Follow us
Search

Notizie

Coronavirus: gli aggiornamenti del 3 settembre 2021
Il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari registra fortunatamente ancora zero decessi dovuti al Covid-19 in Trentino e le rianimazioni dei nostri ospedali non ospitano pazienti per complicazioni dovute al virus. Nella giornata di ieri sono stati effettuati 3 nuovi ricoveri e 2 dimissioni: oggi dunque i pazienti ricoverati sono 19.
Si contano 30 nuovi casi positivi: 23 intercettati su 558 tamponi molecolari e 7 su 2.888 tamponi rapidi antigenici. Con i molecolari si confermano anche 9 positività rilevate nei giorni scorsi dai test rapidi.
I guariti sono, ad oggi, aumentati di 48 unità, per un totale di 45.715 da inizio pandemia.

Data di pubblicazione:Venerdì, 03 Settembre 2021

Leggi di più
Open day vaccino Covid: il 4 e l’11 settembre si ripete
Sabato 4 e sabato 11 settembre, dalle ore 9 alle ore 13, si rinnova l’appuntamento con gli open day al drive through vaccinale San Vincenzo di Trento sud. In queste due mattine, per coloro che non hanno iniziato il ciclo vaccinale, sarà possibile accedere liberamente alla vaccinazione senza la necessità di fissare l’appuntamento. Nelle due giornate sono previsti anche accessi su prenotazione nel pomeriggio di sabato 4 dalle ore 14 alle ore 17 e per sabato 11 dalle ore 13 alle ore 16. Coloro che hanno già ricevuto la prima dose dovranno rispettare l’appuntamento della seconda, secondo l’intervallo di tempo previsto dalla tipologia del vaccino.

Data di pubblicazione:Giovedì, 02 Settembre 2021

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 2 settembre
Sono 315.000 i trentini che hanno ricevuto doppia dose di vaccino finora, su un totale di quasi 700.000 somministrazioni. Il dato è contenuto nell’ultimo bollettino Covid dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che informa anche dell’assenza di decessi e di altri 37 nuovi contagi nel frattempo intervenuti. Intanto 17 guariti in più portano il totale a 45.667.

Data di pubblicazione:Giovedì, 02 Settembre 2021

Leggi di più
Operatori non vaccinati in Rsa, tavolo tecnico per affrontare le situazioni più critiche
In vista della sospensione del personale sanitario non vaccinato che opera all’interno delle Rsa del Trentino, un tavolo tecnico sarà istituito per affrontare le situazioni più critiche. Ne prenderanno parte il direttore dell'Unità operativa di supporto Rsa dell'Apss Enrico Nava, oltre ai direttori e ai legali rappresentanti delle strutture all’interno delle quali le sospensioni di infermieri e oss non vaccinati incideranno maggiormente a livello organizzativo. Lo hanno deciso in mattinata Provincia autonoma di Trento, Apss, Upipa e Spes al termine di un incontro al quale hanno preso parte l’assessore provinciale alla salute, il dirigente generale del Dipartimento Giancarlo Ruscitti, il dottor Enrico Nava ed i vertici delle due realtà che rappresentano le Apsp con le presidenti Michela Chiogna (Upipa) e Paola Maccani (Spes) e i direttori generali Massimo Giordani (Upipa) e Italo Monfredini (Spes).

Data di pubblicazione:Mercoledì, 01 Settembre 2021

Leggi di più
Coronavirus: gli aggiornamenti di mercoledì primo settembre 2021
Nessun decesso per Covid, 32 nuovi casi positivi e un totale di pazienti ricoverati che scende a 20 per effetto di 5 dimissioni. Sono i dati del bollettino di oggi, mercoledì primo settembre 2021, fornito dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari sulla situazione coronavirus in Trentino. Sono 12 i nuovi casi positivi rilevati al molecolare e 20 all’antigenico, a fronte di 558 tamponi molecolari e 2.795 tamponi rapidi antigenici effettuati. I molecolari poi confermano 28 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I nuovi guariti sono 31, per un totale di 45.650 da inizio pandemia.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 01 Settembre 2021

