Seguici su
Cerca

Notizie

Coronavirus, dal bollettino di lunedì 8 agosto 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta un decesso. Si tratta di un uomo di quasi 90 anni, vaccinato e affetto da altre patologie. I nuovi casi sono 97. Di questi, 2 sono stati rilevati al molecolare (su 47 test effettuati) e 95 all’antigenico (su 573 test effettuati). I molecolari poi confermano 2 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 80, di cui 3 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 5 nuovi ricoveri e 4 dimissioni.

Data di pubblicazione:Lunedì, 08 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di domenica 7 agosto 2022
Sono 287 i nuovi positivi odierni, di cui 3 casi al molecolare (su 103 test effettuati) e 284 all’antigenico (su 1.509 test effettuati); i molecolari poi confermano 2 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. Sono i dati del bollettino Covid dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari di domenica che, fortunatamente, non registra alcune decesso. In lieve crescita i pazienti ricoverati, che sono 79, di cui 3 in rianimazione: nella giornata di ieri si sono registrati infatti 5 nuovi ricoveri a fronte di solo 2 dimissioni. Infine le vaccinazioni complessive salgano a 1.244.290, di cui 428.714 seconde dosi, 339.618 terze dosi e 25.078 quarte dosi.

Data di pubblicazione:Domenica, 07 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di sabato 6 agosto 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta il decesso di una persona. Si tratta di un uomo, di oltre 80 anni, vaccinato e affetto da altre patologie. I nuovi casi sono 391. Di questi, 4 sono stati rilevati al molecolare (su 99 test effettuati) e 387 all’antigenico (su 1.844 test effettuati). I pazienti ricoverati sono 76, di cui 3 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 14 nuovi ricoveri e 6 dimissioni.

Data di pubblicazione:Sabato, 06 Agosto 2022

Leggi di più
Professionisti e operatori sanitari: 10 milioni di euro per il bonus Covid
Ammonta a 10 milioni di euro lordi l'importo messo in campo dalla Giunta provinciale di Trento, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, per il Bonus Covid, terza fase, rivolto al personale sanitario e socio sanitario non dirigente e l’area della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria, che interessa circa 8.000 professionisti ed operatori dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. L'esecutivo, allo scopo di facilitare i diversi tavoli contrattuali della Sanità presso l’Apran - l'Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale, ha stabilito la ripartizione dell'importo, sulla base della consistenza dei professionisti e operatori interessati all’indennità. Inoltre ha stabilito che l'indennità una tantum sarà applicata anche al personale tecnico di Trentino Emergenza 118.

Data di pubblicazione:Sabato, 06 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 5 agosto 2022
Il bollettino Covid odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta 3 nuovi casi positivi al molecolare (su 67 test effettuati) e 394 all’antigenico (su 2.081 test effettuati). I molecolari poi confermano 3 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 69, di cui 4 in rianimazione. Nella giornata di ieri, infatti, sono stati registrati 5 nuovi ricoveri e 9 dimissioni. I casi attivi sono 5.128 (-258).

Data di pubblicazione:Venerdì, 05 Agosto 2022

Leggi di più
Riorganizzazione Apss, nominati i direttori di dipartimento
Il direttore generale dell’Apss Antonio Ferro ha nominato i direttori che guideranno, con decorrenza 1° settembre, i dipartimenti previsti dal nuovo regolamento dell’Apss. Gli incarichi sono stati conferiti a Susanna Cozzio, Giuliano Brunori, Alberto Brolese, Fabrizio Cortese, Giovanni de Pretis Mattia Barbareschi, Daniele Penzo, Mario Grattarola, Claudio Ramponi, Gino Gobber, Jacopo Bonavita, Claudio Agostini, Massimo Soffiati, Fabrizio Taddei, Anna Casanova. I direttori avranno responsabilità gestionali riportando, per quanto riguarda i dipartimenti ospedalieri e quelli transmurali pediatrico, ostetrico ginecologico e anziani e longevità al Servizio ospedaliero provinciale e per quanto riguarda i dipartimenti transmurali cure primarie, riabilitazione e salute mentale ai tre distretti sanitari.

