Notizie
Le comunità che progettano il futuro grazie all'educazione
Sull’importanza d’investire nell’apprendimento permanente per una crescita culturale e personale è intervenuto Francesco Florenzano, presidente UNIEDA - Unione italiana di Educazione degli Adulti. In Trentino l’esperienza dell’Università della terza età e del tempo disponibile UTETD è supportata dalle amministrazioni comunali, soprattutto in un’ottica di investimento in termini di prevenzione sociale e sanitaria anche se, in termini educativi, il modello portato avanti dalla Fondazione Demarchi si definisce soprattutto attraverso un percorso culturale, che offre l’opportunità di acquisire strumenti per vivere con consapevolezza il proprio tempo, in una prospettiva di crescita personale, civica e sociale.
L’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Provincia autonoma di Trento Stefania Segnana, ha sottolineato come la pandemia abbia limitato le relazioni, lo stare insieme. La parte della comunità più colpita è stata quella degli anziani: "Ora - sono state le sue parole - abbiamo bisogno di tornare ad una normalità fatta di incontri in presenza, creando una rete territoriale di cui fa parte anche l’Università della terza età che, grazie al suo essere capillare sul territorio, in 80 sedi, può coinvolgere ed avere un compito importante di socializzazione.”
Data di pubblicazione:Sabato, 04 Giugno 2022
Coronavirus, dal bollettino di sabato 4 giugno 2022
I nuovi contagi sono 166 su oltre 1.400 tamponi: 2 sono casi positivi al molecolare (su 168 test effettuati) e 164 all’antigenico (su 1.233 test effettuati). I molecolari poi confermano 2 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
I pazienti ricoverati sono 26, di cui 2 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati stati registrati 1 nuovo ricovero e 2 dimissioni.
I casi attivi sono 1.209 (38 in meno rispetto a ieri). I guariti sono 210 in più, per un totale di 165.352 da inizio pandemia.
Data di pubblicazione:Sabato, 04 Giugno 2022
Diagnosticato il primo caso in Trentino di vaiolo delle scimmie
Data di pubblicazione:Venerdì, 03 Giugno 2022
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 3 giugno 2022
effettuati). I molecolari poi confermano 1 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
I pazienti ricoverati sono 27, di cui 2 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 7 nuovi ricoveri e 4 dimissioni.
I casi attualmente attivi sono 1.247 (44 in meno). I guariti sono 96 in più, per un totale di 165.142 da inizio pandemia.
Data di pubblicazione:Venerdì, 03 Giugno 2022
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 2 giugno 2022
5 sono casi positivi al molecolare (su 243 test effettuati) e 126 all’antigenico (su 969 test effettuati). I molecolari poi confermano zero positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
I pazienti ricoverati sono 24, di cui 3 in rianimazione. Nella giornata di ieri è stato registrato 1 nuovo ricovero e 5 dimissioni.
I casi attivi sono stabili e ammontano a 1.291. I guariti sono 132 in più, per un totale di 165.046 da inizio pandemia.
Data di pubblicazione:Giovedì, 02 Giugno 2022
Coronavirus, dal bollettino di mercoledì 1 giugno 2022
Data di pubblicazione:Mercoledì, 01 Giugno 2022
Cup, riattivati sei sportelli sul territorio provinciale
Data di pubblicazione:Mercoledì, 01 Giugno 2022
Pronto soccorso, l'amministrazione provinciale c'è
Data di pubblicazione:Mercoledì, 01 Giugno 2022
Metù adum i ambic pediatrics de Fiem e Fascia
L é stat metù adum i ambic de Fiem e Fascia per chel che vèrda l’assistenza pediatrica. Dezijion touta su en vender ai 4 de mèrz da la Jonta provinzièla, aldò de la proponeta de l’assessora a la sanità, politiches sozièles, empedimenc e familia Stefania Segnana, per miorèr la perferida assistenzièla da man di dotores di bec che laora te chisc ambic e arsegurèr na maor desponibilità de cernita di utenc enciasé te chisc raions.
Vegn smendrà donca a 11 i ambic pervedui: Primier, Bassa Valsugana e Tesino, Auta Valsugana, Trent e Valle dei Laghi, Rotaliana Paganella – Cembra, Val de Non, Val de Sole, Vallagarina, Alto Garda e Ledro, Giudicaries e Rendena, Fiem e Fascia.
“La dezijion, che à abù l parer positif da man del Comitat provinzièl di dotores di bec, la tegn cont de la situazion assistenzièla en esser – disc l’assessora Segnana – e ence di penscionamenc che vegn.
Col meter adum chisc ambic se pel seghitèr a ge arsegurèr na cernia ledia ai utenc del raion”.
Data di pubblicazione:Martedì, 31 Maggio 2022
Fiemme e Fassa, Segnana: ascolto e confronto con le amministrazioni locali
Data di pubblicazione:Martedì, 31 Maggio 2022
Coronavirus, dal bollettino di martedì 31 maggio 2022
effettuati). I molecolari poi confermano 3 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
I pazienti ricoverati sono 31, di cui 3 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 4 nuovi ricoveri e 6 dimissioni.