Leggi di più
Sommozzatori non vaccinati, tampone gratuito a tempo
I sommozzatori non vaccinati del Nucleo elicotteri dei vigili del fuoco potranno effettuare gratuitamente il tampone ogni 48 ore, entro il mese di settembre. Si tratta di una scelta che mira a evitare che il servizio di soccorso, essenziale per salvare vite, possa subire ritardi, e, contestualmente, punta a responsabilizzare il personale, dando loro il tempo per mettersi in regola autonomamente con il Green pass entro il mese in corso.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 01 Settembre 2021

Leggi di più
Sanitari non vaccinati, partito l’iter di sospensione
Arriveranno nei prossimi giorni agli operatori sanitari che non si sono sottoposti alla vaccinazione anti Covid-19 le note dell’autorità vaccinale di avvio della procedura di sospensione. Si tratta di 560 atti di accertamento di inosservanza dell’obbligo vaccinale che saranno recapitati agli operatori, ai loro datori di lavoro e ai rispettivi ordini professionali.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 01 Settembre 2021

Leggi di più
Focolaio di Cesenatico, trasferiti a San Vito di Pergine 37 ragazzi positivi
Sono 37 i ragazzi e le ragazze interessati nei giorni scorsi dal focolaio di Cesenatico accolti a partire da stasera a San Vito di Pergine, all'interno della struttura gestita dalla cooperativa Kaleidoscopio.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 01 Settembre 2021

Leggi di più
Coronavirus: gli aggiornamenti di martedì 31 agosto 2021
Il bollettino di oggi dell'Azienda Provinciale per i servizi sanitari registra purtroppo un decesso dovuto al Covid-19 in Trentino, avvenuto in ospedale. Sono 25 i pazienti ricoverati: ieri ci sono state 2 dimissioni e 2 nuovi ingressi. 25 i nuovi casi positivi, intercettati da 8 tamponi molecolari e 17 antigenici. I molecolari poi confermano 15 positività già rilevate nei giorni scorsi dai test rapidi. Complessivamente nella giornata odierna sono stati effettuati 2.934 tamponi: 427 molecolari e 2.507 rapidi antigenici. 14 i nuovi guariti, per un totale da inizio pandemia di 45.619 persone.

Data di pubblicazione:Martedì, 31 Agosto 2021

Leggi di più
Positività di due minori afghani ospitati a Riva del Garda: situazione sotto controllo
Sono già state messe in campo le misure di quarantena dopo che a Riva del Garda sono risultati positivi al Covid-19 due minori a seguito dello screening effettuato nei tempi previsti per tutti i richiedenti asilo provenienti dall’Afghanistan e ospitati a Riva del Garda nella base di addestramento militare di proprietà dell’esercito.
I ragazzi, membri di un gruppo familiare di 25 componenti già si trovano, come detto, in quarantena come il resto di tutto il gruppo dei 110 cittadini afghani, sul quale sono stati effettuati i tamponi molecolari che sono risultati negativi.
La Protezione Civile trentina, tramite la Croce Rossa, sta dando supporto all’esercito per la gestione dell’ospitalità agli afghani arrivati a Riva del Garda in attesa che il Ministero dell'Interno svolga tutte le procedure connesse all’accoglienza e disponga in merito alle future destinazioni.
Come disposto dall’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari verranno effettuati su tutto il gruppo di cittadini afghani nuovi test di screening a cinque giorni dal primo e quindi un tampone di fine isolamento/quarantena.