Data di pubblicazione:Venerdì, 05 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 4 agosto 2022
Sono 9 i casi positivi al molecolare (su 142 test effettuati) e 446 all’antigenico (su 1.877 test effettuati): lo attesta il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, che conferma anche l'assenza di decessi dovuti al Covid-19 in Trentino.
I molecolari confermano anche 3 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. Sul fronte ospedaliero i pazienti ricoverati sono 73, di cui 3 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 6 nuovi ricoveri e 9 dimissioni.
I casi attivi sono 5.386, due in più rispetto a ieri.

Data di pubblicazione:Giovedì, 04 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 3 agosto 2022
Il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari relativo al Covid in Trentino riporta 435 nuovi contagi, mentre i pazienti ricoverati sono 76 (-5) di cui 3 in rianimazione (dato stabile). Ieri infatti ci sono stati altri 10 ricoveri a fronte di 15 dimissioni.
Dei nuovi positivi, 422 sono stati rilevati dai test antigenici (2.064 quelli effettuati ieri) e i restanti 13 al molecolare (su 177 test effettuati), con la conferma di 4 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 03 Agosto 2022

Leggi di più
Nef ospedèl de Fiem, Fascia e Cembra, se à beleche serà su la istrutoria tecnica
L president se à scontrà coi aministradores. L ejam del Navip l é belebon inant, se speta la responetes del proponent su la mudazions domanèdes
La istrutoria del Navip (Grop de valutazion e verifica di investimenc publics de la Provinzia) su la proponeta de partenariat publich privat per l Nef Ospedèl de Fiem, Fascia e Cembra la é beleche fenida. Te la setemènes che vegn se speta che rue la responetes de la firma poponenta su la domanes de mudazion portèdes dant dal organism tecnich, mudazions per cheles che se se à confrontà per n muie de setemènes. Se chesta mudazions les vegnarà toutes su, sarà possibol serèr su con ejit positif la istrutoria en relazion ai perfii del equilibrie economich finanzièl che serf. Col parer a favor del Navip, l dossier l ruarà sun desch de la Jonta provinzièla che la podarà declarèr l enteres publich de l’opera. Se trata de n passaje che darà l met de envièr via l iter urbanistich, ambientèl e tecnich sul nef ospedèl che se perveit de fèr su a Masi de Ciavaleis e – element dassen emportant per l’Aministrazion provinzièla – l percors de partezipazion e de scout di teritories, che podarà aer n ejit positif o negatif. Chest l é chel che à deschiarì l President de la Provinzia autonoma de Trent endèna la scontrèda stata te auditorium de la Cassa Rurèla de Fiem a Tieser coi aministradores de Fiem, de Fascia e de Cembra, te chela che l é stat fat na valutazion generèla sui agiornamenc do da l’ultima scontrèda stata de jené.

Data di pubblicazione:Martedì, 02 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di martedì 2 agosto 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta il decesso di una persona. Si tratta di un uomo, di oltre 80 anni, vaccinato e affetto da altre patologie. I nuovi casi sono 643. Di questi, 14 sono stati rilevati al molecolare (su 225 test effettuati) e 629 all’antigenico (su 3.041 test effettuati). I molecolari poi confermano 2 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 81, di cui 3 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 14 nuovi ricoveri e 14 dimissioni.

Data di pubblicazione:Martedì, 02 Agosto 2022

Leggi di più
Premio europeo per l’urologia trentina
Prestigioso riconoscimento europeo per l’urologia trentina, grazie ad un lavoro scientifico ideato e coordinato dall’Unità operativa multizonale di urologia che ha utilizzato algoritmi complessi e intelligenza artificiale a supporto della gestione dei pazienti con infezioni alle vie urinarie e sottoposti a terapie antibiotiche. Questo successo importante sul fronte delle resistenze antibiotiche (la mancata risposta ad uno specifico antibiotico) è stato possibile grazie all’utilizzo di una rete neurale, una specifica intelligenza artificiale in grado non solo di analizzare i dati della storia clinica del paziente e delle resistenze antibiotiche locali, ma anche di «imparare» durante l’analisi fino a raggiungere livelli di efficienza particolarmente elevata. Il tutto a beneficio della pratica clinica.

