Seguici su
Cerca

Notizie

Proteggi la tua salute, vivi le tue passioni, costruisci il tuo futuro
I vaccini proteggono la nostra salute, ci permettono di vivere con serenità le nostre passioni e di progettare il futuro. E’ questo il messaggio lanciato da una nuova campagna a sostegno della vaccinazione anti Covid-19, realizzata dall’Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento, che partirà nei prossimi giorni.

Data di pubblicazione:Martedì, 21 Settembre 2021

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di martedì 21 settembre 2021
Come annunciato questa mattina nel corso della conferenza stampa dell’Azienda sanitaria sul nuovo programma di vaccinazioni, il bollettino di oggi riporta purtroppo 1 decesso dovuto al Covid-19 (una persona anziana, vaccinata, venuta a mancare in una struttura ospedaliera in cui si trovava ricoverato). Intanto sono 29 i nuovi contagi rilevati nelle ultime ore, mentre le vaccinazioni hanno superato quota 725.000, anche se rimane sempre forte l’appello - ribadito dalle autorità sanitarie nel presentare una nuova fase della campagna comunicativa - ad aderire con la massima convinzione al programma di copertura della popolazione.

Data di pubblicazione:Martedì, 21 Settembre 2021

Leggi di più
Camper vaccini, continua il tour sul territorio
Continua il giro del camper Apss nelle valli del Trentino per informare e vaccinare le persone che lo desiderano. Domani medici, infermieri e assistenti sanitarie saranno in Val di Sole, a Dimaro nella piazza del mercato, giovedì 23 ad Albiano nel piazzale della chiesa di San Biagio, venerdì ad Avio al mercato di via Dante. Sabato 25 alla mattina il camper sarà presente alla fiera di San Michele a Pieve di Ledro per poi spostarsi nel pomeriggio alla fiera di Condino. Nella mattinata di oggi a Luserna sono state somministrate 18 prime dosi.

Data di pubblicazione:Martedì, 21 Settembre 2021

Leggi di più
Coronavirus: nuovo aggiornamento della situazione di martedì 21 settembre
Nel corso della serata l’Azienda provinciale per i servizi sanitari ha comunicato che i pazienti ricoverati nel reparto di rianimazione dell’Ospedale di Rovereto sono diventati 3.

Data di pubblicazione:Martedì, 21 Settembre 2021

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 20 settembre 2021
Ci sono 9 nuovi contagi nel bollettino di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari e tra loro c’è un ragazzo in fascia 14-19 anni e 3 fra over 70 e over 80. Resta fortunatamente a zero l’indicatore relativo ai decessi, ma il numero dei pazienti in ospedale sale a 18 dopo che ieri ci sono stati 3 nuovi ingressi in minima parte compensati dalle dimissioni (ieri solo 1). In rianimazione intanto continua ad essere ricoverata una persona.

Data di pubblicazione:Lunedì, 20 Settembre 2021

Leggi di più
A Riva del Garda il Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza Sanitaria
Si è aperto stamattina a Riva del Garda il secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza Sanitaria, che a un anno e mezzo dall’inizio della pandemia si pone come obiettivo quello di fare il punto coinvolgendo tutti gli attori del sistema sanitario, intra e pre ospedaliero. Fino al 22 settembre medici, infermieri, soccorritori, società scientifiche dell’emergenza, federazioni e sindacati e anche il mondo del volontariato con ANPAS, Croce Rossa Italiana e Misericordie d’Italia si confronteranno in 23 sessioni e 14 workshop; 300 i relatori coinvolti, oltre 2.000 gli iscritti al convegno. E stamattina, in apertura di lavori, è arrivato il saluto dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia della Provincia autonoma di Trento, oltre che quello del sindaco della cittadina lacustre, del coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e del ministro per gli affari regionali e le autonomie nonché presidente della Comunità del Garda.

