Seguici su
Cerca

Notizie

Liste d’attesa, domani conferenza stampa in Provincia
Organizzazione sanitaria e liste d’attesa saranno al centro della conferenza stampa convocata per domani, sabato 26 novembre 2022, alle ore 11 in Provincia a Trento.

Data di pubblicazione:Venerdì, 25 Novembre 2022

Leggi di più
Segnana: a fianco del Centro Diurno Alzheimer di Trento che da vent'anni si impegna in favore di utenti e famiglie
Compie vent'anni il Centro Diurno Alzheimer, in via San Giovanni Bosco a Trento, un punto di riferimento fondamentale sia per gli assistiti sia per i loro familiari. Per i suoi locali sono passate, a più riprese, circa 350 persone, ricevendo assistenza, sollievo, e condividendo con il tessuto sociale, oggi in maniera sempre più intensa e soddisfacente, anche percorsi che passano per le varie espressioni artistiche, la musica, la pittura, il teatro e così via. Perchè il linguaggio delle emozioni e della bellezza non conosce confini. Alla presentazione delle iniziative che si svolgeranno il 2 e 3 dicembre - dalle "porte aperte" ad eventi musicali organizzati assieme al vicino Conservatorio Bonporti - ha partecipato stamani anche l'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Stefania Segnana, assieme alla collega del Comune di Trento Chiara Maule.
"I bisogni sono tanti e sempre più complessi. - ha detto l'assessore Segnana - Occasioni come questa sono quindi preziose anche per le istituzioni, perchè ci consentono di ringraziare tutti coloro che operano, con una professionalità mai disgiunta da sensibilità e passione in un campo così delicato come l'alzheimer. Abbiamo avviato da qualche mese una sperimentazione che coinvolge l'Apsp Civica di Trento e l'Apsp di Pinzolo, per ampliare l'offerta di presa in carico di persone con Alzheimer aprendo anche a utenti esterni, con un supporto particolare alle loro famiglie, per la gestione dei momenti di maggiore criticità della malattia. Contemporaneamente si sta lavorando in sinergia con le comunità di valle e i comuni per implementare il progetto Comunità amiche della demenza, sottolineando l'importanza che una comunità attenta e sensibile può avere nel fare la differenza".

Data di pubblicazione:Venerdì, 25 Novembre 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di venerdì 25 novembre 2022
Sono 251 i nuovi contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Trentino. Il bollettino conferma inoltre l’assenza di decessi e registra un numero di pazienti ricoverati in ospedale pari a 42 unità, di cui 1 in rianimazione (nella giornata di ieri sono stati registrati 8 nuovi ricoveri e 6 dimissioni).

Data di pubblicazione:Venerdì, 25 Novembre 2022

Leggi di più
Coronavirus, gli aggiornamenti di giovedì 24 novembre 2022
Sono 254 i casi positivi odierni, di cui 4 al molecolare (su 155 test effettuati) e 250 all’antigenico (su 1.614 test effettuati). I molecolari poi confermano 1 positività intercettata nei giorni scorsi dai test rapidi. Sono i dati del bollettino dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, che riporta anche un decesso, avvenuto in ospedale: si tratta di un uomo del 1936, vaccinato e affetto da altre patologie. I pazienti ricoverati sono 40, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 2 nuovi ricoveri, a fronte di 6 dimissioni. Infine le vaccinazioni raggiungono quota 1.279.956, di cui 429.295 seconde dosi, 343.013 terze e 56.544 quarte dosi.

Data di pubblicazione:Giovedì, 24 Novembre 2022

Leggi di più
Coronavirus, gli aggiornamenti di mercoledì 23 novembre 2022
Il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta fortunatamente nuovi decessi per coronavirus in Trentino. I casi positivi registrati nelle ultime 24 ore sono 276. Di questi, 3 sono stati rilevati al molecolare (su 174 test effettuati) e 273 all’antigenico (su 1.622 test effettuati). I molecolari poi confermano una positività intercettata nei giorni scorsi dai test rapidi.
I pazienti ricoverati in ospedale risultano 45, di cui uno in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 3 nuovi ricoveri e 14 dimissioni.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 23 Novembre 2022

