Notizie
Professioni sanitarie: inaugurato il «Campus Trento Nord»
Data di pubblicazione:Martedì, 01 Luglio 2025
Tione, operativo da oggi il nuovo sistema informativo di pronto soccorso
Data di pubblicazione:Martedì, 01 Luglio 2025
Domani l'inaugurazione del nuovo “Campus Trento Nord” per le professioni sanitarie
Saranno presenti il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, l'assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, l'assessore provinciale alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della conoscenza dell'autonomia Simone Marchiori, la consigliera provinciale Eleonora Angeli, il sindaco di Trento Franco Ianeselli, l'assessora comunale all'urbanistica e rigenerazione urbana Monica Baggia.
Data di pubblicazione:Lunedì, 30 Giugno 2025
Fugatti, esenzione del ticket per gli operatori della Protezione civile durante intervento
"Dispiace che accadano queste cose, perché stiamo parlando di volontari che erano reduci da un intervento straordinario effettuato nella zona di Arco. Ci teniamo a scusarci con tutti i vigili del fuoco volontari; ora costruiamo assieme un percorso per fare in modo che queste situazioni non si verifichino più", ha inteso precisare il presidente.
Data di pubblicazione:Lunedì, 30 Giugno 2025
Salute mentale, inaugurati due nuovi centri ad Arco
Data di pubblicazione:Lunedì, 30 Giugno 2025
Borgo Chiese, progetto co-housing all’Apsp “Rosa dei Venti”
Data di pubblicazione:Sabato, 28 Giugno 2025
Tione, al via il nuovo sistema informativo di pronto soccorso
Data di pubblicazione:Sabato, 28 Giugno 2025
Sistemi automatizzati per terapie farmacologiche nelle Rsa, approvati i requisiti tecnico-operativi
Data di pubblicazione:Venerdì, 27 Giugno 2025
Assistenza medica ai turisti, servizio attivo
Data di pubblicazione:Venerdì, 27 Giugno 2025
Gioco d’azzardo patologico, approvate le azioni per la prevenzione e il contrasto
“Il Disturbo da Gioco d’Azzardo Patologico rappresenta una rilevante problematica non solo sanitaria ma anche sociale, con gravi ripercussioni sulla vita delle persone coinvolte, delle loro famiglie e sulla comunità nel suo complesso. Affrontarla richiede competenze integrate, dialogo e un impegno condiviso. Come istituzioni, il nostro compito è fornire risorse, servizi e percorsi adeguati al fine di offrire una risposta integrata, veloce e forte" le parole dell’assessore provinciale alla salute e alle politiche sociali Mario Tonina. “In tale ambito è necessario diventare più sofisticati nell’intercettazione e nella presa in carico degli utenti – prosegue l’assessore – Parallelamente devono essere implementati programmi di prevenzione diversificati per classi di età e che includano il gaming, il quale costituisce un fattore di rischio di dipendenza, in particolare per i più giovani. Un aspetto strategico riguarda inoltre l’attività di informazione e formazione ed il rafforzamento del divieto di pubblicità al gioco d’azzardo”.
In coerenza con gli indirizzi definiti a livello nazionale e provinciale, sono state individuate in stretta collaborazione con l’Unità Operativa Dipendenze dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, delle azioni finalizzate alla prevenzione e al contrasto del gioco d’azzardo, con le quali realizzare i seguenti obiettivi: contrastare la diffusione del gioco d’azzardo in Provincia di Trento; aumentare l’intercettazione delle persone che presentano un coinvolgimento problematico con il gioco d’azzardo; aumentare la ritenzione in trattamento terapeutico; aumentare l’intercettazione delle donne e favorire l’intercettazione dei giovani under 24.
Data di pubblicazione:Venerdì, 27 Giugno 2025
Sanità più vicina ai cittadini: Trento e Bolzano insieme per prestazioni migliori e servizi comuni
“Con questo accordo – ha sottolineato l’assessore provinciale alla sanità Mario Tonina – diamo un segnale forte di cooperazione concreta tra territori. L’integrazione dei servizi sanitari, la specializzazione congiunta delle competenze e la valorizzazione dei professionisti sono il cuore di un modello di sanità moderna, efficiente e attenta alle esigenze delle persone, soprattutto nelle aree di confine. È grazie all’autonomia di cui godono le nostre Province – ha aggiunto Tonina - che possiamo costruire soluzioni avanzate, flessibili e condivise, capaci di rispondere con efficacia ai bisogni reali dei cittadini e di rafforzare l’intero sistema sanitario delle nostre comunità”.
