Follow us
Search

Notizie

Coronavirus, dal bollettino di venerdì 18 novembre 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 254. Di questi, 1 è stato rilevato al molecolare (su 49 test effettuati) e 253 all’antigenico (su 1.398 test effettuati). I molecolari poi confermano 1 positività intercettata nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 71, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 5 nuovi ricoveri e 8 dimissioni.

Data di pubblicazione:Venerdì, 18 Novembre 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 17 novembre 2022
Nessun decesso per Covid-19 in Trentino e 273 nuovi casi: sono i dati di oggi del bollettino giornaliero dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Dei nuovi casi, 5 sono positivi al molecolare (su 156 test effettuati) e 268 all’antigenico (su 1.501 test
effettuati). I molecolari poi confermano 1 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
I pazienti ricoverati sono 74, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 13 nuovi ricoveri e 3 dimissioni. I casi attivi sono 1.745 (+ 100), mentre i guariti sono 177 in più, per un totale di 230.051 da inizio pandemia.

Data di pubblicazione:Giovedì, 17 Novembre 2022

Leggi di più
Nominato il direttore della microbiologia e virologia
Claudio Scarparo è il nuovo direttore dell’Unità operativa multizonale di microbiologia e virologia del Dipartimento laboratori. Il direttore generale dell’Apss, Antonio Ferro, lo ha nominato, sulla base della graduatoria di merito redatta da un’apposita commissione esaminatrice che, dopo il colloquio selettivo e la valutazione del curriculum professionale lo ha collocato al primo posto dell’elenco.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 16 Novembre 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di mercoledì 16 novembre 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 307. Di questi, 4 sono stati rilevati al molecolare (su 172 test effettuati) e 303 all’antigenico (su 1.656 test effettuati). I molecolari poi confermano 1 positività intercettata nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 64, di cui nessuno in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 8 nuovi ricoveri e 11 dimissioni.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 16 Novembre 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di martedì 15 novembre 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 390. Di questi, 11 sono stati rilevati al molecolare (su 223 test effettuati) e 379 all’antigenico (su 1.925 test effettuati). I molecolari poi confermano 0 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 67, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 15 nuovi ricoveri e 6 dimissioni.

Data di pubblicazione:Martedì, 15 Novembre 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di lunedì 14 novembre 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta il decesso di una persona. Si tratta di una donna, di oltre 90 anni, non vaccinata e affetta da altre patologie.
I nuovi casi sono 50, rilevati all’antigenico (su 496 test effettuati). I pazienti ricoverati sono 58, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 7 nuovi ricoveri e 5 dimissioni.

Data di pubblicazione:Lunedì, 14 Novembre 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di domenica 13 novembre 2022
Sono 186 i nuovi contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Trentino, tutti individuati dai test rapidi (1.060 quelli analizzati ieri). Il bollettino conferma anche l’assenza di decessi e registra un lieve aumento dei soggetti ricoverati in ospedale, dove ieri sono entrati 3 nuovi pazienti e ne è stato dimesso uno (57 il numero attuale, uno dei quali in rianimazione).


Data di pubblicazione:Domenica, 13 Novembre 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di sabato 12 novembre 2022
Anche oggi fortunatamente nessun decesso, mentre sono 201 i nuovi contagi registrati in Trentino nelle ultime 24 ore, secondo il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Di questi, 3 sono stati rilevati al molecolare (su 136 test effettuati) e 198 all’antigenico (su 1.114 test effettuati). I pazienti ricoverati in ospedale sono 55, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 7 nuovi ricoveri e 8 dimissioni.

Data di pubblicazione:Sabato, 12 Novembre 2022

Leggi di più
Entro mercoledì 16 novembre le iscrizioni al corso oss
Scadono il 16 novembre i termini per presentare la domanda di partecipazione al corso per operatore socio sanitario per le sedi formative di Cles, Trento e Tione dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari organizza. I posti disponibili sono 135 totali, suddivisi in 25 per la sede di Cles, 30 per Tione e 80 per Trento. L’esame di ammissione si terrà il 29 novembre, le lezioni inizieranno il 17 gennaio 2023.

Data di pubblicazione:Sabato, 12 Novembre 2022

Leggi di più
Sanità: stabilizzazioni e apertura del dialogo sugli altri temi portati al tavolo dalle organizzazioni sindacali
Il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana hanno ricevuto nel primo pomeriggio di oggi le organizzazioni sindacali in occasione della manifestazione organizzata in piazza Dante sul tema della sanità.
Al tavolo riunitosi nel palazzo sede della Provincia hanno partecipato Paolo Panebianco, segretario responsabile sanità Fenalt, Cesare Hoffer, segretario Nursing Up, Luigi Diaspro, segretario Fp Cgil, Giuseppe Pallanch segretario Cisl Fp e Giuseppe Varagone, segretario Uil Fpl sanità del Trentino. Presenti anche per la PAT Giancarlo Ruscitti, dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali, Franca Bellotti, direttore dell'Ufficio formazione e sviluppo delle risorse umane e Luca Comper, dirigente generale del Dipartimento organizzazione, personale e affari generali.
Tra i temi al centro dell'incontro: personale del comparto, riorganizzazione, valorizzazione professionale e risorse a disposizione. "È stata un'occasione per un dialogo franco, ma anche disteso, siamo consapevoli delle difficoltà della sanità in questo momento così difficile e abbiamo dato la nostra disponibilità ad approfondire molte questioni, per dare una risposta puntuale entro tempi brevi alle varie istanze. Un impegno che abbiamo comunicato in questo frangente è la stabilizzazione del personale a tempo determinato, con una procedura dedicata”, hanno commentato Fugatti e Segnana.