Leggi di più
Tione, assunzioni per il nuovo reparto di cure intermedie
In vista della riapertura della Residenza sanitaria ospedaliera (RsaO) di Tione - che sarà riconvertita in reparto di Cure intermedie - l’Azienda provinciale per i servizi sanitari pubblicherà specifici bandi per l’assunzione del personale, con la possibilità di riassorbire i lavoratori della cooperativa che operavano nella struttura. Lo hanno annunciato il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e l’assessore provinciale alla salute, Stefania Segnana che nel pomeriggio di ieri hanno incontrato il personale sanitario e amministrativo dell’ospedale di Tione, affiancati dal direttore generale di Apss, Antonio Ferro e dal direttore del Distretto sud, Luca Fabbri. “E’ per noi fondamentale il confronto con il personale degli ospedali del territorio, partendo dalle realtà più lontane dai grandi centri. L’obiettivo è di raccogliere le vostre sollecitazioni e affrontare le criticità al fine di migliorare l’offerta alla comunità locale, anche alla luce delle problematiche che interessano il Trentino come l’intero Sistema sanitario nazionale” sono state le parole del presidente Fugatti. “Questo appuntamento assume un significato importante, anche alla luce dell’incontro che recentemente la Giunta ha avuto con i rappresentanti istituzionali del territorio” ha osservato l’assessore Segnana, sottolineando come l’impegno dell’Amministrazione provinciale sia quello di garantire all’ospedale di Tione un ruolo centrale nella rete ospedaliera provinciale.

Data di pubblicazione:Martedì, 22 Novembre 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di martedì 22 novembre 2022
Il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta il decesso di una persona. Si tratta di un uomo di oltre 70 anni, non vaccinato e con altre patologie. Sono invece 368 i nuovi contagi registrati in Trentino nelle ultime 24 ore. Di questi, 7 sono stati rilevati al molecolare (su 185 test effettuati) e 361 all’antigenico (su 2.087 test effettuati). I molecolari poi confermano una positività intercettata nei giorni scorsi dai test rapidi.
I pazienti ricoverati in ospedale risultano 56, di cui uno in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 13 nuovi ricoveri e 9 dimissioni.

Data di pubblicazione:Martedì, 22 Novembre 2022

Leggi di più
Al via in Trentino un progetto europeo per giovani neet
Si è tenuto oggi a Trento il seminario di avvio in Trentino delle fasi operative del progetto europeo COPE «Capabilities, opportunities, places and engagement – Capacità, opportunità, luoghi e coinvolgimento». COPE è un’iniziativa rivolta a giovani che non studiano, non lavorano o non sono inseriti in progetti di formazione (cosiddetti Neet), che coinvolgerà in Trentino circa 300 giovani per favorirne l’autonomia, l’inclusione sociale e lavorativa e il benessere proponendo interventi individualizzati di accompagnamento e pianificazione di percorsi e interventi condivisi e attuabili nella comunità. L’evento di presentazione delle fasi operative, organizzato dalla Direzione per l’integrazione socio sanitaria di Apss in collaborazione con il Dipartimento salute e politiche sociali della Pat e la Federazione Trentina della Cooperazione – Consolida, ha visto la partecipazione di rappresentanti di istituzioni sanitarie, sociali, del mondo della scuola e del terzo settore.

Data di pubblicazione:Lunedì, 21 Novembre 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di lunedì 21 novembre 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 62.
Di questi, 0 sono stati rilevati al molecolare (su 5 test effettuati) e 62 all’antigenico (su 562 test effettuati). I molecolari poi confermano 0 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 53, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 5 nuovi ricoveri e 15 dimissioni.

Data di pubblicazione:Lunedì, 21 Novembre 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di domenica 20 novembre 2022
Sono 147 i nuovi contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Trentino. Il bollettino conferma anche l’assenza di decessi e registra una diminuzione del numero di pazienti ricoverati in ospedale, dove ieri sono entrati 2 nuovi pazienti a fronte però di 4 dimissioni(63 il numero attuale, uno dei quali in rianimazione).

Dei nuovi casi, la maggior parte è stata individuata dai test rapidi (1.197 test
effettuati ieri di cui 142 positivi) mentre i molecolari (105 test effettuati ieri) hanno avuto esito positivo in 5 casi.

Data di pubblicazione:Domenica, 20 Novembre 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di sabato 19 novembre 2022
Nessun decesso nel bollettino Covid_19 dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari che riporta anche 243 nuovi casi positivi di cui 4 al molecolare (su 112 test effettuati) e 239 all’antigenico (su 1.342 test effettuati). I molecolari poi confermano 0 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. In totale i pazienti ricoverati sono 65, di cui 1 in rianimazione, nella giornata di ieri sono stati registrati 6 nuovi ricoveri a fronte di 12 dimissioni.

