Seguici su
Cerca

Notizie

Sanità: da domenica a Riva del Garda il 40° congresso chirurghi italiani
Per quattro giorni Riva del Garda diventa la Capitale della chirurgia italiana. Da domenica 18 a mercoledì 21 settembre, infatti, lo straordinario contesto naturalistico trentino, ospiterà il 40° Congresso dell!Associazione chirurghi ospedalieri italiani (ACOI) dal titolo "Orgogliosi di essere chirurghi, verso la migliore performance”.

Data di pubblicazione:Giovedì, 15 Settembre 2022

Leggi di più
Professioni sanitarie, oggi il test di ammissione per i sei corsi di laurea del Polo di Trento e Rovereto
La Provincia autonoma di Trento investe sulle professioni sanitarie, dal punto di vista finanziario e delle risorse umane e crede fortemente che, soprattutto nel periodo post Covid, la sanità sia diventata una parte molto importante per la comunità. Anche per questo nel 2020 è stata attivata la Scuola di medicina e da quest’anno l'offerta formativa del Polo delle professioni sanitarie si è arricchita di nuovi corsi: la laurea triennale in assistenza sanitaria e la magistrale in scienze infermieristiche ed ostetriche. Lo ha osservato l'assessore provinciale alla salute, che oggi nella fase preliminare di avvio delle prove, ha rivolto un saluto e un augurio alle centinaia di giovani che hanno partecipato al test di ammissione dei sei corsi di laurea del Polo universitario delle professioni sanitarie di Trento e Rovereto al PalaTrento.
Si tratta di percorsi formativi e lavorativi molto importanti che preparano gli studenti a gestire pazienti in una fase delicata della propria vita, con una situazione personale a volte difficile e che dunque richiede un impegno non solo professionale, ma umano e la capacità di intraprendere il cammino del "curare insieme", per sostenere e accompagnare chi deve affrontare la malattia, come ha detto l'assessore, sottolineando come la grande affluenza ai test di ammissione fa sicuramente ben sperare per i tanti giovani che vogliono intraprendere queste professioni.
270 i posti disponibili nei sei corsi attivi: Infermieristica, Fisioterapia, Igienista Dentale, Tecnica della riabilitazione psichiatrica, Tecniche della prevenzione nell’ambiente e luoghi di lavoro e Assistente sanitario.
A rivolgere un saluto agli aspiranti professionisti erano presenti anche Pier Paolo Benetollo, direttore del Servizio Ospedaliero Provinciale dell'Azienda sanitaria, Anna Brugnolli, responsabile del Servizio Polo Universitario delle professioni sanitarie di Apss, Elisa Ambrosi del Dipartimento di diagnostica e sanità pubblica dell'Università di Verona e i coordinatori dei sei corsi di studio.

Data di pubblicazione:Giovedì, 15 Settembre 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 15 settembre 2022
Un nuovo decesso (un uomo ultra ottantenne) purtroppo appesantisce il bollettino Covid-19 di oggi in Trentino dove si contano altri 273 contagi emersi nelle ultime 24 ore.
I pazienti ricoverati in ospedale scendono a 49, di cui 1 in rianimazione. Ieri ci sono stati 8 nuovi ingressi ma le dimissioni sono state 9.

Data di pubblicazione:Giovedì, 15 Settembre 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 14 settembre 2022
Resta fortunatamente a zero l’indicatore dei decessi da Covid-19 in Trentino dove tuttavia i contagi non si arrestano, seppur con numeri ed esiti non preoccupanti: nelle ultime 24 ore i nuovi positivi sono stati 265, la stragrande maggioranza (261) rinvenuti dall’antigenico (i test rapidi ieri sono stati 1.216, quelli molecolari 165).
I pazienti ricoverati in ospedale sono 51, di cui 2 in rianimazione. Il numero è stabile visto che a fronte di 12 nuovi ingressi ci sono state altrettante dimissioni.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 14 Settembre 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di martedì 13 settembre 2022
Anche per oggi fortunatamente non si registrano nuove vittime per Covid in Trentino. Il dato emerge dal bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, che riporta 342 nuovi casi positivi. Di questi, 340 sono stati rilevati all’antigenico (su 1.774 test effettuati) e 2 al molecolare (su 184 test). I molecolari poi confermano una positiva intercettata nei giorni scorsi dai test rapidi. Riguardo alla situazione ospedaliera, i pazienti ricoverati risultano 51, di cui 2 in rianimazione. Sei i nuovi ricoveri registrati nella giornata di ieri a fronte di 4 dimissioni.

