Notizie
Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: approvato il Piano biennale
Data di pubblicazione:Venerdì, 23 Dicembre 2022
PNRR, Missione 5: approvati gli schemi di accordo col Ministero
Data di pubblicazione:Venerdì, 23 Dicembre 2022
Aggiornato il calendario vaccinale degli adulti
"Questo aggiornamento - commenta l'assessore Segnana - garantisce alla alla popolazione una più elevata tutela della salute dai rischi di complicanze che possono derivare dal pneumococco e dall'Herpes Zoster, poiché i nuovi vaccini hanno un'efficacia maggiore. Nel dettaglio il vaccino antipneumococcico 20-valente ha una maggiore copertura rispetto al precedente, mentre quello contro l'Herpes Zoster ha un'efficacia intorno al 97% nei 50enni e al 91% nelle persone ultrasettantenni, quando il precedente si fermava al 70% nei 50enni".
Data di pubblicazione:Giovedì, 22 Dicembre 2022
Approvate le direttive 2023 delle Rsa pubbliche e private
Data di pubblicazione:Giovedì, 22 Dicembre 2022
Avis comunale Trento dona un abbattitore alla Banca del sangue
Data di pubblicazione:Mercoledì, 21 Dicembre 2022
Alle Rsa ulteriori 2,5 milioni di euro
Le risposte contenute nel dispositivo vanno nella direzione di garantire il sostegno ad un servizio fondamentale per gli ospiti e la comunità. Ed è proprio questo l’importante obiettivo, sul quale è attenta l’Amministrazione provinciale, delle direttive per il 2023 alle Rsa, che conterranno le indicazioni e i finanziamenti alle strutture pubbliche e private per il prossimo anno. La delibera è in corso di elaborazione e verrà portata in Giunta questa settimana, ha anticipato l’assessore.
Data di pubblicazione:Martedì, 20 Dicembre 2022
Ospedale di Tione, interventi di miglioramento sulle sale operatorie
Data di pubblicazione:Lunedì, 19 Dicembre 2022
Accoglienza: inaugurato a Trento il nuovo dormitorio permanente di via Lavisotto
Data di pubblicazione:Sabato, 17 Dicembre 2022
Approvate le direttive per i Centri diurni per gli anziani 2023
Data di pubblicazione:Sabato, 17 Dicembre 2022
Approvato l'Accordo provinciale dei medici pediatri di libera scelta
Data di pubblicazione:Sabato, 17 Dicembre 2022
Integrato il finanziamento del Servizio sanitario provinciale 2022
Data di pubblicazione:Venerdì, 16 Dicembre 2022
Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 16 dicembre 2022
Le persone guarite sono 1.280. I pazienti ricoverati sono 51 (variazione settimanale -13), di cui 2 in terapia intensiva (variazione settimanale +2).
Data di pubblicazione:Venerdì, 16 Dicembre 2022
Servizio sanitario provinciale: prime direttive per il finanziamento triennio 2023-2025
Con questo provvedimento, oltre a consentire ad Azienda di adottare entro fine anno il proprio Bilancio di previsione, come previsto dalla legge provinciale sulla tutale della salute, vengono determinate le risorse a disposizione della sanità trentina - commenta l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana -. Il finanziamento complessivo per il 2023 è di 1,3 miliardi di euro all'incirca, di cui 332 milioni di euro assegnati a copertura delle spese del primo trimestre 2023. Anche per il 2023 le previsioni di spesa del settore sanitario sono condizionate dall’incremento dei costi delle fonti energetiche e delle materie prime - conclude l'assessore -, nonché dalla necessità di mantenere alcune misure legate al contrasto alla diffusione del Covid, a cui si aggiungono anche le novità legate all’implementazione del nuovo modello organizzativo dell'Azienda sanitaria".
Data di pubblicazione:Venerdì, 16 Dicembre 2022
Zecche, zanzare e malattie trasmesse: la situazione in Trentino
Data di pubblicazione:Giovedì, 15 Dicembre 2022
A Mezzolombardo un ospedale di comunità
Data di pubblicazione:Mercoledì, 14 Dicembre 2022
Pergine, nuovi servizi sanitari nel compendio ex psichiatrico
Data di pubblicazione:Mercoledì, 14 Dicembre 2022
Ospedale di Tione: nessun depotenziamento
Data di pubblicazione:Mercoledì, 14 Dicembre 2022
Ospedale di Trento, una Santa Lucia speciale per i piccoli ricoverati
Data di pubblicazione:Martedì, 13 Dicembre 2022
#iomivaccino: vaccinarsi contro l’influenza è ancora possibile
Data di pubblicazione:Lunedì, 12 Dicembre 2022
Segnana: “Visite in Rsa, il tema all’attenzione dell’assessorato”
Data di pubblicazione:Sabato, 10 Dicembre 2022
Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 9 dicembre 2022
L'aggiornamento diffuso oggi, 9 dicembre 2022, – con i casi dal 2 all’8 dicembre 2022 – non riporta decessi. I nuovi casi sono 1423, i tamponi effettuati 9538, la positività è al 14,9%, l’incidenza è a 262 per 100.000. Le persone guarite sono 1641. I pazienti ricoverati sono 64 (variazione settimanale + 11), di cui 0 in terapia intensiva (variazione settimanale -1).
Data di pubblicazione:Giovedì, 08 Dicembre 2022
Firmato il protocollo di intesa con il comparto Sanità - area della categorie
"Abbiamo lavorato per superare le divergenze e trovare punti di raccordo con i rappresentanti delle diverse sigle sindacali su aspetti fondamentali per continuare a garantire servizi qualificati ed efficienti ai cittadini in ambito sanitario”, ha sottolineato l’assessore Segnana.
Data di pubblicazione:Martedì, 06 Dicembre 2022
L’assessore Segnana ha incontrato il Consiglio per la Salute dell’Alto Garda e Ledro
Data di pubblicazione:Martedì, 06 Dicembre 2022
Coronavirus, dal bollettino di lunedì 5 dicembre 2022
Data di pubblicazione:Lunedì, 05 Dicembre 2022