Notizie
Coronavirus: dal bollettino di martedì 27 settembre 2022
I dati provengono dal bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, che riporta l’assenza di ulteriori decessi nel periodo considerato. Riguardo alla situazione ospedaliera, i pazienti ricoverati risultano 62, di cui 2 in rianimazione. Undici i nuovi ricoveri registrati nella giornata di ieri a fronte di 8 dimissioni.
Data di pubblicazione:Martedì, 27 Settembre 2022
Riunito il tavolo di confronto con l’Ordine delle Professioni Infermieristiche
Data di pubblicazione:Martedì, 27 Settembre 2022
L'ospedale di Cavalese è Amico delle Bambine e dei Bambini
Si è trattato di una vera e propria festa, con gli attori protagonisti di questo percorso di certificazione indirizzato proprio a proteggere, promuovere e sostenere la salute delle mamme e soprattutto dei più piccoli in un momento, quello della nascita e del successivo allattamento, decisivo per il loro sviluppo futuro.
Data di pubblicazione:Martedì, 27 Settembre 2022
Ospedali e comunità amici delle bambine e dei bambini: la conferenza stampa
Interverranno: l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana con il dirigente generale del Dipartimento salute Giancarlo Ruscitti, il direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari Antonio Ferro con il direttore sanitario Giuliano Mariotti, la presidente del Comitato provinciale UNICEF Lucia Rigotti, la coordinatrice del programma Insieme per l’allattamento di UNICEF Italia Stefania Solare e la coordinatrice del progetto provinciale Anna Pedrotti del Dipartimento salute.
Data di pubblicazione:Lunedì, 26 Settembre 2022
Coronavirus, dal bollettino di lunedì 26 settembre 2022
I pazienti ricoverati sono 59, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 9 nuovi ricoveri e 5 dimissioni. I casi attivi sono 2.791 (-15), mentre i guariti sono 157 in più, per un totale di 206.709 da inizio pandemia.
Data di pubblicazione:Lunedì, 26 Settembre 2022
Coronavirus: dal bollettino di domenica 25 settembre 2022
8 sono risultati positivi al molecolare (su 118 test) e 345 all’antigenico (su 1.605 test). Nel frattempo i pazienti ricoverati in ospedale salgono a 56 dopo che ieri si sono registrati 11 nuovi ingressi e nessuna dimissione.
Data di pubblicazione:Domenica, 25 Settembre 2022
Coronavirus: dal bollettino di sabato 24 settembre 2022
Data di pubblicazione:Sabato, 24 Settembre 2022
Ex Centro don Ziglio di Levico Terme: approvato lo studio di fattibilità
Data di pubblicazione:Venerdì, 23 Settembre 2022
Spazio Argento: estensione del modulo a tutto il territorio provinciale
Le Linee di indirizzo, come spiega l'assessore provinciale, sono state predisposte sulla base dell'attività di monitoraggio e di valutazione della Fondazione Demarchi, ente incaricato dell'attività di monitoraggio e di supporto ai territori nel corso della sperimentazione, e a seguito di un percorso partecipato che ha visto il coinvolgimento di rappresentanti di diversi soggetti esperti in materia di Welfare Anziani, quali Azienda Sanitaria, Servizi Sociali territoriali, Unione Provinciale Istituzioni Per l'Assistenza, Federazione Trentina della Cooperazione, Federazione Nazionale Pensionati FNP CISL, Sindacato Pensionati Italiani /Cgil del Trentino, UIL Pensionati del Trentino, nonché alcuni organi collegiali con funzioni consultive e propositive quali il Comitato per la Programmazione Sociale e le Consulte provinciali per la Salute e delle Politiche Sociali. Gli esiti della sperimentazione, aggiunge l'assessore, hanno evidenziato i numerosi punti di forza nonché gli aspetti sui quali porre particolare attenzione e di cui si è tenuto conto nella predisposizione delle linee di indirizzo.
Gli enti locali territoriali hanno espresso soddisfazione per questa iniziativa che punta a rispondere in modo innovativo e flessibile ai bisogni degli anziani, dei caregiver e delle loro famiglie. Dall’esercizio finanziario 2023 l'esecutivo ha messo in campo complessivi 2.138.500 euro annui.
Data di pubblicazione:Venerdì, 23 Settembre 2022
Nuovo polo ospedaliero e universitario, ufficializzato l’affidamento al commissario
Data di pubblicazione:Venerdì, 23 Settembre 2022
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 23 settembre 2022
I pazienti ricoverati sono 42, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 6 nuovi ricoveri e 4 dimissioni.
I casi attivi sono 2.527 (+128), mentre i guariti sono 248 in più, per un totale di 206.043 da inizio pandemia.
Data di pubblicazione:Venerdì, 23 Settembre 2022
Demenze, in Trentino 6.200 persone assistite dai servizi sociali
Data di pubblicazione:Venerdì, 23 Settembre 2022
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 22 settembre 2022
I pazienti ricoverati sono 40, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 6 nuovi ricoveri e 11 dimissioni.
I casi attivi sono 2.399 (+63), mentre i guariti sono 297 in più, per un totale di 205.795 da inizio pandemia.