Data di pubblicazione:Sabato, 19 Novembre 2022

Leggi di più
Sanità: ulteriori 2,5 milioni di euro per il rinnovo dei contratti del triennio 2019-2021
Un incremento complessivo di euro 2.550.000 dall'anno 2022 per il rinnovo dei contratti collettivi provinciali di lavoro, per il triennio contrattuale 2019-2021 – Comparto sanità. E' quanto ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana. "Con questa deliberazione autorizziamo Apran, l'Agenzia provinciale per la Rappresentanza Negoziale ad incrementare il Fondo per i trattamenti accessori, per il lavoro straordinario e i richiami in servizio, il Fondo per la produttività e quello per la retribuzione di risultato, da anni non più aggiornati, oltre che ripartire per l'area delle categorie e l'area della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria l'importo messo a disposizione per l'indennità di Pronto soccorso di euro 850.000 l'anno - spiega l'assessore Segnana -. Si tratta di un riconoscimento importante, che integra le risorse già messe in campo e che evidenzia, ancora una volta, l'attenzione dell'esecutivo ai nostri professionisti della sanità, che tanto hanno dato durante l'emergenza pandemica".

Data di pubblicazione:Venerdì, 18 Novembre 2022

Leggi di più
Approvato il bando per il corso di formazione in medicina generale
Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, il bando di concorso per l'ammissione di 37 medici al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2022/2025.
Il medico che accede al corso tramite concorso beneficia di diritto di una borsa di studio pari a 11.603 euro all'anno. "Va evidenziato - aggiunge l'assessore Segnana - che gli ammessi al corso residenti in provincia di Trento possono beneficiare di una borsa di studio aggiuntiva, pari a circa 13.400 euro all'anno, che si riconosce a coloro che si assumono specifici impegni lavorativi nell'ambito della sanità trentina, come previsto dalla norma, al conseguimento del diploma di medico di medicina generale".

Data di pubblicazione:Venerdì, 18 Novembre 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 18 novembre 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 254. Di questi, 1 è stato rilevato al molecolare (su 49 test effettuati) e 253 all’antigenico (su 1.398 test effettuati). I molecolari poi confermano 1 positività intercettata nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 71, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 5 nuovi ricoveri e 8 dimissioni.

Data di pubblicazione:Venerdì, 18 Novembre 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 17 novembre 2022
Nessun decesso per Covid-19 in Trentino e 273 nuovi casi: sono i dati di oggi del bollettino giornaliero dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Dei nuovi casi, 5 sono positivi al molecolare (su 156 test effettuati) e 268 all’antigenico (su 1.501 test
effettuati). I molecolari poi confermano 1 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
I pazienti ricoverati sono 74, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 13 nuovi ricoveri e 3 dimissioni. I casi attivi sono 1.745 (+ 100), mentre i guariti sono 177 in più, per un totale di 230.051 da inizio pandemia.

Data di pubblicazione:Giovedì, 17 Novembre 2022

Leggi di più
Nominato il direttore della microbiologia e virologia
Claudio Scarparo è il nuovo direttore dell’Unità operativa multizonale di microbiologia e virologia del Dipartimento laboratori. Il direttore generale dell’Apss, Antonio Ferro, lo ha nominato, sulla base della graduatoria di merito redatta da un’apposita commissione esaminatrice che, dopo il colloquio selettivo e la valutazione del curriculum professionale lo ha collocato al primo posto dell’elenco.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 16 Novembre 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di mercoledì 16 novembre 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 307. Di questi, 4 sono stati rilevati al molecolare (su 172 test effettuati) e 303 all’antigenico (su 1.656 test effettuati). I molecolari poi confermano 1 positività intercettata nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 64, di cui nessuno in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 8 nuovi ricoveri e 11 dimissioni.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 16 Novembre 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di martedì 15 novembre 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 390. Di questi, 11 sono stati rilevati al molecolare (su 223 test effettuati) e 379 all’antigenico (su 1.925 test effettuati). I molecolari poi confermano 0 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 67, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 15 nuovi ricoveri e 6 dimissioni.

