Notizie
Cesenatico, nuovo ospite positivo
Data di pubblicazione:Mercoledì, 25 Agosto 2021
Vaccino Covid: sabato e domenica open day a Trento sud
Data di pubblicazione:Mercoledì, 25 Agosto 2021
Cesenatico, tampone per gli ospiti in vista del rientro di venerdì
Sempre riguardo i positivi, sono attualmente 33 all’interno della struttura. Rispetto ai 36 iniziali, a cui si è aggiunta stamattina una nuova positività, in quattro che erano positivi al Covid sono stati portati in ambulanza presso le loro famiglie in Trentino, comunque in condizioni di salute che non hanno fornito motivi di preoccupazione.
Sono gli aggiornamenti del pomeriggio odierno per la situazione della struttura gestita da Aerat, dove anche la giornata di oggi è trascorsa tranquilla, con attività sedentarie nel cortile esterno per i ragazzi non confinati nelle “bolle” per positivi o per coloro che avuto contatti con i positivi.
I ragazzi nei giorni scorsi sono stati raggiunti da un operatore dell’Apss trentina e da uno della Protezione civile trentina e sono seguiti quotidianamente anche dal medico di riferimento a Cesenatico di Aerat, che ha parlato di una situazione sotto controllo dal punto di vista sanitario.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 25 Agosto 2021
Primiero: i dati del numero verde dedicato alle emergenze
Quasi tutte le chiamate sono giunte da telefoni cellulari (4 sole da telefono fisso). Inoltre, delle 74 chiamate effettuate quasi 50 sono state trasferite alle centrali di secondo livello. Si è quindi trattato di effettive emergenze, distribuite su tutte e tre le forze competenti, ovvero emergenza sanitaria, soccorso tecnico (vigili del fuoco) e forze dell’ordine (per il Primiero sono di competenza i carabinieri).
Data di pubblicazione:Martedì, 24 Agosto 2021
Colonia di Cesenatico, l'aggiornamento di stamattina
I giovani ad esclusione dei positivi, come ha chiarito Grassi contattato via zoom, sono al momento negli spazi esterni della Colonia marina, nel pomeriggio saranno impegnati in colloqui con i genitori, l'appuntamento è dalle 14 alle 18: le famiglie infatti, che sono state immediatamente messe al corrente dell’accaduto, vengono costantemente aggiornate sull’evolversi della situazione.
Data di pubblicazione:Martedì, 24 Agosto 2021
Cavalese, Marcomin guiderà ostetricia e ginecologia
Data di pubblicazione:Martedì, 24 Agosto 2021
Coronavirus: i dati di martedì 24 agosto 2021
Data di pubblicazione:Martedì, 24 Agosto 2021
Cesenatico, al via l’operazione rientro
Data di pubblicazione:Martedì, 24 Agosto 2021
Rinnovato il Comitato provinciale di coordinamento per la salute e la sicurezza sul lavoro
Contestualmente si è innovato il sistema per cercare una maggiore efficacia dell'organismo, anche affiancando alle funzioni del Comitato i compiti più esecutivi con una cabina di regia, come previsto anche nelle altre Regioni. Infatti è stato costituito l'Ufficio operativo provinciale, interconnesso al Comitato, dovrà definire i piani operativi di vigilanza nei quali sono individuati gli obiettivi, gli ambiti territoriali, i settori produttivi, i tempi, i mezzi e le risorse e successivamente monitorare i risultati.
Data di pubblicazione:Lunedì, 23 Agosto 2021
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 23 agosto 2021
I contagi crescono oggi di altri 17 casi, mentre i guariti oggi sono 55
Data di pubblicazione:Lunedì, 23 Agosto 2021
Coronavirus: sotscrita la neva ordenanza
L’é stat sotscrit en vender ai 20 de aost dal president de la Provinzia autonoma de Trent l'ordenanza n. 81 che perveit de autra mesures per ge fèr front a l'emergenza epidemiologica.
L'ordenanza ge va dò al protocol de cordanza anter l minister de la sanità, l comissarie straordenèr, Federfarma, Assofarm e FarmacieUnite sotscrit ai 5 de aost e la met en doura ence la Indicazions de endrez provinzièles per iservijes per fantolins e scolines, per la scoles populères, mesènes e autes e per la istituzions de formazion.
