Il Servizio ospedaliero provinciale (SOP) è l’articolazione organizzativa fondamentale deputata a dare attuazione organizzativa, gestionale ed operativa ai compiti istituzionali dell’APSS e alle scelte strategiche della Direzione aziendale in tema di assistenza ospedaliera. Il servizio ospedaliero provinciale, attraverso le strutture ospedaliere eroga prestazioni di diagnosi, cura e riabilitazione, in regime di ricovero e ambulatoriale.
Servizio politiche del farmaco e assistenza farmaceutica
Il Servizio politiche del farmaco e assistenza farmaceutica, in integrazione con gli altri Servizi che fanno parte del Dipartimento di governance, contribuisce all’assolvimento dei mandati del dipartimento stesso quale supporto al Consiglio di direzione nella funzione di pianificazione strategica, programmazione e controllo.
Supporta i datori di lavoro aziendali negli adempimenti previsti dalla legislazione in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, svolgendo i compiti assegnati al Servizio dal D.Lgs. 81/2008 e ss.mm.
Gestisce in modo integrato i processi, i sistemi e gli strumenti per la programmazione e il controllo delle strategie e delle performance aziendali, assicurando circolarità tra i piani, le misurazioni e i risultati prodotti, e presidiando lo sviluppo della base dati aziendale e dei flussi informativi e dei report verso gli interlocutori interni ed esterni all’Azienda.