Data di pubblicazione:Lunedì, 20 Settembre 2021

Leggi di più
Camper vaccinale: oggi la prima tappa a Cavedine
Prima tappa oggi per il camper vaccinale, iniziativa promossa dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, gli Ordini e i Collegi delle professione sanitarie e gli Assistenti sanitari e il supporto degli amministratori locali sul territorio. Oggi l'appuntamento era in piazza a Cavedine, dove era presente anche l'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia. Tante le richieste di informazioni e chiarimenti alle quali l'équipe di medici e sanitari ha prontamente risposto: a riprova dell'efficacia di questo ulteriore strumento messo in campo per favorire la campagna di vaccinazioni c'è il numero dei vaccini somministrati stamattina tramite il camper, ben 39.
Dopo Cavedine, il camper vaccinale sarà a Luserna, Dimaro, Albiano, Avio, Pieve di Ledro e Condino.

Data di pubblicazione:Lunedì, 20 Settembre 2021

Leggi di più
Coronavirus, i dati di domenica 19 settembre 2021
Da una parte le vaccinazioni che hanno superato stamane quota 721.000, dall’altra i tamponi sempre numerosi, con circa 4.000 campioni analizzati nelle ultime 24 ore. I dati sono contenuti nell’ultimo bollettino APSS sulla situazione contagi in Trentino dove, fortunatamente, nemmeno ieri si sono verificati decessi attribuibili al Covid-19

Data di pubblicazione:Domenica, 19 Settembre 2021

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di sabato 18 settembre 2021
Il bilancio di oggi parla di 49 nuovi contagi da coronavirus in Trentino, mentre diminuiscono lievemente i ricoverati (ieri nessun nuovo ingresso e 2 dimissioni hanno portato il totale a 15, di cui 1 in rianimazione). Le vaccinazioni intanto hanno superato quota 720.000 e, con i 22 di oggi, i guariti sono diventati 46.222.

Data di pubblicazione:Sabato, 18 Settembre 2021

Leggi di più
Camper vaccinale: al via il tour nelle valli
Il camper vaccinale itinerante sta scaldando i motori. La prima tappa è infatti prevista per lunedì 20 settembre a Cavedine, al mercato in via Santi Martiri. Obiettivo del tour itinerante è raggiungere chi ancora non si è vaccinato e convincere gli indecisi grazie all'esperienza di medici e infermieri che cercheranno di chiarire dubbi e perplessità sul vaccino. Chi vorrà, potrà vaccinarsi direttamente sul posto. Dopo Cavedine, il camper vaccinale sarà a Luserna, Dimaro, Albiano, Avio, Pieve di Ledro e Condino.
Le tappe del camper sono state annunciate oggi dall’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia nella conferenza stampa "fuori porta" della Giunta provinciale, che si è tenuta nel municipio di Pergine Valsugana. L’operazione camper, come ha spiegato l’assessore illustrando gli ultimi dati della copertura vaccinale per fascia d’età, nasce proprio per dare un ulteriore impulso alla campagna vaccinale, con l'obiettivo di superare ampiamente la soglia del 70% dei trentini ad oggi vaccinati (78% se si esclude la fascia 0-12 ad oggi non vaccinabile).

Data di pubblicazione:Venerdì, 17 Settembre 2021

Leggi di più
Persone in esecuzione penale e donne vittime di violenza: arrivano i bandi per l'affidamento dei servizi
Dal 21 settembre al 25 ottobre 2021 si potrà presentare domanda per partecipare ai bandi relativi all'affidamento dei servizi in materia di inclusione sociale delle persone in esecuzione penale e di tutela delle donne vittime di violenza. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, dettando le linee guida per l'affidamento di questi servizi, in scadenza al prossimo 31 dicembre 2021; proprio a fine anno scadrà anche il percorso previsto per le domande di autorizzazione e di accreditamento definitivi ad operare in ambito socio-assistenziale.

Data di pubblicazione:Venerdì, 17 Settembre 2021

Leggi di più
Coronavirus, i dati di venerdì 17 settembre 2021
Ancora un paziente in rianimazione tra i 17 ricoverati negli ospedali trentini a causa del Covid-19, dove però ieri sono state registrate 3 dimissioni e nessun nuovo ingresso: lo attesta il bollettino dell'Azienda per i servizi sanitari, che fortunatamente per oggi non registra decessi dovuti al coronavirus avvenuti nel nostro territorio provinciale.
Sono 29 i nuovi casi positivi, di questi 6 sono emersi dai test molecolari e 23 dagli antigenici; 15 nuove positività sono state intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
Ammontano a 4.118 i tamponi effettuati nella giornata odierna: 494 molecolari e 3.624 rapidi antigenici.
Le vaccinazioni sono arrivate a quota 719.085, di cui di cui 332.966 seconde dosi. I nuovi guariti sono oggi 39 in più, per un totale di 46.200 da inizio pandemia.

