Follow us
Search

Notizie

Corsi per operatore socio sanitario, entro il 18 le iscrizioni
Scadono martedì 18 gennaio i termini per presentare la domanda di iscrizione ai corsi per operatore socio sanitario organizzati dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari nelle sedi di Trento e Tione. I posti disponibili sono 40 per la sede di Trento e 25 per Tione. Gli esami di ammissione si terranno il 7 febbraio

Data di pubblicazione:Lunedì, 10 Gennaio 2022

Leggi di più
Vorsterchart dar grümma nummar Covid, vo atz 8 von hoachnach gedekht såntzta un sunta o
Ma mage årüavan alle tage simm tang afte boch vo di 8 sin afte 18
800 867 388: disar iz dar grümma nummar Kronvirus, åzorüava zo haba tèknesche-sanitér informatziongen affon virus Sars-Cov-2, afte regln un afte vorschrif, bia zo kheara bidrùmm, bia zo mövrase, bia ’z soinda kasifikart di zone, tupfar, quarantene ma zo vorstèlla in vatschino o.

Von såntzta atz 8 von hoachnach dar dianst khint gètt in di bochende o, vo di 8 sin di 18 dekhante asó simm tang atz sibane.

Bar gedenkhan åzorüava in nummar 112 lai vor emerdjéntzan.

Data di pubblicazione:Lunedì, 10 Gennaio 2022

Leggi di più
Troé fora i trei Distrec sanitères per l Trentin
Troé fora da la Jonta, aldò de la indicazions de l’assessora Segnana
Trei distrec sanitères per l Trentin. Coscita l’à stabilì la Jonta provinzièla, aldò de la indicazions de l’assessora a la sanità, politiches sozièles, empedimenc e familia, Stefania Segnana: “Troèr fora i Distrec sanitères l era pervedù canche l é stat endrezà da nef l’Apss che la é stata aproèda da chest esecutif via per l istà. L obietif l é chel de arvejinèr i servijes del teritorie e del ospedèl ai sentadins, col garantir l dret azes e la cures che serf, ge arsegurèr na assistenza a do a do ai pazienc, en coleament co na rei ospedaliera slarièda fora – l’à despiegà l’assessora Segnana -. Te chest contest, l Distret l à na pèrt de coordenament soraldut per chel che vèrda l lurier integrà e la promozion de na colaborazion anter desvaliva profescions, che tol ite ence i profescionisć de la medejina convenzionèda. I trei Distrec sanitères i é spartì aldò de n balanzament che fèsc referiment a la popolazion che stèsc sul teritorie, doi distrec i se caraterisea per sia maor vocazion turistica, chel Sud e chel Est, enveze l distret Nord l se arvejina de più a la realtà urbana”.
La proponeta l’à abù l parer a favor da pèrt del Consei de la autonomies locales ai 2 de dezember.

Data di pubblicazione:Lunedì, 10 Gennaio 2022

Leggi di più
Vaccino Covid-19: terza dose per studenti e lavoratori stagionali
Anche gli studenti e i lavoratori stagionali non residenti possono prenotare sul Cup online la terza dose («booster» o di richiamo) del vaccino anti Covid-19.

Data di pubblicazione:Lunedì, 10 Gennaio 2022

Leggi di più
Renforzà l numer vert Covid dai 8 de jené inant, l sarà a la leta ence de sabeda e de domenia
A la leta da les ot da doman a les sie da sera duc i dis
800 867 388: chest l é l numer vert Coronavirus, a chel che se pel se oujer per aer inforamzions de sort tecnich-sanitèra en cont del virus Sars-Cov-2, de provedimenc e ordenanzes, istruzions per chi che vegn de retorn te la Tèlia, per chi che con se spostèr da n raion en l auter, informazions en cont de la classificazions de la zones, tampons, isolamenc e carantenes ma ence per domanèr didament per se prenotèr la vazionazion.
Da en sabeda ai 8 de jené l servije l é operatif ence ti fins de setemèna da les 8 da doman a les sie da sera coscita da corir duta la setemèna.
Vegn recordà de chiamèr ite l 112 demò per la emergenzes.

