Notizie
Bonus Covid, terza fase: autorizzata la sottoscrizione dell'accordo
Data di pubblicazione:Venerdì, 02 Settembre 2022
L'area di via Ronchi ceduta a titolo gratuito all'APSP Vannetti di Rovereto
Data di pubblicazione:Venerdì, 02 Settembre 2022
Coronavirus: dal bollettino di venerdì 2 settembre 2022
Data di pubblicazione:Venerdì, 02 Settembre 2022
MuoverSI, segnalati disagi dagli utenti. La Provincia convoca le aziende e chiede di garantire il servizio
Data di pubblicazione:Giovedì, 01 Settembre 2022
Solidarietà al medico aggredito ieri
Data di pubblicazione:Giovedì, 01 Settembre 2022
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 1 settembre 2022
Data di pubblicazione:Giovedì, 01 Settembre 2022
Nuove tessere sanitarie senza chip, le informazioni per continuare ad accedere ai servizi online
Data di pubblicazione:Giovedì, 01 Settembre 2022
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 31 agosto 2022
Data di pubblicazione:Mercoledì, 31 Agosto 2022
La felicità ha il sapore della salute
In questo contesto si inserisce la conferenza “La felicità ha il sapore della salute”, progettata dall’Unità benessere della persona, sviluppo organizzativo e ambito sociale di Tsm-Trentino School of Management, che si è tenuta questa mattina a Trento, nella sede della scuola di formazione della Provincia. Protagonista dell’iniziativa il professor Luigi Fontana, medico e scienziato trentino, direttore scientifico del Charles Perkins Centre Royal Prince Alfred Clinic dell’Università di Sidney.
Data di pubblicazione:Martedì, 30 Agosto 2022
Progetto sport Paralimpico in Trentino, primo incontro del Comitato promotore
All'incontro hanno partecipato l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia e i rappresentati di APSS, Comitato Italiano Paralimpico Trento, CONI Trento, INAIL, Comune di Pergine, Comunità Alta Valsugana e Bersntol, Trentino Marketing e Trentino Sviluppo. Il primo incontro è stata l’occasione per illustrare le finalità del progetto, definire le diverse attività future e visionare gli spazi della struttura. L'assessore alla salute ha in particolare ringraziato i presenti per l’adesione al Comitato e ha sottolineato come la sfida per il futuro sia quella di mettere al centro le competenze presenti nell’ospedale Villa Rosa per farlo diventare punto di riferimento per gli sport paralimpici e centro di recupero e riabilitazione.
Data di pubblicazione:Martedì, 30 Agosto 2022
Il cordoglio della Giunta provinciale per la scomparsa di Moreno Broggi
Data di pubblicazione:Lunedì, 29 Agosto 2022
Ex Casa Rospocher: confermato il finanziamento al Comune di Calliano
Data di pubblicazione:Lunedì, 29 Agosto 2022
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 29 agosto 2022
Data di pubblicazione:Lunedì, 29 Agosto 2022
Coronavirus: dal bollettino di domenica 28 agosto 2022
Un’altra giornata fortunatamente senza decessi da covid 19 in Trentino dove i contagi registrati nelle ultime 24 ore sono 266, mentre si registra un lieve aumento del numero dei pazienti ricoverati: al momento sono 77, dopo che ieri sono state accolte in ospedale 7 persone e ne sono state dimesse solo 2.
Dei nuovi positivi, la maggior parte (261) sono emersi dai test antigenici (1.194 quelli effettuati ieri), ma ci sono anche 5 positivi al molecolare (su 74 test effettuati).
Data di pubblicazione:Domenica, 28 Agosto 2022
Coronavirus: dal bollettino di sabato 27 agosto 2022
Dei nuovi positivi, la maggior parte (286) sono emersi dai test antigenici (1.496 quelli effettuati ieri), ma ci sono anche 7 positivi al molecolare (su 111 test effettuati).
Data di pubblicazione:Sabato, 27 Agosto 2022
Rsa di Pellizzano: nessuno spostamento previsto per gli ospiti
Data di pubblicazione:Sabato, 27 Agosto 2022
Formazione Operatori Socio Sanitari, sarà rinnovato il contratto di servizio con l'Opera Armida Barelli per oltre 200 posti all'anno
Il primo passo che permette l'attivazione dei corsi già nell'imminente anno formativo è stata l'introduzione di queste modifiche all'interno del Piano triennale della formazione del personale e degli operatori del sistema sanitario provinciale, con un conseguente aumento dell'offerta formativa.
Data di pubblicazione:Venerdì, 26 Agosto 2022
Sempre più posti disponibili per gli infermieri in formazione
Dal 2018 ad oggi, infatti, i posti destinati alla formazione di futuri infermieri nei corsi di laurea attivati in provincia di Trento sono stati in costante aumento: si è passati da 120 posti del 2018/2019 a 140 nel 2019/2020, fino ad anticipare, con il provvedimento di oggi, l'aumento a 180 posti nel 2023/2024, incremento che il precedente piano prevedeva per il 2025/2026.
Si tratta di modifiche non banali, data la necessità di garantire in modo adeguato il numero dei docenti e l'assetto organizzativo del percorso formativo degli infermieri.
Oltre a queste modifiche e al consolidamento e incremento dei posti nei corsi di formazione per gli Oss, legato al rinnovo del contratto di servizio con l'Opera Armida Barelli, il Piano prevede l'aggiunta di un posto per laureati in medicina nella Specializzazione in Neuropsichiatria infantile per l'anno accademico 2022/2023.
Data di pubblicazione:Venerdì, 26 Agosto 2022
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 26 agosto 2022
Data di pubblicazione:Venerdì, 26 Agosto 2022
Sport e inclusione: a Cles il trofeo sportivo GSH con 150 partecipanti
Alla giornata hanno partecipato, in apertura, l'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia e, alle premiazioni del pomeriggio, l'assessore alla promozione, sport e turismo della Provincia autonoma di Trento.
L'assessore alla salute ha portato i saluti del presidente della Provincia autonoma e ha evidenziato come, dopo lo stop dovuto alla pandemia che ha subito il trofeo, ripreso quest'anno dopo l'ultima edizione del 2019, la giornata rappresenti un segnale di ripresa e ripartenza, all'insegna dell'amicizia e dello stare insieme. Per questo ha ringraziato gli organizzatori, le associazioni, le cooperative e i volontari che hanno operato per la buona riuscita dell'evento.
Data di pubblicazione:Giovedì, 25 Agosto 2022
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 25 agosto 2022
I nuovi casi sono 293: 6 sono emersi dal molecolare (su 165 test effettuati) e 287 dall’antigenico (su 1.313 test effettuati). I molecolari poi confermano 1 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
I pazienti ricoverati sono 70, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 6 nuovi ricoveri e 10 dimissioni.
I casi attivi sono 3.141 (+ 12), mentre i guariti sono 279 in più, per un totale di 197.403 da inizio pandemia.
Data di pubblicazione:Giovedì, 25 Agosto 2022
Coronavirus, dal bollettino di mercoledì 24 agosto 2022
Data di pubblicazione:Mercoledì, 24 Agosto 2022
Coronavirus, dal bollettino di martedì 23 agosto 2022
Data di pubblicazione:Martedì, 23 Agosto 2022
Bonus Covid, Terza fase
Soddisfazione è stata espressa dall'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, che ha ricordato il provvedimento dell'esecutivo dello scorso 5 agosto, con il quale sono state stabilite le modalità per il riparto del bonus, complessivamente 10 milioni di euro lordi, fra personale non dirigente e dirigenza sanitaria.
Data di pubblicazione:Martedì, 23 Agosto 2022