Seguici su
Cerca

Notizie

Via al Progetto EUVECA, una Piattaforma europea per la formazione di eccellenza delle professioni sanitarie
Il progetto EUVECA - European Platform for VET Excellence in Health Care, approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro in collaborazione con l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, ha l'obiettivo di garantire il coordinamento, l'adattamento, l'innovazione e la convergenza all'interno degli ecosistemi regionali e provinciali di formazione sanitaria, nonché di promuovere la mobilità europea e la collaborazione tra professionisti sanitari e studenti delle regioni partecipanti.
Formazione e possibilità di scambio di buone pratiche con gli altri Paesi sono il punto di forza di questo progetto che, nel pensiero dell'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, punta ad implementare le competenze digitali, dal problem solving al lavoro di squadra, fino al pensiero analitico e critico, come previsto peraltro dall'agenda europea, che stanno diventando sempre più centrali in ogni percorso di sviluppo.
Il budget complessivo vede un finanziamento europeo totale di 3.557.775 euro, di cui 371.860 euro per il sistema trentino suddivisi in 209.420 per la Provincia autonoma di Trento e 162.440 euro per la Fondazione Bruno Kessler.

Data di pubblicazione:Venerdì, 12 Agosto 2022

Leggi di più
Piano provinciale per le liste di attesa: ecco la rimodulazione
Ammontano a 4.538.939 euro le risorse messe a disposizione dall'amministrazione per rimodulare il Piano 2022 per il recupero delle liste di attesa. Oggi la Giunta provinciale su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, ha assunto la deliberazione che, accanto alla revisione del Piano già trasmesso a valutato positivamente dal Ministero della Salute, conferisce mandato all'Azienda provinciale per i servizi sanitari di dare attuazione a questo strumento. Il Piano proposto dall'assessore alla salute mette in campo alcuni strumenti straordinari per il recupero delle prestazioni di ricovero, di assistenza specialistica e di screening. Va precisato che sui tempi di attesa ha fortemente impattato la pandemia da Covid19, che ha provocato enormi rimbalzi della richiesta di prestazioni specialistiche specialmente a causa dei ripetuti lockdown, una criticità non limitata al solo Trentino. Analogamente anche l'attività di ricovero ospedaliero durante l'emergenza si è ridotta, con il conseguente incremento dei tempi di attesa.

Data di pubblicazione:Venerdì, 12 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 12 agosto 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta il decesso di una persona. Si tratta di un uomo, di 77 anni, vaccinato e affetto da altre patologie. I nuovi casi sono 324. Di questi, 3 sono stati rilevati al molecolare (su 70 test effettuati) e 321 all’antigenico (su 1.749 test effettuati). I molecolari poi confermano 1 positività intercettata nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 69, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 9 nuovi ricoveri e 5 dimissioni.

Data di pubblicazione:Venerdì, 12 Agosto 2022

Leggi di più
Scuola, stop all'obbligo di indossare le mascherine per personale e alunni
In vista dell’inizio del nuovo anno scolastico Provincia autonoma di Trento e Azienda provinciale per i servizi sanitari in questi giorni stanno fornendo ai dirigenti scolastici le prime indicazioni per l'avvio in sicurezza delle lezioni.
Sulla base dell'attuale quadro epidemiologico e delle conseguenti misure di prevenzione e contrasto per mitigare la diffusione del Covid-19, è stato infatti redatto un documento congiunto tra Istituto Superiore di Sanità, Ministero dell’istruzione, Ministero della Sanità e Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, che delinea un preciso quadro di riferimento.
Come spiega l'assessore provinciale all'istruzione, che ha da tempo sottolineato con convinzione la sicurezza dell'ambiente scolastico grazie alle misure di prevenzione e contenimento del virus, tra le novità riconosciute a livello nazionale vi è il venir meno dell'obbligo per il personale e per gli alunni, in un contesto epidemiologico stabile, di indossare la mascherina chirurgica o di maggiore efficacia protettiva. Fanno eccezione i casi di sintomatologia lieve e le esigenze di tutela di soggetti a rischio di sviluppare forme severe di Covid-19.
Le misure da applicare all’interno delle scuole sono per il resto sostanzialmente omogenee rispetto a quelle della vita sociale, ma il documento rimarca soprattutto la finalità di garantire una continuità della didattica in presenza, aspetto per il quale la Provincia autonoma di Trento ha avuto, anche nel corso della pandemia, particolare attenzione.