Data di pubblicazione:Lunedì, 10 Gennaio 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 10 gennaio 2022
Poco meno di 8.000 tamponi effettuati nella giornata domenicale hanno individuato un altro migliaio di nuovi positivi in Trentino. E intanto il bollettino registra 1 nuovo decesso, avvenuto in ospedale, dove i ricoverati sono saliti a quota 137, di cui 27 in rianimazione

Data di pubblicazione:Lunedì, 10 Gennaio 2022

Leggi di più
Covid-19: le FAQ
Le risposte alle domande più frequenti su Certificazione verde, campagna di vaccinazione anti-Covid19 in Trentino, tamponi, quarantene e isolamenti.

Data di pubblicazione:Lunedì, 10 Gennaio 2022

Leggi di più
Coronavirus: aggiornamento di domenica 9 gennaio 2022
La seconda domenica dell’anno nuovo è caratterizzata da un numero ancora consistente di casi positivi: 1.926 quelli individuati nelle ultime 24 ore attraverso circa 11.000 tamponi. E se è vero che non si registrano nuovi decessi, il numero dei ricoverati in ospedale sale e arriva a 130, di cui 26 pazienti in rianimazione.

Data di pubblicazione:Domenica, 09 Gennaio 2022

Leggi di più
Coronavirus: aggiornamenti di sabato 8 gennaio 2022
Il virus corre velocissimo ed oggi - con oltre 17.000 tamponi fatti - sono ben 3.046 i nuovi casi positivi registrati nell’arco di 24 ore in Trentino. Ad appesantire ulteriormente il bollettino di oggi, anche la notizia di altri due decessi: si tratta di un uomo ed di una donna, entrambe anziani e con patologie pregressi; uno dei due non era vaccinato.

Data di pubblicazione:Sabato, 08 Gennaio 2022

Leggi di più
Scuola e Covid: obiettivo difendere le lezioni in presenza
Niente zona arancione, se i numeri delle ospedalizzazioni rimarranno costanti anche nei prossimi giorni, e una partenza della scuola con le regole in vigore prima delle vacanze natalizie. Sono i due temi principali al centro della conferenza stampa durante la quale il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, ha fatto il punto sulla riunione odierna della task force provinciale. Ad un paio di giorni dal rientro in classe anche in Trentino della maggior parte degli studenti dopo le vacanze natalizie, restano ancora molte incognite da analizzare approfonditamente, non solo per l’andamento dei contagi (oggi un nuovo balzo in avanti con oltre 3.000 nuovi casi), ma anche per l’applicazione delle ultime norme governative. "Ci vogliono responsabilità e buonsenso", ha commentato il presidente Fugatti che, nel lanciare l'ennesimo appello alle vaccinazioni, ha spiegato come lunedì la scuola proseguirà con le norme in vigore prima delle vacanze natalizie.

Data di pubblicazione:Sabato, 08 Gennaio 2022

Leggi di più
Una sala per i volontari in ricordo del dottor Nardelli
«Siamo qui oggi numerosi per ricordare un collega e un apprezzato uomo di scienza con questa intitolazione, che testimonierà la memoria del dottor Luca Nardelli alle generazioni future. Ricordiamo oggi, con profondo riconoscimento, il contributo che il dottor Nardelli ha dato alla sanità pubblica trentina e in particolare a quella delle Valli di Fiemme e Fassa. Un uomo sempre disponibile, con un profondo senso del dovere e del sacrificio che, soprattutto durante la pandemia Covid, non si è mai sottratto al lavoro facendosi apprezzare sia dai colleghi sia dai pazienti per la sua grande umanità e disponibilità. Sosteniamo questa iniziativa ma sarà nostra cura dare vita a ulteriori proposte a memoria di Luca Nardelli, anche ad esempio per i nostri giovani medici».

Data di pubblicazione:Venerdì, 07 Gennaio 2022

Leggi di più
Rinforzato il numero verde Covid, da domani copertura anche sabato e domenica
Rinforzato il numero verde Covid, da domani copertura anche sabato e domenica

Data di pubblicazione:Venerdì, 07 Gennaio 2022

Leggi di più
Coronavirus: aggiornamenti di venerdì 7 gennaio 2022
Un nuovo decesso ed altri 972 positivi al virus in Trentino secondo il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Intanto sale a 130 il numero dei pazienti ricoverati in ospedale dopo che ieri si sono registrati 13 nuovi ingressi a fronte di appena 3 dimissioni. In rianimazione si trovano 24 persone.
In ospedale è avvenuto anche il decesso riportato oggi dal rapporto: si tratta di un anziano, vaccinato ma gravato da altre patologie.