Data di pubblicazione:Lunedì, 30 Agosto 2021

Leggi di più
Coronavirus: il bollettino di lunedì 30 agosto 2021
Nessun paziente in rianimazione, 26 ricoverati, zero decessi, 13 nuovi contagi e vaccinazioni vicine alle 680.000 dosi somministrate. Sono i dati principali del bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari sulla situazione coronavirus in Trentino. Sono 8 i nuovi casi positivi al molecolare e 5 all’antigenico che risultano a fronte di 155 tamponi molecolari e 921 tamponi rapidi antigenici effettuati. I molecolari poi confermano 13 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I nuovi guariti sono 29, per un totale di 45.605 da inizio pandemia.

Data di pubblicazione:Lunedì, 30 Agosto 2021

Leggi di più
Focolaio in colonia, mercoledì il trasferimento dei positivi a San Vito di Pergine
Mercoledì primo settembre i ragazzi trentini del focolaio Covid alla colonia di Cesenatico – attualmente accolti presso la struttura Aerat di Candriai – saranno trasferiti a San Vito di Pergine, in una struttura messa a disposizione dalla Provincia autonoma di Trento e gestita dalla cooperativa Kaleidoscopio per conto dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari.

Data di pubblicazione:Lunedì, 30 Agosto 2021

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di domenica 29 agosto 2021
Nessun paziente in rianimazione, 25 ricoverati, zero decessi, quasi 680.000 vaccinazioni e 45 nuovi contagi. Sono i numeri principali del bollettino covid di oggi, domenica 29 agosto relativamente alla situazione coronavirus in Trentino.
Ieri sono stati analizzati 371 tamponi molecolari che hanno individuato 10 nuovi casi positivi e confermato 18 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. Questi ultimi sono stati ben 3.452 e i positivi sono risultati 35

Data di pubblicazione:Domenica, 29 Agosto 2021

Leggi di più
Coronavirus: untertschrim de nai schòff
Òndra regln ver de schualn, ver de nainòrbetn, ver de bèrkèssndinst ont ver de skilift
De ist untertschrim kemmen en vraita as de 20 van agest, van president va de autonome provinz va Trea’t de schòff n. 81 as nimmp u’ ver en Trentin aa de nain mossn ver za ibergea’ de groas noat va de krònket. De schòff ist kemmen gamòcht no en an oa’neprotokoll zbischn der ausònder kommissar, de Federfarma, de Assofarm ont de FarmacieUnite untertschrim as de 5 van agest bou as kemmen u’ganommen de bichtestn provinzaladressn ver de kindergartn, ver de earstnschual, ver de zboatnschualn va earste ont va zboate tritt ont ver de u’learschualn.
En dokument sai’ nou tschrim òndra derklorn ver de virm za organisiarn naiekaitn, vourstelln ont naiaòrbetn, ver de summer skilift, ont nou ver de òrbetèssplatz ver de aigene òllgamoa’ ont privatn u’stelltn.
Derklorn ver de òrbeter van schualn ont ver de virm za kontroliarn der green pass: ver de viarer kimmps gem de moglechkaitn za hom de “totem”, de maschi’nen galeik va de Provinz ver za bissn ber as hòt der grea’zertifikat Covid-19 , glaim en de stòttapplikation App “VerificaC19”.

Data di pubblicazione:Sabato, 28 Agosto 2021

Leggi di più
Coronavirus: gli aggiornamenti del 28 agosto 2021
Nella giornata odierna non si registrano decessi dovuti al Covid-19 in Trentino e anche le rianimazioni non ospitano pazienti per complicazioni dovute al virus. Lo conferma il bollettino dell'Azienda sanitaria, che precisa i dati riferiti alle degenze: 24 le persone ricoverate attualmente per coronavirus, con 2 nuovi ingressi in ospedale e 6 dimissioni nella giornata di ieri.
Sono 47 i nuovi casi positivi: 13 al molecolare e 34 all’antigenico, a fronte di 444 molecolari e 3.862 tamponi rapidi. I molecolari poi confermano 10 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I guariti sono 54 in più, dato che porta il totale a 45.568.