Data di pubblicazione:Venerdì, 12 Agosto 2022

Leggi di più
Incendio Ischia Podetti, la raccomandazione: lavare accuratamente frutta e verdura
Decade la raccomandazione di tenere le finestre chiuse nelle aree interessate nelle scorse ore dal fumo sprigionato in seguito all’incendio che ha interessato la discarica di Ischia Podetti. Per quanto riguarda il consumo di frutta e verdura presenti in orti e giardini, l’invito alla popolazione è di lavare accuratamente con l’acqua i prodotti. Nessuna prescrizione invece per la frequentazione delle aree pubbliche come parchi e piscine, con l’opportuna raccomandazione della pulizia delle mani. Il punto sulla situazione è stato fatto nel corso della riunione tecnica ospitata nella sala operativa del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento e coordinata dal comandante Ilenia Lazzeri. Presenti i rappresentanti di Federazione trentina dei Vigili del fuoco volontari, Dipartimento Protezione civile, Agenzia provinciale per l’ambiente, Agenzia per la depurazione, Azienda provinciale per i servizi sanitari, Servizio agricoltura, Fondazione Edmund Mach, Nucleo operativo ecologico dell’Arma dei carabinieri, Polizia locale di Trento Monte Bondone e Comune di Trento.

Data di pubblicazione:Giovedì, 11 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 11 agosto 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta il decesso di una persona. Si tratta di un uomo, novantenne, non vaccinato e non affetto da altre patologie. I nuovi casi sono 334. Di questi, 11 sono stati rilevati al molecolare (su 172 test effettuati) e 323 all’antigenico (su 1492 test effettuati). I molecolari poi confermano 3 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 66, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 8 nuovi ricoveri e 13 dimissioni.

Data di pubblicazione:Giovedì, 11 Agosto 2022

Leggi di più
I defibrillatori in Provincia
La Provincia autonoma di Trento interviene per aumentare la tutela della salute dei lavoratori e dei cittadini che si recano presso gli uffici. Per rendere più efficace la gestione delle emergenze nelle attività di primo soccorso, il Servizio sicurezza e gestioni comuni, anticipando i tempi dell'obbligo di introduzione presso gli Enti pubblici, ha curato, in via sperimentale, l’installazione di quattro defibrillatori cardiaci in altrettante sedi. Gli edifici che sono dotati di dispositivo DAE (Defibrillatore semiAutomatico Esterno) sono: palazzo Sede, piazza Dante, 15; palazzo Centro Europa, via Romagnosi, 9; palazzo Centro nord Tre, via Gilli, 4; palazzo Tre torri, via Trener, 3.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 10 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di mercoledì 10 agosto 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta fortunatamente decessi. I nuovi casi sono 382. Di questi 4 sono stati rilevati al molecolare (su 175 test effettuati) e 378 all’antigenico (su 1.711 test effettuati). I molecolari poi confermano 2 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
I pazienti ricoverati sono 72 (-3), di cui 1 in rianimazione (-2). Nella giornata di ieri sono stati registrati 9 nuovi ricoveri e 12 dimissioni.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 10 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di martedì 9 agosto 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 500. Di questi, 13 sono stati rilevati al molecolare (su 206 test effettuati) e 487 all’antigenico (su 2.322 test effettuati). I molecolari poi confermano 2 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono75, di cui 3 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 9 nuovi ricoveri e 14 dimissioni.

Data di pubblicazione:Martedì, 09 Agosto 2022

Leggi di più
Tempi di attesa: alcune precisazioni
In relazione a quanto espresso attraverso gli organi di stampa sui tempi di attesa l’assessore provinciale alla salute comunica quanto segue.
In passato i tempi di attesa avevano valori migliori rispetto ad oggi, perché l’impatto della pandemia da Covid19 da inizio 2020 ha provocato enormi rimbalzi della richiesta specialmente a causa dei ripetuti lockdown. È una criticità che si è manifestata ovunque, in Italia e negli altri Paesi attraversati dal coronavirus.
Le richieste di prestazioni specialistiche ad alta priorità hanno registrato certamente ripetute impennate ma questo è coinciso con momenti di grave difficoltà da parte delle strutture pubbliche che dovevano e devono ancora gestire pazienti Covid. La conseguenza è stata dover chiedere supporto alle strutture esterne all’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Tale supporto è stato fondamentale per ridurre e arginare la mobilità esterna al Trentino.

Data di pubblicazione:Martedì, 09 Agosto 2022

Leggi di più
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche: dal 9 agosto le iscrizioni
Al via da domani, 9 agosto, le iscrizioni al nuovo corso di laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche che sarà attivato a Trento per l’anno accademico 2022-2023 in collaborazione con l’Università degli studi di Verona. Ci si potrà iscrivere fino al 16 settembre; il test di ammissione si terrà a Trento il 28 settembre. Il nuovo corso biennale post lauream, con indirizzo in cure primarie infermieristica e ostetricia di famiglia, si aggiunge all’offerta formativa del Polo universitario delle professioni sanitarie della Provincia di Trento e dell’Ateneo di Verona.

