Notizie
Coronavirus, dal bollettino di mercoledì 20 aprile 2022
Sono 618 i nuovi casi positivi: 11 al molecolare (su 379 test effettuati) e 607 all’antigenico (su 4.834 test effettuati). I molecolari poi confermano 7 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. Scendono di 161 unità i casi attivi, che sono 3.701. I pazienti ricoverati sono 72, di cui 3 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 12 nuovi ricoveri e 7 dimissioni.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 20 Aprile 2022
Coronavirus, dal bollettino di martedì 19 aprile 2022
I casi attivi in Trentino sono 3.862, 75 in meno rispetto a ieri, con 245 guariti in più, per un totale di 151.152 da inizio pandemia.
Data di pubblicazione:Martedì, 19 Aprile 2022
Trapianti: il Trentino è fra i territori più generosi
Proprio il 24 aprile si celebrerà la Giornata nazionale della donazione degli organi, un'iniziativa fondamentale per sensibilizzare la popolazione verso quello che rappresenta un vero e proprio atto di generosità e di amore verso il prossimo. Sul fronte dei trapianti, secondo i dati dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, nel 2021 ci sono stati 9 trapianti di fegato, 21 trapianti di rene, 3 trapianti di cuore, per un totale di 33 persone trentine che hanno trovato risposta alla loro grave insufficienza d'organo; 109 sono stati invece i donatori di tessuto per un totale di 214 tessuti donati; tra questi 103 sono stati i donatori di cornee.
Data di pubblicazione:Martedì, 19 Aprile 2022
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 18 aprile 2022
Intanto negli ospedali i pazienti covid diventano 63 dopo che ieri si sono registrati 12 nuovi ingressi a fronte di zero dimissioni.
Sempre 2 i pazienti in rianimazione.
Data di pubblicazione:Lunedì, 18 Aprile 2022
Coronavirus: dal bollettino di domenica 17 aprile 2022
Data di pubblicazione:Domenica, 17 Aprile 2022
Coronavirus: il bollettino di sabato 16 aprile
Data di pubblicazione:Sabato, 16 Aprile 2022
Coronavirus: il bollettino di venerdì 15 aprile 2022
Riguardo alla situazione negli ospedali, i pazienti attualmente ricoverati sono 48 (+3 rispetto al precedente bollettino), di cui uno in rianimazione (-1). Nella giornata di ieri sono stati registrati 11 nuovi ricoveri a fronte di 7 dimissioni.
Data di pubblicazione:Venerdì, 15 Aprile 2022
Ospedale di Cavalese e medici specializzati, le precisazioni dell’assessore alla salute
Data di pubblicazione:Venerdì, 15 Aprile 2022
Soccorso e trasporto sanitario: ecco il tavolo con le Associazioni per l'aggiornamento dei costi
Data di pubblicazione:Giovedì, 14 Aprile 2022
“Quarta dose” vaccino Covid, da domani si prenota al Cup
Data di pubblicazione:Giovedì, 14 Aprile 2022
Coronavirus: gli aggiornamenti di giovedì 14 aprile 2022
Prosegue la tendenza al graduale miglioramento per la situazione negli ospedali, dove i pazienti attualmente ricoverati sono 45 (-9 rispetto a ieri), di cui 2 in rianimazione (-1). Nella giornata di ieri sono stati registrati 7 nuovi ricoveri a fronte di 14 dimissioni.