Data di pubblicazione:Venerdì, 07 Gennaio 2022

Leggi di più
Da oggi - giorno dell’Epifania - all’8 gennaio le vaccinazioni anti-Covid pediatriche
Al via questo pomeriggio la tre giorni vaccinale dedicata ai bambini nati tra il 2010 e il 2016. Nel punto di somministrazione di Lavis allestito all’interno del centro della Protezione civile, sono state organizzata due sedute per effettuare le prime dosi: il giorno dell’Epifania dalle ore 13 alle ore 19 e nella giornata di sabato 8 gennaio dalle 9 alle 19. Le vaccinazioni pediatriche sono in programma anche a Cavalese sabato 8 gennaio dalle 14.30 alle 18.30, a Pergine venerdì 7 gennaio dalle 9 alle 12 e a Rovereto venerdì 7 gennaio dalle 14 alle 18. Le prenotazioni sono aperte sul Cup online dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, anche se sarà possibile, come di consueto, accedere alle somministrazioni anche senza prenotazione.

Data di pubblicazione:Giovedì, 06 Gennaio 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 6 gennaio 2022
Anche in Trentino restano sempre alti i numeri dei nuovi contagi, come pure quello dei tamponi che ieri ha quasi raggiunto il tetto dei 17.000 in un giorno. Nel dettaglio sono stati individuati 225 casi positivi al molecolare (su 2.079 test analizzati) e 2.371 all’antigenico (su 14.759 test effettuati). In totale dunque 2.596 nuovi contagiati, per lo più asintomatici (1.424) o paucisintomatici (1.154).
Fortunatamente non ci sono decessi e la situazione dei ricoveri ospedalieri rimane ancora sotto controllo: ieri, a fronte di 14 nuovi ricoveri, ci sono state anche 13 dimissioni; il totale dei pazienti covid è pertanto pari a 121, di cui 25 in rianimazione.

Data di pubblicazione:Giovedì, 06 Gennaio 2022

Leggi di più
Primiero: i dati sull’utilizzo del numero verde dedicato alle emergenze
Dati di tutto rispetto per il numero verde dedicato alle emergenze 800112000 nel territorio del Primiero, che mette in collegamento diretto con la Centrale Unica di Risposta del 112 di Trento evitando l’instradamento delle chiamate verso il Veneto e quindi migliorando la risposta di soccorso e intervento. Dalla fine di luglio, ovvero dall’attivazione del servizio, a oggi il numero di chiamate è stato non indifferente: 283 chiamate totali, con una media giornaliera di quasi 2 chiamate al giorno, un numero ritenuto significativo nell’ambito del sistema della Protezione civile e delle emergenze in Trentino.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 05 Gennaio 2022

Leggi di più
Medicina generale: iscrizioni al corso entro il 10 gennaio
C'è tempo fino al 10 gennaio 2022 per iscriversi al corso di formazione specifica in medicina generale 2021/2024, che inizierà entro il mese di aprile a Trento.
Le informazioni e le modalità di presentazione della domanda sono indicate nei rispettivi Bando ed Avviso approvati dalla Giunta provinciale lo scorso ottobre, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, e disponibili sul sito www.trentinosalute.net.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 05 Gennaio 2022

Leggi di più
Coronavirus: il bollettino di mercoledì 5 gennaio
Sono 2.372 i nuovi casi positivi registrati in Trentino nelle ultime 24 ore, dato in leggero aumento rispetto a quello di ieri (2.290). Il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta poi purtroppo altri due decessi, dato analogo a quello di lunedì e martedì scorsi: si tratta di due donne over 80, entrambe con patologie pregresse, una vaccinata l’altra no, decedute in ospedale.
Negli ospedali trentini la situazione vede al momento 120 pazienti ricoverati (erano 122 ieri), di cui 22 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 16 nuovi ricoveri e 16 dimissioni.
Intanto le vaccinazioni arrivano a quota 1.010.783 somministrazioni, di cui 394.254 relative a seconde dosi e 182.888 a terze dosi.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 05 Gennaio 2022

Leggi di più
Anche a gennaio vaccinazioni non stop in alcune giornate
Continua l’impegno di Apss sul fronte delle vaccinazioni contro il Covid, lo strumento di prevenzione più importante per proteggere sé stessi e gli altri dalla malattia e dalle sue gravi complicanze oltre a permettere, nel caso di bambini e ragazzi, la frequenza della scuola in presenza, delle attività sportive e ricreative. In aggiunta alle giornate già pianificate questo mese (si veda la tabella allegata) si aggiungono altre sedute straordinarie.

