Notizie
Liste d’attesa, domani conferenza stampa in Provincia
Data di pubblicazione:Venerdì, 25 Novembre 2022
Segnana: a fianco del Centro Diurno Alzheimer di Trento che da vent'anni si impegna in favore di utenti e famiglie
"I bisogni sono tanti e sempre più complessi. - ha detto l'assessore Segnana - Occasioni come questa sono quindi preziose anche per le istituzioni, perchè ci consentono di ringraziare tutti coloro che operano, con una professionalità mai disgiunta da sensibilità e passione in un campo così delicato come l'alzheimer. Abbiamo avviato da qualche mese una sperimentazione che coinvolge l'Apsp Civica di Trento e l'Apsp di Pinzolo, per ampliare l'offerta di presa in carico di persone con Alzheimer aprendo anche a utenti esterni, con un supporto particolare alle loro famiglie, per la gestione dei momenti di maggiore criticità della malattia. Contemporaneamente si sta lavorando in sinergia con le comunità di valle e i comuni per implementare il progetto Comunità amiche della demenza, sottolineando l'importanza che una comunità attenta e sensibile può avere nel fare la differenza".
Data di pubblicazione:Venerdì, 25 Novembre 2022
Coronavirus: dal bollettino di venerdì 25 novembre 2022
Data di pubblicazione:Venerdì, 25 Novembre 2022
Coronavirus, gli aggiornamenti di giovedì 24 novembre 2022
Data di pubblicazione:Giovedì, 24 Novembre 2022
Coronavirus, gli aggiornamenti di mercoledì 23 novembre 2022
I pazienti ricoverati in ospedale risultano 45, di cui uno in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 3 nuovi ricoveri e 14 dimissioni.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 23 Novembre 2022
Tione, assunzioni per il nuovo reparto di cure intermedie
Data di pubblicazione:Martedì, 22 Novembre 2022
Coronavirus, dal bollettino di martedì 22 novembre 2022
I pazienti ricoverati in ospedale risultano 56, di cui uno in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 13 nuovi ricoveri e 9 dimissioni.
Data di pubblicazione:Martedì, 22 Novembre 2022
Al via in Trentino un progetto europeo per giovani neet
Data di pubblicazione:Lunedì, 21 Novembre 2022
Coronavirus, dal bollettino di lunedì 21 novembre 2022
Di questi, 0 sono stati rilevati al molecolare (su 5 test effettuati) e 62 all’antigenico (su 562 test effettuati). I molecolari poi confermano 0 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 53, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 5 nuovi ricoveri e 15 dimissioni.
Data di pubblicazione:Lunedì, 21 Novembre 2022
Coronavirus: dal bollettino di domenica 20 novembre 2022
Dei nuovi casi, la maggior parte è stata individuata dai test rapidi (1.197 test
effettuati ieri di cui 142 positivi) mentre i molecolari (105 test effettuati ieri) hanno avuto esito positivo in 5 casi.
Data di pubblicazione:Domenica, 20 Novembre 2022
Coronavirus, dal bollettino di sabato 19 novembre 2022
Data di pubblicazione:Sabato, 19 Novembre 2022
Sanità: ulteriori 2,5 milioni di euro per il rinnovo dei contratti del triennio 2019-2021
Data di pubblicazione:Venerdì, 18 Novembre 2022
Approvato il bando per il corso di formazione in medicina generale
Il medico che accede al corso tramite concorso beneficia di diritto di una borsa di studio pari a 11.603 euro all'anno. "Va evidenziato - aggiunge l'assessore Segnana - che gli ammessi al corso residenti in provincia di Trento possono beneficiare di una borsa di studio aggiuntiva, pari a circa 13.400 euro all'anno, che si riconosce a coloro che si assumono specifici impegni lavorativi nell'ambito della sanità trentina, come previsto dalla norma, al conseguimento del diploma di medico di medicina generale".
Data di pubblicazione:Venerdì, 18 Novembre 2022
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 18 novembre 2022
Data di pubblicazione:Venerdì, 18 Novembre 2022
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 17 novembre 2022
effettuati). I molecolari poi confermano 1 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
I pazienti ricoverati sono 74, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 13 nuovi ricoveri e 3 dimissioni. I casi attivi sono 1.745 (+ 100), mentre i guariti sono 177 in più, per un totale di 230.051 da inizio pandemia.
Data di pubblicazione:Giovedì, 17 Novembre 2022
Nominato il direttore della microbiologia e virologia
Data di pubblicazione:Mercoledì, 16 Novembre 2022
Coronavirus, dal bollettino di mercoledì 16 novembre 2022
Data di pubblicazione:Mercoledì, 16 Novembre 2022
Coronavirus, dal bollettino di martedì 15 novembre 2022
Data di pubblicazione:Martedì, 15 Novembre 2022
Coronavirus, dal bollettino di lunedì 14 novembre 2022
I nuovi casi sono 50, rilevati all’antigenico (su 496 test effettuati). I pazienti ricoverati sono 58, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 7 nuovi ricoveri e 5 dimissioni.
Data di pubblicazione:Lunedì, 14 Novembre 2022
Coronavirus: dal bollettino di domenica 13 novembre 2022
Data di pubblicazione:Domenica, 13 Novembre 2022
Coronavirus, dal bollettino di sabato 12 novembre 2022
Data di pubblicazione:Sabato, 12 Novembre 2022
Entro mercoledì 16 novembre le iscrizioni al corso oss
Data di pubblicazione:Sabato, 12 Novembre 2022
Sanità: stabilizzazioni e apertura del dialogo sugli altri temi portati al tavolo dalle organizzazioni sindacali
Al tavolo riunitosi nel palazzo sede della Provincia hanno partecipato Paolo Panebianco, segretario responsabile sanità Fenalt, Cesare Hoffer, segretario Nursing Up, Luigi Diaspro, segretario Fp Cgil, Giuseppe Pallanch segretario Cisl Fp e Giuseppe Varagone, segretario Uil Fpl sanità del Trentino. Presenti anche per la PAT Giancarlo Ruscitti, dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali, Franca Bellotti, direttore dell'Ufficio formazione e sviluppo delle risorse umane e Luca Comper, dirigente generale del Dipartimento organizzazione, personale e affari generali.
Tra i temi al centro dell'incontro: personale del comparto, riorganizzazione, valorizzazione professionale e risorse a disposizione. "È stata un'occasione per un dialogo franco, ma anche disteso, siamo consapevoli delle difficoltà della sanità in questo momento così difficile e abbiamo dato la nostra disponibilità ad approfondire molte questioni, per dare una risposta puntuale entro tempi brevi alle varie istanze. Un impegno che abbiamo comunicato in questo frangente è la stabilizzazione del personale a tempo determinato, con una procedura dedicata”, hanno commentato Fugatti e Segnana.
Data di pubblicazione:Venerdì, 11 Novembre 2022
Giornata mondiale diabete 2022: le iniziative in Trentino
Data di pubblicazione:Venerdì, 11 Novembre 2022