Data di pubblicazione:Venerdì, 11 Novembre 2022

Leggi di più
Giornata mondiale diabete 2022: le iniziative in Trentino
Ritorna l’appuntamento con la Giornata mondiale del diabete, l’evento dedicato alla sensibilizzazione e informazione sul diabete, istituita nel 1991 dall’International Diabets Federation e dall’Organizzazione mondiale della sanità. Il Trentino aderisce con una serie di eventi che si terranno in varie località da domenica 13 a domenica 20 novembre. Medici e infermieri dei centri diabetologici dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari e volontari delle associazioni trentine dei diabetici saranno presenti a Cavalese, Cles, Pergine Valsugana, Riva del Garda, Rovereto, Tione e Trento per fornire informazioni e offrire consulenze qualificate e valutare i fattori di rischio del diabete e cardiovascolari con la rilevazione di glicemia, pressione e peso e altezza per il calcolo dell’indice di massa corporea.

Data di pubblicazione:Venerdì, 11 Novembre 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 11 novembre 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 225. Di questi, 2 sono stati rilevati al molecolare (su 37 test effettuati) e 223 all’antigenico (su 1.299 test effettuati). I molecolari poi confermano 0 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 56, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 14 nuovi ricoveri e 8 dimissioni.

Data di pubblicazione:Venerdì, 11 Novembre 2022

Leggi di più
Sanità Digitale – La strategia europea dei dati: “Data Act & European Health Data Space”
Ospite all'incontro Marco Marsella, responsabile dell’unità eHealth, Well-Being and Ageing della Direzione generale delle Reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie presso la Commissione Europea (DG Connect)
Che cosa comporta la strategia e quale impatto avrà sul mondo della sanità? Quali benefici potrà apportare ai cittadini e all’economia europea la creazione di un mercato unico per i dati? Sarà davvero in grado di migliorare i trattamenti personalizzati, fornire un’assistenza sanitaria migliore, efficientare i servizi pubblici e tutelare al contempo la privacy dei cittadini?
Queste le domande attorno alle quali si discuterà il prossimo lunedì 14 novembre 2022 (dalle 09.30 – 13.00) alla Fondazione Bruno Kessler (Sala Stringa) in via Sommarive, 18 sulla collina di Povo, Trento.

Data di pubblicazione:Venerdì, 11 Novembre 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 10 novembre 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 204. Di questi, 1 è stato rilevato al molecolare (su 144 test effettuati) e 203 all’antigenico (su 1.302 test effettuati). I molecolari poi confermano 1 positività intercettata nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 50, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 8 nuovi ricoveri e 10 dimissioni.

Data di pubblicazione:Giovedì, 10 Novembre 2022

Leggi di più
#iomivaccino: è il momento di vaccinarsi contro l’influenza
Sono 40.503 le vaccinazioni effettuate in meno di un mese nei centri vaccinali dell’Apss e dai medici di famiglia, di queste 30 mila dosi sono state somministrate agli over65 e 1.200 agli operatori sanitari. 90 mila sono le dosi di vaccino disponibile nei magazzini Apss, un quantitativo pari a quello somministrato alla popolazione nel corso della campagna antinfluenzale dello scorso anno. I dati sono stati presentati questa mattina nel corso di una conferenza stampa dal direttore generale Antonio Ferro insieme all’assessore alla Salute Stefania Segnana e alla direttrice del Dipartimento di prevenzione Maria Grazia Zuccali.

Data di pubblicazione:Giovedì, 10 Novembre 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di mercoledì 9 novembre 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 256. Di questi, 8 sono stati rilevati al molecolare (su 157 test effettuati) e 248 all’antigenico (su 1.388 test effettuati). I molecolari poi confermano 0 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 52, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 5 nuovi ricoveri e 7 dimissioni.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 09 Novembre 2022

