Seguici su
Cerca

Notizie

Coronavirus: dal bollettino di domenica 28 agosto 2022
Nessun decesso; 266 nuovi contagi. Salgono a 77 i pazienti ricoverati
Un’altra giornata fortunatamente senza decessi da covid 19 in Trentino dove i contagi registrati nelle ultime 24 ore sono 266, mentre si registra un lieve aumento del numero dei pazienti ricoverati: al momento sono 77, dopo che ieri sono state accolte in ospedale 7 persone e ne sono state dimesse solo 2.
Dei nuovi positivi, la maggior parte (261) sono emersi dai test antigenici (1.194 quelli effettuati ieri), ma ci sono anche 5 positivi al molecolare (su 74 test effettuati).

Data di pubblicazione:Domenica, 28 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di sabato 27 agosto 2022
Anche oggi nessun decesso da Covid-19 in Trentino, secondo il bollettino che riporta 293 nuovi contagi e conferma la stabilità del numero dei pazienti ricoverati che restano 72, uno di questi in rianimazione. Ieri infatti ci sono stati 10 nuovi ricoveri compensati da altrettante dimissioni.
Dei nuovi positivi, la maggior parte (286) sono emersi dai test antigenici (1.496 quelli effettuati ieri), ma ci sono anche 7 positivi al molecolare (su 111 test effettuati).

Data di pubblicazione:Sabato, 27 Agosto 2022

Leggi di più
Rsa di Pellizzano: nessuno spostamento previsto per gli ospiti
Nessuno spostamento di ospiti dalla RSA di Pellizzano. La smentita a questa ipotesi, apparsa sulla stampa oggi, viene direttamente dall’assessorato alla salute e politiche sociali della Provincia autonoma di Trento che conferma di aver ben presente la situazione e di aver avviato un confronto con la direzione della struttura allo scopo di garantire il mantenimento degli standard di qualità sempre erogati.

Data di pubblicazione:Sabato, 27 Agosto 2022

Leggi di più
Formazione Operatori Socio Sanitari, sarà rinnovato il contratto di servizio con l'Opera Armida Barelli per oltre 200 posti all'anno
La Giunta provinciale, con un provvedimento proposto dall'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, ha approvato lo schema di contratto di servizio per l'affidamento all'Opera Armida Barelli dei corsi di formazione per OSS, prevedendo nelle sedi di Levico, Borgo Valsugana e Riva del Garda per gli anni formativi 2022/2023 e 2023/2024 per complessivamente 150 posti. L'assessore provinciale alla salute ha precisato che si tratta di un rinnovo che comprende importanti modifiche. Una novità del nuovo contratto di servizio è l'attivazione di un corso serale a Rovereto, pensato per chi ha impegni di lavoro durante il giorno e che rende disponibili almeno 60 posti. Si prevede, inoltre, di attivare 4 corsi per operatore socio sanitario OSS nell'anno 2022/2023 e altri corsi l'anno successivo, vista la costante necessità di queste figure professionali.
Il primo passo che permette l'attivazione dei corsi già nell'imminente anno formativo è stata l'introduzione di queste modifiche all'interno del Piano triennale della formazione del personale e degli operatori del sistema sanitario provinciale, con un conseguente aumento dell'offerta formativa.

Data di pubblicazione:Venerdì, 26 Agosto 2022

Leggi di più
Sempre più posti disponibili per gli infermieri in formazione
Valorizzare le professionalità e rispondere in modo sempre migliore ai bisogni di salute della popolazione, garantendo funzionalità al sistema: sono gli obiettivi del Piano triennale della formazione degli operatori del sistema sanitario provinciale, che oggi la Giunta ha aggiornato introducendo importanti novità- in modo particolare per gli infermieri.
Dal 2018 ad oggi, infatti, i posti destinati alla formazione di futuri infermieri nei corsi di laurea attivati in provincia di Trento sono stati in costante aumento: si è passati da 120 posti del 2018/2019 a 140 nel 2019/2020, fino ad anticipare, con il provvedimento di oggi, l'aumento a 180 posti nel 2023/2024, incremento che il precedente piano prevedeva per il 2025/2026.
Si tratta di modifiche non banali, data la necessità di garantire in modo adeguato il numero dei docenti e l'assetto organizzativo del percorso formativo degli infermieri.
Oltre a queste modifiche e al consolidamento e incremento dei posti nei corsi di formazione per gli Oss, legato al rinnovo del contratto di servizio con l'Opera Armida Barelli, il Piano prevede l'aggiunta di un posto per laureati in medicina nella Specializzazione in Neuropsichiatria infantile per l'anno accademico 2022/2023.