Data di pubblicazione:Giovedì, 14 Aprile 2022
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 13 aprile 2022
Dagli aggiornamenti emergono inoltre 429 nuovi casi positivi, di cui 15 rilevati al molecolare (su 256 test effettuati) e 414 all’antigenico (su 3.054 test effettuati). I molecolari poi confermano 9 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
In leggero miglioramento la situazione negli ospedali, dove i pazienti attualmente ricoverati sono 54 (-9 rispetto a ieri), di cui 3 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 8 nuovi ricoveri a fronte di 15 dimissioni.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 13 Aprile 2022
Coronavirus: dal bollettino di martedì 12 aprile 2022
Data di pubblicazione:Martedì, 12 Aprile 2022
Fornace e Civezzano, assistenza medica garantita ai residenti
Data di pubblicazione:Martedì, 12 Aprile 2022
Visite specialistiche: concorso spese per quelle erogate privatamente
Data di pubblicazione:Martedì, 12 Aprile 2022
Tumori del cavo orale: l'ospedale di Rovereto aderisce alla Giornata nazionale di prevenzione per la diagnosi precoce
Data di pubblicazione:Martedì, 12 Aprile 2022
Anticipate alle APSP le risorse per l'adeguamento dei contratti
Data di pubblicazione:Lunedì, 11 Aprile 2022
Progetto #SicurezzaVera, gli interventi degli assessori alla salute e al commercio
Data di pubblicazione:Lunedì, 11 Aprile 2022
Fugatti: “PNRR per il Trentino, il tema delle risorse è centrale”
Mobilità sostenibile, sanità territoriale, pubblica amministrazione digitale. Sono alcune delle direttrici di sviluppo del PNRR per il “Trentino di domani”. “Una sfida – così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti – che la nostra Autonomia può sicuramente affrontare e vincere”. Ma riguardo al Piano di ripresa e resilienza, ha aggiunto Fugatti, occorre fare i conti con il rapido mutamento della situazione internazionale, in particolare con i rincari di materie prime ed energia. “Il tema centrale - ha detto - è capire se a fronte di un mondo che è cambiato le attuali risorse del PNRR siano in grado di soddisfare i numerosi progetti messi in campo. I sindaci, come quelli trentini, lo sanno: devono rifare i conti e rischiano di doversi fermare di fronte a costi per una stessa opera, scuola o asilo nido, cresciuti del 20 o 30%. Occorre dunque un ragionamento, da parte del governo, su un riequilibrio territoriale dei fondi. A favore magari dei territori che si sono mossi velocemente, come il Trentino, per realizzare le iniziative”.
È il messaggio espresso dal presidente della Provincia nella tappa a Trento di “Italia Domani - Dialoghi sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”, il ciclo di incontri promosso dalla presidenza del consiglio dei ministri per comunicare i contenuti e le opportunità del PNRR. Accanto al ministro per l’università e la ricerca Maria Cristina Messa sono intervenuti, nella sala della Cooperazione, il capo del Dipartimento per la programmazione economica della presidenza del consiglio Marco Leonardi, il sindaco di Trento Franco Ianeselli, il rettore dell’università di Trento Flavio Deflorian. A seguire il confronto l’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli e numerosi rappresentanti della comunità, tra cui l’arcivescovo di Trento Lauro Tisi, nonché studenti universitari e delle scuole superiori trentine.
Data di pubblicazione:Lunedì, 11 Aprile 2022
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per l'attuazione della trasparenza (PTPCT) 2022-2024
La bozza del Piano è consultabile nella sezione Amministrazione trasparente al link riportato sotto la fotografia.
Data di pubblicazione:Lunedì, 11 Aprile 2022
Coronavirus, dal bollettino di lunedì 11 aprile 2022
Sono 5 i nuovi casi positivi al molecolare (su 105 test effettuati) e 140 all’antigenico (su 1.458 test effettuati). I molecolari poi confermano 4 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. Per quanto riguarda i ricoveri, i pazienti attualmente in ospedale sono 62, di cui 3 in rianimazione; nella giornata di ieri sono stati registrati 2 nuovi ricoveri e 3 dimissioni. I casi attualmente attivi sul nostro territorio sono 4.144, 58 in meno rispetto a ieri.
Data di pubblicazione:Lunedì, 11 Aprile 2022
I corsi per ausiliari sono una iniziativa di formazione continua
"L’iniziativa proposta da Upipa, in quanto iniziativa di formazione continua, non ha l’obiettivo di creare una nuova figura, cosa peraltro possibile solo con norma nazionale, ma può eventualmente costituire credito formativo, nell’ambito del corso Oss, qualora il Comitato didattico del corso ne valuti la pertinenza al percorso formativo" afferma l'assessore Segnana.
Data di pubblicazione:Domenica, 10 Aprile 2022
Coronavirus: dal bollettino di domenica 10 aprile 2022
Data di pubblicazione:Domenica, 10 Aprile 2022
Coronavirus: dal bollettino di sabato 9 aprile 2022
Data di pubblicazione:Sabato, 09 Aprile 2022