Tel document vegn ence dat de etres schiarimenc per l’endrez de evenc, spetacoi e ativitèdes, per i impianc portamont en doura d’istà e ence per la menses aziendèles e i locai duré per l servije de restorazion per i dependenc publics e privac. Schiarimenc ence per l personal che laora te la scoles e per l prozess de control del zertificat de vazinazion Covid-19: ge vegn dat l met ence ai sorastanc de durèr i “totem”, i aparac che la Provinzia à cernù per controlèr l possess de la zertificazion verda Covid-19, apede l’aplicazion nazionèla per fonins App “VerificaC19”.
Data di pubblicazione:Lunedì, 23 Agosto 2021
Kronvirus: untarschribet dar naüge vorschrif
Untarschribet an vraita atz 20 von snitt von Vorsitzar vodar autonome Provìntz vo Tria dar vorschrif n. 81 boda vürlekk åndre maz zo halta au da sanitér emerdjéntz.
Dar vorschrif khint nå in protokòll boda iz khent ågenump zbisnen in minister vodar sanitét un dar ågestèllte komisardjo, Federfarma, Assofarm un FarmacieUnite untarschribet atz 5 von snitt un nimp o å di provitziàln direktivan übar di èstkhindargart, di khindargart, di untarschualn, mittlschualn un obarschualn un allz bazta ågeat in schual institütt.
In briaf darzuar khemmenda gètt åndre informatziongen bia auzolega trèff, schauspil, un vor di kublpån offe pan summar, un no vor di mense vor di arbatar un di lokél offe zo geba z’èzza soin ågestèllte, saiz öffentlesche saiz privètt.
Naüge khemmenda o khött vor berda arbatet in di schualn un bia zo lesa in green pass: di diridjéntn defàtte mang nützan di “totem” inngevüart vodar Provìntz zo darkhenna ber ’z hatta in grümma zertifikàt Covid-19 pittnåndar pittar natzionàl aplikatziong VerificaC19".
Data di pubblicazione:Lunedì, 23 Agosto 2021
Consiglio sanitario provinciale: focus sulla riorganizzazione
Focus sui punti salienti della delibera già portata in Giunta per la pre-adozione qualche settimana fa, come l'ospedale policentrico e la riforma della medicina territoriale, ma anche sull'importanza delle risorse umane, sugli investimenti sul territorio e soprattutto la volontà di dare risposte sanitarie ai cittadini, in una visione più moderna e capillare del distretto, che superi le logiche del passato, puntando ad evitare il sovraffollamento degli ospedali di Trento e Rovereto e valorizzare le professionalità. Dunque ospedali in rete che consentano di mettere insieme le diverse unità operative, funzionali ai bisogni del cittadino e attrattivi per i professionisti.
All'interno del momento di confronto gli ordini professionali hanno presentato un documento congiunto con alcune osservazioni da sottoporre ai rappresentanti istituzionali.
Data di pubblicazione:Lunedì, 23 Agosto 2021
La riforma della sanità trentina illustrata ai sindacati di categoria
Data di pubblicazione:Lunedì, 23 Agosto 2021
Sostegno alla campagna vaccinale, piena collaborazione tra Provincia, Apss e Ordine dei medici
Nell’incontro è stata sottolineata, sia da parte del presidente dell’Ordine che dall’assessore, così come da tutte le parti coinvolte, l’importanza delle figure dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, come riferimento per gli utenti e per le famiglie per fornire rassicurazioni e informare sull’importanza della vaccinazione. Si è anche discusso, con riferimento alle prossime iniziative, di coinvolgere tutti gli Ordini delle professioni sanitarie, sempre allo scopo di sostenere la campagna vaccinale ed aumentarne il grado di adesione.
Data di pubblicazione:Lunedì, 23 Agosto 2021
Colonia estiva a Cesenatico, sotto osservazione i ragazzi trentini positivi al Covid
In accordo con l’autorità sanitaria locale, i ragazzi positivi sono tenuti isolati, sotto osservazione, ed il personale sanitario trentino è in costante contatto con i colleghi dell’Emilia-Romagna.
Le famiglie sono state subito messe al corrente dell’accaduto e verranno costantemente aggiornate sull’evolversi della situazione. A tal fine, saranno organizzati momenti di aggiornamento con i genitori, anche in videoconferenza.
