Notizie
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 16 - 2025
Data di pubblicazione:Martedì, 29 Aprile 2025
Ospedale dell'Alto Garda e Ledro: al via gli interventi di riqualificazione e miglioramento sismico grazie ai fondi PNC
L’iniziativa nasce dalla necessità di rimodulare gli interventi originariamente previsti sull’ospedale di Rovereto: gli approfondimenti tecnici condotti nel mese di marzo hanno infatti evidenziato che, per motivi tecnici, economici e organizzativi, non sarebbe stato possibile realizzare le opere sui corpi F e G dell’ospedale di Rovereto senza compromettere in maniera importante le attività sanitarie in corso e rispettando i tempi previsti dai finanziamenti. A seguito di un confronto con la direzione medica di presidio, la direzione del servizio ospedaliero provinciale e la Provincia autonoma di Trento, si è quindi deciso di sostituire questi interventi con una nuova progettualità riguardante i padiglioni A e B dell’ospedale dell'Alto Garda e Ledro, attualmente privi di attività sanitaria.
Il presidente della Provincia e l'assessore alla salute e politiche sociali hanno parlato di un investimento strategico per la sanità dell'Alto Garda e Ledro del valore complessivo di oltre 9,7 milioni di euro che conferma l’impegno a valorizzare la rete ospedaliera, garantendo sicurezza sismica, qualità degli spazi e continuità dei servizi sanitari per i cittadini del territorio e per i tanti turisti e ospiti della zona. Una valorizzazione importante per l’intero presidio ospedaliero dell’Alto Garda e Ledro che consentirà di garantire strutture più moderne, sicure e funzionali, nel rispetto dei tempi imposti dal finanziamento PNRR.
Oggi alla presentazione, accanto al presidente e all'assessore, vi erano i sindaci della zona, il presidente della Comunità di Valle e il direttore generale dell'Apss Antonio Ferro.
Data di pubblicazione:Giovedì, 24 Aprile 2025
Prosegue il percorso verso la nuova sanità territoriale
Data di pubblicazione:Mercoledì, 23 Aprile 2025
Apss, istituito l’Osservatorio rischio aggressioni
Data di pubblicazione:Mercoledì, 23 Aprile 2025
Riabilitazione Distretto nord: nominata Rossella Mattedi
Data di pubblicazione:Mercoledì, 23 Aprile 2025
Cup Trentino, domani possibili disagi per sciopero
Data di pubblicazione:Martedì, 22 Aprile 2025
Elenchi degli idonei per la dirigenza Apss, domande entro il prossimo 25 aprile
Data di pubblicazione:Martedì, 22 Aprile 2025
Pronto Intervento Sociale, un seminario per fare il punto
Due infatti sono le sue funzioni principali: assicurare un intervento immediato in situazioni di emergenza sociale per persone o nuclei in difficoltà nel fronteggiare bisogni urgenti e indifferibili, rappresentare anche un osservatorio sociale grazie alla raccolta e all'analisi dei dati per individuare le vulnerabilità del territorio e orientare la programmazione di interventi mirati. Oggi a Trento, presso l'aula magna del del Dipartimento Istruzione della Provincia in via Gilli, un seminario che ha coinvolto assistenti sociali, forze dell'ordine e operatori degli Enti del Terzo Settore, ha fatto il punto sul progetto e illustrato i prossimi passaggi.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 16 Aprile 2025
La Provincia premiata nell’ambito del Progetto Europeo C.O.P.E.
Si tratta di un riconoscimento importante che valorizza l’impegno congiunto della rete trentina e la capacità del territorio di essere parte attiva nei processi europei più innovativi, questo il pensiero dell'assessore provinciale alla salute e politiche sociali che ha colto l'occasione per ringraziare tutti i ragazzi, le famiglie e gli Enti che, a diverso titolo e con diverse aspettative, hanno partecipato attivamente alla realizzazione delle azioni previste dal progetto. Si è trattato di un percorso sfidante ma estremamente significativo, che ha evidenziato le potenzialità della rete di prossimità, la forza delle risorse territoriali e i futuri sviluppi che possono derivare da esperienze come questa. In questo senso la Provincia continuerà ad investire sulla salute e sul benessere delle future generazioni, fondando la propria azione su risultati concreti – come quelli raggiunti da C.O.P.E. – e su un’alleanza sempre più solida con la propria comunità.