Data di pubblicazione:Venerdì, 17 Settembre 2021

Leggi di più
Il 17 settembre è la Giornata mondiale della sicurezza del paziente
«Assistenza materna neonatale sicura: agisci adesso per un parto sicuro e rispettoso». È dedicata alle donne e ai neonati l’edizione 2021 della Giornata mondiale della sicurezza del paziente, istituita due anni fa dall’Assemblea mondiale della sanità e celebrata il 17 settembre anche in Italia come Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita. L’Azienda provinciale per i servizi sanitari in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento promuove per l’occasione una serie di iniziative per richiamare l’attenzione dei cittadini e dell’opinione pubblica sull’importanza di garantire cure materne e neonatali appropriate e rispettose della donna e del neonato.

Data di pubblicazione:Giovedì, 16 Settembre 2021

Leggi di più
Sabato e domenica ritornano gli open day vaccino Covid
Si rinnova l’appuntamento con le giornate ad accesso libero al drive through vaccinale San Vincenzo a Trento Sud. L’open day, senza necessità di prenotazione e dedicato a coloro che non hanno iniziato il ciclo vaccinale, si terrà per sabato 18 settembre, dalle ore 9 alle ore 16 e domenica 19 settembre, dalle 14 dalle ore 16. Coloro che hanno già ricevuto la prima dose dovranno rispettare l’appuntamento ricevuto per la seconda, secondo l’intervallo di tempo previsto dalla tipologia del vaccino.

Data di pubblicazione:Giovedì, 16 Settembre 2021

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 16 settembre 2021
Continua fortunatamente a rimanere a zero l’indicatore dei decessi da Covid-19 in Trentino e anche i contagi nel bollettino di oggi si fermano a 26 su circa 2.000 tamponi analizzati. Nel frattempo sono arrivati a 717.307 i vaccini somministrati e oggi si registrano 19 guariti in più. E’ di questo pomeriggio intanto la notizia che è scattata la prima procedura di quarantena dell’anno scolastico 2021-22 per una classe della scuola primaria nella zona dell’Alto Garda, dove il monitoraggio ha riscontrato la positività di due alunni.

Data di pubblicazione:Giovedì, 16 Settembre 2021

Leggi di più
Vaccino anti Covid-19: un camper itinerante sul territorio
Occorre dare un nuovo impulso alla campagna vaccinale per raggiungere non tanto gli irriducibili del no, ma gli indecisi, persone che vorrebbero vaccinarsi ma hanno ancora qualche remora. Bisogna quindi lavorare sulla persuasione e, dati scientifici alla mano, cercare di chiarire dubbi e perplessità sul vaccino. È in quest’ottica che l’Azienda provinciale per i servizi sanitari, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e gli Ordini e i Collegi delle professione sanitarie, ha lanciato una nuova iniziativa: dalla settimana prossima un camper girerà nelle valli del Trentino per vaccinare e informare la popolazione. Il progetto è stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa dal direttore generale facente funzioni di Apss Antonio Ferro insieme all’assessore provinciale alla salute e ai presidenti e rappresentanti degli Ordini e dei Collegi delle professioni sanitarie. Dal mondo sportivo trentino (e non solo) videomessaggi di invito alla vaccinazione.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 15 Settembre 2021

Leggi di più
Criticità nell’erogazione di alcuni servizi al cittadino
A causa di alcune problematiche tecniche all’infrastruttura informatica esterna dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari si stanno verificando fermi e rallentamenti nei sistemi e quindi ritardi nell’erogazione di alcuni servizi.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 15 Settembre 2021