I casi attualmente attivi sono 1.318, 150 in meno rispetto a ieri.
I vaccini somministrati sono 1.222.321, di cui 428.248 seconde dosi e 343.494 terze dosi.
Data di pubblicazione:Martedì, 31 Maggio 2022
Rinnovo contratto Apsp e Rsa, Segnana: “Retribuzioni riequilibrate”
Data di pubblicazione:Martedì, 31 Maggio 2022
Welfare anziani e terza età in piazza S. Maria Maggiore
Sul racconto di esperienze concrete che negli ultimi anni hanno provato a creare valore generativo sul nostro territorio se ne parlerà alle ore 10 nel talk “Il welfare generativo e la terza età”, mentre alle ore 15, nell’incontro su “Spazio Argento e CuraInsieme”, saranno presentati gli esiti principali per la Riforma del welfare e il miglioramento della qualità della vita della popolazione anziana, delle famiglie e dei caregiver. Sempre in piazza, in apertura, è previsto anche l’intervento dell’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana.
Data di pubblicazione:Lunedì, 30 Maggio 2022
Fugatti e gli assessori alla serata di solidarietà della Fondazione trentina per l’autismo
Oltre al presidente Fugatti altri brevi interventi sono arrivati dagli assessori provinciali Stefania Segnana (“Grazie Emanuela e Giovanni, abbiamo bisogno di ritrovarci assieme dopo due anni difficili ed impegnativi, il vostro esempio e impegno è importante per tutta la comunità trentina”), Achille Spinelli (“Un ringraziamento doveroso per l’aiuto ed il sostegno a tanti ragazzi e alle loro famiglie”), Giulia Zanotelli (“Abbiamo creduto da sempre nel vostro progetto per l’orto e l’azienda agricola: noi ci siamo per accompagnarvi in questo percorso”). Nella serata sono intervenuti anche l’assessore regionale Lorenzo Ossanna, l’onorevole Martina Loss e il senatore Andrea de Bertoldi.
Data di pubblicazione:Lunedì, 30 Maggio 2022
Coronavirus, dal bollettino di lunedì 30 maggio 2022
Data di pubblicazione:Lunedì, 30 Maggio 2022
Sanità, accordo sul rinnovo dei contratti. Segnana: “Risultato importante”
Data di pubblicazione:Lunedì, 30 Maggio 2022
Coronavirus: dal bollettino di domenica 29 maggio 2022
827 i test rapidi effettuati (80 sono risultati positivi) mentre i molecolari sono stati 87 (3 quelli positivi).
Data di pubblicazione:Domenica, 29 Maggio 2022
Coronavirus, dal bollettino di sabato 28 maggio 2022
Data di pubblicazione:Sabato, 28 Maggio 2022
Corsi per Operatore socio-sanitario: approvata la nuova Disciplina
Data di pubblicazione:Venerdì, 27 Maggio 2022
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 27 maggio 2022
Ieri non c’erano classi con sospensione della didattica in presenza. I pazienti ricoverati sono 38, di cui 3 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 2 nuovi ricoveri e 7 dimissioni.
Data di pubblicazione:Venerdì, 27 Maggio 2022
Terzo tempo. Alla ricerca dell’ordine nel disordine fra formazione e aggregazione
Data di pubblicazione:Giovedì, 26 Maggio 2022
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 26 maggio 2022
Dei nuovi casi 12 sono risultati positivi al molecolare (su 221 test effettuati) e 164 all’antigenico (su 1.093 test effettuati). I molecolari poi confermano 2 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
Risale il numero dei pazienti ricoverati: sono 43 (+2), di cui 3 in rianimazione (-1). Nella giornata di ieri sono stati registrati 6 nuovi ricoveri e 4 dimissioni.
Data di pubblicazione:Giovedì, 26 Maggio 2022
Avviato il laboratorio formativo per la rete antiviolenza provinciale
L’iniziativa formativa, proposta dall’Unità benessere della persona, sviluppo organizzativo e ambito sociale di Tsm in 10 edizioni, si svolgerà anche a Rovereto, Riva del Garda, Pergine Valsugana, Cavalese, Borgo Valsugana, Tione di Trento e Cles tra i mesi di maggio e ottobre 2022.
Destinatarie/i sono le operatrici e gli operatori della rete istituzionale e operativa: Assistenti sociali delle Comunità di Valle e dei Comuni di Trento e Rovereto, Forze dell'Ordine, Polizia Locale, operatrici/ori sociali del terzo settore e operatrici/ori sanitarie/i dell'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari.
Data di pubblicazione:Giovedì, 26 Maggio 2022
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 25 maggio 2022
I pazienti ricoverati sono 41, di cui 4 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 3 nuovi ricoveri e 2 dimissioni.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 25 Maggio 2022