Notizie
PNRR del Trentino, il budget sale a 1,54 miliardi di euro
Nel confronto nella sede di piazza Dante, all’attenzione dei rappresentanti delle forze economiche e sociali, sono stati presi in esame tutti gli aggiornamenti per i diversi capitoli in cui è diviso il programma. Dalla Missione 1 (digitalizzazione e innovazione nella Pa) – che include il Progetto bandiera promosso dalla Provincia su servizi digitali, cloud e intelligenza artificiale, per il quale in questi giorni è attesa la firma del protocollo d’intesa con il governo - fino alla Missione 6 (salute). Per questo capitolo è in corso il lavoro volto a rispettare la “milestone” (traguardo) del primo trimestre 2023, con l’ultimazione dei progetti idonei per indire la gara per le Case della Comunità.
I focus specifici hanno poi riguardato la parte ricerca e innovazione e quella relativa ai progetti su riqualificazione e attrattività dei borghi, previsti a Palù del Fersina, Pieve Tesino e Pellizzano.
Data di pubblicazione:Giovedì, 06 Ottobre 2022
Vaccinazioni Covid: si parte con le quarte dosi agli over12
Data di pubblicazione:Giovedì, 06 Ottobre 2022
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 6 ottobre 2022
Data di pubblicazione:Giovedì, 06 Ottobre 2022
Anestesia di Cles: conclusa la procedura di selezione
Data di pubblicazione:Mercoledì, 05 Ottobre 2022
Coronavirus, dal bollettino di mercoledì 5 ottobre 2022
Data di pubblicazione:Mercoledì, 05 Ottobre 2022
Coronavirus, dal bollettino di martedì 4 ottobre 2022
Data di pubblicazione:Martedì, 04 Ottobre 2022
LILT for Women – Nastro Rosa, le iniziative in Trentino per la prevenzione del tumore al seno
"L'obiettivo di questa iniziativa - ha sottolineato l'assessore Segnana - è quella di diffondere la cultura della prevenzione e di diagnosi precoce del tumore al seno. Un ringraziamento va quindi a tutte le categorie che hanno deciso di aderire a questa campagna di prevenzione e di diffonderla attraverso la propria rete. Da parte nostra un grazie particolare a LILT Associazione Provinciale di Trento e tutta la struttura, per l'impegno messo in campo non solo per il mese di ottobre ma quotidianamente".
Data di pubblicazione:Lunedì, 03 Ottobre 2022
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 3 ottobre 2022
Data di pubblicazione:Lunedì, 03 Ottobre 2022
Infermieri, turn over fisiologico
Data di pubblicazione:Lunedì, 03 Ottobre 2022
Coronavirus: dal bollettino di domenica 2 ottobre 2022
10 sono risultati positivi al molecolare (su 127 test) e 502 all’antigenico (su 2.154 test). Nel frattempo i pazienti ricoverati in ospedale salgono a 62, di cui 5 in rianimazione: ieri infatti si sono registrati 10 nuovi ingressi ma solo 3 dimissioni.
Data di pubblicazione:Domenica, 02 Ottobre 2022
Sport, inclusione e ambiente: Trentino in rete guardando alle Paralimpiadi
Data di pubblicazione:Sabato, 01 Ottobre 2022
Coronavirus, dal bollettino di sabato 1 ottobre 2022
Data di pubblicazione:Sabato, 01 Ottobre 2022
Aggiornate le tariffe delle Residenze Sanitarie Assistenziali pubbliche e private
Questo incremento contrattuale determina un'aumento della tariffa sanitaria RSA per complessivi 3,456 milioni di euro. Considerato che tale aumento interessa anche gli enti gestori privati - conclude l'assessore -, nel provvedimento odierno richiamiamo il loro impegno ad attivare un percorso con le parti sindacali che preveda il riconoscimento di tale quota integrativa ai propri infermieri e operatori socio sanitari".
Data di pubblicazione:Venerdì, 30 Settembre 2022
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 30 settembre 2022
Data di pubblicazione:Venerdì, 30 Settembre 2022
Residenze sanitarie territoriali: prorogate le attività di due strutture Covid
Data di pubblicazione:Venerdì, 30 Settembre 2022
Rincari e effetti per i servizi di assistenza, Segnana ha incontrato U.P.I.P.A e Spes
Alla riunione hanno partecipato anche il dirigente generale del Dipartimento Salute e politiche sociali, Giancarlo Ruscitti, e il dirigente generale dell’Umst per l'innovazione nei settori energia e telecomunicazioni, Paolo Simonetti. Durante l’incontro si è parlato dunque dell’aumento dei costi che le strutture stanno sopportando e di come far fronte ad una situazione complessa e in evoluzione. Il confronto si è focalizzato in particolare sulle possibilità di intervenire - anche con risorse dedicate e il supporto della Provincia - per migliorare l’efficienza energetica degli edifici e l’organizzazione dei servizi di assistenza e cura.
Data di pubblicazione:Giovedì, 29 Settembre 2022
L'Ospedale Santa Chiara di Trento è riconosciuto per tre volte Amico delle Bambine e dei Bambini
L'assessore alla salute Stefania Segnana, presente stamani alla cerimonia presso il Santa Chiara, ha esordito ringraziando tutti coloro che hanno lavorato per questo riconoscimento dato in contemporanea a tutti gli ospedali della provincia, Rovereto, Cles, Cavalese e Trento, nonché ai consultori e servizi di Apss. "Le nostre mamme, i nostri bambini, sanno di poter contare su un servizio uguale sul territorio e in tutte le sedi, sulle stesse opportunità", sono state le parole dell'assessore. "Questa certificazione è un esempio di come sia possibile raggiungere risultati importanti anche in periodi impegnativi come è stato quello della pandemia da Coronavirus; sappiamo - ha concluso Segnana - quanto è stato difficile per le nostre mamme, durante i lunghi mesi dell'emergenza, essere da sole in ospedale, ma sappiamo anche che hanno potuto contare su una rete di supporto fatta dai professionisti della sanità davvero eccezionale, grazie a tutti voi".
Data di pubblicazione:Giovedì, 29 Settembre 2022
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 29 settembre 2022
Di questi, 5 sono stati rilevati al molecolare (su 160 test effettuati) e 653 all’antigenico (su 2346 test effettuati). I molecolari poi confermano 1 positività intercettata nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 53, di cui 3 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 5 nuovi ricoveri e 11 dimissioni.
Data di pubblicazione:Giovedì, 29 Settembre 2022
Anche i Consultori e i servizi della Comunità di Apss sono Baby Friendly
Data di pubblicazione:Giovedì, 29 Settembre 2022
L'ospedale di Cles è Amico delle Bambine e dei Bambini
Data di pubblicazione:Mercoledì, 28 Settembre 2022
Prevenzione delle epidemie, 200 ricercatori a confronto sui big data
Data di pubblicazione:Mercoledì, 28 Settembre 2022
Coronavirus: gli aggiornamenti di mercoledì 28 settembre 2022
Data di pubblicazione:Mercoledì, 28 Settembre 2022
Anche il Santa Maria del Carmine di Rovereto è Ospedale Amico delle Bambine e dei Bambini
Data di pubblicazione:Mercoledì, 28 Settembre 2022
Ospedali e Comunità Amici delle Bambine e dei Bambini
Data di pubblicazione:Martedì, 27 Settembre 2022