Seguici su
Cerca

Notizie

Coronavirus: i dati del bollettino di venerdì 20 agosto 2021
Il tetto delle 650.000 vaccinazioni è stato superato, ma anche in Trentino il virus continua a diffondersi, con una cinquantina di nuovi contagi. E se fortunatamente torna a zero il numero dei decessi per Covid-19, in ospedale sale di nuovo il numero dei ricoverati che diventano 25.

Data di pubblicazione:Venerdì, 20 Agosto 2021

Read more
Accessi strutture sanitarie Apss: le nuove regole
Le porte degli ospedali e delle strutture dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari tornano ad aprirsi ai visitatori dei pazienti ricoverati. Ma con regole ben precise. L’accesso è consentito solo a due persone (familiari o persone indicate dal degente) in alternanza tra loro, muniti di Certificazione verde Covid-19. Chi accede alle strutture di Apss per effettuare una visita specialistica o fruire di altre prestazioni sanitarie (esami del sangue, anagrafe sanitaria etc.) non deve invece esibire la Certificazione verde ma deve comunque autocertificare di non avere sintomi riconducibili al Covid e di non aver avuto contatti con persone positive (o sospette positive). Con queste nuove regole viene riconosciuta dunque l’importanza del supporto dei familiari e delle persone vicine alle persone ricoverate, che con la loro presenza svolgono un ruolo fondamentale nel processo di cura del paziente ospedalizzato.

Data di pubblicazione:Giovedì, 19 Agosto 2021

Read more
Coronavirus: la situazione di giovedì 19 agosto 2021
Dopo una tregua durata 44 giorni, il Covid-19 torna a stroncare vite - una persona vicina ai 90 anni che era ricoverata nel reparto malattie infettive - mentre rimangono in terapia intensiva, in condizioni stabili, le due persone ricoverate nei giorni scorsi. In totale ci sono 23 pazienti covid, stante che ieri ci sono state 3 dimissioni a fronte di 2 nuovi ingressi.
I contagi persistono; oggi il bollettino ne indica altri 33: 10 individuati dai tamponi molecolari e 23 da quelli antigenici. Sono state confermate anche 9 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.

Data di pubblicazione:Giovedì, 19 Agosto 2021

Read more
Green pass: dar schaffpefél
Untarschribet dena zo haba ågenump in dekrèt ledje von 23 von höbiat 2021 n. 105
Dar schaffpefél n. 80 nimmp å vor in Trentino o di naüng mezzung zo geba kontra dar epidemìa, nå in dekrèt ledje von 23 von höbiat 2021 n. 105. In di naüng sachandar von schaffpefèl, khinta ågescahft in provintzal Dipartiment vodar zivil protetziong un dar provintzal Azienda von gesunthait, o khoava maschila zo lesa in grümma zertifikàt Covid 19, zo nütza darzua pittar app mobile statlichmodal inngerichtet. Darzua khemmenda inngetrakk khürzung, zum baispil ainfachan auzolega trèff auzzalt in groaze plètz nètt inngezoünt un pretzizirung azpe di sèlln afte öffentle konkorse un vor bem ‘z machta volontariato; gestützt o di regln vor di pernghüttn, boda soin genumma zo vorhintra di epidemìa.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 18 Agosto 2021

Read more
Coronavirus: la situazione di mercoledì 18 agosto 2021
Da 44 giorni consecutivi il Covid-19 non è causa di decessi in Trentino: la buona notizia è confermata dal bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà però conto di altri 56 contagi e di un nuovo incremento dei ricoveri in ospedale. Per contro ci sono anche 54 nuovi guariti che portano il totale a 45.158, mentre le vaccinazioni sono ormai oltre le 642.000.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 18 Agosto 2021

Read more
Focolaio Covid Tione: negativi i pazienti ricoverati
Sono risultati tutti negativi gli ultimi tamponi dei pazienti ricoverati nel reparto di medicina dell’ospedale di Tione, mentre lo screening sugli operatori sanitari ha evidenziato una nuova positività. La direzione medica dell’ospedale ha deciso in accordo con il direttore del Servizio ospedaliero provinciale di riaprire il reparto di medicina alle accettazioni dal Pronto soccorso. Resta invece vietato l’accesso al reparto per i visitatori esterni.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 18 Agosto 2021

Read more
Coronavirus: il bollettino di martedì 17 agosto 2021
Un’altra giornata senza decessi da Covid-19 in Trentino - e sono 43 consecutive - secondo il rapporto quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto anche di 42 nuovi contagi, mentre si registrano anche 14 nuovi guariti che portano il totale a 45.104. Intanto le vaccinazioni superano quota 636.000. Aumentano purtroppo, seppur di una sola unità, i ricoveri in ospedale che al momento sono 23 e salgono a 2 i pazienti in rianimazione a causa delle complicazioni intervenute su un giovane soggetto non vaccinato.

