Notizie
Polo per le Professioni Sanitarie: facciamo chiarezza
Data di pubblicazione:Martedì, 31 Gennaio 2023
Cles: nominato il direttore di ostetricia e ginecologia
Data di pubblicazione:Martedì, 31 Gennaio 2023
Sanità: a febbraio sarà liquidata una parte degli arretrati dei contratti collettivi
Data di pubblicazione:Martedì, 31 Gennaio 2023
Presentato a Casa Moggioli il progetto Euregio “Il mondo giovanile tra transizioni, sfide e opportunità”
Presenti, tra gli altri, il dirigente del Dipartimento istruzione e cultura della PAT Roberto Ceccato, la sovrintendente scolastica Viviana Sbardella e la dirigente generale di Agenzia del Lavoro Stefania Terlizzi.
Il progetto presentato oggi, basato su una ricerca che coinvolgerà circa 12.000 giovani, è promosso da una partnership tra Euregio e alcuni attori dei tre territori. Per il Trentino: il Dipartimento Istruzione e Cultura della PAT, il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento, IPRASE e Agenzia del Lavoro; per la Provincia autonoma di Bolzano l'Ufficio Orientamento scolastico e professionale e per il Land Tirolo il Dipartimento Lavoro e Società.
"Il futuro dei giovani è un tema prioritario per una istituzione pubblica e anche negli Stati generali del Lavoro appena conclusi ce ne siamo occupati, come della cura e della gestione delle fasi di transizione", ha esordito l'assessore Spinelli. "L'attenzione alle fasi di passaggio che si succedono nell'arco della vita sia scolastica che lavorativa, con le fragilità e le incertezze che accompagnano questi momenti in cui si decide del proprio futuro, a partire dall'età della scuola secondaria di primo grado fino alla scelta universitaria, è fondamentale. Il corso della vita mette davanti alle persone scelte diverse e l’ente pubblico deve poter offrire e gestire queste transizioni, mettendo a disposizione attori qualificati anche in relazione alle necessità delle imprese, che sappiano indicare quali indirizzi è meglio profilare e quale livello operativo impostare. Il mondo del lavoro vuole giovani preparati e formati all’interno della professione scelta e questo riusciamo a garantirlo in un percorso scolastico con formazione permanente. Per questo il sistema Trentino da tempo investe e promuove attivamente un processo di orientamento continuo, anche attraverso fattive sinergie tra il mondo della scuola, della formazione professionale e del lavoro", ha detto l’assessore Spinelli.
Data di pubblicazione:Martedì, 31 Gennaio 2023
Fugatti: “Ospedale, pronti a sostenere la decisione dei territori”
Data di pubblicazione:Lunedì, 30 Gennaio 2023
Corso di laurea in medicina, nominati i primi quattro professori clinici
Data di pubblicazione:Lunedì, 30 Gennaio 2023
L'assessore Segnana ha incontrato la Commissione provinciale per le attività diabetologiche
Un incontro organizzato per illustrare le principali novità introdotte con la delibera di Giunta del settembre scorso ed entrata in vigore il 1° gennaio, con la quale sono state modificate le modalità di acquisto dei dispositivi per la prevenzione e cura del diabete poi forniti ai pazienti per il tramite dalle farmacie del territorio.
Da inizio anno le nuove direttive prevedono infatti che alle farmacie sia riconosciuto un compenso per la distribuzione di aghi, strisce, glucometro, sensori e lancette, acquistate da Apss mediante adesione ad apposita gara - Accordo quadro - effettuata dalla regione Veneto e non più in convenzione.