Data di pubblicazione:Martedì, 15 Novembre 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di lunedì 14 novembre 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta il decesso di una persona. Si tratta di una donna, di oltre 90 anni, non vaccinata e affetta da altre patologie.
I nuovi casi sono 50, rilevati all’antigenico (su 496 test effettuati). I pazienti ricoverati sono 58, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 7 nuovi ricoveri e 5 dimissioni.

Data di pubblicazione:Lunedì, 14 Novembre 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di domenica 13 novembre 2022
Sono 186 i nuovi contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Trentino, tutti individuati dai test rapidi (1.060 quelli analizzati ieri). Il bollettino conferma anche l’assenza di decessi e registra un lieve aumento dei soggetti ricoverati in ospedale, dove ieri sono entrati 3 nuovi pazienti e ne è stato dimesso uno (57 il numero attuale, uno dei quali in rianimazione).


Data di pubblicazione:Domenica, 13 Novembre 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di sabato 12 novembre 2022
Anche oggi fortunatamente nessun decesso, mentre sono 201 i nuovi contagi registrati in Trentino nelle ultime 24 ore, secondo il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Di questi, 3 sono stati rilevati al molecolare (su 136 test effettuati) e 198 all’antigenico (su 1.114 test effettuati). I pazienti ricoverati in ospedale sono 55, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 7 nuovi ricoveri e 8 dimissioni.

Data di pubblicazione:Sabato, 12 Novembre 2022

Leggi di più
Entro mercoledì 16 novembre le iscrizioni al corso oss
Scadono il 16 novembre i termini per presentare la domanda di partecipazione al corso per operatore socio sanitario per le sedi formative di Cles, Trento e Tione dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari organizza. I posti disponibili sono 135 totali, suddivisi in 25 per la sede di Cles, 30 per Tione e 80 per Trento. L’esame di ammissione si terrà il 29 novembre, le lezioni inizieranno il 17 gennaio 2023.

Data di pubblicazione:Sabato, 12 Novembre 2022

Leggi di più
Sanità: stabilizzazioni e apertura del dialogo sugli altri temi portati al tavolo dalle organizzazioni sindacali
Il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana hanno ricevuto nel primo pomeriggio di oggi le organizzazioni sindacali in occasione della manifestazione organizzata in piazza Dante sul tema della sanità.
Al tavolo riunitosi nel palazzo sede della Provincia hanno partecipato Paolo Panebianco, segretario responsabile sanità Fenalt, Cesare Hoffer, segretario Nursing Up, Luigi Diaspro, segretario Fp Cgil, Giuseppe Pallanch segretario Cisl Fp e Giuseppe Varagone, segretario Uil Fpl sanità del Trentino. Presenti anche per la PAT Giancarlo Ruscitti, dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali, Franca Bellotti, direttore dell'Ufficio formazione e sviluppo delle risorse umane e Luca Comper, dirigente generale del Dipartimento organizzazione, personale e affari generali.
Tra i temi al centro dell'incontro: personale del comparto, riorganizzazione, valorizzazione professionale e risorse a disposizione. "È stata un'occasione per un dialogo franco, ma anche disteso, siamo consapevoli delle difficoltà della sanità in questo momento così difficile e abbiamo dato la nostra disponibilità ad approfondire molte questioni, per dare una risposta puntuale entro tempi brevi alle varie istanze. Un impegno che abbiamo comunicato in questo frangente è la stabilizzazione del personale a tempo determinato, con una procedura dedicata”, hanno commentato Fugatti e Segnana.

Data di pubblicazione:Venerdì, 11 Novembre 2022

Leggi di più
Giornata mondiale diabete 2022: le iniziative in Trentino
Ritorna l’appuntamento con la Giornata mondiale del diabete, l’evento dedicato alla sensibilizzazione e informazione sul diabete, istituita nel 1991 dall’International Diabets Federation e dall’Organizzazione mondiale della sanità. Il Trentino aderisce con una serie di eventi che si terranno in varie località da domenica 13 a domenica 20 novembre. Medici e infermieri dei centri diabetologici dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari e volontari delle associazioni trentine dei diabetici saranno presenti a Cavalese, Cles, Pergine Valsugana, Riva del Garda, Rovereto, Tione e Trento per fornire informazioni e offrire consulenze qualificate e valutare i fattori di rischio del diabete e cardiovascolari con la rilevazione di glicemia, pressione e peso e altezza per il calcolo dell’indice di massa corporea.

Data di pubblicazione:Venerdì, 11 Novembre 2022

Leggi di più