Data di pubblicazione:Giovedì, 22 Settembre 2022
"Non chiamatemi morbo" a Rovereto una tavola rotonda sul Parkinson
In apertura, accanto all'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro sono intervenuti anche gli assessori del Comune di Rovereto alla cultura, attività giovanili e innovazione e al benessere e formazione sociale, nonché i presidenti della Confederazione Parkinson Giangi Milesi e dell'Associazione trentina Andreanna Bayr; a moderare il giornalista Corrado Tononi.
Il Trentino, sotto il profilo della telemedicina è un territorio apripista, basti pensare alla cartella sanitaria digitale, ma anche ad alcuni programmi sperimentali che sempre più vedranno la collaborazione di Azienda sanitaria e di Fondazione Bruno Kessler, in particolare in tre settori: cardiologia, oculistica e percorso nascita. Nel dettaglio, come evidenziato dall’assessore provinciale, i pazienti inseriti in questi progetti verranno costantemente monitorati dai reparti e dai medici. L’obiettivo finale è quello di implementare l’intelligenza artificiale in un percorso di telediagnosi, con sistema di allerta, per ottimizzare l’intervento dei professionisti sanitari.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 21 Settembre 2022
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 21 settembre 2022
Data di pubblicazione:Mercoledì, 21 Settembre 2022
Coronavirus, dal bollettino di martedì 20 settembre 2022
I pazienti ricoverati sono 50, di cui 2 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 14 nuovi ricoveri e 7 dimissioni. I casi attivi sono 2.136 (88 in più), mentre i guariti registrati oggi sono 425, per un totale di 205.259 da inizio pandemia.
Data di pubblicazione:Martedì, 20 Settembre 2022
Coronavirus: gli aggiornamenti di lunedì 19 settembre 2022
I pazienti ricoverati sono 43, di cui 2 in rianimazione. Nella giornata di ieri si sono registrati 5 nuovi ricoveri a fronte di 6 dimissioni.
Data di pubblicazione:Lunedì, 19 Settembre 2022
La nuova strategia per il Polo ospedaliero e universitario del Trentino
In primo luogo, l’Amministrazione provinciale ha preso atto del fatto che il procedimento si è chiuso con l’impossibilità di sottoscrivere il contratto a causa della mancata approvazione del progetto preliminare presentato dalla ditta Guerrato (a sua individuata nel corso della procedura come soggetto promotore). Le ragioni risiedono nelle difformità - non sanabili - del progetto rispetto all’iniziale studio di fattibilità.
La strategia dell’Amministrazione provinciale - ha spiegato poi il presidente, affiancato dagli assessori a urbanistica e enti locali, dal direttore generale della Provincia, dai dirigenti del Dipartimento salute e di Apac e dal direttore generale dell’Azienda sanitaria - è stata aggiornata alla luce della nuova valutazione di contesto, che tiene conto delle esigenze successive alla pandemia, del nuovo modello di gestione della sanità territoriale, nonché dell’avvenuta costituzione della facoltà di medicina attivata dalle università di Trento e Verona. La decisione assunta, ha sottolineato il presidente, consiste in una rivalutazione complessiva della situazione che porta alla chiusura del progetto Not e all’inizio di un nuovo percorso per il nuovo ospedale del Trentino del futuro.
Data di pubblicazione:Lunedì, 19 Settembre 2022
Coronavirus: dal bollettino di domenica 18 settembre 2022
Data di pubblicazione:Domenica, 18 Settembre 2022
Coronavirus, dal bollettino di sabato 17 settembre 2022
Data di pubblicazione:Sabato, 17 Settembre 2022
Associazione Famiglie Tossicodipendenti, situazione in via di risoluzione
Condividendo l'importante finalità del sostegno alle persone in condizione di fragilità a cui l'associazione si rivolge, si precisa che la situazione è all’attenzione della struttura competente in materia di politiche sociali e che le problematiche presentate risultano in via di risoluzione secondo l'iter ordinario, che è in corso.
Data di pubblicazione:Sabato, 17 Settembre 2022
Aggiornato il Piano degli interventi agevolati su immobili per le Rsa e le altre strutture socio-sanitarie
Data di pubblicazione:Venerdì, 16 Settembre 2022
Assistenza farmaceutica, integrativa e aggiuntiva: approvate le nuove direttive
Si tratta di un provvedimento condiviso, come illustra l'assessore provinciale, sia con l’Associazione titolari di farmacia della provincia di Trento (Federfarma), che con le Farmacie Comunali di Trento e la Società multiservizi di Rovereto, frutto anche di alcune riunioni che si sono tenute nel corso dell'estate presso il Dipartimento Salute. Confermato il rapporto di collaborazione con le farmacie convenzionate, pubbliche e private, per la fornitura dei presidi, ausili e dispositivi, nonché per la distribuzione dei farmaci soggetti a controllo ricorrente, cosiddetti farmaci PHT, del prontuario ospedale-territorio.
Data di pubblicazione:Venerdì, 16 Settembre 2022
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 16 settembre 2022
Data di pubblicazione:Venerdì, 16 Settembre 2022