Data di pubblicazione:Lunedì, 30 Gennaio 2023
I professori della Scuola di medicina, domani la presentazione
Data di pubblicazione:Domenica, 29 Gennaio 2023
Marcialonga Stars, Segnana: “La prevenzione può vincere attraverso lo sport”
Data di pubblicazione:Sabato, 28 Gennaio 2023
Monte Bondone, il ministro Locatelli e l’assessore Segnana: “Sci strumento di inclusione”
Data di pubblicazione:Venerdì, 27 Gennaio 2023
Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 27 gennaio 2023
Data di pubblicazione:Venerdì, 27 Gennaio 2023
Trasporto sanitario in urgenza-emergenza
Data di pubblicazione:Venerdì, 27 Gennaio 2023
Donazioni di organi, il Trentino si conferma provincia virtuosa
Data di pubblicazione:Venerdì, 27 Gennaio 2023
H-Open day emicrania, una giornata dedicata alle cefalee
Data di pubblicazione:Mercoledì, 25 Gennaio 2023
Al via i richiami del vaccino covid per la fascia 5-11 anni
Data di pubblicazione:Sabato, 21 Gennaio 2023
25 anni di Pensplan: al Palarotari di Mezzocorona ripercorse le tappe di un cammino che continua
Data di pubblicazione:Venerdì, 20 Gennaio 2023
Chirurgia urologica, dal 20 gennaio interventi a Tione
Data di pubblicazione:Venerdì, 20 Gennaio 2023
Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 20 gennaio 2023
Data di pubblicazione:Venerdì, 20 Gennaio 2023
Contributi per l'acquisto di attrezzature, apparecchiature e arredi: domande sospese
Data di pubblicazione:Venerdì, 20 Gennaio 2023
Un nuovo centro residenziale per persone con disabilità nelle Giudicarie
Come spiega l'assessore Segnana: "Il nuovo centro consentirà di ampliare l'offerta dei servizi a carattere residenziale e semiresidenziale per persone con disabilità cognitiva, anche associata a disturbi del comportamento, e dovrà raccordarsi con le reti dei servizi esistenti, proprio per assicurare un clima familiare agli ospiti".
Data di pubblicazione:Venerdì, 20 Gennaio 2023
Pergine Valsugana, nuova sede per la guardia medica
Data di pubblicazione:Giovedì, 19 Gennaio 2023
Cavalese e Tonadico: servizi chiusi per il patrono
Data di pubblicazione:Giovedì, 19 Gennaio 2023
Sport, solidarietà, divertimento: la formula vincente dei Campionati di sci per i soccorritori a Pinzolo
“Un momento importante che mette assieme sport, solidarietà, e perché no, divertimento, dedicato a tutti coloro che ogni giorno donano qualcosa agli altri”, così l’assessore provinciale a sport e turismo Roberto Failoni oggi alla presentazione dell’iniziativa nella sala di Trentino Marketing a Trento. Alla presenza degli organizzatori, l’Associazione Soccorso e Trasporto infermi STI Pinzolo-Alta Rendena, dei volontari fra cui ci sono tanti giovani, del sindaco di Pinzolo Michele Cereghini e dei rappresentanti della Lilt Trento, con il presidente Mario Cristofolini. “Salutiamo positivamente il ritorno di questa manifestazione che chiama a raccolta in Trentino centinaia di volontari e volontarie, sciatrici e sciatori, da tutta Italia, grazie all’impegno degli organizzatori – continua Failoni –. Il nostro augurio come Amministrazione provinciale è che possiate continuare a organizzare momenti come questi, per incontrarsi e divertirsi aiutando gli altri. È rilevante infatti anche la finalità benefica, vedi il sostegno all’iniziativa Lilt proprio nel territorio delle Giudicarie”.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 18 Gennaio 2023
Gestire l’ansia con la realtà virtuale
Lo studio di fattibilità, tra i primi di questo tipo in Italia, prevede di coinvolgere nei prossimi mesi gli ospiti della struttura per testare la tecnologia e si colloca all’interno della collaborazione stipulata tra la Fondazione Bruno Kessler/TrentinoSalute4.0 e l’Azienda pubblica di servizi alla persona “Margherita Grazioli” di Povo (TN).
Data di pubblicazione:Martedì, 17 Gennaio 2023