Notizie
Distretto Est, ambulatori e uffici chiusi per il patrono
Data di pubblicazione:Martedì, 06 Settembre 2022
Coronavirus, dal bollettino di martedì 6 settembre 2022
I pazienti ricoverati sono 60, di cui 2 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 6 nuovi ricoveri e 9 dimissioni.
i casi attivi sono 2.894, 156 in meno. I guariti sono 509 in più, per un totale di 200.826 da inizio pandemia.
Data di pubblicazione:Martedì, 06 Settembre 2022
Festa di inaugurazione del Centro salute mentale e del Centro per i disturbi del comportamento alimentare
Data di pubblicazione:Martedì, 06 Settembre 2022
Ospedale di Cles, ora più funzionale il reparto di medicina e con nuovi posti di terapia semintensiva
Presenti, oltre al personale del reparto che ha accolto le autorità in visita, anche il sindaco di Cles e la presidente della Comunità della Val di Non.
L'assessore ha ringraziato i medici e il personale per il lavoro svolto e la professionalità dimostrata anche in questa occasione, che ha coinvolto pazienti e attrezzature nello spostamento. Adesso il terzo piano dell'ospedale accoglie, in modo più efficiente, un unico reparto di medicina, finora dislocato su due piani diversi con un'organizzazione più complessa da gestire anche in rapporto al blocco operatorio. Al secondo piano sarà a breve spostato il DH oncologico, come la pediatria. Il primo piano invece sarà interamente destinato alla chirurgia.
L'investimento è stato di 1 milione e 300 mila euro per arredi e attrezzature con fondi PRRO e 300 mila euro di fondi Pat per le opere complementari. Il piano adesso accoglie altri 25 posti letto, di cui 18 ordinari, oltre ai posti di terapia semintensiva.
Data di pubblicazione:Martedì, 06 Settembre 2022
Attesa eccessiva al pronto soccorso, le precisazioni dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari
Data di pubblicazione:Lunedì, 05 Settembre 2022
SoloLavorandoAssieme, sabato 17 settembre un incontro sulla SLA
Data di pubblicazione:Lunedì, 05 Settembre 2022
Ospedale di Cles: si trasferisce la sezione A di Medicina
Data di pubblicazione:Lunedì, 05 Settembre 2022
Coronavirus, dal bollettino di lunedì 5 settembre 2022
I pazienti ricoverati sono 64, di cui 2 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 3 nuovi ricoveri e 5 dimissioni. I casi attivi sono 3.050, 9 in meno, mentre i guariti sono 83 in più, per un totale di 200.317 da inizio pandemia.
Data di pubblicazione:Lunedì, 05 Settembre 2022
Coronavirus: dal bollettino di domenica 4 settembre 2022
Dei nuovi positivi, la maggior parte (177) sono emersi dai test antigenici (1.059 quelli effettuati ieri), ma ci sono anche 2 positivi al molecolare (su 112 test effettuati).
Data di pubblicazione:Domenica, 04 Settembre 2022
Coronavirus: dal bollettino di sabato 3 settembre 2022
Data di pubblicazione:Sabato, 03 Settembre 2022
Tione: ambulatori e uffici chiusi per la festa del patrono
Data di pubblicazione:Venerdì, 02 Settembre 2022
Bonus Covid, terza fase: autorizzata la sottoscrizione dell'accordo
Data di pubblicazione:Venerdì, 02 Settembre 2022
L'area di via Ronchi ceduta a titolo gratuito all'APSP Vannetti di Rovereto
Data di pubblicazione:Venerdì, 02 Settembre 2022
Coronavirus: dal bollettino di venerdì 2 settembre 2022
Data di pubblicazione:Venerdì, 02 Settembre 2022
MuoverSI, segnalati disagi dagli utenti. La Provincia convoca le aziende e chiede di garantire il servizio
Data di pubblicazione:Giovedì, 01 Settembre 2022
Solidarietà al medico aggredito ieri
Data di pubblicazione:Giovedì, 01 Settembre 2022
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 1 settembre 2022
Data di pubblicazione:Giovedì, 01 Settembre 2022
Nuove tessere sanitarie senza chip, le informazioni per continuare ad accedere ai servizi online
Data di pubblicazione:Giovedì, 01 Settembre 2022
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 31 agosto 2022
Data di pubblicazione:Mercoledì, 31 Agosto 2022
La felicità ha il sapore della salute
In questo contesto si inserisce la conferenza “La felicità ha il sapore della salute”, progettata dall’Unità benessere della persona, sviluppo organizzativo e ambito sociale di Tsm-Trentino School of Management, che si è tenuta questa mattina a Trento, nella sede della scuola di formazione della Provincia. Protagonista dell’iniziativa il professor Luigi Fontana, medico e scienziato trentino, direttore scientifico del Charles Perkins Centre Royal Prince Alfred Clinic dell’Università di Sidney.
Data di pubblicazione:Martedì, 30 Agosto 2022
Progetto sport Paralimpico in Trentino, primo incontro del Comitato promotore
All'incontro hanno partecipato l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia e i rappresentati di APSS, Comitato Italiano Paralimpico Trento, CONI Trento, INAIL, Comune di Pergine, Comunità Alta Valsugana e Bersntol, Trentino Marketing e Trentino Sviluppo. Il primo incontro è stata l’occasione per illustrare le finalità del progetto, definire le diverse attività future e visionare gli spazi della struttura. L'assessore alla salute ha in particolare ringraziato i presenti per l’adesione al Comitato e ha sottolineato come la sfida per il futuro sia quella di mettere al centro le competenze presenti nell’ospedale Villa Rosa per farlo diventare punto di riferimento per gli sport paralimpici e centro di recupero e riabilitazione.
Data di pubblicazione:Martedì, 30 Agosto 2022
Il cordoglio della Giunta provinciale per la scomparsa di Moreno Broggi
Data di pubblicazione:Lunedì, 29 Agosto 2022
Ex Casa Rospocher: confermato il finanziamento al Comune di Calliano
Data di pubblicazione:Lunedì, 29 Agosto 2022
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 29 agosto 2022
Data di pubblicazione:Lunedì, 29 Agosto 2022