Notizie
Novavax: anche in Trentino domenica la prima fornitura
Data di pubblicazione:Giovedì, 24 Febbraio 2022
Riorganizzazione Apss, l’incontro con l’Università di Trento
Data di pubblicazione:Mercoledì, 23 Febbraio 2022
Coronavirus: gli aggiornamenti di mercoledì 23 febbraio 2022
Data di pubblicazione:Mercoledì, 23 Febbraio 2022
L’assessore Segnana ha incontrato i vertici di Autismo trentino - Società cooperativa sociale socio sanitaria
Data di pubblicazione:Mercoledì, 23 Febbraio 2022
Coronavirus: gli aggiornamenti di martedì 22 febbraio 2022
Data di pubblicazione:Martedì, 22 Febbraio 2022
Lupi, incontro con i sindaci di tutto il Trentino
Data di pubblicazione:Martedì, 22 Febbraio 2022
Sanitari non vaccinati: chiesto un incontro il 1° marzo
Data di pubblicazione:Martedì, 22 Febbraio 2022
Borgo, la stamperia braille di Apc Onlus intitolata a Lucia Guderzo
Data di pubblicazione:Lunedì, 21 Febbraio 2022
Coronavirus: aggiornamento di lunedì 21 febbraio 2022
Data di pubblicazione:Lunedì, 21 Febbraio 2022
Fondi PNRR anche per la Casa della comunità di Cles
Data di pubblicazione:Lunedì, 21 Febbraio 2022
Coronavirus: dal bollettino di domenica 20 febbraio 2022
Data di pubblicazione:Domenica, 20 Febbraio 2022
Sanità: la riorganizzazione presentata alla Consulta
"Siamo in una fase importante che è quella della presentazione al territorio del nuovo assetto della salute trentina, un percorso che sta coinvolgendo tutti gli ambiti, non solo quelli socio-sanitari. La riorganizzazione si integrerà con il Piano di prevenzione 2021-2025, approvato lo scorso dicembre, per la cui stesura sono stati coinvolti tutti gli Assessorati, proprio perché temi come la salute, la prevenzione, abbracciano settori diversi e trasversali. La promozione della salute deve essere fatta sempre più a 360°", è stato questo il pensiero espresso dall'assessore Segnana che, nel ringraziare i partecipanti, ha ricordato come si tratti di una riforma aperta alle osservazioni che stanno arrivando dal territorio.
Data di pubblicazione:Sabato, 19 Febbraio 2022
Coronavirus: il bollettino di sabato 19 febbraio 2022
Data di pubblicazione:Sabato, 19 Febbraio 2022
Cura, giustizia ed autonomia relazionale: come ripensare l’etica della sanità
Data di pubblicazione:Venerdì, 18 Febbraio 2022
Punti nascita, il primo marzo riaprono i reparti di Cles e Cavalese
Data di pubblicazione:Venerdì, 18 Febbraio 2022
Medicina generale: costituita la Commissione per l'ammissione al corso triennale
Data di pubblicazione:Venerdì, 18 Febbraio 2022
Coronavirus: il bollettino di venerdì 18 febbraio 2022
Continua a migliorare la situazione ospedaliera. Al momento sono 87 i pazienti ricoverati (-13 sulle 24 ore precedenti), di cui 7 in rianimazione, ovvero quasi la metà rispetto al dato (12) del precedente bollettino. Ieri si sono stati registrati 12 nuovi ricoveri a fronte di 23 dimissioni.
I casi attivi nella nostra provincia calano di ulteriori 508 unità arrivando a quota 5.670.
Data di pubblicazione:Venerdì, 18 Febbraio 2022
Predazzo: fondi PNRR per la Casa della comunità
Data di pubblicazione:Giovedì, 17 Febbraio 2022
Riorganizzazione Apss, l’incontro a Trento
Data di pubblicazione:Giovedì, 17 Febbraio 2022
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 17 febbraio 2022
Aumentano i nuovi contagi: sono 442, di cui 20 casi positivi rilevati al molecolare (su 396 test effettuati) e 422 all’antigenico (su 4.803 test effettuati). I molecolari poi confermano 9 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
Si riduce ancora il numero dei pazienti ricoverati, sono 100 (-15 sulle 24 ore precedenti), di cui 12 in rianimazione (dato stabile). Nella giornata di ieri sono stati registrati 8 nuovi ricoveri e 21 dimissioni. I casi attivi nella nostra provincia sono diminuiti di 216 unità e raggiungono quota 6.177.
Data di pubblicazione:Giovedì, 17 Febbraio 2022
Partirà a Trento la nuova laurea magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche a indirizzo cure primarie
Data di pubblicazione:Giovedì, 17 Febbraio 2022
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 16 febbraio 2022
Calano i nuovi contagi: sono 402, 37 positivi al molecolare (su 500 test effettuati) e 365 all’antigenico (su 3.924 test effettuati). I molecolari poi confermano 20 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
Si riduce ancora il numero dei pazienti ricoverati, sono 115 (-12), di cui 12 in rianimazione (-1). Nella giornata di ieri sono stati registrati 3 nuovi ricoveri e 15 dimissioni. I casi attivi nella nostra provincia sono diminuiti di 406 unità e raggiungono quota 6.393.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 16 Febbraio 2022
Coronavirus: dal bollettino di martedì 15 febbraio 2022
Impennata anche per quanto riguarda i nuovi contagi: sono 620, 17 positivi al molecolare (su 298 test effettuati) e 603 all’antigenico (su 6.811 test effettuati). I molecolari poi confermano 11 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
Un conforto arriva dal calo dei pazienti ricoverati, sono 127 , di cui 13 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 8 nuovi ricoveri e 16 dimissioni. I casi attivi nella nostra provincia sono diminuiti di 785 unità e raggiungono quota 6.799
Data di pubblicazione:Martedì, 15 Febbraio 2022
Riorganizzazione Apss, Segnana “Ripartiamo dai territori”
"Siamo qui per un incontro interlocutorio, perché vogliamo che la riorganizzazione sia quanto più condivisa con i territori. Questo lavoro ha avuto inizio prima della pandemia e proprio quest’ultima ha messo in luce la necessità di ripensare il modello organizzativo di sanità e ha introdotto una straordinaria valorizzazione delle attività sanitarie sul territorio ed in particolare delle azioni preventive e di promozione della salute della persona e della sua comunità. Ad ottobre abbiamo ricevuto un documento con delle richieste puntuali, parte delle risposte le troverete all’interno della nuova riforma. Il nostro obiettivo è quello di dare le migliori risposte ai cittadini e alle comunità”, ha detto l'assessore Segnana.
Data di pubblicazione:Martedì, 15 Febbraio 2022