Data di pubblicazione:Venerdì, 26 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 26 agosto 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 333. Di questi, 5 sono stati rilevati al molecolare (su 92 test effettuati) e 328 all’antigenico (su 1.383 test effettuati). I molecolari poi confermano 1 positività intercettata nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 72, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 12 nuovi ricoveri e 10 dimissioni.

Data di pubblicazione:Venerdì, 26 Agosto 2022

Leggi di più
Sport e inclusione: a Cles il trofeo sportivo GSH con 150 partecipanti
Discipline individuali come il salto in lungo, il lancio del vortex, i 50 metri in piano e i 30 metri in carrozzina, ma anche un torneo di calcetto e tante attività multisport da sperimentare nell'arco della giornata, grazie alla collaborazione con le associazioni locali: è il trofeo sportivo GSH, giunto all'undicesima edizione, che si è svolto oggi a Cles all'insegna dell'inclusività e dello sport per tutti. Circa 150 gli atleti provenienti da varie parti del Trentino, assieme ai loro accompagnatori delle cooperative sociali partecipanti: oltre all'organizzatrice dell'evento GSH, Casa Sebastiano, Iter, Grazie alla Vita, Amalia Guardini, C.S.4, Incontra, Iris .
Alla giornata hanno partecipato, in apertura, l'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia e, alle premiazioni del pomeriggio, l'assessore alla promozione, sport e turismo della Provincia autonoma di Trento.
L'assessore alla salute ha portato i saluti del presidente della Provincia autonoma e ha evidenziato come, dopo lo stop dovuto alla pandemia che ha subito il trofeo, ripreso quest'anno dopo l'ultima edizione del 2019, la giornata rappresenti un segnale di ripresa e ripartenza, all'insegna dell'amicizia e dello stare insieme. Per questo ha ringraziato gli organizzatori, le associazioni, le cooperative e i volontari che hanno operato per la buona riuscita dell'evento.

Data di pubblicazione:Giovedì, 25 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 25 agosto 2022
Il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari registra purtroppo oggi un decesso per Covid-19 in Trentino, avvenuto in ospedale. Si tratta di una donna ultraottantenne, non vaccinata, affetta anche da altre patologie.
I nuovi casi sono 293: 6 sono emersi dal molecolare (su 165 test effettuati) e 287 dall’antigenico (su 1.313 test effettuati). I molecolari poi confermano 1 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
I pazienti ricoverati sono 70, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 6 nuovi ricoveri e 10 dimissioni.
I casi attivi sono 3.141 (+ 12), mentre i guariti sono 279 in più, per un totale di 197.403 da inizio pandemia.

Data di pubblicazione:Giovedì, 25 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di mercoledì 24 agosto 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 282. Di questi, 8 sono stati rilevati al molecolare (su 174 test effettuati) e 274 all’antigenico (su 1.470 test effettuati). I molecolari poi confermano 4 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 75, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 13 nuovi ricoveri e 18 dimissioni.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 24 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di martedì 23 agosto 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 392. Di questi, 6 sono stati rilevati al molecolare (su 236 test effettuati) e 386 all’antigenico (su 1584 test effettuati). I molecolari poi confermano 5 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 80, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 6 nuovi ricoveri e 9 dimissioni.

Data di pubblicazione:Martedì, 23 Agosto 2022

Leggi di più
Bonus Covid, Terza fase
E' stata siglata l'intesa per l'erogazione del Bonus Covid, Terza fase, fra i sindacati di categoria e Apran - l'Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale. L'accordo riguarda il personale sanitario e socio-sanitario non dirigente, nonché tecnico dell'Unità operativa di Trentino Emergenza 118, dipendente presso l'Apss direttamente impegnato nell'emergenza epidemiologica da Covid_19 nel periodo 1° gennaio 2021 - 31 marzo 2022. Si tratta di circa 8.000 professionisti ed operatori che riceveranno il Bonus già nella busta paga di settembre.
Soddisfazione è stata espressa dall'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, che ha ricordato il provvedimento dell'esecutivo dello scorso 5 agosto, con il quale sono state stabilite le modalità per il riparto del bonus, complessivamente 10 milioni di euro lordi, fra personale non dirigente e dirigenza sanitaria.

