Seguici su
Cerca

Notizie

Coronavirus, dal bollettino di sabato 30 luglio 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta 1 decesso. Si tratta di una donna di oltre 80 anni, vaccinata e affetta da altre patologie. I nuovi casi sono 453. Di questi, 4 sono stati rilevati al molecolare (su 125 test effettuati) e 449 all’antigenico (su 2407 test effettuati). I molecolari poi confermano 3 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 73, di cui 2 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 12 nuovi ricoveri e 9 dimissioni.

Data di pubblicazione:Sabato, 30 Luglio 2022

Leggi di più
Emergenza Covid: saranno erogati quasi 10 milioni alle Rsa
Approvato il provvedimento che quantifica gli importi da assegnare alle RSA come ristoro per il 2021, in base ai criteri stabiliti dalla Giunta provinciale lo scorso aprile.

Data di pubblicazione:Venerdì, 29 Luglio 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 29 luglio 2022
Sono 461 i casi odierni, di cui 8 positivi al molecolare (su 79 test effettuati) e 453 all’antigenico (su 2.429 test effettuati); i molecolari poi confermano 2 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. Sono i dati odierni del bollettino Covid dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Nessun decesso mentre i pazienti ricoverati sono 70, di cui 2 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 10 nuovi ricoveri e 11 dimissioni. Le vaccinazioni somministrate in totale sono 1.240.570, di cui 361.072 terze dosi.

Data di pubblicazione:Venerdì, 29 Luglio 2022

Leggi di più
Coronavirus: gli aggiornamenti di giovedì 28 luglio 2022
Sono 533 i nuovi casi positivi evidenziati dal bollettino Covid riferito al Trentino, che riporta l’assenza di decessi per le ultime 24 ore. I pazienti attualmente ricoverati risultano 71, di cui 2 in rianimazione. Nella giornata di ieri si sono registrati 5 nuovi ricoveri a fronte di 16 dimissioni.
Dei nuovi positivi, la maggior parte (527) sono emersi dai test antigenici (2.384 quelli effettuati ieri), ma ci sono anche 6 positivi al molecolare (su 166 test effettuati) e la conferma di 3 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.

Data di pubblicazione:Giovedì, 28 Luglio 2022

Leggi di più
Diventare professionisti sanitari: le iscrizioni entro il 22 agosto
C’è tempo fino a lunedì 22 agosto per iscriversi ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie. Per l’anno accademico 2022/2023 il Polo universitario delle professioni sanitarie di Trento e Rovereto ha attivato sei corsi di laurea, per un totale di 270 posti disponibili. L’offerta formativa quest’anno si arricchisce di un nuovo corso: la laurea triennale in assistenza sanitaria, un corso che guarda al futuro, dove prevenzione e promozione della salute assumono un ruolo cardine nei confronti dei bisogni di salute della popolazione. Il test di ammissione, unico per tutti i corsi di laurea, sarà il 15 settembre. In vista dell’esame di ammissione la Provincia autonoma di Trento organizza, dal 5 all’8 settembre, un seminario online di preparazione al test di ammissione (iscrizioni entro il 22 agosto).

Data di pubblicazione:Mercoledì, 27 Luglio 2022

Leggi di più
Coronavirus: gli aggiornamenti di mercoledì 27 luglio 2022
Un nuovo decesso risulta purtroppo nel bollettino Covid riferito al Trentino, che per le ultime 24 ore riporta 538 casi positivi, mentre i ricoverati risultano 82, di cui 2 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 7 nuovi ricoveri a fronte di 13 dimissioni.
Dei nuovi positivi, la maggior parte (526) sono emersi dai test antigenici (2.521 quelli effettuati ieri), ma ci sono anche 12 positivi al molecolare (su 178 test effettuati) e la conferma di 4 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 27 Luglio 2022

Leggi di più
Donazione midollo osseo: raggiunti 10mila potenziali donatori
Grande traguardo per il Registro provinciale dei donatori di midollo osseo: in Trentino ad oggi ci sono 10mila potenziali donatori. La tipizzazione dei possibili donatori (la raccolta dei dati genetici indispensabili al trapianto) è stata realizzata dal laboratorio HLA del Servizio trasfusionale dell’ospedale Santa Chiara di Trento, con la preziosa collaborazione dell’Associazione donatori midollo osseo (Admo). Si tratta di un lavoro cominciato nel 1992 e portato avanti con successo.

