Notizie
Salute, benessere e sport nelle scuole, lunedì la conferenza stampa
Data di pubblicazione:Venerdì, 20 Settembre 2024
L' azzurro nei castelli per sensibilizzare la popolazione sulla sordità
Data di pubblicazione:Venerdì, 20 Settembre 2024
Papilloma Virus, estesa la vaccinazione gratuita
Data di pubblicazione:Venerdì, 20 Settembre 2024
Recovery college: cinque nuovi corsi gratuiti al via
Data di pubblicazione:Giovedì, 19 Settembre 2024
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 36 – 2024
Data di pubblicazione:Mercoledì, 18 Settembre 2024
Il 17 settembre è la giornata mondiale per la sicurezza del paziente
Data di pubblicazione:Lunedì, 16 Settembre 2024
Disturbi specifici dell'apprendimento: presentati i poli valutativi
Data di pubblicazione:Lunedì, 16 Settembre 2024
Borgo Valsugana, sarà sostituito un apparecchio di radiologia
Data di pubblicazione:Venerdì, 13 Settembre 2024
Alzheimer Fest: la malattia spiegata con giochi di ruolo e simulazioni
Data di pubblicazione:Venerdì, 13 Settembre 2024
Criticità nell’erogazione di alcuni servizi al cittadino
I tecnici sono al lavoro per risolvere il problema.
Data di pubblicazione:Giovedì, 12 Settembre 2024
Sanità, siglato l’accordo per gli arretrati 2022 e 2023
“Si tratta di un ulteriore tassello della complessiva strategia di rafforzamento del servizio sanitario provinciale, che ha nell’offerta pubblica il suo primo pilastro, con il quale intendiamo premiare e riconoscere il prezioso lavoro delle persone che vi lavorano con impegno e dedizione - le parole dell’assessore provinciale alla salute e politiche sociali Mario Tonina -. L’obiettivo è ora riuscire a proporre entro l'anno un nuovo accordo con lo stanziamento di ulteriori risorse a regime per il 2024, mentre entro aprile 2025 vorremmo impegnare le somme necessarie per il primo rinnovo del triennio 2025-2027” spiega ancora Tonina.
Data di pubblicazione:Giovedì, 12 Settembre 2024
Tumore testa collo: al via la campagna europea di prevenzione
Data di pubblicazione:Giovedì, 12 Settembre 2024
Diplomati 25 nuovi medici di Medicina Generale
"È un momento importante per voi, ma è anche un motivo di soddisfazione per me, un'iniezione di fiducia e speranza, in questo momento in cui a livello nazionale e locale ci sono difficoltà ad avere a disposizione personale qualificato, in grado di garantire un servizio importante come quello del medico. Complimenti per il vostro lavoro e per la professionalità che avete dimostrato", ha detto Tonina portando anche il saluto della Giunta provinciale e ricordando l'operazione ascolto recentemente conclusa nelle strutture sanitarie del territorio, dove sono emerse le maggiori esigenze di personale. "Questo è stato per me uno stimolo, anche per mettere a disposizione risorse significative in occasione dell'assestamento di bilancio, sia riguardo al personale sanitario, sia per gli investimenti nelle strutture: il vostro lavoro è importante e lo sarà sempre di più in futuro. Di fronte ai temi del calo delle nascite e all'invecchiamento della popolazione il Trentino saprà far fronte con una strategia e con una visione, attraverso la prevenzione, attraverso le Case della Comunità arricchite con risorse umane e professionali. È mia intenzione mettervi nelle condizioni di lavorare in modo diverso, con meno burocrazia, contribuendo anche con il vostro lavoro a ridurre le file al pronto soccorso e le lunghe liste di attesa".
Data di pubblicazione:Mercoledì, 11 Settembre 2024
Le associazioni Alzheimer in Trentino
Data di pubblicazione:Martedì, 10 Settembre 2024
Giornata mondiale dei fisioterapisti, Tonina: “Protagonisti del nuovo welfare”
Data di pubblicazione:Sabato, 07 Settembre 2024
Il supporto psicologico passa dal digitale: al via un nuovo progetto europeo
Il progetto, che avrà una durata di 36 mesi, ha come capofila ProMIS (rete nazionale per l’internazionalizzazione del Servizio Sanitario, costituita dalle Regioni e Province autonome, il Ministero della Salute e l’Agenzia per i servizi sanitari regionali) e vede il coinvolgimento di altri 7 partner, provenienti da 5 diversi paesi europei, quali l’Austria, la Slovenia, la Francia, la Germania e la Svizzera.
Data di pubblicazione:Venerdì, 06 Settembre 2024
Nuovo welfare territoriale, percorso condiviso tra Provincia e territori
Data di pubblicazione:Giovedì, 05 Settembre 2024
Inaugurate le nuove sale della cardiologia interventistica
Data di pubblicazione:Mercoledì, 04 Settembre 2024
L’assessore Tonina: “Prevenzione e riabilitazione: azioni sempre più strategiche nei servizi sanitari e socio-assistenziali”
Data di pubblicazione:Martedì, 03 Settembre 2024
Alzheimer, prevenire è possibile
Data di pubblicazione:Martedì, 03 Settembre 2024
L'Opera Armida Barelli gestirà i corsi OSS anche per i bienni 2024/2025 e 2025/2026
L'esecutivo ha contestualmente autorizzato Opera Armida Barelli all’avvio delle procedure di iscrizione ai corsi e di inizio delle attività.
Data di pubblicazione:Venerdì, 30 Agosto 2024
Alzheimer Fest, le voci
Data di pubblicazione:Giovedì, 29 Agosto 2024
A Levico Terme c'è l'Alzheimer Fest il 14 e il 15 settembre
La cittadina della Valsugana è infatti la tappa trentina dell'iniziativa nazionale che partirà da Senigallia il 7 settembre per concludersi a Lamezia Terme il 19 ottobre, attraverso l'Italia in sei appuntamenti complessivi.
A Levico Terme un fitto programma accoglierà tutti coloro che vogliono partecipare, fra spettacoli, concerti, laboratori, letture, conferenze e momenti di intrattenimento, pensati per favorire la socializzazione e l'inclusione: la parola d’ordine dell’Alzheimer Fest, edizione 2024, è infatti "Il soccorso è pronto", perché la prontezza nell'aiutare gli altri è la base per ogni percorso di cura: in montagna, in ospedale, nella vita. Tutti gli eventi sono gratuiti.
Data di pubblicazione:Giovedì, 29 Agosto 2024
Campitello di Fassa: diversi casi di gastroenterite
Data di pubblicazione:Giovedì, 29 Agosto 2024