Data di pubblicazione:Lunedì, 23 Agosto 2021
Coronavirus: la situazione di domenica 22 agosto 2021
Data di pubblicazione:Domenica, 22 Agosto 2021
“Medicina del territorio”, la riforma presentata alla Consulta della salute
Data di pubblicazione:Sabato, 21 Agosto 2021
Coronavirus: dal bollettino di sabato 21 agosto 2021
Data di pubblicazione:Sabato, 21 Agosto 2021
Coronavirus, un nuovo lutto
Data di pubblicazione:Sabato, 21 Agosto 2021
Azesc a la strutures sanitères APSS: la regoles neves
I ospedèi e la strutures de l’Azienda provinzièla i vegn endò orii per chi che va a troèr malé ricoveré. Ma con regoles prezises. Pel ite demò doi persones (jent de familia o jent che domana l malà) dant un e dò l’auter, che à la Zertificazion verda Covid-19. Chi che cogn jir ite de strutures APSS per fèr na vijita spezialistica o per prestazions sanitères (ejames del sanch, anagrafe sanitèra e .c.i.) no l cogn moscèr la Zertificazion verda ma l cogn fèr l’autozertificazion de no aer sintomes che podessa esser Covid e de no aer abù contac con persones positives (o che podessa esser positives). Con chesta regoles neves vegn recognosciù l’emportanza del didament de la familia e de la persones che ge stèsc apede ai malé, che con sia prejenza i à na pèrt emportanta tel prozess de cura del pazient che l’é te ospedèl.
Data di pubblicazione:Venerdì, 20 Agosto 2021
Gea’ en de tsunthaitstrukturn Apss: naia regln
S tea’se bider au de tirn van spitelder ont van Provinzalbèrkn ver de Tsunthaitdinstn en de lait as belln gea’ za vinnen de krònkn. Men mu aninn gea’ lai en zboa lait (lait va de familia u’tsòk van krònk) oa’n as de vòrt, petn grea’zertifikat Covid-19. Ber as geat en de tsunthaidinstn van Provinzalbèrkn ver an untersuach oder ver za kriang tsunthaitdinstn (pluatkontrol, tsunthaitkòrtn...) praucht nèt schaung lòng der grea’zertifikat ober der miast mòchen a selbersog benn der heart se nèt krònk va Covid oder benn der ist glaim gaben en lait as hom der Covid (oder as mechetn de krònket hom). Pet de doin nain regln kimmps bider bèrt gem en de bichtekait za hom glaim de lait va de familia ver de krònkn as mòchen pesser hearn de lait as miasn en spitol stea’.
Data di pubblicazione:Venerdì, 20 Agosto 2021
Di naüng regln innzotreta in di krånkhhaüsar Apss
Di türn von ospedeldar un von struktùrn von provintziàl Åmt vor di gesunthait dianst khear zo tüanese offe zo maga gian zo venna di krånkhan. Ma pitt strengate regln. ’Z mangda inngian la zboa laüt (vraütn odar laüt gevorst von krånkh sèlbart) auzbèkslantese ummaz pinn åndar, boda håm da grümma Zertifikatziong Covid-19. Berda, anvétze, hatt mångl a spetzialìstik visita odar åndarz (analisi von pluat, sanitér meldung) hatt nèt mångl da grümma Zertifikatziong ma ’z mocht allz ummaz khön ke ’z hatt nèt sintome boda magatn soin von Covid un darzuar nèt zo haba getrofft laüt krånkh (odar furse krånkh). Pitt disan naüng regln khinta asó darkhennt in groaz vèrt boz hatt vor di krånkhan mang håm nåmp soine laüt un soine tschelln, boda soin gåntz bichte vor di laüt in ospedàl.
Data di pubblicazione:Venerdì, 20 Agosto 2021
Coronavirus: firmata la nuova ordinanza
L'ordinanza fa seguito al protocollo d'intesa fra il ministro della salute, il commissario straordinario, Federfarma, Assofarm e FarmacieUnite sottoscritto il 5 agosto e adotta anche le Linee di indirizzo provinciali per nidi e scuole d'infanzia, scuole primarie, secondarie di primo e di secondo grado, istituzioni formative.
Nel documento inoltre vengono fornite ulteriori precisazioni per l'organizzazione di eventi, spettacoli e attività, per gli impianti di risalita estivi, nonché per le mense aziendali e i locali adibiti al servizio di ristorazione per i propri dipendenti pubblici e privati. Precisazioni anche per il personale che opera in ambito scolastico e per il processo di verifica del green pass: ai dirigenti viene estesa infatti la possibilità di usufruire dei "totem", i dispositivi individuati dalla Provincia per verificare il possesso della certificazione verde Covid-19, accanto all'applicazione nazionale mobile App "VerificaC19".
Data di pubblicazione:Venerdì, 20 Agosto 2021