Data di pubblicazione:Lunedì, 08 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di lunedì 8 agosto 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta un decesso. Si tratta di un uomo di quasi 90 anni, vaccinato e affetto da altre patologie. I nuovi casi sono 97. Di questi, 2 sono stati rilevati al molecolare (su 47 test effettuati) e 95 all’antigenico (su 573 test effettuati). I molecolari poi confermano 2 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 80, di cui 3 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 5 nuovi ricoveri e 4 dimissioni.

Data di pubblicazione:Lunedì, 08 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di domenica 7 agosto 2022
Sono 287 i nuovi positivi odierni, di cui 3 casi al molecolare (su 103 test effettuati) e 284 all’antigenico (su 1.509 test effettuati); i molecolari poi confermano 2 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. Sono i dati del bollettino Covid dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari di domenica che, fortunatamente, non registra alcune decesso. In lieve crescita i pazienti ricoverati, che sono 79, di cui 3 in rianimazione: nella giornata di ieri si sono registrati infatti 5 nuovi ricoveri a fronte di solo 2 dimissioni. Infine le vaccinazioni complessive salgano a 1.244.290, di cui 428.714 seconde dosi, 339.618 terze dosi e 25.078 quarte dosi.

Data di pubblicazione:Domenica, 07 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di sabato 6 agosto 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta il decesso di una persona. Si tratta di un uomo, di oltre 80 anni, vaccinato e affetto da altre patologie. I nuovi casi sono 391. Di questi, 4 sono stati rilevati al molecolare (su 99 test effettuati) e 387 all’antigenico (su 1.844 test effettuati). I pazienti ricoverati sono 76, di cui 3 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 14 nuovi ricoveri e 6 dimissioni.

Data di pubblicazione:Sabato, 06 Agosto 2022

Leggi di più
Professionisti e operatori sanitari: 10 milioni di euro per il bonus Covid
Ammonta a 10 milioni di euro lordi l'importo messo in campo dalla Giunta provinciale di Trento, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, per il Bonus Covid, terza fase, rivolto al personale sanitario e socio sanitario non dirigente e l’area della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria, che interessa circa 8.000 professionisti ed operatori dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. L'esecutivo, allo scopo di facilitare i diversi tavoli contrattuali della Sanità presso l’Apran - l'Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale, ha stabilito la ripartizione dell'importo, sulla base della consistenza dei professionisti e operatori interessati all’indennità. Inoltre ha stabilito che l'indennità una tantum sarà applicata anche al personale tecnico di Trentino Emergenza 118.

Data di pubblicazione:Sabato, 06 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 5 agosto 2022
Il bollettino Covid odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta 3 nuovi casi positivi al molecolare (su 67 test effettuati) e 394 all’antigenico (su 2.081 test effettuati). I molecolari poi confermano 3 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 69, di cui 4 in rianimazione. Nella giornata di ieri, infatti, sono stati registrati 5 nuovi ricoveri e 9 dimissioni. I casi attivi sono 5.128 (-258).

Data di pubblicazione:Venerdì, 05 Agosto 2022

Leggi di più
Riorganizzazione Apss, nominati i direttori di dipartimento
Il direttore generale dell’Apss Antonio Ferro ha nominato i direttori che guideranno, con decorrenza 1° settembre, i dipartimenti previsti dal nuovo regolamento dell’Apss. Gli incarichi sono stati conferiti a Susanna Cozzio, Giuliano Brunori, Alberto Brolese, Fabrizio Cortese, Giovanni de Pretis Mattia Barbareschi, Daniele Penzo, Mario Grattarola, Claudio Ramponi, Gino Gobber, Jacopo Bonavita, Claudio Agostini, Massimo Soffiati, Fabrizio Taddei, Anna Casanova. I direttori avranno responsabilità gestionali riportando, per quanto riguarda i dipartimenti ospedalieri e quelli transmurali pediatrico, ostetrico ginecologico e anziani e longevità al Servizio ospedaliero provinciale e per quanto riguarda i dipartimenti transmurali cure primarie, riabilitazione e salute mentale ai tre distretti sanitari.

Data di pubblicazione:Venerdì, 05 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 4 agosto 2022
Sono 9 i casi positivi al molecolare (su 142 test effettuati) e 446 all’antigenico (su 1.877 test effettuati): lo attesta il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, che conferma anche l'assenza di decessi dovuti al Covid-19 in Trentino.
I molecolari confermano anche 3 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. Sul fronte ospedaliero i pazienti ricoverati sono 73, di cui 3 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 6 nuovi ricoveri e 9 dimissioni.
I casi attivi sono 5.386, due in più rispetto a ieri.