Data di pubblicazione:Martedì, 23 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di lunedì 22 agosto 2022
Nessun decesso e nessun paziente in rianimazione: si confermano le buone notizie di ieri sul fronte Covid-19 in Trentino, dove si registrano 98 nuovi casi positivi su oltre 550 tamponi. Risultano positivi al molecolare 2 casi (su 26 test effettuati) e all’antigenico 96 (su 528 test effettuati). I molecolari poi confermano zero positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
I pazienti ricoverati sono 77, nessuno in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 11 nuovi ricoveri e 7 dimissioni.
I casi attivi sono 3.142 (-53), mentre i guariti sono 151 in più, per un totale di 196.437 da inizio pandemia.

Data di pubblicazione:Lunedì, 22 Agosto 2022

Leggi di più
Camere di commercio e dell’economia dell’Euregio: un premio a ricerca e innovazione
Dal 21 agosto al 2 settembre 2022 ha luogo il Forum Europeo di Alpbach nell’omonima località del Tirolo settentrionale. L’odierna Giornata del Tirolo rappresenta un momento particolarmente saliente della serie di eventi durante il quale è ormai tradizione consegnare il Premio giovani ricercatori e ricercatrici dell’Euregio nonché il Premio innovazione dell’Euregio, entrambi patrocinati dalle Camere di commercio e dell'economia dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Alan Ianeselli, della Libera Università di Bolzano si è aggiudicato il primo posto del Premio giovani ricercatori e ricercatrici; al secondo e al terzo posto un ricercatore e una ricercatrice dell'Università di Trento: Francesco Asnicar e Chiara Valzolgher. La vittoria del Premio innovazione è andata a Gregor Holfeld, della Heart Regeneration Technologies di Innsbruck, seguito da Nathalie Hinkkanen e Ulrich Hausmann della Occyo di Innsbruck e, al terzo posto, da Mattia Bolzan della trentina PreBiomics.
Il presidente dell'Euregio ha sottolineato che la volontà dell'Euroregione Trentino-Alto Adige-Tirolo è proseguire la collaborazione transfrontaliera anche nella ricerca e nell'innovazione. La partecipazione di tanti giovani ai premi di oggi è un esempio che conferma la presenza delle eccellenze in questi campi nei nostri territori.
“Nell’era della digitalizzazione le esigenze della clientela sono in costante cambiamento. Per poterle soddisfare, le aziende devono puntare sull’innovazione. La ricerca contribuisce in maniera decisiva alla capacità di rinnovamento delle imprese. Questo spiega perché le Camere di commercio e dell'economia dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino patrocinano il Premio giovani ricercatori e ricercatrici dell’Euregio nonché il Premio innovazione dell’Euregio”, hanno commentato i presidenti della Camera dell’economia del Tirolo Christoph Walser, della Camera di commercio di Bolzano Michl Ebner della Camera di commercio di Trento Giovanni Bort.