Data di pubblicazione:Martedì, 13 Settembre 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 12 settembre 2022
Sono 81 i nuovi casi positivi al coronavirus registrati in Trentino. Di questi, 79 sono stati rilevati dall’antigenico (su 528 test effettuati), 2 dal molecolare (su 16 test). Riguardo alla situazione ospedaliera, i pazienti ricoverati risultano 49, di cui 2 in rianimazione. Ieri sono stati registrati 5 nuovi ricoveri, a fronte di 3 dimissioni. Questi i dati che emergono dal bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, che non riporta nuove vittime per Covid nelle ultime 24 ore.

Data di pubblicazione:Lunedì, 12 Settembre 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di domenica 11 settembre 2022
Anche oggi per fortuna nessun decesso da Covid-19 in Trentino dove i nuovi contagi registrati nelle ultime 24 ore sono 241.
Aumenta però il numero dei ricoverati in ospedale dopo che ieri sono state accolte 12 persone a fronte di 3 dimissioni: il totale dei pazienti pertanto è di 47, di cui 2 in rianimazione.
288 nuovi guariti portano il totale a 202.923.
Dei nuovi positivi, la maggior parte (217) sono emersi dai test antigenici (1.194 quelli effettuati ieri), ma ci sono anche 24 positivi al molecolare (su 103 test effettuati).

Data di pubblicazione:Domenica, 11 Settembre 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di sabato 10 settembre 2022
Un’altra giornata fortunatamente senza decessi da covid 19 in Trentino dove i contagi registrati nelle ultime 24 ore sono 230, mentre si registra un lieve calo del numero dei pazienti ricoverati: al momento sono 38, di cui 2 in rianimazione; ieri sono state accolte in ospedale 3 persone e ne sono state dimesse solo 4.
Dei nuovi positivi, la maggior parte (224) sono emersi dai test antigenici (1.209 quelli effettuati ieri), ma ci sono anche 6 positivi al molecolare (su 105 test effettuati).

Data di pubblicazione:Sabato, 10 Settembre 2022

Leggi di più
Da lunedì si vaccina con il nuovo vaccino Covid bivalente
Al via in Trentino, lunedì 12 settembre, la somministrazione agli over 60 e alle persone fragili con più di 12 anni del nuovo vaccino Covid bivalente Comirnaty. Oggi, sono state consegnate ai magazzini di Apss 43.200 dosi del vaccino Comirnaty Original/Omicron BA.1. Da domani, sabato 10 settembre, si potrà prenotare la vaccinazione al Cup-online Apss (https://cup.apss.tn.it).

Data di pubblicazione:Venerdì, 09 Settembre 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 9 settembre 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 234. Di questi, 2 sono stati rilevati al molecolare (su 38 test effettuati) e 232 all’antigenico (su 1.353 test effettuati). I molecolari poi confermano 0 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 39, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 2 nuovi ricoveri e 5 dimissioni.

Data di pubblicazione:Venerdì, 09 Settembre 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 8 settembre 2022
Il bollettino di oggi dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari su contagi da Covid-19 riporta purtroppo un decesso dovuto al coronavirus, avvenuto in ospedale. Si tratta di un uomo di circa sessant'anni, vaccinato, che soffriva di altre patologie.
Sono 292 i nuovi casi positivi: 4 risultano dai molecolari (su 131 test effettuati) e 288 dagli antigenici (su 1.367 test effettuati). Non vi sono positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi confermate dai molecolari.
I pazienti ricoverati sono 42, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 3 nuovi ricoveri e 7 dimissioni.
I casi attivi ad oggi sono 2.232, 50 in meno. I guariti sono 346 in più, per un totale di 202.042 da inizio pandemia.