Data di pubblicazione:Giovedì, 04 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 3 agosto 2022
Il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari relativo al Covid in Trentino riporta 435 nuovi contagi, mentre i pazienti ricoverati sono 76 (-5) di cui 3 in rianimazione (dato stabile). Ieri infatti ci sono stati altri 10 ricoveri a fronte di 15 dimissioni.
Dei nuovi positivi, 422 sono stati rilevati dai test antigenici (2.064 quelli effettuati ieri) e i restanti 13 al molecolare (su 177 test effettuati), con la conferma di 4 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 03 Agosto 2022

Leggi di più
Nef ospedèl de Fiem, Fascia e Cembra, se à beleche serà su la istrutoria tecnica
L president se à scontrà coi aministradores. L ejam del Navip l é belebon inant, se speta la responetes del proponent su la mudazions domanèdes
La istrutoria del Navip (Grop de valutazion e verifica di investimenc publics de la Provinzia) su la proponeta de partenariat publich privat per l Nef Ospedèl de Fiem, Fascia e Cembra la é beleche fenida. Te la setemènes che vegn se speta che rue la responetes de la firma poponenta su la domanes de mudazion portèdes dant dal organism tecnich, mudazions per cheles che se se à confrontà per n muie de setemènes. Se chesta mudazions les vegnarà toutes su, sarà possibol serèr su con ejit positif la istrutoria en relazion ai perfii del equilibrie economich finanzièl che serf. Col parer a favor del Navip, l dossier l ruarà sun desch de la Jonta provinzièla che la podarà declarèr l enteres publich de l’opera. Se trata de n passaje che darà l met de envièr via l iter urbanistich, ambientèl e tecnich sul nef ospedèl che se perveit de fèr su a Masi de Ciavaleis e – element dassen emportant per l’Aministrazion provinzièla – l percors de partezipazion e de scout di teritories, che podarà aer n ejit positif o negatif. Chest l é chel che à deschiarì l President de la Provinzia autonoma de Trent endèna la scontrèda stata te auditorium de la Cassa Rurèla de Fiem a Tieser coi aministradores de Fiem, de Fascia e de Cembra, te chela che l é stat fat na valutazion generèla sui agiornamenc do da l’ultima scontrèda stata de jené.

Data di pubblicazione:Martedì, 02 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di martedì 2 agosto 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta il decesso di una persona. Si tratta di un uomo, di oltre 80 anni, vaccinato e affetto da altre patologie. I nuovi casi sono 643. Di questi, 14 sono stati rilevati al molecolare (su 225 test effettuati) e 629 all’antigenico (su 3.041 test effettuati). I molecolari poi confermano 2 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 81, di cui 3 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 14 nuovi ricoveri e 14 dimissioni.

Data di pubblicazione:Martedì, 02 Agosto 2022

Leggi di più
Premio europeo per l’urologia trentina
Prestigioso riconoscimento europeo per l’urologia trentina, grazie ad un lavoro scientifico ideato e coordinato dall’Unità operativa multizonale di urologia che ha utilizzato algoritmi complessi e intelligenza artificiale a supporto della gestione dei pazienti con infezioni alle vie urinarie e sottoposti a terapie antibiotiche. Questo successo importante sul fronte delle resistenze antibiotiche (la mancata risposta ad uno specifico antibiotico) è stato possibile grazie all’utilizzo di una rete neurale, una specifica intelligenza artificiale in grado non solo di analizzare i dati della storia clinica del paziente e delle resistenze antibiotiche locali, ma anche di «imparare» durante l’analisi fino a raggiungere livelli di efficienza particolarmente elevata. Il tutto a beneficio della pratica clinica.

Data di pubblicazione:Martedì, 02 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 1 agosto 2022
Il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari relativo al Covid in Trentino riporta 117 nuovi contagi, mentre i pazienti i ricoverati sono 82 (-1) di cui 2 in rianimazione (dato stabile). Ieri infatti ci sono stati altri 6 ricoveri e 7 dimissioni.
Dei nuovi positivi, 115 sono stati rilevati dai test antigenici (637 quelli effettuati ieri) e i restanti 2 al molecolare (su 28 test effettuati), con la conferma di 2 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.

Data di pubblicazione:Lunedì, 01 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di domenica 31 luglio 2022
Il bollettino covid riferito al Trentino oggi riporta 358 nuovi contagi, mentre i pazienti i ricoverati sono 83 di cui 2 in rianimazione. Ieri infatti ci sono stati altri 11 ricoveri e solo 1 dimissione.
Dei nuovi positivi, la maggior parte (351) sono emersi dai test antigenici (2.000 quelli effettuati ieri), ma ci sono anche 7 positivi al molecolare (su 143 test effettuati) e la conferma di 2 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.

Data di pubblicazione:Domenica, 31 Luglio 2022

Leggi di più