Data di pubblicazione:Martedì, 17 Agosto 2021

Read more
Per una scuola in presenza: oggi la riunione della Task force
Nuova riunione della Task force provinciale contro il Coronavirus questa mattina a Trento dove rappresentanti della Giunta e dirigenti di Provincia e Azienda sanitaria hanno approfondito gli scenari e le modalità con cui si affronterà l'avvio del nuovo anno scolastico che si sta avvicinando. Ecco i punti principali.

Data di pubblicazione:Lunedì, 16 Agosto 2021

Read more
Coronavirus: la situazione di lunedì 16 agosto 2021
La settimana dopo Ferragosto si apre con la conferma del trend che da 42 giorni consecutivi mantiene fortunatamente il Trentino privo di decessi attribuibili al Covid-19. Purtroppo però i ricoveri sono in aumento: ieri soltanto un paziente è stato dimesso contro i 3 nuovi ingressi registrati. Il totale dei ricoverati sale pertanto a 22, con una persona ancora costretta a ricorrere alle cure della Rianimazione.
Aumentano di altre 9 unità le persone ormai guarite per un totale da inizio pandemia pari a 45.090. Anche le vaccinazioni hanno raggiunto ormai quota 632.000.

Data di pubblicazione:Lunedì, 16 Agosto 2021

Read more
Medicina ospedale Tione: individuato focolaio Covid
In queste ore tre operatori sanitari (un infermiere e due operatori socio sanitari) e quattro pazienti ricoverati nelle stesse stanze del reparto di medicina dell'ospedale di Tione sono risultati positivi al Covid-19 e sono stati individuati applicando i protocolli in uso nel Servizio ospedaliero provinciale.

Data di pubblicazione:Lunedì, 16 Agosto 2021

Read more
Coronavirus: ecco il bollettino di Ferragosto
Il giorno di Ferragosto porta la conferma del trend che da 41 giorni consecutivi consente di mantenere a zero il livello dei decessi causati dal Covid. Per contro il numero dei contagiati sale di altri 47 casi ed anche le ospedalizzazioni registrano un incremento passando da 17 a 20. Rimangono alti i numeri dei tamponi (ieri quasi 3.300); sul fronte della campagna vaccinale, stamattina le somministrazioni sono arrivate a 629.989.

Data di pubblicazione:Domenica, 15 Agosto 2021

Read more
Da lunedì vaccino Covid-19 anche senza prenotazione
In linea con quanto indicato dal commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 Figliuolo e in accordo con il Presidente della Giunta e l’Assessore alla salute anche in Trentino sarà possibile accedere ai centri vaccinali senza prenotazione. L’Azienda provinciale per i servizi sanitari si sta organizzando in queste ore per garantire ai centri vaccinali di Apss – a partire da lunedì 16 agosto – alcune scorte di vaccino anche per chi si presenta senza prenotazione. Il suggerimento è comunque quello di procedere con la prenotazione al Cup online per evitare lunghe attese, facilitare la programmazione delle somministrazioni e il lavoro dei centri vaccinali.

Data di pubblicazione:Sabato, 14 Agosto 2021

Read more
Coronavirus: dal bollettino di sabato 14 agosto 2021
La vigilia di Ferragosto vede la presenza di 39 nuovi contagi in Trentino, ma è positivo il fatto che da ormai 40 giorni consecutivi non si registrano decessi da Covid-19. Lieve peggioramento della situazione ricoveri, dopo che ieri ci sono stati 3 nuovi ingressi in ospedale, parzialmente compensati da 2 dimissioni: al momento le persone ricoverate sono 17, di cui 1 continua ad essere seguita in Rianimazione. Intanto le vaccinazioni si avvicinano a quota 630.000 mentre con i 46 di oggi il numero dei guariti diventa 45.062.

Data di pubblicazione:Sabato, 14 Agosto 2021

Read more
Il 17 agosto è l’ultimo giorno per iscriversi ai corsi di laurea delle professioni sanitarie
Scadono martedì 17 agosto i termini per iscriversi ai cinque corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie delle sedi di Trento e Rovereto del Polo universitario delle professioni sanitarie. Per l’anno accademico 2021/2022 i posti disponibili sono 225: 140 posti per la laurea in infermieristica, 25 per quella in fisioterapia e 20 rispettivamente per i tre corsi di laurea in tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, in tecnica della riabilitazione psichiatrica e in igiene dentale. Il test di ammissione, unico per tutti i corsi, sarà il 14 settembre. La Provincia autonoma di Trento organizza un percorso di preparazione al test di ammissione.