Data di pubblicazione:Giovedì, 08 Settembre 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di mercoledì 7 settembre 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 246. Di questi, 6 sono stati rilevati al molecolare (su 155 test effettuati) e 240 all’antigenico (su 1.374 test effettuati). I molecolari poi confermano 2 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 47, di cui 2 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 5 nuovi ricoveri e 18 dimissioni.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 07 Settembre 2022

Leggi di più
A Trento la festa di inaugurazione dei centri salute mentale e disturbi del comportamento alimentare
Grande festa oggi all’ex convento di Maria Bambina per l’inaugurazione ufficiale, più volte rimandata a causa della pandemia, del Centro di salute mentale (Csm) di Trento e del Centro di riferimento provinciale per i disturbi del comportamento alimentare (Cdca). Un evento molto partecipato con momenti informativi sulle attività dei due servizi, visite guidate, musica dal vivo, sketch teatrali, mostra fotografica e di pittura che ha visto la presenza di pazienti, familiari e cittadini oltre a numerose autorità. Hanno allietato gli ospiti le performance di: Corale del Comune di Trento, Accademia di comunità La Foresta di Rovereto, Conservatorio Bonporti, La Compagnia instabile, Magico Camillo e il catering Buoni da matti.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 07 Settembre 2022

Leggi di più
Distretto Est, ambulatori e uffici chiusi per il patrono
Giovedì 8 settembre, in occasione della festa del patrono di Pergine Valsugana, saranno chiusi i poliambulatori e gli uffici amministrativi del Distretto est, sedi di Pergine e Levico Terme.

Data di pubblicazione:Martedì, 06 Settembre 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di martedì 6 settembre 2022
Purtroppo il bollettino odierno Apss sui contagi da Covid-19 in Trentino registra un decesso. Si tratta di un uomo ultranovantenne deceduto in ospedale, vaccinato e con altre patologie. I nuovi casi sono 348, di cui 4 risultano positivi al molecolare (su 193 test effettuati) e 344 all’antigenico (su 1.732 test effettuati). Non vi sono positività confermate dai molecolari intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
I pazienti ricoverati sono 60, di cui 2 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 6 nuovi ricoveri e 9 dimissioni.
i casi attivi sono 2.894, 156 in meno. I guariti sono 509 in più, per un totale di 200.826 da inizio pandemia.

Data di pubblicazione:Martedì, 06 Settembre 2022

Leggi di più
Festa di inaugurazione del Centro salute mentale e del Centro per i disturbi del comportamento alimentare
Il 7 settembre dalle ore 16 alle ore 21, negli spazi ristrutturati dell’ex convento di Maria Bambina a Trento (ingresso da via Borsieri 8 oppure da via Esterle 40), si terrà la festa per l’inaugurazione del Centro salute mentale e del Centro di riferimento per i disturbi del comportamento alimentare aperta a tutta la cittadinanza.

Data di pubblicazione:Martedì, 06 Settembre 2022

Leggi di più
Ospedale di Cles, ora più funzionale il reparto di medicina e con nuovi posti di terapia semintensiva
Un primo step che ha permesso di non sospendere l'operatività dell'ospedale di Cles e una soluzione che restituisce alle comunità della Val di Non e della Val di Sole un piano più funzionale, nuovo e più accogliente, grazie ai fondi del Piano di riorganizzazione della rete ospedaliera e al sostegno della Provincia autonoma di Trento. Lo ha evidenziato l'assessore provinciale alla salute, che oggi ha fatto visita al rinnovato terzo piano della struttura sanitaria nonesa, accompagnata dal direttore dello stesso ospedale Armando Borghesi e da alcuni dirigenti medici, tra cui il direttore f.f. dell'Unità operativa medicina interna Federica Portolan, il già primario di medicina di Cles Renzo Franch, da pochi giorni in quiescenza e il responsabile dei centri dialisi Apss Giuliano Brunori.
Presenti, oltre al personale del reparto che ha accolto le autorità in visita, anche il sindaco di Cles e la presidente della Comunità della Val di Non.
L'assessore ha ringraziato i medici e il personale per il lavoro svolto e la professionalità dimostrata anche in questa occasione, che ha coinvolto pazienti e attrezzature nello spostamento. Adesso il terzo piano dell'ospedale accoglie, in modo più efficiente, un unico reparto di medicina, finora dislocato su due piani diversi con un'organizzazione più complessa da gestire anche in rapporto al blocco operatorio. Al secondo piano sarà a breve spostato il DH oncologico, come la pediatria. Il primo piano invece sarà interamente destinato alla chirurgia.
L'investimento è stato di 1 milione e 300 mila euro per arredi e attrezzature con fondi PRRO e 300 mila euro di fondi Pat per le opere complementari. Il piano adesso accoglie altri 25 posti letto, di cui 18 ordinari, oltre ai posti di terapia semintensiva.

