Notizie
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 3 novembre 2022
Data di pubblicazione:Giovedì, 03 Novembre 2022
"LILT for Men - Percorso Azzurro": al via la campagna informativa per la prevenzione e diagnosi precoce dei tumori maschili
Oggi a Trento la presentazione della campagna informativa alla presenza del vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina, l'assessore del Comune di Trento Mariachiara Franzoia e la direttrice Lilt di Trento Valentina Cereghini.
"La lotta ai tumori è possibile anche grazie alla prevenzione. Per questo è importante rendere consapevoli e informare gli uomini di cosa significa prendersi cura della propria salute - ha sottolineato il vicepresidente Tonina - un plauso quindi alle attività portate avanti dall'associazione LILT di Trento e ai molti comuni trentini che ci aiuteranno a diffondere queste opportunità su tutto il territorio provinciale".
Data di pubblicazione:Giovedì, 03 Novembre 2022
Ricoveri e specialistica ambulatoriale, presentati dati di attività
Data di pubblicazione:Giovedì, 03 Novembre 2022
Cure intermedie, ortopedia, direttore ospedaliero: le soluzioni per il polo sanitario di Tione
Data di pubblicazione:Mercoledì, 02 Novembre 2022
Coronavirus, dal bollettino di mercoledì 2 novembre 2022
Data di pubblicazione:Mercoledì, 02 Novembre 2022
Assistenti sanitari, un corso di laurea per 25. Segnana: “Prevenzione al centro”
Data di pubblicazione:Mercoledì, 02 Novembre 2022
Coronavirus: dal bollettino di martedì 1 novembre 2022
Salgono intanto i ricoverati in ospedale: al momento sono 80, dopo che ieri si sono registrati 9 nuovi ricoveri a fronte di 4 dimissioni. Restano 3 i pazienti in rianimazione.
Data di pubblicazione:Martedì, 01 Novembre 2022
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 31 ottobre 2022
Nel frattempo i ricoverati in ospedale scendono a 75 dopo che ieri si sono registrati 4 nuovi ricoveri ma 9 dimissioni. Restano 3 i pazienti in rianimazione.
Data di pubblicazione:Lunedì, 31 Ottobre 2022
Avis Rovereto, ottant’anni di solidarietà
Così l’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, che ieri pomeriggio è intervenuta nella sala conferenze del Mart alla giornata di iniziative organizzate per celebrare l’ottantesimo anniversario di fondazione dell’Avis Comunale di Rovereto. L’assessore ha voluto ringraziare anche Paola Boccagni, direttrice facente funzioni del servizio di immunoematologia e trasfusione dell’ospedale Santa Chiara, per il lavoro che sta svolgendo in sinergia con l’Avis nella raccolta del plasma. Una risorsa altrettanto preziosa oggetto di uno specifico momento di confronto svoltosi ieri mattina a Trento e al centro dell’attenzione dell’Avis e della sanità provinciale.
Data di pubblicazione:Domenica, 30 Ottobre 2022
Coronavirus: dal bollettino di domenica 30 ottobre 2022
3 sono risultati positivi al molecolare (su 66 test effettuati) e 169 all’antigenico (su 1.315 test effettuati). I molecolari hanno anche confermato 1 positività intercettata nei giorni scorsi dai test rapidi.
Sale il numero dei pazienti ricoverati in ospedale: sono 81, di cui 3 in rianimazione, dopo che ieri si sono registrati 6 nuovi ricoveri e 3 dimissioni.
Data di pubblicazione:Domenica, 30 Ottobre 2022
Ortopedici e traumatologici ospedalieri oggi a convegno a Cavalese
Data di pubblicazione:Sabato, 29 Ottobre 2022
Coronavirus: dal bollettino di sabato 29 ottobre 2022
4 sono risultati positivi al molecolare (su 102 test effettuati) e 276 all’antigenico (su 1.536 test effettuati). I molecolari hanno anche confermato 1 positività intercettata nei giorni scorsi dai test rapidi.
Nel frattempo i pazienti ricoverati in ospedale scendono a quota 78, di cui 3 in rianimazione, dopo che ieri si sono registrati 4 nuovi ricoveri ma anche 5 dimissioni.