Leggi di più
Nuovo ospedale di Fiemme, Fassa e Cembra, ieri l’incontro a Tesero
Nuovo ospedale delle valli di Fiemme, Fassa e Cembra: ieri sera il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha incontrato a Tesero gli amministratori del territorio.
Durante la serata si è ripercorso l’iter seguito fino ad ora e si è parlato dei prossimi passaggi relativi alla proposta di partenariato pubblico privato. E’ stato anche illustrato il progetto che in linea tecnica è stato valutato positivamente dal Navip, il Nucleo di analisi e valutazione degli investimenti pubblici della Provincia. La Giunta provinciale si esprimerà per la sussistenza dell’interesse pubblico per l’opera: lo ha confermato il presidente Maurizio Fugatti.
“Ci sembrava giusto – ha spiegato il presidente - comunicarvi la nostra posizione prima di assumere gli atti conseguenti. La Giunta è intenzionata ad esprimere la sussistenza dell’interesse pubblico per quest’opera, ma questa decisione non vincolerà il territorio che potrà esprimersi sul progetto. Su una tematica così delicata vogliamo che ogni passaggio sia fatto in totale trasparenza e che prosegua la fase di concertazione con il territorio, che potrà esprimere le sue valutazioni “.

Data di pubblicazione:Martedì, 08 Novembre 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di martedì 8 novembre 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta il decesso di una persona. Si tratta di una donna di circa 90 anni, non vaccinata e affetta da altre patologie. I nuovi casi sono 279. Di questi, 3 sono stati rilevati al molecolare (su 189 test effettuati) e 276 all’antigenico (su 1.821 test effettuati). I molecolari poi confermano 0 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 54, di cui 2 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 7 nuovi ricoveri e 7 dimissioni.

Data di pubblicazione:Martedì, 08 Novembre 2022

Leggi di più
Carcere di Spini, sopralluogo del presidente Fugatti e dell’assessore Segnana
Gli aspetti di natura sanitaria relativi alla casa circondariale di Spini, sono stati al centro del sopralluogo compiuto stamani dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, dall’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana e dal direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, Antonio Ferro, accolti dalla direttrice del carcere, Annarita Nuzzaci. All’interno della struttura sono intervenuti - tra gli altri - il provveditore regionale dell’Amministrazione penitenziaria Maria Milano Franco D’Aragona, il presidente del Tribunale di sorveglianza Lorenza Omarchi, il procuratore distrettuale di Trento, Sandro Raimondi, il dirigente generale del Dipartimento salute della Provincia autonoma di Trento, Giancarlo Ruscitti e il direttore sanitario di Apss, Giuliano Mariotti.

Data di pubblicazione:Lunedì, 07 Novembre 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 7 novembre 2022
Pochi contagi (48 in tutto), ma anche pochi tamponi (meno di 450): tuttavia il dato che risulta più interessante fra i molti del bollettino Covid di oggi è il calo dei pazienti ricoverati in ospedale che scende a 55, dopo che ieri sono state dimesse 8 persone a fronte di 3 nuovi ricoveri. In rianimazione rimangono ancora 2 pazienti. Fortunatamente la colonna dei decessi resta a zero,

Data di pubblicazione:Lunedì, 07 Novembre 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di domenica 6 novembre 2022
Nessun decesso da Covid-19 nelle ultime ore in Trentino come conferma il bollettino quotidiano di Apss che riporta anche la presenza di 161 nuovi contagi, tutti rilevati dai test rapidi. Per la precisione, sono stati analizzati 1.094 test antigenici, mentre i molecolari sono stati 93 ed hanno confermato solo 1 positività intercettata nei giorni scorsi dai test rapidi.
Salgono intanto i ricoverati in ospedale: al momento sono 60, dopo che ieri si sono registrati 7 nuovi ricoveri a fronte di 1 dimissione. Sono 2 i pazienti in rianimazione.

Data di pubblicazione:Domenica, 06 Novembre 2022

Leggi di più
Chiara Guella è la direttrice della psicologia
È Chiara Guella la nuova direttrice dell’Unità operativa di psicologia del Dipartimento transmurale di salute mentale. Il direttore generale dell’Apss, Antonio Ferro, ha scelto la nuova direttrice, sulla base di una graduatoria di merito, redatta da un’apposita commissione esaminatrice, che ha indicato la dottoressa Guella prima classificata sulla base del colloquio selettivo e del curriculum professionale.

Data di pubblicazione:Sabato, 05 Novembre 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di sabato 5 novembre 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 219. Di questi, 7 sono stati rilevati al molecolare (su 106 test effettuati) e 212 all’antigenico (su 1.258 test effettuati). I molecolari poi confermano 1 positività intercettata nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 54, di cui 2 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 14 nuovi ricoveri e 10 dimissioni.

Data di pubblicazione:Sabato, 05 Novembre 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 4 novembre 2022
Anche oggi fortunatamente nessun decesso, mentre sono 235 i nuovi contagi registrati in Trentino nelle ultime 24 ore secondo il bollettino dell’Azienda sanitaria. Di questi, 2 sono stati rilevati al molecolare (su 43 test effettuati) e 233 all’antigenico (su 1.381 test effettuati). I molecolari poi confermano una positività intercettata nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati in ospedale sono 50, di cui 2 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 3 nuovi ricoveri e 9 dimissioni.

Data di pubblicazione:Venerdì, 04 Novembre 2022

Leggi di più