Data di pubblicazione:Martedì, 06 Settembre 2022

Leggi di più
Attesa eccessiva al pronto soccorso, le precisazioni dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari
L’Azienda provinciale per i servizi sanitari fornisce le seguenti precisazioni riguardo alla vicenda segnalata da un settantenne di Rovereto, che ha denunciato un’attesa eccessiva al pronto soccorso della città dove si era recato in seguito ad un’aggressione subita nel proprio quartiere. Un episodio apparso oggi sulla stampa locale.

Data di pubblicazione:Lunedì, 05 Settembre 2022

Leggi di più
SoloLavorandoAssieme, sabato 17 settembre un incontro sulla SLA
Una cordata di alpinisti in arrampicata è l’immagine che invita all’appuntamento “SoloLavorandoAssieme” in programma sabato 17 settembre dalle ore 14 nell’aula B107 del Polo Ferrari 2 dell’Università di Trento. Un incontro aperto alla cittadinanza per parlare di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), dell’importanza di investire in ricerca e del lavoro sinergico che si sta compiendo su più fronti a livello locale. È in questo territorio che negli ultimi anni, si è formata una massa critica di ricercatrici e ricercatori all’interno del Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata - CIBIO dell’Università di Trento, che svolge ricerca all’avanguardia su questa malattia, grazie anche all’investimento di Fondazione AriSLA – ente non profit che finanzia la migliore ricerca sulla SLA in Italia. Proprio il CIBIO ha voluto promuovere fortemente questo incontro, in sinergia con Fondazione AriSLA, l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari e il Centro Clinico NeMO, impegnato nell’assistenza e nella cura delle persone con malattie neuromuscolari.

Data di pubblicazione:Lunedì, 05 Settembre 2022

Leggi di più
Ospedale di Cles: si trasferisce la sezione A di Medicina
Domani, martedì 6 settembre, la sezione A dell’Unità operativa di medicina dell’ospedale Valli del Noce di Cles trasloca dal primo al terzo piano dell’edificio principale.

Data di pubblicazione:Lunedì, 05 Settembre 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di lunedì 5 settembre 2022
Il bollettino quotidiano dei contagi da Covid-19 in Provincia di Trento fortunatamente oggi non presenta decessi dovuti al virus. Sono 71 i nuovi casi positivi, di cui 1 caso positivo al molecolare (su 24 test effettuati) e 70 all’antigenico (su 419 test effettuati). I molecolari poi confermano 2 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
I pazienti ricoverati sono 64, di cui 2 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 3 nuovi ricoveri e 5 dimissioni. I casi attivi sono 3.050, 9 in meno, mentre i guariti sono 83 in più, per un totale di 200.317 da inizio pandemia.

Data di pubblicazione:Lunedì, 05 Settembre 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di domenica 4 settembre 2022
Un’altra giornata fortunatamente senza decessi da covid 19 in Trentino dove i contagi registrati nelle ultime 24 ore sono 179, mentre si registra un lieve aumento del numero dei pazienti ricoverati: al momento sono 66, dopo che ieri sono state accolte in ospedale 8 persone e ne sono state dimesse solo 3.
Dei nuovi positivi, la maggior parte (177) sono emersi dai test antigenici (1.059 quelli effettuati ieri), ma ci sono anche 2 positivi al molecolare (su 112 test effettuati).

Data di pubblicazione:Domenica, 04 Settembre 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di sabato 3 settembre 2022
Il report di oggi dell’Azienda sanitaria riporta una nuova vittima per Covid in Trentino. Si tratta di una donna sui 90 anni, vaccinata, che soffriva di altre patologie. I nuovi casi positivi sono 285, tutti rilevati dall’antigenico (su 1.409 test effettuati) e nessuno al molecolare (su 125 test). Due poi le positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi e confermate dal molecolare. I pazienti ricoverati sono 61, di cui uno in rianimazione. Ieri sono stati registrati 6 nuovi ricoveri, a fronte di 6 dimissioni.

Data di pubblicazione:Sabato, 03 Settembre 2022

Leggi di più
Tione: ambulatori e uffici chiusi per la festa del patrono
Lunedì 5 settembre, in occasione della festa di San Vittore, patrono di Tione, saranno chiusi gli ambulatori e gli uffici amministrativi del Distretto sud - ambito Giudicarie e dell’ospedale di Tione.

Data di pubblicazione:Venerdì, 02 Settembre 2022

Leggi di più