Data di pubblicazione:Sabato, 29 Ottobre 2022
Inaugurato il Corso di laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche
Il nuovo corso di laurea magistrale, che da quest'anno si è aggiunto all'offerta del Polo universitario delle professioni sanitarie della Provincia di Trento e dell’Ateneo di Verona, è un percorso innovativo, che punta alla presa in carico integrata, interprofessionale e trasversale tra ospedale e territorio, nonché a sviluppare la medicina territoriale, fondamentale soprattutto alla luce della pandemia da Coronavirus, come illustrato dall'assessore Segnana nel suo indirizzo di saluto a studentesse e studenti: "L'obiettivo - sono state le sue parole - è dare un'opportunità formativa in più ai giovani del territorio e formare infermieri ed ostetriche con competenze sempre più elevate, per rispondere in modo efficace sia all’emergere di nuovi bisogni di salute, sia alla complessità degli ambienti sanitari e sociosanitari. La decisione che abbiamo preso di proporre, all’interno del protocollo di intesa tra l’Università di Verona, Apss e Pat, l’attivazione di questo nuovo corso post laurea si è rivelata quella giusta, come dimostrano le oltre 170 domande arrivate; il nostro impegno di amministratori è di proseguire in questo percorso e di rafforzare progressivamente l'offerta specialistica".
Data di pubblicazione:Venerdì, 28 Ottobre 2022
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 28 ottobre 2022
Data di pubblicazione:Venerdì, 28 Ottobre 2022
Corso Oss, entro il 16 novembre le iscrizioni
Data di pubblicazione:Venerdì, 28 Ottobre 2022
Assegnate all'Azienda sanitaria le risorse per l'ultimo trimestre
Data di pubblicazione:Venerdì, 28 Ottobre 2022
Fugatti e Segnana in visita all'ospedale delle Valli del Noce: "Crediamo nel vostro lavoro"
Ad accogliere i vertici provinciali e dell'Azienda sanitaria diversi rappresentanti degli operatori impiegati a Cles, che ammontano complessivamente a circa 370 unità ripartite nei vari profili professionali di medici, infermieri, Oss, tecnici e amministrativi.
L'incontro con i professionisti è avvenuto al termine di una visita alla struttura, che ha compreso il sopralluogo ai lavori attualmente in corso al primo piano dell'ospedale.
Data di pubblicazione:Venerdì, 28 Ottobre 2022
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 27 ottobre 2022
Data di pubblicazione:Giovedì, 27 Ottobre 2022
Segnana su Tione: “Massima attenzione alle esigenze dei territori”
Lo ribadisce l’assessore provinciale alla salute e attività sociali, Stefania Segnana con riferimento alle preoccupazioni espresse da parte dei sindaci delle Giudicarie circa la situazione dell’Unità operativa di ortopedia e della RsaO dell’ospedale di Tione. ”Sto lavorando per un nuovo incontro con gli amministratori - continua l’assessore - per illustrare le soluzioni individuate con l’Azienda provinciale per i servizi sanitari”.
Data di pubblicazione:Giovedì, 27 Ottobre 2022
Coronavirus, dal bollettino di mercoledì 26 ottobre 2022
I nuovi casi positivi sono 386, su 2.186 tamponi; 7 casi risultano positivi al molecolare (su 183 test effettuati) e 379 all’antigenico (su 2.003 test effettuati). I molecolari poi confermano 4 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
I pazienti ricoverati sono 86, di cui 3 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 9 nuovi ricoveri e 11 dimissioni.
I casi attivi sono 3.030 (-90), mentre i guariti sono 477 in più, per un totale di 223.963 da inizio pandemia.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 26 Ottobre 2022
Coronavirus, dal bollettino di martedì 25 ottobre 2022
Data di pubblicazione:Martedì, 25 Ottobre 2022
Centro fibrosi cistica Rovereto: il grazie ai donatori
Data di pubblicazione:Lunedì, 24 Ottobre 2022
Codice rosso, il punto sulla legge contro la violenza di genere
Data di pubblicazione:Lunedì, 24 Ottobre 2022
Coronavirus, dal bollettino di lunedì 24 ottobre 2022
I nuovi casi sono 119, di cui 1 caso positivo al molecolare (su 43 test effettuati) e 118 all’antigenico (su 692 test effettuati). I molecolari poi confermano 3 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 87, di cui 3 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 9 nuovi ricoveri e 9 dimissioni.
I casi attivi sono 3.615 (-123), mentre i guariti sono 241 in più, per un totale di 222.506 da inizio pandemia.
Data di pubblicazione:Lunedì, 24 Ottobre 2022