Data di pubblicazione:Venerdì, 13 Agosto 2021

Read more
Covibot: il chatbot che risponde su vaccinazioni, tamponi e isolamenti
Oltre 160 Faq, più di 8mila domande alternative e oltre 100mila richieste effettive degli utenti utilizzate come training. Per arrivare ad essere quello che è oggi – un chatbot che risponde in automatico alle richieste degli utenti con un grado di accuratezza di oltre il 90% – Covibot ne ha «macinate» di domande. L’Azienda provinciale per i servizi sanitari e la Fondazione Bruno Kessler, nell’ambito del centro di competenza sulla sanità digitale TrentinoSalute4.0, hanno lavorato a lungo nei mesi della pandemia per dare vita a Covibot, un chatbot visibile dal sito di Apss in grado di rispondere a domande sulla campagna vaccinale, la Certificazione verde Covid-19 e alle tante richieste che ancora arrivano sugli isolamenti, le quarantene, i contatti con i positivi e i tamponi. Covibot è stato pubblicato in via sperimentale ad aprile e dopo oltre tre mesi di «rodaggio» (le effettive domande degli utenti sono un fondamentale aiuto per addestrare il bot) è online nella versione definitiva dalla fine di luglio.

Data di pubblicazione:Venerdì, 13 Agosto 2021

Read more
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 12 agosto 2021
Trentottesimo giorno senza decessi in Trentino, ma intanto salgono di altre due unità i ricoverati in ospedale mentre i nuovi contagi sono 33. Sono le cifre più significative riportate nel bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari sulla situazione Covid-19 in Trentino. Da registrare anche 24 nuovi guariti che portano il totale a 44.993 mentre le vaccinazioni sono ormai quasi 620.000.

Data di pubblicazione:Giovedì, 12 Agosto 2021

Read more
Rsa trentine, visite all'esterno senza Green pass per il mese di agosto
Fino al 31 agosto non sarà più richiesto il test antigenico rapido negativo ai familiari che faranno visita agli ospiti delle Rsa, purché le visite si svolgano negli spazi esterni delle strutture. La decisione è il risultato del confronto che si è avuto oggi tra l’assessore provinciale alla salute e i rappresentanti di Apss, Upipa e Spes. Per le visite all’interno delle strutture rimane l’obbligo del Green Pass. Dal 1 settembre per le visite in RSA, sia all’interno che all’esterno della struttura, sarà necessario disporre della certificazione verde Covid-19 (Green Pass).


Data di pubblicazione:Giovedì, 12 Agosto 2021

Read more
Coronavirus: i dati di mercoledì 11 agosto 2021
I decessi restano zero (dopo 37 giorni consecutivi) ma si ritorna purtroppo a ricorrere alle terapie intensive in Trentino per le complicazioni da infezione Covid-19. Nelle ultime ore infatti uno dei pazienti ricoverati è peggiorato. Le autorità sanitarie osservano che si tratta di un soggetto over 60 non vaccinato e raccomandano ancora una volta di aderire alla campagna di vaccinazione per allontanare il rischio di contrarre il virus e comunque per attutirne l’impatto.
Per il resto, il bollettino di oggi registra 36 nuovi contagi, altrettanti guariti, mentre le dosi di vaccino somministrate hanno superato quota 613.000

Data di pubblicazione:Mercoledì, 11 Agosto 2021

Read more
Accesso ai servizi per le persone senza dimora: il piano per promuovere la vaccinazione
Ai fini di ottemperare alle disposizioni introdotte in materia di Green pass anche per i servizi di accoglienza a favore delle persone senza dimora, Provincia, Azienda provinciale per i servizi sanitari, enti locali e gli enti del terzo settore attivi nell’ambito hanno concordato un Piano di azioni mirate per garantire l’accesso ai servizi e contestualmente potenziare l’estensione del grado di copertura vaccinale a tutela delle persone senza dimora e della salute pubblica.
A questo scopo gli enti gestori dei dormitori e dei servizi di accoglienza diurna affiancheranno gli utenti beneficiari nella compilazione della richiesta di vaccinazione. APSS, in collaborazione con il GrIS, Gruppo immigrazione e salute della Società italiana di medicina delle migrazioni, programmeranno le sedute vaccinali periodiche, secondo modalità adatte alla condizione dei beneficiari. Tali interventi saranno affiancati da una costante azione di informazione e sensibilizzazione a cura di tutti i soggetti coinvolti.
È quanto precisa la nota del Dipartimento salute e politiche sociali, che fornisce alcune specificazioni applicative alla circolare del 5 agosto con cui la Provincia autonoma di Trento ha recepito le linee guida ministeriali in tema di accoglienza a bassa soglia e obbligo del Green pass per entrare.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 11 Agosto 2021

