Notizie
Via al Progetto EUVECA, una Piattaforma europea per la formazione di eccellenza delle professioni sanitarie
Formazione e possibilità di scambio di buone pratiche con gli altri Paesi sono il punto di forza di questo progetto che, nel pensiero dell'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, punta ad implementare le competenze digitali, dal problem solving al lavoro di squadra, fino al pensiero analitico e critico, come previsto peraltro dall'agenda europea, che stanno diventando sempre più centrali in ogni percorso di sviluppo.
Il budget complessivo vede un finanziamento europeo totale di 3.557.775 euro, di cui 371.860 euro per il sistema trentino suddivisi in 209.420 per la Provincia autonoma di Trento e 162.440 euro per la Fondazione Bruno Kessler.
Data di pubblicazione:Venerdì, 12 Agosto 2022
Piano provinciale per le liste di attesa: ecco la rimodulazione
Data di pubblicazione:Venerdì, 12 Agosto 2022
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 12 agosto 2022
Data di pubblicazione:Venerdì, 12 Agosto 2022
Scuola, stop all'obbligo di indossare le mascherine per personale e alunni
Sulla base dell'attuale quadro epidemiologico e delle conseguenti misure di prevenzione e contrasto per mitigare la diffusione del Covid-19, è stato infatti redatto un documento congiunto tra Istituto Superiore di Sanità, Ministero dell’istruzione, Ministero della Sanità e Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, che delinea un preciso quadro di riferimento.
Come spiega l'assessore provinciale all'istruzione, che ha da tempo sottolineato con convinzione la sicurezza dell'ambiente scolastico grazie alle misure di prevenzione e contenimento del virus, tra le novità riconosciute a livello nazionale vi è il venir meno dell'obbligo per il personale e per gli alunni, in un contesto epidemiologico stabile, di indossare la mascherina chirurgica o di maggiore efficacia protettiva. Fanno eccezione i casi di sintomatologia lieve e le esigenze di tutela di soggetti a rischio di sviluppare forme severe di Covid-19.
Le misure da applicare all’interno delle scuole sono per il resto sostanzialmente omogenee rispetto a quelle della vita sociale, ma il documento rimarca soprattutto la finalità di garantire una continuità della didattica in presenza, aspetto per il quale la Provincia autonoma di Trento ha avuto, anche nel corso della pandemia, particolare attenzione.
Data di pubblicazione:Venerdì, 12 Agosto 2022
Incendio Ischia Podetti, la raccomandazione: lavare accuratamente frutta e verdura
Data di pubblicazione:Giovedì, 11 Agosto 2022
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 11 agosto 2022
Data di pubblicazione:Giovedì, 11 Agosto 2022
I defibrillatori in Provincia
Data di pubblicazione:Mercoledì, 10 Agosto 2022
Coronavirus, dal bollettino di mercoledì 10 agosto 2022
I pazienti ricoverati sono 72 (-3), di cui 1 in rianimazione (-2). Nella giornata di ieri sono stati registrati 9 nuovi ricoveri e 12 dimissioni.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 10 Agosto 2022
Coronavirus, dal bollettino di martedì 9 agosto 2022
Data di pubblicazione:Martedì, 09 Agosto 2022
Tempi di attesa: alcune precisazioni
In passato i tempi di attesa avevano valori migliori rispetto ad oggi, perché l’impatto della pandemia da Covid19 da inizio 2020 ha provocato enormi rimbalzi della richiesta specialmente a causa dei ripetuti lockdown. È una criticità che si è manifestata ovunque, in Italia e negli altri Paesi attraversati dal coronavirus.
Le richieste di prestazioni specialistiche ad alta priorità hanno registrato certamente ripetute impennate ma questo è coinciso con momenti di grave difficoltà da parte delle strutture pubbliche che dovevano e devono ancora gestire pazienti Covid. La conseguenza è stata dover chiedere supporto alle strutture esterne all’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Tale supporto è stato fondamentale per ridurre e arginare la mobilità esterna al Trentino.
