Notizie
Servizio residenziale per persone psichiatriche: via alle domande di accreditamento
Data di pubblicazione:Venerdì, 10 Giugno 2022
Ordine dei medici e Apss insieme per la sanità del futuro
Data di pubblicazione:Venerdì, 10 Giugno 2022
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 10 giugno 2022
Sono pari a zero i casi positivi al molecolare (su 69 test effettuati) e 122 all’antigenico (su 951 test effettuati). I molecolari poi confermano 2 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
I pazienti ricoverati sono 25, di cui 1 nuovo ingresso in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 2 nuovi ricoveri e 2 dimissioni. I guariti sono 95 in più, per un totale di 166.042 da inizio pandemia.
Data di pubblicazione:Venerdì, 10 Giugno 2022
"Tutti inclusi", la festa a Besenello
Data di pubblicazione:Venerdì, 10 Giugno 2022
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 9 giugno 2022
Le persone ricoverate in ospedale sono 25. Il bollettino riferito alle ultime 24 ore non riporta pazienti in terapia intensiva.
Nella giornata di ieri sono stati registrati 3 nuovi ricoveri e 6 dimissioni.
Data di pubblicazione:Giovedì, 09 Giugno 2022
Carovana arancione, in bici per sensibilizzare la popolazione sulle demenze
Data di pubblicazione:Giovedì, 09 Giugno 2022
Coronavirus, dal bollettino di mercoledì 8 giugno 2022
I nuovi casi sono 155. Di questi, 8 sono stati rilevati al molecolare (su 226 test effettuati) e 147 all’antigenico (su 946 test effettuati). I molecolari poi confermano 1 positività intercettata nei giorni scorsi dai test rapidi.
Ieri non c’erano classi con sospensione della didattica in presenza.
I pazienti ricoverati sono 28, di cui 0 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 9 nuovi ricoveri e 5 dimissioni.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 08 Giugno 2022
Emergenza Ucraina, domani sistemazione in appartamento per la famiglia dei bimbi curati al Santa Chiara
“Desidero esprimere il mio più sentito ringraziamento – afferma l’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana – all’Associazione 27 Giugno onlus che ha garantito sinora una calorosa ospitalità e alla Cooperazione Trentina, in particolare a Promocoop, per la disponibilità dimostrata nel trovare un appartamento per queste persone. Un atto di generosità nei confronti di una famiglia provata, oltre che dalla guerra nel Paese d’origine, anche dai problemi di salute dei due giovanissimi figli di tre e cinque anni".
Data di pubblicazione:Mercoledì, 08 Giugno 2022
Influenza: aggiornato il calendario vaccinale
Data di pubblicazione:Martedì, 07 Giugno 2022
Cure palliative: rinnovato il coordinamento della rete
Data di pubblicazione:Martedì, 07 Giugno 2022
Scuola di Medicina e Chirurgia interateneo: costituito il Comitato tecnico
Data di pubblicazione:Martedì, 07 Giugno 2022
Coronavirus, dal bollettino di martedì 7 giugno 2022
I nuovi casi positivi sono 177: 2 casi emersi dai molecolari (su 271 test effettuati) e 175 dagli antigenici (su 1.179 test effettuati). I molecolari poi confermano 2 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I casi attivi sono 1.139 (1 in meno rispetto a ieri), mentre i guariti sono 179 in più, per un totale di 165.721 da inizio pandemia.
Data di pubblicazione:Martedì, 07 Giugno 2022
Fiem e Fascia, Segnana: scutèr e se confrontèr co la aministrazions locales
Scutèr e se confrontèr col teritorie. Al Consei de la sanità de Fiem e Fascia, metù a jir te Comun de Pardac, à tout pèrt ence l’assessora provinzièla a la sanità Stefania Segnana e l diretor del Servije del ospedèl provinzièl Pier Paolo Benetollo, envié dal comissèr de la Comunità de Fiem Giovanni Zanon e dal Procurador de Fascia Giuseppe Detomas. Chesta scontrèda l é stat na ocajion emportanta ence per prejentèr la neva sorastanta dotora per la cures primaries de Fiem, Fascia e Cembra, Stefania Aloisi: n pont de referiment emportant per i ombolc.
Data di pubblicazione:Lunedì, 06 Giugno 2022
Coronavirus, dal bollettino di lunedì 6 giugno 2022
I nuovi casi sono 22. Di questi, 1 è stato rilevato al molecolare (su 52 test effettuati) e 21 all’antigenico (su 343 test effettuati). I molecolari poi confermano 0 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
Ieri non c’erano classi con sospensione della didattica in presenza.
I pazienti ricoverati sono 28, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 4 nuovi ricoveri e 0 dimissioni.