Data di pubblicazione:Martedì, 02 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 1 agosto 2022
Il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari relativo al Covid in Trentino riporta 117 nuovi contagi, mentre i pazienti i ricoverati sono 82 (-1) di cui 2 in rianimazione (dato stabile). Ieri infatti ci sono stati altri 6 ricoveri e 7 dimissioni.
Dei nuovi positivi, 115 sono stati rilevati dai test antigenici (637 quelli effettuati ieri) e i restanti 2 al molecolare (su 28 test effettuati), con la conferma di 2 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.

Data di pubblicazione:Lunedì, 01 Agosto 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di domenica 31 luglio 2022
Il bollettino covid riferito al Trentino oggi riporta 358 nuovi contagi, mentre i pazienti i ricoverati sono 83 di cui 2 in rianimazione. Ieri infatti ci sono stati altri 11 ricoveri e solo 1 dimissione.
Dei nuovi positivi, la maggior parte (351) sono emersi dai test antigenici (2.000 quelli effettuati ieri), ma ci sono anche 7 positivi al molecolare (su 143 test effettuati) e la conferma di 2 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.

Data di pubblicazione:Domenica, 31 Luglio 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di sabato 30 luglio 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta 1 decesso. Si tratta di una donna di oltre 80 anni, vaccinata e affetta da altre patologie. I nuovi casi sono 453. Di questi, 4 sono stati rilevati al molecolare (su 125 test effettuati) e 449 all’antigenico (su 2407 test effettuati). I molecolari poi confermano 3 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 73, di cui 2 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 12 nuovi ricoveri e 9 dimissioni.

Data di pubblicazione:Sabato, 30 Luglio 2022

Leggi di più
Emergenza Covid: saranno erogati quasi 10 milioni alle Rsa
Approvato il provvedimento che quantifica gli importi da assegnare alle RSA come ristoro per il 2021, in base ai criteri stabiliti dalla Giunta provinciale lo scorso aprile.

Data di pubblicazione:Venerdì, 29 Luglio 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 29 luglio 2022
Sono 461 i casi odierni, di cui 8 positivi al molecolare (su 79 test effettuati) e 453 all’antigenico (su 2.429 test effettuati); i molecolari poi confermano 2 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. Sono i dati odierni del bollettino Covid dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Nessun decesso mentre i pazienti ricoverati sono 70, di cui 2 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 10 nuovi ricoveri e 11 dimissioni. Le vaccinazioni somministrate in totale sono 1.240.570, di cui 361.072 terze dosi.

Data di pubblicazione:Venerdì, 29 Luglio 2022

Leggi di più
Coronavirus: gli aggiornamenti di giovedì 28 luglio 2022
Sono 533 i nuovi casi positivi evidenziati dal bollettino Covid riferito al Trentino, che riporta l’assenza di decessi per le ultime 24 ore. I pazienti attualmente ricoverati risultano 71, di cui 2 in rianimazione. Nella giornata di ieri si sono registrati 5 nuovi ricoveri a fronte di 16 dimissioni.
Dei nuovi positivi, la maggior parte (527) sono emersi dai test antigenici (2.384 quelli effettuati ieri), ma ci sono anche 6 positivi al molecolare (su 166 test effettuati) e la conferma di 3 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.

Data di pubblicazione:Giovedì, 28 Luglio 2022

Leggi di più
Diventare professionisti sanitari: le iscrizioni entro il 22 agosto
C’è tempo fino a lunedì 22 agosto per iscriversi ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie. Per l’anno accademico 2022/2023 il Polo universitario delle professioni sanitarie di Trento e Rovereto ha attivato sei corsi di laurea, per un totale di 270 posti disponibili. L’offerta formativa quest’anno si arricchisce di un nuovo corso: la laurea triennale in assistenza sanitaria, un corso che guarda al futuro, dove prevenzione e promozione della salute assumono un ruolo cardine nei confronti dei bisogni di salute della popolazione. Il test di ammissione, unico per tutti i corsi di laurea, sarà il 15 settembre. In vista dell’esame di ammissione la Provincia autonoma di Trento organizza, dal 5 all’8 settembre, un seminario online di preparazione al test di ammissione (iscrizioni entro il 22 agosto).