Data di pubblicazione:Martedì, 26 Luglio 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di martedì 26 luglio 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 755. Di questi, 11 sono stati rilevati al molecolare (su 257 test effettuati) e 744 all’antigenico (su 3610 test effettuati). I molecolari poi confermano 4 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 89, di cui 3 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 11 nuovi ricoveri e 17 dimissioni.

Data di pubblicazione:Martedì, 26 Luglio 2022

Leggi di più
Soccorso e trasporto sanitario, novità per le associazioni di volontariato
Soccorso e trasporto sanitario: si farà una convenzione diretta con le associazioni di volontariato solo per il trasporto di urgenza-emergenza, mentre per il trasporto programmato si applicherà la procedura ad evidenza pubblica. Queste le novità contenute nella deliberazione adottata venerdì scorso dalla Giunta provinciale, in accoglimento delle richieste delle associazioni, su proposta dell’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, relativa a “Integrazione delle direttive all'Azienda provinciale per i servizi sanitari per la stipula di convenzioni per lo svolgimento di attività di soccorso sanitario e trasporto sanitario a favore del servizio sanitario provinciale”. Il provvedimento, inoltre, riconosce gli adeguamenti Istat per le tariffe applicate alle attività svolte dalle associazioni. Il provvedimento è stato adottato tenendo conto della normativa nazionale e provinciale (codice terzo settore e legge sulla tutela della salute in provincia di Trento). Il tema è stato oggetto nei mesi scorsi di un confronto con le associazioni interessate.

Data di pubblicazione:Martedì, 26 Luglio 2022

Leggi di più
Bonus covid anche a personale RSA e strutture convenzionate
Con un emendamento presentato stamane dall’assessore provinciale alla salute, la Giunta provinciale di Trento ha formalizzato la decisione di corrispondere un bonus anche al personale (sanitario e sociosanitario) dipendente presso le RSA e presso le strutture ospedaliere private convenzionate con APSS. Per le strutture private il servizio sanitario provinciale comparteciperà alla spesa nella misura del 50%.
Come ha spiegato l’assessore, si calcola un fabbisogno di circa 3 milioni di euro per un provvedimento che tiene conto dell’onere straordinario che ha gravato su questi professionisti nei periodi più difficili della pandemia. A loro un rinnovato ringraziamento da parte dell’Amministrazione per la tenacia e la dedizione al lavoro che hanno saputo dimostrare.

Data di pubblicazione:Lunedì, 25 Luglio 2022

Leggi di più
Corso operatore socio sanitario, le iscrizioni entro venerdì
Scadono venerdì 29 luglio i termini per presentare la domanda di iscrizione ai corsi per operatore socio sanitario organizzati dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari nelle sedi di Rovereto e Ziano di Fiemme. I posti disponibili sono 80 per la sede di Rovereto e 25 per quella di Ziano.

Data di pubblicazione:Lunedì, 25 Luglio 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di lunedì 25 luglio 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta il decesso di una persona. Si tratta di un uomo, di oltre 90 anni, vaccinato e affetto da altre patologie. I nuovi casi sono 174. Di questi, 1 è stato rilevato al molecolare (su 51 test effettuati) e 173 all’antigenico (su 764 test effettuati). I molecolari poi confermano 2 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 95, di cui 3 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 7 nuovi ricoveri e 6 dimissioni.