Data di pubblicazione:Domenica, 21 Agosto 2022

Leggi di più
Forum Europeo di Alpbach: nella giornata di apertura protagonista l'Euregio
Da dieci anni l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino organizza la "Giornata del Tirolo" nell'ambito del Forum Europeo Alpbach, che si propone come luogo di incontro e vetrina nel panorama della ricerca internazionale. La Giornata di oggi è coincisa proprio con l'apertura del Forum e il programma ha previsto nel corso della mattinata, dopo la Santa messa e la sfilata tradizionale, con la banda locale e il saluto a salve degli Schützen di Alpbach, i saluti istituzionali e gli interventi sul tema "Salute e Regionalità: Scienze della vita nell'Euregio", ospitati presso il centro congressi della cittadina austriaca.
Presenti all'evento il presidente dell'Euregio nonché della Provincia autonoma di Trento, la vicepresidente della Provincia autonoma di Bolzano e il capitano del Tirolo Günther Platter, che hanno sottolineato come la salute sia fattore chiave per un Euregio sostenibile.
Il presidente dell'Euregio ha evidenziato che dopo due anni di grande emergenza appare sempre più importante interrogarsi sul ruolo che può avere la collaborazione transfrontaliera nel settore della Sanità. La pandemia ha mostrato come sia stato fondamentale collaborare tra territori, per questo motivo la scelta dell’EuregioLab 2022 e la sua attenzione rivolta a bambini e adolescenti - la fascia di età che maggiormente ha subito le conseguenze della pandemia - risulta particolarmente significativa. Il tema della sanità è stato affrontato anche nel corso delle ultime due riunioni della Giunta Euregio: il presidente del GECT ritiene infatti fondamentale la creazione di un sistema sanitario che metta a fattore comune le eccellenze dei tre territori, sotto il profilo strutturale, tecnologico e organizzativo, in un’ottica di miglioramento degli esiti, ma anche di consolidamento e ampliamento delle competenze e dei servizi. Per questo l’EuregioLab può considerarsi un tassello vincente per realizzare uno sforzo coordinato e multisettoriale di tutti gli attori coinvolti.
L’incontro di oggi rappresenta dunque il primo passo di una intensa collaborazione, un momento iniziale per la definizione degli aspetti da approfondire e le modalità di lavoro da attuare nei prossimi mesi. Nel dettaglio, le tematiche proposte in questa prima fase sono state: la salute mentale di bambini e adolescenti, il rapporto tra salute e nutrizione, la prevenzione sanitaria.
Ad Alpbach erano presenti anche Il segretario generale dell'Euregio Marilena Defrancesco e alcuni rappresentanti dell’ufficio Innovazione e ricerca del Dipartimento Salute della Provincia autonoma di Trento e di FBK.

Data di pubblicazione:Domenica, 21 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di domenica 21 agosto 2022
Anche oggi nessun decesso da Covid-19 in Trentino, secondo il bollettino che riporta 207 nuovi contagi e conferma la stabilità del numero dei pazienti ricoverati che restano 73, nessuno dei quali in rianimazione. Ieri infatti ci sono stati 3 nuovi ricoveri compensati da altrettante dimissioni.
Dei nuovi positivi, la maggior parte (205) sono emersi dai test antigenici (1.152 quelli effettuati ieri), ma ci sono anche 2 positivi al molecolare (su 93 test effettuati).

Data di pubblicazione:Domenica, 21 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di sabato 20 agosto 2022
Il bollettino covid riferito al Trentino oggi riporta 322 nuovi contagi, mentre i pazienti ricoverati sono 73 di cui 1 in rianimazione. Ieri infatti ci sono stati altri 7 ricoveri compensati da altrettante dimissioni.
Dei nuovi positivi, la maggior parte (317) sono emersi dai test antigenici (1.658 quelli effettuati ieri), ma ci sono anche 5 positivi al molecolare (su 102 test effettuati) e la conferma di 3 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.

Data di pubblicazione:Sabato, 20 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 19 agosto 2022
I dati del bollettino quotidiano dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari riportano 276 nuovi casi per Covid-19 in Trentino e nessun decesso dovuto al virus. Tra i nuovi casi positivi odierni, 3 risultano dal molecolare (su 72 test effettuati) e 273 dall’antigenico (su 1.376 test effettuati). I molecolari poi confermano 3 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 73, di cui 1 in rianimazione; nella giornata di ieri sono stati registrati 5 nuovi ricoveri e 13 dimissioni.
I casi attivi sono 3.361, 48 in meno, mentre i guariti sono 319 in più, per un totale di 195.589 da inizio pandemia.

Data di pubblicazione:Venerdì, 19 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 18 agosto 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 335. Di questi, 7 sono stati rilevati al molecolare (su 170 test effettuati) e 328 all’antigenico (su 1.477 test effettuati). I molecolari poi confermano 3 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 81, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 8 nuovi ricoveri e 12 dimissioni.