Data di pubblicazione:Mercoledì, 27 Luglio 2022

Leggi di più
Coronavirus: gli aggiornamenti di mercoledì 27 luglio 2022
Un nuovo decesso risulta purtroppo nel bollettino Covid riferito al Trentino, che per le ultime 24 ore riporta 538 casi positivi, mentre i ricoverati risultano 82, di cui 2 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 7 nuovi ricoveri a fronte di 13 dimissioni.
Dei nuovi positivi, la maggior parte (526) sono emersi dai test antigenici (2.521 quelli effettuati ieri), ma ci sono anche 12 positivi al molecolare (su 178 test effettuati) e la conferma di 4 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 27 Luglio 2022

Leggi di più
Donazione midollo osseo: raggiunti 10mila potenziali donatori
Grande traguardo per il Registro provinciale dei donatori di midollo osseo: in Trentino ad oggi ci sono 10mila potenziali donatori. La tipizzazione dei possibili donatori (la raccolta dei dati genetici indispensabili al trapianto) è stata realizzata dal laboratorio HLA del Servizio trasfusionale dell’ospedale Santa Chiara di Trento, con la preziosa collaborazione dell’Associazione donatori midollo osseo (Admo). Si tratta di un lavoro cominciato nel 1992 e portato avanti con successo.

Data di pubblicazione:Martedì, 26 Luglio 2022

Leggi di più
Coronavirus, dal bollettino di martedì 26 luglio 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 755. Di questi, 11 sono stati rilevati al molecolare (su 257 test effettuati) e 744 all’antigenico (su 3610 test effettuati). I molecolari poi confermano 4 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 89, di cui 3 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 11 nuovi ricoveri e 17 dimissioni.

Data di pubblicazione:Martedì, 26 Luglio 2022

Leggi di più
Soccorso e trasporto sanitario, novità per le associazioni di volontariato
Soccorso e trasporto sanitario: si farà una convenzione diretta con le associazioni di volontariato solo per il trasporto di urgenza-emergenza, mentre per il trasporto programmato si applicherà la procedura ad evidenza pubblica. Queste le novità contenute nella deliberazione adottata venerdì scorso dalla Giunta provinciale, in accoglimento delle richieste delle associazioni, su proposta dell’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, relativa a “Integrazione delle direttive all'Azienda provinciale per i servizi sanitari per la stipula di convenzioni per lo svolgimento di attività di soccorso sanitario e trasporto sanitario a favore del servizio sanitario provinciale”. Il provvedimento, inoltre, riconosce gli adeguamenti Istat per le tariffe applicate alle attività svolte dalle associazioni. Il provvedimento è stato adottato tenendo conto della normativa nazionale e provinciale (codice terzo settore e legge sulla tutela della salute in provincia di Trento). Il tema è stato oggetto nei mesi scorsi di un confronto con le associazioni interessate.

Data di pubblicazione:Martedì, 26 Luglio 2022

Leggi di più
Bonus covid anche a personale RSA e strutture convenzionate
Con un emendamento presentato stamane dall’assessore provinciale alla salute, la Giunta provinciale di Trento ha formalizzato la decisione di corrispondere un bonus anche al personale (sanitario e sociosanitario) dipendente presso le RSA e presso le strutture ospedaliere private convenzionate con APSS. Per le strutture private il servizio sanitario provinciale comparteciperà alla spesa nella misura del 50%.
Come ha spiegato l’assessore, si calcola un fabbisogno di circa 3 milioni di euro per un provvedimento che tiene conto dell’onere straordinario che ha gravato su questi professionisti nei periodi più difficili della pandemia. A loro un rinnovato ringraziamento da parte dell’Amministrazione per la tenacia e la dedizione al lavoro che hanno saputo dimostrare.

Data di pubblicazione:Lunedì, 25 Luglio 2022

Leggi di più
Corso operatore socio sanitario, le iscrizioni entro venerdì
Scadono venerdì 29 luglio i termini per presentare la domanda di iscrizione ai corsi per operatore socio sanitario organizzati dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari nelle sedi di Rovereto e Ziano di Fiemme. I posti disponibili sono 80 per la sede di Rovereto e 25 per quella di Ziano.

Data di pubblicazione:Lunedì, 25 Luglio 2022

Leggi di più