Notizie
Coronavirus: dal bollettino di venerdì 24 giugno 2022
Sei i casi positivi evidenziati dal tampone molecolare (su 92 test effettuati) e 393 dall’antigenico (su 1.508 test).
I pazienti ricoverati sono 33 (+1), nessuno in rianimazione. Ieri si sono registrati 4 nuovi ingressi a fronte di 3 dimissioni.
Data di pubblicazione:Venerdì, 24 Giugno 2022
Sanità, via libera alla firma dell'accordo stralcio per l'aumento contrattuale
Le risorse messe a disposizione complessivamente in questa prima fase sono pari a circa 12,6 milioni di euro.
L'ipotesi di accordo prevede inoltre le modalità per il riconoscimento delle progressioni orizzontali per il triennio 2019-2021. Riconosciuta anche l'indennità specifica di malattie infettive per il personale con qualifica di operatore tecnico autista di ambulanza dell'Unità operativa Trentino Emergenza di Apss direttamente coinvolto nella gestione dell'epidemia Covid nel periodo da marzo 2020 a dicembre 2020.
“L'autorizzazione ad Apran consente ora di arrivare in tempi rapidi alla firma definitiva del rinnovo contrattuale e all'erogazione conseguente delle risorse per i lavoratori del comparto sanità, che sono stati fondamentali negli ormai quasi tre anni di pandemia e che rimangono centrali” sottolinea l’assessore Segnana.
Data di pubblicazione:Venerdì, 24 Giugno 2022
Ospedale Cavalese: cede pezzo di un controsoffitto
Data di pubblicazione:Giovedì, 23 Giugno 2022
Open Day Handbike oggi a Pergine fra conferme e nuove sfide
Data di pubblicazione:Giovedì, 23 Giugno 2022
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 23 giugno 2022
I pazienti ricoverati sono 32, nessuno in rianimazione. Ieri si sono registrati 7 nuovi ingressi a fronte di 4 dimissioni.
Data di pubblicazione:Giovedì, 23 Giugno 2022
Malattie renali: nuovo ambulatorio all'ospedale di Borgo
Data di pubblicazione:Giovedì, 23 Giugno 2022
L’assessore Segnana a Mori: “Non autosufficienza, attenti ai progetti per la comunità”
Data di pubblicazione:Mercoledì, 22 Giugno 2022
Sanitari, dal Trentino al via la prima App per la formazione continua dei professionisti
Con la nuova App, la Provincia, prima in Italia, mette a disposizione la versione mobile del sistema formativo ECM, mediante la quale i professionisti potranno consultare l’offerta formativa, iscriversi ai corsi, compilare il questionario di apprendimento e quello di gradimento, accedere a tutte le informazioni del corso, al materiale didattico e al proprio curriculum formativo, ricevere notifiche di partecipazione ai corsi obbligatori (per esempio sulla sicurezza sui luoghi di lavoro), gestire la propria agenda degli impegni formativi.
Alla conferenza stampa di presentazione ha partecipato l'assessore alla salute Stefania Segnana, che ha commentato: "La formazione continua rappresenta un'opportunità e uno stimolo per la crescita di tutto il sistema salute ed è per questo inquadrata nell’ordinamento italiano come un obbligo per tutti i professionisti sanitari: è infatti requisito indispensabile per svolgere l’attività professionale, sia come dipendente che come libero professionista. L’apprendimento, in particolare per il mondo della formazione delle professioni sanitarie, deve riuscire a seguire la velocità dei cambiamenti, stando al passo con la situazione sanitaria contingente e con i progressi della scienza, ma allo stesso tempo deve essere facilmente fruibile e per questo la nuova App rappresenta un importante investimento della Provincia autonoma di Trento per la formazione dei propri professionisti. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato a questo progetto che rende la formazione maggiormente attrattiva per tutti i professionisti, che possono così contare su una proposta all'avanguardia in Italia".
Data di pubblicazione:Mercoledì, 22 Giugno 2022
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 22 giugno 2022
Circa 1.570 i tamponi analizzati: 1.343 quelli antigenici che hanno rivelato 354 positivi mentre i molecolari sono stati 231, con 5 esiti positivi.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 22 Giugno 2022
Coronavirus, dal bollettino di martedì 21 giugno 2022
I nuovi casi sono 384. Di questi 6 casi sono stati rilevati al molecolare (su 248 test effettuati) e 378 all’antigenico (su 1.509 test effettuati). I molecolari poi confermano 4 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
I pazienti ricoverati sono 31 (+1), di cui nessuno in rianimazione (-1). Nella giornata di ieri sono stati registrati 5 nuovi ricoveri e 2 dimissioni.