Data di pubblicazione:Giovedì, 18 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus: gli aggiornamenti di mercoledì 17 agosto 2022
Il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta una nuova vittima per Covid in Trentino. Si tratta di un uomo di oltre 80 anni, affetto da altre patologie e vaccinato, deceduto in ospedale. I nuovi casi positivi sono 489, la maggior parte dei quali (480) sono emersi dai test antigenici (2.207 quelli effettuati ieri), ma ci sono anche 9 casi rilevati dal molecolare (su 231 test) e la conferma di 3 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
I pazienti ricoverati risultano 85, di cui uno in rianimazione. Nella giornata di ieri si sono registrati 11 nuovi ricoveri a fronte di 8 dimissioni.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 17 Agosto 2022

Leggi di più
Accademia dell'Euregio e Giornata del Tirolo: a 50 anni dal secondo statuto di Autonomia l'Euregio apre il Forum di Alpbach
Dal 1945 l“European Forum Alpbach” (EFA) ospita esponenti di spicco del mondo della scienza, della politica, dell’economia, della cultura e della società civile, i cui momenti di confronto vengono seguiti ogni anno da migliaia di persone: quest’anno l'evento si svolgerà dal 21 agosto al 2 settembre e il primo atto sarà offerto dall’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Nella Herz-Kremenak-Saal del Congress Centrum ad Alpbach, infatti, domenica 21 agosto, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento nonché dell’Euregio, della vicepresidente della Provincia di Bolzano, del capitano del Tirolo Günther Platter, del presidente dell’EFA Andreas Treichl e del sindaco di Alpbach Markus Bischofer, sarà celebrata la Giornata del Tirolo, il cui programma prevede l'assegnazione del 'Premio Euregio per i giovani ricercatori' e del 'Premio Euregio per l'innovazione'.
Sempre ad Alpbach, a partire da giovedì 18 agosto, è previsto un follow-up del percorso di formazione "Accademia dell'Euregio', che dal 2015 ogni due anni si rivolge a giovani tra 18 e 35 anni. Il tema di quest'anno si concentra sui 50 anni dal Secondo Statuto e prevede interventi di accademici ed esperti, workshop e riflessioni attorno all'Autonomia.

Data di pubblicazione:Martedì, 16 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di martedì 16 agosto 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta il decesso di una persona. Si tratta di una donna, di oltre 80 anni, vaccinata e affetta da altre patologie. I nuovi casi sono 105. Di questi, 1 è stato rilevato al molecolare (su 46 test effettuati) e 104 all’antigenico (su 709 test effettuati). I molecolari poi confermano 1 positività intercettata nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 83, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 13 nuovi ricoveri e 5 dimissioni.

Data di pubblicazione:Martedì, 16 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 15 agosto 2022
Il bollettino covid riferito al Trentino oggi riporta 126 nuovi contagi, mentre i pazienti ricoverati sono 75 di cui 1 in rianimazione. Ieri infatti ci sono stati altri 6 ricoveri mentre le dimissioni si sono fermate a 4.
Dei nuovi positivi, la maggior parte (123) sono emersi dai test antigenici (641 quelli effettuati ieri), ma ci sono anche 3 positivi al molecolare (su 25 test effettuati).

Data di pubblicazione:Lunedì, 15 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di domenica 14 agosto
Il bollettino Covid dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari di domenica fortunatamente non fa registrare alcune decesso. Sono 236 i nuovi positivi odierni, di cui 5 casi al molecolare (su 94 test effettuati) e 231 all’antigenico (su 1.424 test effettuati). I molecolari poi confermano 1 positività intercettata nei giorni scorsi dai test rapidi. In aumento i pazienti ricoverati che sono 73, di cui uno in rianimazione: nella giornata di ieri si sono registrati 11 nuovi ricoveri, a fronte di una sola dimissione. Infine sul fronte vaccinazione, le dosi registrate fino ad oggi sono 1.246.509, di cui 428.759 seconde dosi, 339.888 terze e 26.963 quarte dosi.

Data di pubblicazione:Domenica, 14 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di sabato 13 agosto 2022
Il bollettino covid riferito al Trentino oggi riporta 337 nuovi contagi, mentre i pazienti i ricoverati sono 63 di cui 1 in rianimazione. Ieri infatti ci sono stati altri 8 ricoveri ma anche 14 dimissioni.
Dei nuovi positivi, la maggior parte (334) sono emersi dai test antigenici (1.686 quelli effettuati ieri), ma ci sono anche 3 positivi al molecolare (su 58 test effettuati) e la conferma di 3 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.

Data di pubblicazione:Sabato, 13 Agosto 2022

Leggi di più