Notizie
Ospedale Cles: il direttore di ostetricia e ginecologia ha consegnato le dimissioni
Data di pubblicazione:Venerdì, 25 Marzo 2022
Coronavirus: aggiornamenti di giovedì 24 marzo 2022
Data di pubblicazione:Giovedì, 24 Marzo 2022
Ripartono da Cembra gli “Open Day” del Comitato Paralimpico
Data di pubblicazione:Mercoledì, 23 Marzo 2022
Ambulatori area medica Rovereto: avvio prove di funzionalità respiratoria
Data di pubblicazione:Mercoledì, 23 Marzo 2022
Coronavirus: dal bollettino mercoledì 23 marzo 2022
I nuovi contagi sono 451, per la stragrande maggioranza pauci-sintomatici o asintomatici: 14 casi sono risultati positivi al molecolare (su 400 test effettuati) e 437 all’antigenico (su 3.368 test effettuati). I molecolari poi confermano 8 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 23 Marzo 2022
Copertura emergenze sanitarie in alta Val di Non: a Fondo un incontro con amministratori locali e volontari
La riunione è stata l'occasione per ribadire la collaborazione tra Provincia, Apss, Comuni e associazioni di volontariato per garantire gli interventi di soccorso in Alta valle e la copertura ottimale dei turni di servizio.
Presente Andrea Ventura, direttore f.f. dell'Unità operativa Trentino emergenza 118 di Apss, che ha ribadito come Fondo sia da considerarsi una postazione strategica, sia durante l'anno che nella stagione turistica, per cui va garantita una forma adeguata di soccorso. "Io credo nel volontariato, anche se purtroppo il numero dei volontari è in progressivo calo. Il Covid ha evidenziato un problema già esistente: le persone disponibili non riescono a garantire del tutto la copertura della postazione, che deve far fronte, mediamente, a quasi un intervento e mezzo al giorno. Il nostro impegno quindi è ampliare la pianta organica per poter avere in orario diurno un equipaggio formato da un autista soccorritore ed un infermiere: per fare ciò si prevede l’assunzione di autisti e infermieri; resta comunque importantissima la disponibilità da parte dei volontari", ha detto Ventura.
"Fondo non rimarrà scoperto, il nostro obiettivo è garantire il soccorso", ha ribadito Segnana. "Vogliamo comunque provare a promuovere ancora di più la figura del soccorritore, anche per avvicinare chi intende prestare la propria disponibilità in questo settore. Ovviamente è benvenuta la eventuale disponibilità di un numero maggiore di volontari e vi ringraziamo fin d'ora se riuscirete a coprire le reperibilità necessarie".
Dal primo di aprile, dunque, tutti i giorni infrasettimanali sarà presente un equipaggio di Trentino emergenza, mentre nel weekend l’infermiere prenderà servizio sui mezzi dell’associazione. I volontari continueranno a garantire anche il turno del martedì e tutte le notti, una soluzione questa considerata sostenibile e soddisfacente da tutti gli enti coinvolti.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 23 Marzo 2022
Concorso per specialista in chirurgia generale
Data di pubblicazione:Martedì, 22 Marzo 2022
Coronavirus: l'aggiornamento di martedì 22 marzo 2022
I nuovi contagi sono 500, quasi tutti asintomatici o pauci-sintomatici: 17 casi positivi sono stati rivelati al molecolare (su 344 test effettuati) e 483 all’antigenico (su 4.643 test effettuati). I molecolari poi confermano 15 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
Data di pubblicazione:Martedì, 22 Marzo 2022
Laurea magistrale scienze infermieristiche e ostetriche: giovedì 24 marzo open day digital edition
Data di pubblicazione:Martedì, 22 Marzo 2022
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 21 marzo 2022
Data di pubblicazione:Lunedì, 21 Marzo 2022
Coronavirus: dal bollettino di domenica 20 marzo 2022
Resta ampiamente sotto controllo la situazione negli ospedali dove, nonostante ieri siano state dimesse solo 2 persone contro 6 nuovi ingressi, il numero totale dei pazienti covid è è pari a 33, di cui solo 1 si trova ricoverato in rianimazione.
Data di pubblicazione:Domenica, 20 Marzo 2022
Disabilità, età evolutiva, salute mentale e dipendenze: approvate le direttive 2022
"Le indicazioni programmatiche - spiega l'assessore Segnana - tengono conto di alcune novità fra cui l'introduzione di accordi tra l'Azienda provinciale per i servizi sanitari e le Comunità di Valle per consentire l'attivazione di assistenze personalizzate a favore di persone disabili, sia adulti che minori con bisogni socio-sanitari gravi e complessi accolti presso strutture socioassistenziali. Le direttive poi comprendono incrementi di finanziamento dovuti soprattutto alla rideterminazione delle tariffe per gli aumenti dei contratti della sanità privata e delle cooperative sociali, nonché per altri progetti puntuali fra cui - prosegue l'assessore - vorrei ricordare il potenziamento del progetto di Casa Sebastiano, gestito da Autismo Trentino, per allargare il target dei destinatari e aumentare la risposta al bisogno di famiglie e caregivers di usufruire di periodi di sollievo".