Data di pubblicazione:Martedì, 04 Gennaio 2022

Leggi di più
Coronavirus: l’aggiornamento di martedì 4 gennaio
Sono 2.290 i nuovi casi positivi in Trentino. È il dato che balza all’evidenza nel bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari e conferma quanto la situazione Covid in provincia di Trento richieda la massima attenzione. Dall’aggiornamento emergono purtroppo altri due deceduti (dato analogo al bollettino di ieri): si tratta di un uomo sopra i 60 anni e di una donna over 50, entrambi vaccinati, con altre gravi patologie pregresse, deceduti in ospedale.
Vede invece una riduzione il numero di pazienti ricoverati, al momento 122 (erano 135 nel precedente bollettino), di cui 22 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono state registrate 25 dimissioni a fronte di 14 nuovi ricoveri.
Nel frattempo le vaccinazioni sono arrivate a quota 1.006.266, di cui 393.630 sono seconde dosi e 179.622 terze dosi.

Data di pubblicazione:Martedì, 04 Gennaio 2022

Leggi di più
Vaccinazione protezione contro i ricoveri da Covid
La vaccinazione rappresenta un argine contro i ricoveri in ospedale nei reparti Covid e in terapia intensiva. Lo spiega, numeri alla mano, Pier Paolo Benetollo, direttore del Servizio ospedaliero provinciale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari.

Data di pubblicazione:Lunedì, 03 Gennaio 2022

Leggi di più
Coronavirus: l’aggiornamento di lunedì 3 gennaio
Si registrano purtroppo due nuove vittime del Covid in Trentino. Sono entrambi uomini, con altre patologie, deceduti in ospedale: un ultra ottantenne non vaccinato e un over 70 vaccinato. Dal bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari emergono inoltre 807 nuovi casi positivi, mentre i pazienti ricoverati sono al momento 135 (uno in meno di ieri), di cui 22 si trovano in rianimazione. Ieri ci sono stati 6 nuovi ricoveri, a fronte di 5 dimissioni.
Intanto le vaccinazioni sono arrivate a quota 1.002.745, di cui 393.218 sono seconde dosi e 176.699 terze dosi.

Data di pubblicazione:Lunedì, 03 Gennaio 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di domenica 2 gennaio
Nessun decesso ma aumento dei ricoveri per covid oggi in Trentino secondo il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Ieri ci sono stati 15 nuovi ricoveri mentre le dimissioni si sono fermate a 3. In totale al momento ci sono 136 pazienti covid in ospedale, dei quali 22 si trovano in rianimazione.
Intanto le vaccinazioni sono arrivate a quota 1.001.062, comprese 392.995 seconde dosi e 175.365 terze dosi.

Data di pubblicazione:Domenica, 02 Gennaio 2022

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino del 1 gennaio 2022
Il nuovo anno si apre purtroppo con una nuova vittima del Covid. Si tratta di una donna poco più che 55enne non vaccinata, ricoverata in ospedale e affetta da patologie pregresse. Il dato è contenuto nel bollettino giornaliero dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, dal quale emerge un nuovo record dei contagi sul territorio della nostra provincia. I casi positivi sono 1.394 su un totale di oltre 16mila tamponi effettuati. Nel dettaglio, si tratta di 205 casi positivi al molecolare (su 2.345 test effettuati) e 1.189 all’antigenico (su 13.895 test effettuati). I molecolari confermano inoltre 734 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 124, di cui 20 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 15 nuovi ricoveri e 14 dimissioni. Le vaccinazioni raggiungono quota 1.000.780 unità, di cui 392.956 seconde dosi e 175.157 terze dosi. Tra i vaccinati con almeno una dose, si segnalano 3.560 bambini e ragazzi della fascia 5-11 anni, che portano a 457.038 il numero dei trentini che hanno scelto la vaccinazione come scudo contro il virus.

Data di pubblicazione:Sabato, 01 Gennaio 2022

Leggi di più