Notizie
Caso di SEU in Veneto, attivate le procedure a tutela della salute pubblica
Data di pubblicazione:Martedì, 26 Novembre 2024
Ostetricia e ginecologia di Trento, nominato il direttore
Data di pubblicazione:Lunedì, 25 Novembre 2024
"Un lavoro di squadra per contrastare i tumori femminili"
Data di pubblicazione:Lunedì, 25 Novembre 2024
Ridefinizione dei compensi per i medici incaricati con contratti autonomi
Data di pubblicazione:Venerdì, 22 Novembre 2024
TreC+ si rinnova: ancora più semplice e vicina alle esigenze dei cittadini
"Prosegue il percorso di miglioramento dell'app TreC+. Ormai la piattaforma è utilizzata da gran parte degli assistiti dell'APSS, e se siamo arrivati a questo risultato è anche grazie al contributo di tutta la popolazione, che ha saputo rispondere positivamente a questa applicazione - è il commento dell'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina -. Queste funzionalità rendono l'app più facile e intuitiva, perché riguardano non solo le modalità di accesso, ma anche l'organizzazione delle informazioni che consente una migliore gestione dei propri dati sanitari. Abbiamo bisogno ora di raccogliere nuovi suggerimenti e stimoli per portare migliorie al sistema. Per questo motivo, in collaborazione con l'Università di Trento, abbiamo inviato agli utenti di TreC+ una email con un questionario; le informazioni che raccoglieremo potranno aiutarci a sviluppare e migliorare le funzionalità dell'app TreC+”.
Data di pubblicazione:Giovedì, 21 Novembre 2024
Tonina, disturbi neurocognitivi: “Fondamentale lavorare assieme”
Data di pubblicazione:Giovedì, 21 Novembre 2024
Le proprietà curative del principio attivo delle acque termali di Comano
Data di pubblicazione:Giovedì, 21 Novembre 2024
Lysacom Biome: domani conferenza stampa in Provincia
Sarà presente l'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione della Provincia autonoma di Trento, Mario Tonina.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 20 Novembre 2024
Sciopero, i dati provvisori di adesione alle ore 17
Data di pubblicazione:Mercoledì, 20 Novembre 2024
L’Ospedale di Tione si rafforza grazie a nuove donazioni
Alla cerimonia erano presenti anche il vicesindaco del Comune di Tione Roberto Zamboni e per l’Azienda sanitaria il direttore sanitario Giuliano Mariotti, il direttore dell’Ospedale di Tione Andrea Ziglio, la Posizione Organizzativa Silvia Strimmer, il responsabile dell'Ingegneria Clinica, Alessandro Reolon e i direttori di alcune delle U.O dell'Ospedale: Gabriela Andrea Clementi a capo di anestesia e rianimazione, Stefano Quinto della radiologia, Carlo Valduga alla guida della chirurgia, Fabrizio Cont direttore di ortopedia e traumatologia. Presenti anche numerosi coordinatori dell'Ospedale di Tione.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 20 Novembre 2024
Dipartimento salute e politiche sociali, ieri l’incontro con Antonio D'Urso, il nuovo dirigente generale
Data di pubblicazione:Mercoledì, 20 Novembre 2024
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 12 - 2024
Data di pubblicazione:Mercoledì, 20 Novembre 2024
Tonina incontra i sindacati dei medici: “Garantite le risorse per il rinnovo dei contratti”
Data di pubblicazione:Martedì, 19 Novembre 2024
Val di Fassa, segnalato un caso di morbillo
Data di pubblicazione:Martedì, 19 Novembre 2024
Oggi è la Giornata europea degli antibiotici
"Da anni ormai sappiamo che molti batteri hanno sviluppato meccanismi per resistere agli antibiotici, ma è meno conosciuto il fenomeno definito dagli esperti come 'pandemia silenziosa', ovvero superbug, batteri sempre più resistenti e capaci di eludere l'efficacia dei farmaci antimicrobici che stanno diventando prevalenti anche nel nostro territorio. Questi microrganismi multi-resistenti non solo prolungano i tempi di degenza ospedaliera, ma comportano anche un aumento dei costi per il sistema sanitario. Trovo quindi fondamentale, per questa giornata e nell'ambito della settimana che l'Oms ha dedicato proprio agli antibiotici ribadire l'importanza di un loro uso prudente", è stato questo il messaggio dell'assessore provinciale alla salute e politiche sociali, Mario Tonina.
Data di pubblicazione:Lunedì, 18 Novembre 2024
Sicuri della nostra salute, verso il nuovo fascicolo sanitario
Data di pubblicazione:Lunedì, 18 Novembre 2024
Tonina: “In programma risorse per l’ambito dell’assistenza agli anziani”
“Con l’apertura del bando nei primi mesi del prossimo anno risponderemo alla necessità di investire nelle strutture, con la possibilità di realizzare lavori di ristrutturazione ed ampliamenti delle case di riposo: abbiamo riservato 34 milioni e vorremmo incrementarli di altri 17. E poi lavoriamo sull’incremento per i posti di centro diurno anziani” ha annunciato l’assessore.
“Abbiamo immaginato inoltre di differenziare l’offerta residenziale tra chi ha una grave situazione di non autosufficienza e chi invece vive una media intensità di bisogno, trasformando posti di soggiorno – ha proseguito Tonina - Stiamo lavorando per migliorare l’offerta formativa del personale Oss e per mettere in campo attività al fine di incrementare l’attrattività dei lavori socio sanitari. Manca personale e dovremmo guardare all’esterno, ma in primis dobbiamo incentivare i nostri giovani, fare cultura in modo diverso al momento dell’orientamento. C’è un impegno anche sulle direttive rispetto ad alcune richieste dei famigliari relative alla loro presenza dentro le Rsa e per rendere sempre più significativa la presenza di spazio argento a sostegno di anziani e famigliari, e questo lavoro lo dobbiamo garantire insieme alle comunità: ci sono spazi di miglioramento, dobbiamo lavorare in prospettiva con un progetto di prevenzione”.
Data di pubblicazione:Venerdì, 15 Novembre 2024
Ad Albiano l'Alzheimer arriva in teatro
Data di pubblicazione:Giovedì, 14 Novembre 2024
Trentino Emergenza: un video didattico per le scuole
Data di pubblicazione:Mercoledì, 13 Novembre 2024
Ospedale di Arco: vent’anni al servizio della comunità
Data di pubblicazione:Lunedì, 11 Novembre 2024
Segnalato un caso di meningite in Val di Non
Data di pubblicazione:Lunedì, 11 Novembre 2024
Evento vaccinale: 450 persone immunizzate
Data di pubblicazione:Sabato, 09 Novembre 2024
Lungodegenza e riabilitazione, il nuovo modello organizzativo
Data di pubblicazione:Venerdì, 08 Novembre 2024
Le iniziative per la giornata mondiale del diabete
Data di pubblicazione:Venerdì, 08 Novembre 2024