Leggi di più
Personale Apsp non vaccinato: oggi il tavolo di confronto tra Provincia, Upipa e Spes
Si è tenuto questa mattina, l’incontro con Upipa e Spes per monitorare la situazione del personale nelle Aziende per i servizi alla persona e nelle Rsa trentine, con particolare riguardo alle situazioni di criticità legate alla presenza di operatori non vaccinati.
Presieduto dall’assessore alla salute, l’incontro ha visto la partecipazione del dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali Giancarlo Ruscitti, accompagnato da alcuni tecnici del dipartimento, del direttore dell'Unità operativa di supporto Rsa di Apss Enrico Nava, dei direttori e dei legali rappresentanti di Upipa e Spes.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 15 Settembre 2021

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 15 settembre 2021
Nessun decesso e 58 nuovi casi di positività, 36 al molecolare e 22 all’antigenico. Sono i dati che emergono dal consueto bollettino sulla situazione della pandemia in Trentino, emesso dall’Azienda sanitaria. I tamponi molecolari hanno, inoltre, confermato15 casi intercettati nei giorni scorsi. Complessivamente i tamponi effettuati dal Laboratorio di Microbiologia dell’Ospedale Santa Chiara di Trento sono stati 591 a cui si aggiungono 2274 test rapidi.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 15 Settembre 2021

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di martedì 14 settembre 2021
Rimane alto il numero dei tamponi analizzati in Trentino: circa 4.000 ieri, che hanno permesso di individuare 33 nuovi contagi. Nel frattempo cala leggermente il numero dei pazienti covid in ospedale e si registrano altri 41 guariti mentre le vaccinazioni questa mattina hanno sfiorato quota 714.000.

Data di pubblicazione:Martedì, 14 Settembre 2021

Leggi di più
Coronavirus: i dati di lunedì 13 settembre 2021
Sono 15 i nuovi contagi rilevati oggi dal bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che conferma l’assenza di decessi, mentre si registrano altri 13 guariti e le vaccinazioni arrivano a quota 711.390.

Data di pubblicazione:Lunedì, 13 Settembre 2021

Leggi di più
Il Trentino ai primi posti per investimenti in ricerca
Il Trentino è uno dei territori italiani dove si fa più ricerca con l'1,5% del PIL investito dalla Provincia in questo ambito, primo anche in Italia come numero delle start up avviate. Recentemente l'avvio del nuovo corso di laurea in medicina ha ulteriormente certificato l’attenzione e la presenza della Provincia non solo nell’alto livello dell'assistenza sanitaria ma anche della formazione e degli indotti innovativi ed economici che questo comparto può generare a favore dell’intero sistema trentino.
Proprio definendo prioritario questo asset, oggi l'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro è intervenuto a Riva del Garda al congresso nazionale SIA, la Società Italiana di Andrologia, dal titolo "L'uomo e i quattro elementi".

Data di pubblicazione:Lunedì, 13 Settembre 2021

Leggi di più
Coronavirus: i dati di domenica 12 settembre 2021
Il bollettino Covid-19 dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari oggi registra 1 nuovo decesso (una persona anziana, vaccinata, con patologie plurime, che si è spenta in una struttura intermedia), mentre i nuovi contagi sono 19 a fronte di quasi 3.800 tamponi analizzati. I guariti aumentano di altre 19 unità e le vaccinazioni superano le 710.000.

Data di pubblicazione:Domenica, 12 Settembre 2021

Leggi di più
Celebrato il ventennale dell’Associazione psicologi dei Popoli – Trentino
Partita 20 anni fa, prima in Italia, l’attività dell’Associazione “Psicologi per i Popoli-Trentino” è oggi una realtà di fondamentale importanza per la Protezione civile della Provincia autonoma di Trento. Il suo scopo principale è di operare nella prevenzione, formazione e gestione delle situazioni di emergenza e post-emergenza in seguito a calamità naturali o prodotte dall’uomo. Nata proprio l’11 settembre del 2001, giorno dell’attentato alle Torri Gemelle, oggi ha celebrato il proprio ventennale di fondazione a Lavis, presso la sede dei Nu.Vol.A., alla presenza del presidente della Provincia e di Raffaele De Col, responsabile del Dipartimento Protezione civile, insieme ad alcuni dei suoi predecessori.

Data di pubblicazione:Sabato, 11 Settembre 2021

Leggi di più