Data di pubblicazione:Sabato, 28 Agosto 2021

Leggi di più
Coronavirus: dal bollettino di venerdì 27 agosto 2021
Sono oltre 300 mila i trentini che hanno ricevuto la seconda dose di vaccino. Questo il dato più interessante che emerge dal consueto bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che conferma l’assenza di decessi da Covid-19, rilevando al contempo un aumento del numero di ricoverati in ospedale, che sono oggi 28, di cui nessuno in rianimazione. Ieri, infatti, a fronte di 3 nuovi ricoveri, non ci sono state dimissioni. I nuovi guariti sono 62. Sono, invece, 37 i nuovi contagi, 15 positivi al molecolare e 22 all’antigenico. I molecolari confermano poi 7 positività emerse nei giorni scorsi.

Data di pubblicazione:Venerdì, 27 Agosto 2021

Leggi di più
Servizi sanitari vicini al cittadino: tracciata la nuova cornice per la riorganizzazione di Apss
Ridefinito il modello della sanità trentina, basato sul ripristino e potenziamento dei distretti sanitari per avvicinare i servizi al cittadino e garantire omogeneità delle cure attraverso un’unica rete ospedaliera, in un’ottica di “ospedale policentrico”. La riorganizzazione proposta dalla Giunta per l’Azienda provinciale per i servizi sanitari compie un passo decisivo. La delibera, proposta dall’assessore alla salute, è stata approvata in via definitiva dall’esecutivo, al termine di un percorso che ha visto l’adozione in via preliminare e la presentazione oltre che alla IV Commissione consiliare, agli stakeholders del territorio, come la Consulta per la salute, le organizzazioni sindacali, il Consiglio sanitario e il Consiglio delle autonomie locali. Con il provvedimento si supera definitivamente il modello organizzativo sperimentale introdotto per Apss nel 2016, per dare concreta attuazione alle indicazioni contenute nel programma di legislatura e al programma di sviluppo provinciale. Documenti con i quali l’Amministrazione ha inteso puntare e valorizzare la prossimità all’utente nell’erogazione dei servizi territoriali e ospedalieri.

Data di pubblicazione:Venerdì, 27 Agosto 2021

Leggi di più
Apss: nominato il Comitato dei Garanti
La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alla salute e politiche sociali, ha nominato oggi il presidente ed il componente esperto del Comitato dei Garanti dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, come previsto dai contratti collettivi provinciali. Il Comitato dei Garanti opera a tutela della trasparenza e della correttezza dei procedimenti di recesso anticipato dell’Azienda dal rapporto di lavoro dei dirigenti medici, veterinari, sanitari e delle professioni sanitarie.

Data di pubblicazione:Venerdì, 27 Agosto 2021

Leggi di più
Infortunati sul lavoro, rinnovata la convenzione con l’Inail per l’erogazione di prestazioni integrative
È stata rinnovata dalla Giunta provinciale la convenzione tra la Provincia autonoma di Trento e Inail (Istituto nazionale contro gli infortuni sul lavoro) per l’erogazione di prestazioni riabilitative integrative (extra Lea) a favore degli infortunati sul lavoro e dei tecnopatici. La delibera – proposta dall’assessore allo sviluppo economico e lavoro – prolunga la convenzione fino all’agosto 2024 e punta a semplificare l’iter burocratico per l’accesso alle strutture disponibili ad erogare le prestazioni di cui i pazienti necessitano. In passato venivano infatti incluse tutte le strutture sanitarie autorizzate e accreditate, anche se la maggior parte di queste non erano dotate di fisiatra o comunque non avevano manifestato interesse e disponibilità.

Data di pubblicazione:Venerdì, 27 Agosto 2021

Leggi di più
Arrivati in Trentino tutti i ragazzi della Colonia di Cesenatico
Quarantuno giovani ospiti e quattro membri dello staff si sono sistemati in mattinata nella struttura Aerat di Candriai, dopo il rientro dalla colonia di Cesenatico. Alcuni di loro hanno manifestato sintomi lievi e tutti sono seguiti dal personale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Grande attenzione viene posta anche nei confronti di quanti hanno manifestato dei sintomi ma sono risultati negativi al tampone: per loro è previsto un monitoraggio a partire dalle prossime ore. In totale il focolaio di Cesenatico ha coinvolto 55 persone.