Read more
Certificazione verde Covid-19: webform per segnalare problematiche
Con l’obbligo (dal 6 agosto) di presentare la Certificazione verde Covid-19 per accedere a diversi servizi e attività sono emerse alcune problematiche che non consentono una corretta emissione della Certificazione da parte del Ministero della salute. Da oggi sul sito dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari è disponibile un webform (https://servizi.apss.tn.it/segnalazionedgc/) per segnalare le varie problematiche, con una rapida presa in carico da parte dei vari uffici di Apss. Si tratta per lo più di criticità legate alla trasmissione dei dati a livello centrale: c’è chi ha fatto il vaccino in Regioni diverse o all’estero, chi ha fatto una sola dose perché ha già contratto il Covid-19 e chi ha un certificato vaccinale di Apss corretto ma non la corrispondente Certificazione verde Covid-19 emessa dal Ministero della salute. Possono effettuare la segnalazione i residenti in Trentino e i non residenti che hanno ricevuto in Trentino almeno una dose vaccinale, hanno effettuato qui un test antigenico o molecolare o hanno ottenuto qui un certificato di guarigione.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 11 Agosto 2021

Read more
Coronavirus: dal bollettino di martedì 10 agosto 2021
Nessun decesso anche oggi - e sono 36 giorni consecutivi - e 41 nuovi contagi dal bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto dell’andamento del contagio da Coronavirus in Trentino. Scende ulteriormente il numero delle persone ricoverate, grazie a 2 dimissioni a fronte di nessun nuovo ingresso: i pazienti covid al momento sono quindi 14, nessuno dei quali in rianimazione,
Ci sono poi 18 nuovi guariti che portano il totale a 44.933, mentre le vaccinazioni sono arrivate a quota 607.194

Data di pubblicazione:Martedì, 10 Agosto 2021

Read more
Green pass: chesta l’ordenanza
Sotscrita l’ordenanza aldò del decret lege dai 23 de messèl del 2021 n. 105
L'ordinanza n. 80 perveit ence per l Trentin neves sistemes per ge fèr front a l’emergenza epidemiologica, aldò del decret de lege dai 23 de messèl del 2021 n. 105. Anter la neves l’ordinanza ge dèsc mandat al Partiment provinzièl de protezion zivila e a la Azienda provinzièla per i Servijes sanitères de comprèr aparac per controlèr la zertificazion verda Covid-19, apede l’aplicazion per fonins su app perveduda a livel statal. Vegn metù en esser ence vèlch semplificazion, per ejempie per slejierir l’endrez de evenc o ativitèdes te lesc gregn e no seré ite, e schiarimenc, desche chi dintornvìa i concorsc publics o ouc a duc chi che à na profescion o fèsc na atività de volontariat; l’é stat confermà tinùltima i sistemes de stravardament jà en esser te la uties, ajache i é compatiboi co la situazion epidemiologica de anchecondì.

Data di pubblicazione:Martedì, 10 Agosto 2021

Read more
Folgaria, all’Apsp un crocifisso come segno di speranza
Un crocefisso in legno come segno di ringraziamento e devozione per aver protetto gli ospiti dell’Apsp Casa Laner di Folgaria durante le giornate più difficili della pandemia. Realizzato dal giovane artigiano Massimiliano Toller, il manufatto ha ricevuto oggi - giorno del patrono San Lorenzo - la benedizione dell’arcivescovo monsignor Lauro Tisi al termine di una sobria cerimonia nel giardino della struttura, alla presenza dei vertici dell’Apsp, dell’assessore provinciale alla salute, dei sindaci di Folgaria, Lavarone e Luserna, del commissario della Comunità degli Altipiani Cimbri e del direttore generale facente funzioni dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari Antonio Ferro. Accanto alle autorità civili e militari, non potevano mancare gli operatori della Croce rossa, i vigili del fuoco e tutti i volontari che quotidianamente aiutano la struttura ed i suoi residenti.

Data di pubblicazione:Martedì, 10 Agosto 2021

Read more
Apss-Ordine delle professioni infermieristiche: ieri l’incontro
Nella serata di ieri il Consiglio di direzione dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari ha incontrato il Consiglio direttivo e i rappresentanti delle due commissioni di Albo dell’Ordine delle professioni infermieristiche della Provincia di Trento. L’incontro rientra in una serie di appuntamenti voluti dalla direzione strategica di Apss per confrontarsi con varie istituzioni della sanità trentina e condividere linee strategiche e obiettivi della futura organizzazione sanitaria.

Data di pubblicazione:Martedì, 10 Agosto 2021

Read more