Data di pubblicazione:Martedì, 21 Giugno 2022
AISLA, nella Giornata Mondiale SLA la speranza diventa dono
“Impegno costante nella ricerca scientifica e tecnologia affiancata dall’assistenza medica appropriata - questo l’impegno annunciato da Stefania Segnana, assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia della Provincia Autonoma di Trento – I Centri NeMO offrono risposte tempestive e all’avanguardia. La consegna di oggi, voluta da AISLA e Sparkasse, ci ricorda la nostra responsabilità collettiva che deve continuare a garantire ai pazienti una qualità della vita adeguata, capace di andare oltre la diagnosi.”
Data di pubblicazione:Martedì, 21 Giugno 2022
Giornata mondiale sulla SLA: il messaggio dell’assessore Segnana
“Impegno costante nella ricerca scientifica e tecnologica affiancata da assistenza medica adeguata e contestuale sostegno a pazienti e famigliari che quotidianamente vivono in prima persona la malattia” E’ questo l’impegno dell’assessore alla salute Stefania Segnana nel giorno dedicato a livello mondiale alla sensibilizzazione sulla Sla, la sclerosi laterale amiotrofica.
Data di pubblicazione:Lunedì, 20 Giugno 2022
"Alfabeti di quartiere" si amplia e arriva nella scuola dell’Ospedale
Le novità sono state presentate in conferenza stampa alla presenza dell'assessore all'istruzione Mirko Bisesti, dell'assessore alla salute Stefania Segnana, del soprintendente beni culturali della Provincia autonoma, Franco Marzatico, Lucia Linda Cella, coordinatrice dell'area educativa dell'Umst per la tutela e la promozione dei beni e delle attività culturali, Patrizia Orler, pedagogista dell'azienda e coordinatrice del "Gruppo di lavoro per la valorizzazione del benessere del bambino ospedalizzato e della sua famiglia" e la dirigente scolastica dell'Istituto comprensivo Trento 4 Patrizia Visconti.
Data di pubblicazione:Lunedì, 20 Giugno 2022
HEALTHCARE INNOVATION DAY
Data di pubblicazione:Lunedì, 20 Giugno 2022
Professioni sanitarie, la formazione continua in una App
In questo ambito, in cui il Trentino è all'avanguardia, si collocano la nuova App e la versione mobile della piattaforma per l’Educazione Continua in Medicina, la cui presentazione avverrà mercoledì prossimo, 22 giugno, alle ore 10.00 in Sala Fedrizzi, al primo piano del palazzo di Piazza Dante, 15.
Alla conferenza stampa parteciperà l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana.
I colleghi giornalisti sono cortesemente invitati.
Data di pubblicazione:Lunedì, 20 Giugno 2022
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 20 giugno 2022
Data di pubblicazione:Lunedì, 20 Giugno 2022
Coronavirus: dal bollettino di domenica 19 giugno 2022
Poco più di un migliaio i tamponi analizzati: 981 quelli antigenici che hanno rivelato 203 positivi mente i molecolari sono stati 144, con 9 esiti positivi.
Data di pubblicazione:Domenica, 19 Giugno 2022
Sport e giovani, la sfida è nella scuola
Data di pubblicazione:Sabato, 18 Giugno 2022
Dal 24 al 26 giugno la 19° edizione dell'Euregiotour per il Trapianto
Alla manifestazione prenderanno parte una cinquantina di partecipanti, fra i quali ci saranno circa 20 atleti trapiantati d’organo provenienti da Italia, Austria, Germania e Gran Bretagna, accompagnati da medici, infermieri e sostenitori.
Tutti insieme si dimostrerà come le persone che hanno subito un trapianto d’organo possono vivere una vita normale, anche praticando sport. Nel corso delle tre tappe ci saranno momenti di incontro con la comunità locale e di sensibilizzazione alla donazione d’organo, speranza verso le persone che soffrono in dialisi o sono destinate a morire.
Data di pubblicazione:Sabato, 18 Giugno 2022
Zero decessi, 273 nuovi casi odierni
Data di pubblicazione:Sabato, 18 Giugno 2022
"Alfabeti di quartiere si amplia", il punto sul progetto in conferenza stampa
Data di pubblicazione:Venerdì, 17 Giugno 2022
Distretti e dipartimento di prevenzione, nominati i direttori
Data di pubblicazione:Venerdì, 17 Giugno 2022
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 17 giugno 2022
I pazienti ricoverati sono 21, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri non sono stati registrati nuovi ricoveri e sono avvenute 4 dimissioni.
I guariti registrati oggi sono 112, per un totale di 166.838 da inizio pandemia.
Data di pubblicazione:Venerdì, 17 Giugno 2022
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 16 giugno 2022
Data di pubblicazione:Giovedì, 16 Giugno 2022