Data di pubblicazione:Venerdì, 27 Agosto 2021

Leggi di più
Cesenatico, in 300 si preparano al rientro
Una notte tranquilla e una mattinata scandita dalla partecipazione ai tamponi molecolari - che ha interessato i ragazzi risultati negativi al primo test molecolare - per gli ospiti della colonia marina di Cesenatico, interessata dal focolaio di Covid-19 da domenica scorsa e in seguito posto sotto controllo. Edo Grassi, il presidente di Aerat, la cooperativa che gestisce la struttura, parla di una notte trascorsa serena, senza particolari problemi. Oggi, continua, sarà di fatto la giornata conclusiva delle attività di colonia e di preparazione per il rientro previsto venerdì 27 agosto, per un arrivo in Trentino presumibilmente entro la mattinata.

Data di pubblicazione:Giovedì, 26 Agosto 2021

Leggi di più
Coronavirus: il bollettino del 26 agosto 2021
Il report dell'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari registra fortunatamente ancora una giornata senza decessi per Covid-19 in Trentino. Anche le rianimazioni degli ospedali non ospitano pazienti contagiati dal coronavirus, ma sono 25 i ricoverati, con 3 nuovi ricoveri avvenuti nella giornata di ieri; si contano però anche 6 dimissioni.
25 sono i nuovi casi positivi al tampone molecolare e 19 all'antigenico, a fronte rispettivamente di 378 molecolari e 2.553 tamponi rapidi; i molecolari poi confermano 5 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. Tra i nuovi casi un paziente, con sintomi severi, si trova in alta intensità.

Data di pubblicazione:Giovedì, 26 Agosto 2021

Leggi di più
Cesenatico: domani mattina l’arrivo dei ragazzi dalla colonia
Si prepara il rientro in sicurezza dei ragazzi trentini dalla colonia estiva di Cesenatico. I protocolli per il trasporto e l’arrivo dei ragazzi e degli accompagnatori sono stati messi a punto dall’Unità operativa di igiene e sanità pubblica del Dipartimento Prevenzione di Apss, in collaborazione con Agenzia per la coesione sociale, la famiglia e la natalità, tenuto conto che la gestione del rientro prevede diversi gruppi: sintomatici, asintomatici e negativi, il gruppo più numeroso di ragazzi.
La Provincia, assieme all’Azienda Sanitaria e ad Aerat, attraverso l’Ufficio Gestione dei servizi pubblici di Trasporto speciali del Dipartimento Territorio e Trasporti, ha chiesto al Consorzio Trentino Autonoleggiatori di predisporre alcuni mezzi dotati di toilette. Uno dei mezzi sarà utilizzato per il rientro dei ragazzi positivi al Covid-19 non sintomatici, a bordo del quale sarà presente anche un operatore sanitario, mentre gli altri serviranno per il rientro di circa 200 ragazzi negativi.
Il trasferimento e l’arrivo di un pulmino con un altro gruppo, più ristretto, di ragazzi che presentano sintomi, già presi in carico dalla Centrale Covid trentina, sarà a cura della Croce Rossa.

Data di pubblicazione:Giovedì, 26 Agosto 2021

Leggi di più
Covid: i dati di mercoledì 25 agosto 2021
La notizia positiva, evidenziata dal consueto bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari sul Covid , è che si arresta la crescita delle persone ricoverate in ospedale. Ieri, infatti, ci sono state 5 dimissioni a fronte di 3 nuovi ricoveri. Il totale dei pazienti ospedalizzati scende, dunque, a 28, nessuno in rianimazione. Anche oggi non si registrano decessi.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 25 Agosto 2021

Leggi di più