Data di pubblicazione:Sabato, 19 Marzo 2022
Coronavirus: il bollettino di sabato 19 marzo 2022
Data di pubblicazione:Sabato, 19 Marzo 2022
Pediatri in Valle di Cembra: tema all'attenzione della Giunta
Data di pubblicazione:Venerdì, 18 Marzo 2022
Giornata in memoria delle vittime dell'epidemia: a Trento la commemorazione con l'assessore Segnana
Alla cerimonia erano presenti, oltre a semplici cittadini che hanno voluto partecipare alla commemorazione, anche il commissario del Governo Gianfranco Barnabei, il questore Alberto Francini, il direttore dell’ospedale S. Chiara Mario Grattarola, i rappresentanti dell’Ordine degli infermieri Michela Azzolini e dell'Ordine dei medici Sandro Zuech, il vicario dell’arcivescovo di Trento don Marco Saiani. Come accompagnamento, le note di alcuni giovani musicisti del liceo F. A. Bonporti e una delegazione di studenti e insegnanti dello stesso istituto musicale.
"Ringrazio il sindaco Ianeselli e le autorità presenti per questo momento di ricordo. Sabato scorso abbiamo ricordato il primo decesso per Covid-19 avvenuto in Trentino il 12 marzo 2020, che ci fece capire come il nostro territorio stesse vivendo la stessa drammatica situazione delle altre regioni colpite dalla pandemia", ha detto Segnana. "È stato un periodo molto difficile per tutta la nostra comunità, non solo per l'emergenza sanitaria, ma anche dal punto di vista economico, sociale e scolastico, con la necessità di ricorrere alla Dad, al distanziamento sociale, all'accompagnare le persone nel momento del decesso lontane dai propri cari", ha aggiunto ancora l'assessore, ricordando le 1.531 vittime della pandemia in Trentino. Infine un appello legato al termine dello stato di emergenza, il prossimo 31 marzo: "Le vaccinazioni ci hanno aiutato ad uscire dalla situazione più critica, oggi abbiamo meno ricoveri e meno decessi, ma non dobbiamo abbassare la guardia: dobbiamo evitare di contagiare i più fragili e chi soffre di altre patologie. Chi non lo ha fatto si vaccini non solo per se stesso, ma soprattutto per proteggere queste persone."
Data di pubblicazione:Venerdì, 18 Marzo 2022
Cure intermedie presso il Presidio sociosanitario di Ala
Data di pubblicazione:Venerdì, 18 Marzo 2022
Coronavirus: l'aggiornamento di venerdì 18 marzo 2022
I nuovi contagi sono 391, quasi tutti asintomatici o pauci-sintomatici: 9 casi positivi sono stati rivelati al molecolare (su 199 test effettuati) e 382 all’antigenico (su 3.535 test effettuati). I molecolari poi confermano 3 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
Data di pubblicazione:Venerdì, 18 Marzo 2022
Concorsi per specialisti in medicina legale e odontoiatria
Data di pubblicazione:Venerdì, 18 Marzo 2022
Vaccino TBE: nuove disponibilità su Trento, Cles e Mezzolombardo
Data di pubblicazione:Venerdì, 18 Marzo 2022
Accoglienza minori ucraini non accompagnati, massima attenzione della Provincia
Per questi minori, secondo quanto indicato dalle direttive delle Autorità preposte, non è previsto un percorso di adozione o di affidamento familiare; l’accoglienza avviene in forma comunitaria, presso strutture collettive, con l’assistenza di operatori professionali e figure di riferimento e con l’adeguato supporto della rete dei Servizi.
Data di pubblicazione:Venerdì, 18 Marzo 2022
Emergenza ucraina: le misure sanitarie
Data di pubblicazione:Venerdì, 18 Marzo 2022
Vaccinazioni HPV: appuntamenti spostati da Lavis a Trento sud
Data di pubblicazione:Giovedì, 17 Marzo 2022
Coronavirus: l'aggiornamento di giovedì 17 marzo 2022
Data di pubblicazione:Giovedì, 17 Marzo 2022
Québec e Trentino uniti a sostegno della ricerca e dell’innovazione
Data di pubblicazione:Mercoledì, 16 Marzo 2022