Notizie
Ambrosetti: Trentino top nel welfare Italia index. Il commento di Fugatti
Data di pubblicazione:Martedì, 11 Febbraio 2025
Sicurezza alimentare dei formaggi a latte crudo: firmato il protocollo d’intesa tra Provincia e Cooperazione Trentina
Alla firma del protocollo erano presenti l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, l’assessore all’agricoltura, promozione dei prodotti trentini, ambiente, difesa idrogeologica e enti locali, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli e il presidente della Federazione Trentina della Cooperazione Roberto Simoni.
Data di pubblicazione:Martedì, 11 Febbraio 2025
Al via la campagna per la prevenzione cardiovascolare
Data di pubblicazione:Lunedì, 10 Febbraio 2025
“Camminando da Pechino a Trento”, il progetto di avvicinamento della fiaccola olimpica dedicato alle scuole
Alla cerimonia di inaugurazione, che si è tenuta oggi presso la vicepresidenza della Provincia, hanno partecipato la presidente CONI Trento, Paola Mora e il vicepresidente CONI Trento, Massimo Eccel.
Da remoto sono poi intervenuti Jacopo Mazzetti e Federico Tasso, referenti legacy Milano Cortina 2026 e Erica Antoniol, Coordinatrice del Centro Nazionale Fiamme Oro di Moena, sottolineando l’importanza del coinvolgimento dei giovani nel percorso di avvicinamento ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026.
Data di pubblicazione:Lunedì, 10 Febbraio 2025
Campagna per la prevenzione cardiovascolare
Data di pubblicazione:Lunedì, 10 Febbraio 2025
Gerosa: "Uniti per contrastare ogni tipo di prevaricazione"
Data di pubblicazione:Venerdì, 07 Febbraio 2025
Corsi per OSS, approvato il nuovo ordinamento didattico
Data di pubblicazione:Venerdì, 07 Febbraio 2025
Polo ospedaliero e universitario del Trentino, aggiudicata la progettazione
“Il Polo ospedaliero e universitario rappresenta l’opera più importante per il Trentino” commenta il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti che accoglie positivamente la notizia dell’aggiudicazione della progettazione. “Perché la salute - prosegue il presidente - rappresenta una priorità fondamentale sotto ogni aspetto e soprattutto perché attraverso questa realizzazione è un po’ come se si riscrivesse un patto con tutto il territorio provinciale. Non solo dal punto di vista di stretta organizzazione ospedaliera ma anche di prospettiva, basti citare al riguardo la Scuola di medicina, senza dimenticare infine le importanti ricadute economiche che questa operazione porta con sè”.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 05 Febbraio 2025
Oltre 1000 interventi con il laser per curare la prostata
Data di pubblicazione:Mercoledì, 05 Febbraio 2025
Oggi è la Giornata mondiale per la lotta contro il cancro
Data di pubblicazione:Martedì, 04 Febbraio 2025
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 4 – 2025
Data di pubblicazione:Martedì, 04 Febbraio 2025
Nuovo ospedale della val di Fiemme, tre giorni dedicati ad ascoltare proposte e osservazioni dei residenti
Le tre serate rappresentano uno dei punti fondanti del processo partecipativo voluto dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Comunità di Fiemme per realizzare un coinvolgimento attivo degli stakeholder, degli amministratori locali e della popolazione residente. Obiettivo: individuare i criteri localizzativi della nuova struttura.
Data di pubblicazione:Martedì, 04 Febbraio 2025
Hpv: sabato 8 febbraio torna l’open day vaccinale
Data di pubblicazione:Martedì, 04 Febbraio 2025
Donato un sistema radiografico per la chirurgia senologica
Data di pubblicazione:Martedì, 04 Febbraio 2025
È attivo a Trento l'ambulatorio di patologia orale
Data di pubblicazione:Lunedì, 03 Febbraio 2025
Malattia di Parkinson: un algoritmo rileva cadute e alterazioni del movimento
Data di pubblicazione:Giovedì, 30 Gennaio 2025
Nuovo ospedale della val di Fiemme, presentati agli amministratori locali gli esiti dei tavoli tecnici
Dal 10 al 12 febbraio, sono previsti inoltre tre incontri a Cavalese, Predazzo e Tesero, aperti a tutti i cittadini delle valli. Fino al 28 febbraio sarà infine possibile inviare osservazioni, analisi e proposte.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 29 Gennaio 2025
Apss e medici specialisti uniti per migliorare l'assistenza
Data di pubblicazione:Mercoledì, 29 Gennaio 2025
Tumori dell'esofago: Apss partecipa allo studio internazionale PROTECT
Data di pubblicazione:Mercoledì, 29 Gennaio 2025
Grazie a Bambi, un ecografo per la pediatria di Trento
Data di pubblicazione:Lunedì, 27 Gennaio 2025
Prima riunione per la Consulta ristretta delle Politiche Sociali
Data di pubblicazione:Venerdì, 24 Gennaio 2025
Un Protocollo per la sicurezza alimentare dei prodotti lattiero-caseari "a latte crudo"
"Il Protocollo si inserisce come un nuovo tassello di un percorso già avviato nelle politiche di sicurezza alimentare, rafforzando un impegno costante che mira a tutelare la salute dei consumatori e a valorizzare le eccellenze casearie locali. È un passo ulteriore, che rappresenta anche un modello di collaborazione virtuosa fra istituzioni e settore privato e che ha come obiettivo prioritario quello di garantire la sicurezza alimentare", questo il commento dell'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione, Mario Tonina.
"Si tratta di un approccio condiviso per la sicurezza alimentare, ponendo attenzione, al contempo, alla tutela delle produzioni lattiero-casearie che rappresentano un’eredità di tradizioni e valore economico importanti per il territorio trentino. L'accordo dimostra l’impegno comune per salvaguardare la salute pubblica senza penalizzare le produzioni locali", ha aggiunto a sua volta l'assessore all’agricoltura, promozione dei prodotti trentini, ambiente, difesa idrogeologica e enti locali, Giulia Zanotelli.
Data di pubblicazione:Venerdì, 24 Gennaio 2025
Tonina e Gerosa: sanità ed istruzione unite per promuovere l’educazione alla salute nelle scuole
Giunto alla seconda edizione, l’evento organizzato da Dipartimento Istruzione e Cultura e Dipartimento Salute e Politiche Sociali della Provincia, Dipartimento di prevenzione dell’Apss ed IPRASE, è stato aperto dai saluti della vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa e dell'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina, che hanno sottolineato il percorso svolto in sinergia e collaborazione per diffondere capillarmente nelle scuole l’educazione alla salute e al benessere.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 22 Gennaio 2025
Dalla Comunità di Valle un ecografo per Villa Rosa
Data di pubblicazione:Mercoledì, 22 Gennaio 2025