giovedì, 21 Gennaio 2021
Test antigenici rapidi: sarà possibile effettuarli a pagamento in farmacia
Data di pubblicazione:Giovedì, 21 Gennaio 2021
Coronavirus: la situazione di venerdì 22 gennaio 2021
Data di pubblicazione:Giovedì, 21 Gennaio 2021
FARē 2021: al via gli incontri sul disagio mentale
Data di pubblicazione:Giovedì, 21 Gennaio 2021
Coronavirus: alle 18 conferenza stampa
Appuntamento alle 18 circa in diretta Facebook sulla pagina ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/
Nonostante la modalità ‘in remoto’, siete invitati gentilmente ad inviare comunque entro le 17.45 una mail di richiesta accredito all’indirizzo uff.stampa@provincia.tn.it
Data di pubblicazione:Mercoledì, 20 Gennaio 2021
Sistema nazionale tessera sanitaria, possibili criticità per problemi tecnici
Data di pubblicazione:Martedì, 19 Gennaio 2021
Coronavirus: dal report di martedì 19 gennaio 2021
Data di pubblicazione:Martedì, 19 Gennaio 2021
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 20 gennaio
Data di pubblicazione:Martedì, 19 Gennaio 2021
Task Force: in primo piano il tema dei vaccini, ci si aspetta la compensazione tra Regioni
Data di pubblicazione:Martedì, 19 Gennaio 2021
Coronavirus: la situazione di lunedì 18 gennaio
I nuovi contagi rilevati dal tampone molecolare sono invece 38, mentre quelli con l’antigenico 18. Dai molecolari arriva inoltre la conferma della positività individuata nei giorni scorsi tramite test rapidi in 57 persone.
Dei nuovi casi positivi, 26 sono asintomatici e 15 pauci sintomatici. Ci sono 5 bambini o ragazzi in età scolare di cui uno con meno di 5 anni. Sono 19 invece i contagi fra gli ultra settantenni.
Data di pubblicazione:Lunedì, 18 Gennaio 2021
Vaccinazioni: da domani la seconda dose per chi si era vaccinato il 27 dicembre
Data di pubblicazione:Domenica, 17 Gennaio 2021
Coronavirus: alle 17.30 conferenza stampa
Data di pubblicazione:Sabato, 16 Gennaio 2021
Coronavirus: situazione di domenica 17 gennaio
Data di pubblicazione:Sabato, 16 Gennaio 2021
Coronavirus: dal bollettino di sabato 16 gennaio
Data di pubblicazione:Sabato, 16 Gennaio 2021
Attenzione ai falsi addetti che propongono il vaccino contro il Covid a domicilio
Data di pubblicazione:Venerdì, 15 Gennaio 2021
Sanità e mobilità: confronto con i sindaci della Val di Fiemme
Data di pubblicazione:Venerdì, 15 Gennaio 2021
Coronavirus: la situazione di venerdì 15 gennaio 2021
Fra gli altri dati, importante quello relativo ai vaccini che nel primo pomeriggio era pari a 9.807 dosi somministrate (di queste, 2.900 ad ospiti di residenze per anziani).
Data di pubblicazione:Venerdì, 15 Gennaio 2021
Il Trentino rimane zona gialla
Data di pubblicazione:Venerdì, 15 Gennaio 2021
Apss, assunti 154 infermieri a tempo indeterminato
Data di pubblicazione:Giovedì, 14 Gennaio 2021
Vaccinazioni: si perfezionano le modalità della campagna rivolta al personale medico-sanitario
Prosegue lo sforzo di Provincia autonoma e Azienda provinciale per i servizi sanitari sul fronte della campagna vaccinale. Stamani un nuovo incontro in Provincia fra il presidente Maurizio Fugatti e l’assessore alla salute Stefania Segnana, assieme al dirigente generale del settore Giancarlo Ruscitti e al responsabile del Dipartimento Prevenzione dell'Apss Antonio Ferro, e il presidente dell’Ordine dei medici Marco Ioppi. Si è parlato soprattutto dei criteri relativi alla campagna di vaccinazioni rivolta al personale medico-sanitario. Tutte le single sindacali sono concordi nel sostenere questo importante sforzo, che comporterà, a regime, la vaccinazione di almeno 200 persone al giorno. Fra le categorie coinvolte per prime, quella dei medici di famiglia. Verrà definito nei prossimi giorni il relativo cronoprogramma, compatibilmente con l’’afflusso di dosi di vaccini in Trentino. In generale – ha detto Ioppi – la percezione sul territorio è quella di una forte e convinta adesione alla campagna vaccinale.
Data di pubblicazione:Giovedì, 14 Gennaio 2021
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 14 gennaio
Mentre si attende la classificazione del Trentino secondo il sistema 'a colori' adottato da Governo e Istituto superiore di sanità, i dati contenuti nel bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari mostrano una situazione in lieve miglioramento rispetto agli ultimi giorni. Diminuiscono i pazienti covid in ospedale e - a fronte di quasi 4000 tamponi - i nuovi positivi sono circa 250. I lutti oggi sono 4, la metà dei quali avvenuta in ospedale.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 13 Gennaio 2021
Ansia, stress e disturbi del sonno: come il microbioma influenza la nostra salute mentale
I probiotici e il microbiota intestinale stanno dimostrando di avere effetti benefici sulla qualità del sonno, aprendo così gli studi sull’effetto degli integratori a base di probiotici. In questa direzione si muove il recente accordo sottoscritto tra la Fondazione Edmund Mach, la School of Human Development and Health (HDH) della Facoltà di Medicina dell'Università di Southampton e l’azienda OptiBiotix Health che hanno appena avviato un progetto di ricerca per esaminare il ruolo di integratori a base di probiotici che possono modulare il microbioma per migliorare il sonno, lo stress e l'ansia.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 13 Gennaio 2021