Notizie
Medicina generale, corso di formazione, iscrizioni al concorso
Data di pubblicazione:Venerdì, 30 Maggio 2025
Convegno Aido Trentino, Tonina: "Rafforzare la cultura della donazione"
Data di pubblicazione:Venerdì, 30 Maggio 2025
Tonina: “Cure palliative, una sensibilità che distingue il Trentino”
Data di pubblicazione:Giovedì, 29 Maggio 2025
Giornata Mondiale Senza Tabacco: la prevenzione al centro dell’impegno della Provincia
Data di pubblicazione:Giovedì, 29 Maggio 2025
La trasformazione digitale del sistema sanitario, oggi il convegno
Data di pubblicazione:Giovedì, 29 Maggio 2025
Cup Trentino, domani possibili disagi per assemblea sindacale
Data di pubblicazione:Mercoledì, 28 Maggio 2025
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 15 - 2025
Data di pubblicazione:Mercoledì, 28 Maggio 2025
In sella per promuovere la salute e le vaccinazioni
Data di pubblicazione:Martedì, 27 Maggio 2025
Sport e prevenzione alleati per la salute
Data di pubblicazione:Martedì, 27 Maggio 2025
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 20 - 2025
Data di pubblicazione:Martedì, 27 Maggio 2025
Infermieristica: il 30 maggio il webinar di presentazione
Data di pubblicazione:Martedì, 27 Maggio 2025
Telemedicina, 3,2 milioni di euro di risorse dal PNRR
Data di pubblicazione:Lunedì, 26 Maggio 2025
La trasformazione digitale del sistema sanitario, il convegno
Promosso dalla Provincia autonoma di Trento e dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari, con il coinvolgimento del Ministero della Salute e del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio, l’evento vedrà la partecipazione di rappresentanti del Governo, del mondo sanitario e delle professioni, oltre che delle istituzioni e della comunità scientifica.
"La digitalizzazione non è un’opzione, ma una leva strutturale, una condizione abilitante per garantire accesso, continuità assistenziale, qualità della cura e integrazione dei servizi", questo il pensiero dell'assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione, Mario Tonina. "Il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 rappresenta un’infrastruttura digitale di sistema, destinata a diventare il punto unico di accesso del cittadino al Servizio sanitario, e progressivamente anche ai servizi sociosanitari. Uno strumento chiave, non solo per la cura individuale, ma per la programmazione e la governance del sistema, oltre che per la prevenzione, sia di primo sia secondo livello", ha aggiunto l’assessore Tonina.
Data di pubblicazione:Lunedì, 26 Maggio 2025
31 nuovi defibrillatori per le Stazioni territoriali del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino
Data di pubblicazione:Lunedì, 26 Maggio 2025
Welfare, il ruolo dei fondi sanitari integrativi
Il tema è stato al centro di un confronto, moderato dal direttore generale di Sanifonds Trentino Alessio Scopa, al Festival dell'Economia di Trento, a cui hanno partecipato Alberto Brambilla presidente di Itinerari Previdenziali, Stefano Castrignanò direttore di Osservatorio Italian Welfare, Luca Foresti, impeditore e fondatore First Principles e l'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione della Provincia autonoma di Trento, Mario Tonina.
Data di pubblicazione:Sabato, 24 Maggio 2025
Al via il progetto ITINERE sui contaminanti ambientali
Data di pubblicazione:Venerdì, 23 Maggio 2025
Assemblea di Upipa: bilancio solido
Oltre al dato economico riferito al 2024, la presidente Michela Chiogna ha accennato a quanto già messo in campo nel 2025, in primis l’avvio delle attività dell’ufficio che, presso Apac, si occupa degli appalti delle Case di riposo. Altrettanto importante l’articolato ciclo di eventi organizzato per incontrare i familiari su tutto il territorio trentino.
Il Consiglio di amministrazione, che nelle ultime settimane ha organizzato confronti in tutte le zone in cui sono suddivise le Apsp, ha focalizzato alcuni aspetti per orientare il miglioramento del servizio: proposte che sono state illustrate all’assessore provinciale Mario Tonina e all'assessore regionale Carlo Daldoss, intervenuti in assemblea.
Data di pubblicazione:Venerdì, 23 Maggio 2025
Nuovo sistema informativo ospedaliero, oggi a Rovereto situazione regolare
Data di pubblicazione:Mercoledì, 21 Maggio 2025
Ospedale Borgo: la Cassa Rurale dona un sistema di monitoraggio
Data di pubblicazione:Martedì, 20 Maggio 2025
Rovereto, aggiornamenti sull'avvio del nuovo Sio
Data di pubblicazione:Martedì, 20 Maggio 2025
Corso per operatore socio sanitario: entro il 25 maggio le iscrizioni
Data di pubblicazione:Martedì, 20 Maggio 2025
Premio Pezcoller, stamani la cerimonia di consegna al vincitore Douglas Hanahan
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, a nome di tutta la comunità trentina, ha ringraziato il professor Douglas Hanahan, per il suo straordinario contributo al progresso della medicina e la Fondazione Pezcoller, la cui attività contribuisce a fare del Trentino uno dei nodi di un’autorevolissima rete di relazioni scientifiche a livello globale.
"L’amministrazione provinciale – ha affermato Fugatti - è impegnata in modo costante e concreto nel rafforzamento del proprio sistema sanitario e di ricerca, dalle infrastrutture sanitarie alle tecnologie più avanzate, dalla formazione del capitale umano al sostegno alla ricerca applicata: siamo infatti convinti che solo così si possa realmente rispondere ai bisogni di cura e assistenza. Abbiamo investito nel Centro di Protonterapia, stiamo lavorando alla realizzazione del nuovo polo ospedaliero, sosteniamo la crescita della Facoltà di Medicina e delle Professioni sanitarie a Trento, in collaborazione con la nostra Università. A questo si affiancano realtà di eccellenza come il CIBIO e il CIMeC, punte avanzate del sapere nel campo delle biotecnologie, della genetica e delle neuroscienze".
Data di pubblicazione:Sabato, 17 Maggio 2025
Prevenzione, la più potente forma di cura
La sala operatoria è spesso vista come un luogo che suscita timore e ansia, ma c’è una realtà spesso trascurata: pochi si preoccupano davvero di prevenire le malattie che più frequentemente costringono ad affrontare un’operazione. Sul tema sono intervenuti esperti e professionisti della sanità, per una giornata aperta non solo agli addetti ai lavori, ma a tutta la popolazione.
In apertura ha portato il suo saluto e quello di tutta la Giunta provinciale l'assessore alla salute e politiche sociali della Provincia autonoma di Trento, che ha evidenziato come il titolo di questo convegno racchiude una grande verità: la prevenzione è la prima e più potente forma di cura. Ed è proprio su questo che ha voluto soffermarsi: sono questi i temi di cui è necessario occuparsi in modo trasversale e chi ha responsabilità politica deve condividere dei percorsi che abbiano risultati e ricadute importanti per il futuro. Evitare la sala operatoria è possibile. E la chiave si chiama prevenzione.
Data di pubblicazione:Sabato, 17 Maggio 2025
Premio Basile: riconoscimenti per Apss, TSM e Provincia autonoma di Trento
Data di pubblicazione:Sabato, 17 Maggio 2025