Data di pubblicazione:Lunedì, 25 Luglio 2022

Leggi di più
Nuovo ospedale di Fiemme, Fassa e Cembra, vicina la conclusione dell’istruttoria tecnica
È in dirittura d’arrivo l’istruttoria del Navip (Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici della Provincia) sulla proposta di partenariato pubblico privato per il Nuovo ospedale di Fiemme, Fassa e Cembra. Nelle prossime settimane sono attese le risposte dell’impresa proponente sulle richieste di modifica avanzate dall’organismo tecnico, modifiche che hanno impegnato molte settimane di confronto. Se queste ultime saranno recepite, ci saranno le condizioni per completare positivamente l’istruttoria in relazione ai profili di equilibrio economico finanziario necessari. Con l’eventuale parere positivo da parte del Navip, il dossier finirà sul tavolo della Giunta provinciale che potrà dichiarare l’intesse pubblico dell’opera. Un passaggio che a cascata permetterà l’avvio dell’iter urbanistico, ambientale e tecnico sul Nuovo ospedale previsto a Masi di Cavalese e - elemento molto importante per l’Amministrazione provinciale - il percorso di partecipazione e ascolto dei territori, che potrà avere esito positivo o negativo. È quanto ha chiarito il presidente della Provincia autonoma di Trento nell’incontro all’auditorium della Cassa rurale di Fiemme a Tesero con gli amministratori delle valli di Fiemme, Fassa e Cembra, nel quale è stato fatto il punto sugli aggiornamenti a seguito della precedente riunione di gennaio.

Data di pubblicazione:Lunedì, 25 Luglio 2022

Leggi di più
Ospedale di Borgo, Provincia e Apss impegnate per la ripresa dei lavori il prima possibile
Nell’assestamento di bilancio della Provincia ora in discussione in consiglio provinciale sono state inserite le risorse per il capitolo edizilia sanitaria a copertura del caro materiali per i cantieri attualmente aperti così come previsto dalla legge provinciale 6 del 2022. Tra questi figura la ristrutturazione dell’ospedale San Lorenzo di Borgo Valsugana. Azienda sanitaria e Provincia sono quindi impegnate per fare in modo che i lavori riprendano e l’auspicio è che ciò possa avvenire quanto prima, presumibilmente prima della fine dell’estate. In questi giorni Apss ha infatti provveduto a costituire il Collegio consultivo tecnico che stabilirà i criteri per la rinegoziazione degli importi dei contratti in essere con decisioni avranno carattere di lodo contrattuale.
È quanto precisa l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, in merito a notizie di stampa emersa circa l’intervento di ampliamento del presidio sanitario in Valsugana.

Data di pubblicazione:Lunedì, 25 Luglio 2022

Leggi di più
Cohousing ad Albiano
"Casa dei Banai" é il progetto di cohousing che il Comune di Albiano promuove in un edificio recentemente ristrutturato e riqualificato grazie a un finanziamento della Provincia autonoma di Trento, i cui appartamenti saranno locati per un periodo di dieci anni con un canone di affitto dimezzato rispetto a quello di mercato. Il bando prevede l’assegnazione di cinque appartamenti; nell’edificio è presente anche una grande sala comune che diventerà il luogo della condivisione. Le domande di partecipazione possono essere presentate entro il 31 agosto 2022. E’ ammessa la partecipazione di qualsiasi tipologia familiare, dai single alle famiglie con figli, dai giovani agli anziani, ed è richiesto il raggiungimento di un reddito minimo (derivante da lavoro o pensione) e la presentazione di una lettera motivazionale che descriva la predisposizione alla socialità, alla collaborazione e alla condivisione. Contattando il comune di Albiano è possibile anche visitare gli appartamenti.

Data di pubblicazione:Lunedì, 25 Luglio 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di domenica 24 luglio 2022
Sono 496 i positivi odierni, di cui 7 casi al molecolare (su 117 test effettuati) e 489 all’antigenico (su 2.466 test effettuati). I molecolari poi confermano 4 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. Sono i dati del bollettino Covid dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari che, fortunatamente, non registra alcun decesso. In crescita i pazienti ricoverati, sono 95, di cui 3 in rianimazione: nella giornata di ieri si sono registrati 21 nuovi ricoveri a fronte di appena 2 dimissioni. In totale i vaccini somministrati sono 1.236.495, di cui 428.592 seconde dosi e 357.099 terze dosi.

Data di pubblicazione:Domenica, 24 Luglio 2022

Leggi di più
Bonus Covid, Segnana: “Sottoscritta una prima intesa sull’erogazione”
“Presso Apran sono in corso le trattative per la stipula degli accordi per il Bonus Covid-Terza fase, previsto dalla norma provinciale per gli operatori della sanità trentina che hanno fronteggiato l’emergenza pandemica.