Data di pubblicazione:Martedì, 09 Agosto 2022
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche: dal 9 agosto le iscrizioni
Data di pubblicazione:Lunedì, 08 Agosto 2022
Coronavirus, dal bollettino di lunedì 8 agosto 2022
Data di pubblicazione:Lunedì, 08 Agosto 2022
Coronavirus, dal bollettino di domenica 7 agosto 2022
Data di pubblicazione:Domenica, 07 Agosto 2022
Coronavirus, dal bollettino di sabato 6 agosto 2022
Data di pubblicazione:Sabato, 06 Agosto 2022
Professionisti e operatori sanitari: 10 milioni di euro per il bonus Covid
Data di pubblicazione:Sabato, 06 Agosto 2022
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 5 agosto 2022
Data di pubblicazione:Venerdì, 05 Agosto 2022
Riorganizzazione Apss, nominati i direttori di dipartimento
Data di pubblicazione:Venerdì, 05 Agosto 2022
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 4 agosto 2022
I molecolari confermano anche 3 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. Sul fronte ospedaliero i pazienti ricoverati sono 73, di cui 3 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 6 nuovi ricoveri e 9 dimissioni.
I casi attivi sono 5.386, due in più rispetto a ieri.
Data di pubblicazione:Giovedì, 04 Agosto 2022
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 3 agosto 2022
Dei nuovi positivi, 422 sono stati rilevati dai test antigenici (2.064 quelli effettuati ieri) e i restanti 13 al molecolare (su 177 test effettuati), con la conferma di 4 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 03 Agosto 2022
Nef ospedèl de Fiem, Fascia e Cembra, se à beleche serà su la istrutoria tecnica
La istrutoria del Navip (Grop de valutazion e verifica di investimenc publics de la Provinzia) su la proponeta de partenariat publich privat per l Nef Ospedèl de Fiem, Fascia e Cembra la é beleche fenida. Te la setemènes che vegn se speta che rue la responetes de la firma poponenta su la domanes de mudazion portèdes dant dal organism tecnich, mudazions per cheles che se se à confrontà per n muie de setemènes. Se chesta mudazions les vegnarà toutes su, sarà possibol serèr su con ejit positif la istrutoria en relazion ai perfii del equilibrie economich finanzièl che serf. Col parer a favor del Navip, l dossier l ruarà sun desch de la Jonta provinzièla che la podarà declarèr l enteres publich de l’opera. Se trata de n passaje che darà l met de envièr via l iter urbanistich, ambientèl e tecnich sul nef ospedèl che se perveit de fèr su a Masi de Ciavaleis e – element dassen emportant per l’Aministrazion provinzièla – l percors de partezipazion e de scout di teritories, che podarà aer n ejit positif o negatif. Chest l é chel che à deschiarì l President de la Provinzia autonoma de Trent endèna la scontrèda stata te auditorium de la Cassa Rurèla de Fiem a Tieser coi aministradores de Fiem, de Fascia e de Cembra, te chela che l é stat fat na valutazion generèla sui agiornamenc do da l’ultima scontrèda stata de jené.
Data di pubblicazione:Martedì, 02 Agosto 2022
Coronavirus, dal bollettino di martedì 2 agosto 2022
Data di pubblicazione:Martedì, 02 Agosto 2022
Premio europeo per l’urologia trentina
Data di pubblicazione:Martedì, 02 Agosto 2022
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 1 agosto 2022
Dei nuovi positivi, 115 sono stati rilevati dai test antigenici (637 quelli effettuati ieri) e i restanti 2 al molecolare (su 28 test effettuati), con la conferma di 2 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
Data di pubblicazione:Lunedì, 01 Agosto 2022
Coronavirus: dal bollettino di domenica 31 luglio 2022
Dei nuovi positivi, la maggior parte (351) sono emersi dai test antigenici (2.000 quelli effettuati ieri), ma ci sono anche 7 positivi al molecolare (su 143 test effettuati) e la conferma di 2 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
Data di pubblicazione:Domenica, 31 Luglio 2022