Data di pubblicazione:Venerdì, 27 Giugno 2025
Tonina: “In assestamento risorse adeguate per gli operatori sanitari”
Data di pubblicazione:Venerdì, 27 Giugno 2025
Dal 1° luglio cambia la validità delle prescrizioni mediche
Data di pubblicazione:Venerdì, 27 Giugno 2025
Ospedale di Rovereto: risonanza magnetica ferma per un guasto
Data di pubblicazione:Venerdì, 27 Giugno 2025
Cardiologia Rovereto: lavori alla sala angiografica
Data di pubblicazione:Mercoledì, 25 Giugno 2025
La sanità trentina seconda in Italia
“Un grande traguardo raggiunto – aggiunge l’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina –. Ora abbiamo però la responsabilità di proseguire sulla strada intrapresa, continuare a lavorare e tenere alta l’attenzione per mantenere sempre alti gli standard raggiunti per garantire un servizio di qualità nei confronti dei nostri cittadini”.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 25 Giugno 2025
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 24 - 2025
Data di pubblicazione:Martedì, 24 Giugno 2025
Emergenza caldo, le misure per i lavoratori e le persone fragili
Data di pubblicazione:Lunedì, 23 Giugno 2025
Dagli «Amici della fotografia NaturALA» 30 pannelli fotografici
Data di pubblicazione:Venerdì, 20 Giugno 2025
Milano-Cortina 2026: assegnate le risorse all’Azienda sanitaria
Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina; le risorse assegnate, che rientrano tra gli impegni già assunti dalla Provincia a garanzia del regolare svolgimento dell’evento, saranno impiegate per l’acquisto di materiali e tecnologie sanitarie, il reclutamento di personale sanitario e la gestione dei servizi di emergenza, primo soccorso e assistenza medica in occasione dei Giochi.
"La partecipazione del Trentino a un evento di portata internazionale come i Giochi Olimpici e Paralimpici – afferma l'assessore Tonina – rappresenta una sfida organizzativa importante, con l’obiettivo di garantire la sicurezza sanitaria di atleti, staff e spettatori. Queste risorse consentono ad Apss di pianificare con anticipo e precisione ogni aspetto del supporto sanitario, lavorando in stretta sinergia con gli altri enti coinvolti".
Data di pubblicazione:Venerdì, 20 Giugno 2025
Sanità: nuovo accordo per l’assunzione a tempo determinato di specializzandi
“Abbiamo lavorato con determinazione per costruire opportunità concrete sul territorio, sia rafforzando la rete degli accordi con le Università, sia favorendo la nascita del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia in Trentino. Azioni che vanno tutte nella direzione di garantire qualità e continuità nel sistema sanitario provinciale, mettendo al centro le persone e i loro bisogni di salute", questo il pensiero dell'assessore Tonina.
Data di pubblicazione:Venerdì, 20 Giugno 2025
La prevenzione in Trentino si conferma una priorità
“Questa certificazione è un riconoscimento importante per il lavoro svolto da tutta la rete sanitaria e dalle tante realtà coinvolte sul territorio, dalle scuole alle aziende. La prevenzione rappresenta una scelta strategica e concreta per costruire salute e benessere della popolazione e per assicurare la sostenibilità del servizio socio-sanitario provinciale. I numeri dimostrano che stiamo andando nella direzione giusta”, afferma l’assessore provinciale alla salute e politiche sociali, Mario Tonina.
Data di pubblicazione:Giovedì, 19 Giugno 2025
A Cembra apre il Centro alcologia, antifumo e altre fragilità
Data di pubblicazione:Giovedì, 19 Giugno 2025
Sanità, domani possibili disagi per lo sciopero generale
Data di pubblicazione:Giovedì, 19 Giugno 2025