Notizie
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 1 luglio 2022
effettuati). I molecolari poi confermano 6 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
I pazienti ricoverati sono 46,(-2) di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 8 nuovi ricoveri e 10 dimissioni.
I casi attivi sono 250 in più, per un totale di 4.197. I guariti sono 296 in più e salgono a 169.518 da inizio pandemia.
Data di pubblicazione:Venerdì, 01 Luglio 2022
Rischio calore: un memorandum di prevenzione per i lavoratori esposti
"Porterò in condivisione il memorandum nella prossima riunione del Comitato provinciale per la salute e sicurezza sul lavoro, così che a seguito del confronto con tutte le componenti, in primis sindacati dei lavoratori e associazioni datoriali, possa essere diffuso dai diversi stakeholders a lavoratori e imprese che svolgono attività prolungate al sole o in ambienti chiusi con temperature elevate. Si tratta di un forte richiamo di attenzione su questo tema che ogni anno è più rilevante in termini di rischio professionale", ha precisato l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, presidente dello stesso Comitato provinciale per la salute e sicurezza sul lavoro.
Data di pubblicazione:Venerdì, 01 Luglio 2022
Prevenzione del tumore al seno, si amplia la fascia d’età dello screening
Data di pubblicazione:Venerdì, 01 Luglio 2022
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 30 giugno 2022
effettuati). I molecolari poi confermano zero positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
I pazienti ricoverati sono 48, nessuno in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 4 nuovi ricoveri e 6 dimissioni.
I casi attivi sono +339, per un totale di 3.947. I guariti sono 223 in più - 169.222 da inizio pandemia.
Data di pubblicazione:Giovedì, 30 Giugno 2022
Rimborsi visite specialistiche, Segnana: “Valorizzare medici Apss”
Data di pubblicazione:Giovedì, 30 Giugno 2022
Eso-Angels Award, all’Azienda provinciale per i servizi sanitari il premio oro
Data di pubblicazione:Giovedì, 30 Giugno 2022
Coronavirus, dal bollettino di mercoledì 29 giugno 2022
Data di pubblicazione:Mercoledì, 29 Giugno 2022
Rimborsi visite specialistiche, misura prorogata fino a fine anno
Data di pubblicazione:Mercoledì, 29 Giugno 2022
Soggetto fragile e danni in piazza Duomo, la replica di Provincia autonoma e Apss
Il soggetto era già conosciuto e Apss era già intervenuta in passato per effettuare il Tso perché se ne erano verificati gli estremi. A seguito di ciò il soggetto era stato rimandato in Puglia, dove è residente. Rientrato in Trentino, non appena è stato segnalato dal Comune di Trento, è stato seguito nuovamente dal Servizio psichiatrico di Apss, ma prima dell'azione in piazza Duomo non ci erano gli estremi per un nuovo Tso. Dopo il fatto è stato prontamente portato al Pronto soccorso e ricoverato presso una struttura di Apss.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 29 Giugno 2022
Coronavirus, dal bollettino di martedì 28 giugno 2022
Ieri non vi erano classi con sospensione della didattica in presenza. I pazienti ricoverati sono 46, di cui nessuno in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 7 nuovi ricoveri e 7 dimissioni. I casi attivi sono 281 in più, per un totale attuale di 3.313. I guariti sono 350 in più, per un totale di 168.742 da inizio pandemia.
Data di pubblicazione:Martedì, 28 Giugno 2022
Coronavirus, dal bollettino di lunedì 27 giugno 2022
I pazienti ricoverati sono 46, nessuno in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 4 nuovi ricoveri e 0 dimissioni.
Data di pubblicazione:Lunedì, 27 Giugno 2022
Coronavirus: dal bollettino di domenica 26 giugno 2022
Data di pubblicazione:Domenica, 26 Giugno 2022
Coronavirus, dal bollettino di sabato 25 giugno 2022
I pazienti ricoverati sono 33, nessuno si trova in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 7 nuovi ricoveri e 7 dimissioni.
I casi attivi sono 141 in più, per un totale di 2.818. I guariti 235 in più, per un totale di 168.146 da inizio pandemia.
Data di pubblicazione:Sabato, 25 Giugno 2022
Riduzione degli sprechi, approvati i documenti necessari per l’attività del Tavolo
“Con questo provvedimento – evidenzia l’assessore Segnana – si procede nella direzione di dare piena operatività ad un organismo che è chiamato a svolgere un’importante funzione di consulenza e stimolo in un campo particolarmente importante per la comunità. La riduzione degli sprechi e la distribuzione delle eccedenze rappresentano un obiettivo sia economico che morale, una sfida che coinvolge tanto i decisori pubblici che il mondo economico, i singoli cittadini e le realtà del sociale e del volontariato".