Data di pubblicazione:Martedì, 15 Aprile 2025
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 9 - 2025
Data di pubblicazione:Martedì, 15 Aprile 2025
Inaugurato a Mezzolombardo il nuovo ambulatorio di cardiologia
L'assessore ha evidenziato l'importanza del presidio di Mezzolombardo, che incontra l'interesse e la soddisfazione del cittadino L'essere presenti oggi conferma un’attenzione e una sensibilità verso i territori: il presidio S. Giovanni ha un significato molto importante per la comunità locale, è un punto di riferimento anche per l’Altopiano della Paganella, la bassa Val di Non e la Val di Cembra; è un modo giusto per garantire ai cittadini i servizi di qualità, con personale qualificato, che non siano solo centralizzati a Trento. L’ambulatorio di cardiologia, che da poco ha cominciato le sue attività, viene già apprezzato - come ha sottolineato l'assessore - e la presenza delle istituzioni vuole confermare con risposte positive quelle che sono le richieste dei cittadini.
Data di pubblicazione:Martedì, 15 Aprile 2025
Milano Cortina 2026: la Commissione medica del CIO in Trentino
Data di pubblicazione:Lunedì, 14 Aprile 2025
Violenza sulle donne: al via i laboratori formativi della rete provinciale
I laboratori sono rivolti agli operatori e alle operatrici della rete provinciale antiviolenza, che comprende le forze dell’ordine, gli operatori sociali e il personale sanitario e del terzo settore e mira a potenziare le loro competenze nell’accoglienza e nell’ascolto delle donne vittime di violenza.
Data di pubblicazione:Lunedì, 14 Aprile 2025
Giornata salute della donna: le iniziative negli ospedali trentini
Data di pubblicazione:Lunedì, 14 Aprile 2025
Ruolo unico assistenza primaria: Azienda sanitaria impegnata a valorizzare la professione del medico di famiglia
Data di pubblicazione:Lunedì, 14 Aprile 2025
Verso il nuovo Fascicolo Sanitario Elettronico
La Provincia autonoma di Trento, attraverso l’Azienda provinciale per i servizi sanitari, continua a sviluppare il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), valorizzandolo come strumento per rendere il Servizio sanitario sempre più moderno ed efficiente.
Questa evoluzione si inserisce nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che affida a Regioni e Province autonome il compito di adottare e utilizzare il FSE in modo uniforme su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è offrire ai cittadini e agli operatori sanitari un sistema digitale completo, accessibile e sicuro, capace di raccogliere e organizzare l’intera storia clinica di ogni persona.
Data di pubblicazione:Sabato, 12 Aprile 2025
L’11 aprile è la Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti
Data di pubblicazione:Giovedì, 10 Aprile 2025
Sabato 12 aprile torna l'open day per la vaccinazione HPV
Data di pubblicazione:Giovedì, 10 Aprile 2025
Domani è la Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti
L’impegno dell’amministrazione provinciale è quello di sostenere e promuovere la cultura del dono, affinché sempre più cittadini possano essere informati e consapevoli. La possibilità di esprimere in vita la propria volontà alla donazione di organi e tessuti rappresenta infatti un’opportunità concreta per salvare vite e migliorare la qualità di vita di molte persone. E in questo senso i dati del report del Centro nazionale trapianti, che vedono Trento ai vertici come città e provincia più generosa d'Italia per quanto riguarda il consenso alla donazione, sono positivi.
Data di pubblicazione:Giovedì, 10 Aprile 2025
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 13 - 2025
Data di pubblicazione:Martedì, 08 Aprile 2025
Al Centro NeMO un nuovo dispositivo innovativo
Data di pubblicazione:Martedì, 08 Aprile 2025
Banca per il Trentino-Alto Adige a sostegno dell'Azienda sanitaria
Data di pubblicazione:Lunedì, 07 Aprile 2025
Giornata mondiale della salute: il ruolo centrale della prevenzione
Data di pubblicazione:Lunedì, 07 Aprile 2025
Ospedale Santa Chiara, potenziato il servizio di sorveglianza
Data di pubblicazione:Lunedì, 07 Aprile 2025