Data di pubblicazione:Lunedì, 06 Giugno 2022
Coronavirus: dal bollettino di domenica 5 giugno 2022
Data di pubblicazione:Domenica, 05 Giugno 2022
Le comunità che progettano il futuro grazie all'educazione
Sull’importanza d’investire nell’apprendimento permanente per una crescita culturale e personale è intervenuto Francesco Florenzano, presidente UNIEDA - Unione italiana di Educazione degli Adulti. In Trentino l’esperienza dell’Università della terza età e del tempo disponibile UTETD è supportata dalle amministrazioni comunali, soprattutto in un’ottica di investimento in termini di prevenzione sociale e sanitaria anche se, in termini educativi, il modello portato avanti dalla Fondazione Demarchi si definisce soprattutto attraverso un percorso culturale, che offre l’opportunità di acquisire strumenti per vivere con consapevolezza il proprio tempo, in una prospettiva di crescita personale, civica e sociale.
L’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Provincia autonoma di Trento Stefania Segnana, ha sottolineato come la pandemia abbia limitato le relazioni, lo stare insieme. La parte della comunità più colpita è stata quella degli anziani: "Ora - sono state le sue parole - abbiamo bisogno di tornare ad una normalità fatta di incontri in presenza, creando una rete territoriale di cui fa parte anche l’Università della terza età che, grazie al suo essere capillare sul territorio, in 80 sedi, può coinvolgere ed avere un compito importante di socializzazione.”
Data di pubblicazione:Sabato, 04 Giugno 2022
Coronavirus, dal bollettino di sabato 4 giugno 2022
I nuovi contagi sono 166 su oltre 1.400 tamponi: 2 sono casi positivi al molecolare (su 168 test effettuati) e 164 all’antigenico (su 1.233 test effettuati). I molecolari poi confermano 2 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
I pazienti ricoverati sono 26, di cui 2 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati stati registrati 1 nuovo ricovero e 2 dimissioni.
I casi attivi sono 1.209 (38 in meno rispetto a ieri). I guariti sono 210 in più, per un totale di 165.352 da inizio pandemia.
Data di pubblicazione:Sabato, 04 Giugno 2022
Diagnosticato il primo caso in Trentino di vaiolo delle scimmie
Data di pubblicazione:Venerdì, 03 Giugno 2022
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 3 giugno 2022
effettuati). I molecolari poi confermano 1 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
I pazienti ricoverati sono 27, di cui 2 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 7 nuovi ricoveri e 4 dimissioni.
I casi attualmente attivi sono 1.247 (44 in meno). I guariti sono 96 in più, per un totale di 165.142 da inizio pandemia.
Data di pubblicazione:Venerdì, 03 Giugno 2022
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 2 giugno 2022
5 sono casi positivi al molecolare (su 243 test effettuati) e 126 all’antigenico (su 969 test effettuati). I molecolari poi confermano zero positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
I pazienti ricoverati sono 24, di cui 3 in rianimazione. Nella giornata di ieri è stato registrato 1 nuovo ricovero e 5 dimissioni.
I casi attivi sono stabili e ammontano a 1.291. I guariti sono 132 in più, per un totale di 165.046 da inizio pandemia.
Data di pubblicazione:Giovedì, 02 Giugno 2022
Coronavirus, dal bollettino di mercoledì 1 giugno 2022
Data di pubblicazione:Mercoledì, 01 Giugno 2022
Cup, riattivati sei sportelli sul territorio provinciale
Data di pubblicazione:Mercoledì, 01 Giugno 2022
Pronto soccorso, l'amministrazione provinciale c'è
Data di pubblicazione:Mercoledì, 01 Giugno 2022
Metù adum i ambic pediatrics de Fiem e Fascia
L é stat metù adum i ambic de Fiem e Fascia per chel che vèrda l’assistenza pediatrica. Dezijion touta su en vender ai 4 de mèrz da la Jonta provinzièla, aldò de la proponeta de l’assessora a la sanità, politiches sozièles, empedimenc e familia Stefania Segnana, per miorèr la perferida assistenzièla da man di dotores di bec che laora te chisc ambic e arsegurèr na maor desponibilità de cernita di utenc enciasé te chisc raions.
Vegn smendrà donca a 11 i ambic pervedui: Primier, Bassa Valsugana e Tesino, Auta Valsugana, Trent e Valle dei Laghi, Rotaliana Paganella – Cembra, Val de Non, Val de Sole, Vallagarina, Alto Garda e Ledro, Giudicaries e Rendena, Fiem e Fascia.
“La dezijion, che à abù l parer positif da man del Comitat provinzièl di dotores di bec, la tegn cont de la situazion assistenzièla en esser – disc l’assessora Segnana – e ence di penscionamenc che vegn.
Col meter adum chisc ambic se pel seghitèr a ge arsegurèr na cernia ledia ai utenc del raion”.
Data di pubblicazione:Martedì, 31 Maggio 2022