Data di pubblicazione:Venerdì, 24 Giugno 2022
Corso per operatore socio sanitario, aperte le iscrizioni
Data di pubblicazione:Venerdì, 24 Giugno 2022
Coronavirus: dal bollettino di venerdì 24 giugno 2022
Sei i casi positivi evidenziati dal tampone molecolare (su 92 test effettuati) e 393 dall’antigenico (su 1.508 test).
I pazienti ricoverati sono 33 (+1), nessuno in rianimazione. Ieri si sono registrati 4 nuovi ingressi a fronte di 3 dimissioni.
Data di pubblicazione:Venerdì, 24 Giugno 2022
Sanità, via libera alla firma dell'accordo stralcio per l'aumento contrattuale
Le risorse messe a disposizione complessivamente in questa prima fase sono pari a circa 12,6 milioni di euro.
L'ipotesi di accordo prevede inoltre le modalità per il riconoscimento delle progressioni orizzontali per il triennio 2019-2021. Riconosciuta anche l'indennità specifica di malattie infettive per il personale con qualifica di operatore tecnico autista di ambulanza dell'Unità operativa Trentino Emergenza di Apss direttamente coinvolto nella gestione dell'epidemia Covid nel periodo da marzo 2020 a dicembre 2020.
“L'autorizzazione ad Apran consente ora di arrivare in tempi rapidi alla firma definitiva del rinnovo contrattuale e all'erogazione conseguente delle risorse per i lavoratori del comparto sanità, che sono stati fondamentali negli ormai quasi tre anni di pandemia e che rimangono centrali” sottolinea l’assessore Segnana.
Data di pubblicazione:Venerdì, 24 Giugno 2022
Ospedale Cavalese: cede pezzo di un controsoffitto
Data di pubblicazione:Giovedì, 23 Giugno 2022
Open Day Handbike oggi a Pergine fra conferme e nuove sfide
Data di pubblicazione:Giovedì, 23 Giugno 2022
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 23 giugno 2022
I pazienti ricoverati sono 32, nessuno in rianimazione. Ieri si sono registrati 7 nuovi ingressi a fronte di 4 dimissioni.
Data di pubblicazione:Giovedì, 23 Giugno 2022
Malattie renali: nuovo ambulatorio all'ospedale di Borgo
Data di pubblicazione:Giovedì, 23 Giugno 2022
L’assessore Segnana a Mori: “Non autosufficienza, attenti ai progetti per la comunità”
Data di pubblicazione:Mercoledì, 22 Giugno 2022
Sanitari, dal Trentino al via la prima App per la formazione continua dei professionisti
Con la nuova App, la Provincia, prima in Italia, mette a disposizione la versione mobile del sistema formativo ECM, mediante la quale i professionisti potranno consultare l’offerta formativa, iscriversi ai corsi, compilare il questionario di apprendimento e quello di gradimento, accedere a tutte le informazioni del corso, al materiale didattico e al proprio curriculum formativo, ricevere notifiche di partecipazione ai corsi obbligatori (per esempio sulla sicurezza sui luoghi di lavoro), gestire la propria agenda degli impegni formativi.
Alla conferenza stampa di presentazione ha partecipato l'assessore alla salute Stefania Segnana, che ha commentato: "La formazione continua rappresenta un'opportunità e uno stimolo per la crescita di tutto il sistema salute ed è per questo inquadrata nell’ordinamento italiano come un obbligo per tutti i professionisti sanitari: è infatti requisito indispensabile per svolgere l’attività professionale, sia come dipendente che come libero professionista. L’apprendimento, in particolare per il mondo della formazione delle professioni sanitarie, deve riuscire a seguire la velocità dei cambiamenti, stando al passo con la situazione sanitaria contingente e con i progressi della scienza, ma allo stesso tempo deve essere facilmente fruibile e per questo la nuova App rappresenta un importante investimento della Provincia autonoma di Trento per la formazione dei propri professionisti. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato a questo progetto che rende la formazione maggiormente attrattiva per tutti i professionisti, che possono così contare su una proposta all'avanguardia in Italia".
Data di pubblicazione:Mercoledì, 22 Giugno 2022
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 22 giugno 2022
Circa 1.570 i tamponi analizzati: 1.343 quelli antigenici che hanno rivelato 354 positivi mentre i molecolari sono stati 231, con 5 esiti positivi.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 22 Giugno 2022