Data di pubblicazione:Sabato, 23 Luglio 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di sabato 23 luglio 2022
Un nuovo decesso risulta purtroppo nel bollettino covid riferito al Trentino dove i contagiati nelle ultime 24 ore sono stati 652, mentre i pazienti i ricoverati risultano 76, di cui 3 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 3 nuovi ricoveri a fronte di 14 dimissioni.
Dei nuovi positivi, la maggior parte (645) sono emersi dai test antigenici (2.974 quelli effettuati ieri), ma ci sono anche 7 positivi al molecolare (su 139 test effettuati) e la conferma di 6 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.

Data di pubblicazione:Sabato, 23 Luglio 2022

Leggi di più
Assistenza infermieristica in RSA, oggi l’incontro
Si è tenuto oggi, presso il palazzo della Provincia a Trento, un incontro sul tema dell’assistenza infermieristica nelle RSA che ha visto la partecipazione dell’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana e dei rappresentanti di Upipa, Spes, Consulta provinciale per la salute, sindacati e Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Trento. Hanno partecipato anche Giancarlo Ruscitti, dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali della Provincia, in collegamento, e Enrico Nava, direttore del Distretto est di Apss. “Da parte della Provincia autonoma di Trento – sottolinea l’assessore Segnana – c’è la massima volontà di lavorare assieme ai diversi attori coinvolti per trovare, in un confronto che proseguirà anche nei prossimi mesi, soluzioni praticabili di fronte ad un problema, come quello della carenza di personale infermieristico nelle RSA, complesso e che richiede interventi in ambiti diversi”.

Data di pubblicazione:Venerdì, 22 Luglio 2022

Leggi di più
"Ma non dovevamo lasciarci più?", la campagna contro l'abbandono degli animali
Inizia con una frase significativa, "Ma non dovevamo lasciarci più?", la campagna contro l'abbandono degli animali d'affezione promossa dall'Assessorato provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, insieme all'Azienda sanitaria e all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. In Italia abbandonare un animale è un reato eppure sono decine di migliaia gli abbandoni di cani e gatti ogni anno, fenomeno che purtroppo si intensifica durante l'estate.
Per contrastare questo gesto di inciviltà che, oltre a essere perseguito dalla legge, può anche causare la morte dell'animale, la Provincia ha organizzato questa campagna di sensibilizzazione diffusa sui principali canali social.

Data di pubblicazione:Venerdì, 22 Luglio 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di venerdì 22 luglio 2022
Anche oggi purtroppo un decesso nel bollettino covid riferito al Trentino dove i contagiati nelle ultime 24 ore sono stati 686, mentre i pazienti i ricoverati sono 87 di cui 3 in rianimazione.
Dei nuovi positivi, la maggior parte (681) sono emersi dai test antigenici (2.950 quelli effettuati ieri), ma ci sono anche 5 positivi al molecolare (su 86 test effettuati) e la conferma di 5 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.

Data di pubblicazione:Venerdì, 22 Luglio 2022

Leggi di più
Mezzolombardo: aggiudicati i lavori per l’ampliamento del parcheggio del Centro Sanitario San Giovanni
Sono stati aggiudicati all’Impresa MISCONEL SRL di Cavalese (TN) i lavori inerenti alla 2° unità funzionale del progetto di ricostruzione del Centro Sanitario San Giovanni di Mezzolombardo.

Data di pubblicazione:Giovedì, 21 Luglio 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 21 luglio 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta il decesso di una persona; si tratta di una donna di circa 80 anni, con precedenti patologie, vaccinata. I nuovi casi sono 703. Di questi, 7 sono stati rilevati al molecolare (su 185 test effettuati) e 696 all’antigenico (su 2720 test effettuati). I molecolari poi confermano 10 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 91, di cui 3 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 7 nuovi ricoveri e 13 dimissioni.

Data di pubblicazione:Giovedì, 21 Luglio 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di mercoledì 20 luglio 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta il decesso di una persona, un uomo di oltre 60 anni che soffriva di altre patologie. I nuovi casi sono 830.
Di questi, 10 sono stati rilevati al molecolare (su 226 test effettuati) e 820 all’antigenico (su 3088 test effettuati). I molecolari poi confermano 3 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 97, di cui 3 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 17 nuovi ricoveri e 18 dimissioni.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 20 Luglio 2022

Leggi di più