Notizie
Lions del Trentino: presentata la seconda edizione del Calendario dell’Avvento
“Si tratta – ha sottolineato l’assessore Tonina – di un’iniziativa che fa bene alla comunità e riconosce il valore del volontariato, in un anno in cui Trento ne è stata scelta come capitale europea. Attraverso il volontariato si possono trasmettere motivazioni positive ai giovani. Il Trentino negli anni è diventato quello che è certamente grazie all’autonomia ma anche all’esperienza della cooperazione e ai valori di cui il volontariato e il mondo della solidarietà sono portatori”. L’assessore ha ricordato che con i fondi raccolti nell’edizione del 2023 è stato donato un ecografo da dedicare all’attività diagnostica delle Unità operative di medicina pediatrica e di chirurgia pediatrica dell’ospedale Santa Chiara. Ha usato parole di grande apprezzamento per l’operato della Fondazione Dynamo Camp. Ha ricordato inoltre la recente visita a Protonterapia del ministro Schillaci e il progetto di realizzazione dell’Hospice pediatrico. Ha infine ringraziato gli organizzatori dell’iniziativa del calendario portando anche il saluto della Giunta provinciale.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 30 Ottobre 2024
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 9 - 2024
Data di pubblicazione:Mercoledì, 30 Ottobre 2024
TELEMECHRON: il progetto di telemedicina per le patologie croniche
Data di pubblicazione:Mercoledì, 30 Ottobre 2024
Salute, l’importanza di fare prevenzione: al via la campagna “Movember”
Data di pubblicazione:Martedì, 29 Ottobre 2024
Welfare Italia index: Trentino primo in Italia
Data di pubblicazione:Martedì, 29 Ottobre 2024
Appalti delle Case di riposo, un ufficio Upipa all’interno di Apac
Data di pubblicazione:Sabato, 26 Ottobre 2024
Schillaci: “Protonterapia, fiore all’occhiello della sanità pubblica italiana”
Data di pubblicazione:Sabato, 26 Ottobre 2024
Protonterapia: sabato la visita del ministro della Salute Schillaci
Accompagnato dalla vicepresidente della Provincia, Francesca Gerosa e dall’assessore provinciale alla salute, Mario Tonina, il ministro incontrerà i vertici di Apss e del Dipartimento provinciale, alla presenza del rettore dell’università di Trento, Flavio Deflorian.
L’incontro, aperto alla stampa, si svolgerà nella sala riunioni al primo piano e sarà seguito da una visita alle camere di trattamento dei tumori ed alle aree di ricerca.
Data di pubblicazione:Venerdì, 25 Ottobre 2024
Vaccinazione antinfluenzale: l'accordo coi pediatri
Data di pubblicazione:Venerdì, 25 Ottobre 2024
Criticità per le ricette dematerializzate di farmaci e visite
Data di pubblicazione:Mercoledì, 23 Ottobre 2024
Tonina: "Tumore al seno, fondamentale la prevenzione"
Assieme all'assessore provinciale vi era il direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, Antonio Ferro; la delegazione è stata accolta prima dalla direttrice f.f. dell'U.O. di Senologia clinica, Marvi Valentini, con il coordinatore tecnico Michele Caliari e gli altri professionisti dello staff, quindi dal direttore dell’ospedale Michele Sommavilla con la coordinatrice della rete clinica Breast Unit Antonella Ferro e il dottor Paolo Cristofolini, responsabile della chirurgia plastica, ricostruttiva e senologica, assieme ai chirurghi, agli infermieri, agli psicologi e agli altri professionisti che compongono la Breast Unit.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 23 Ottobre 2024
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 8 - 2024
Data di pubblicazione:Mercoledì, 23 Ottobre 2024
Dieci anni di protonterapia a Trento: 2400 pazienti trattati
Data di pubblicazione:Martedì, 22 Ottobre 2024
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 41 – 2024
Data di pubblicazione:Martedì, 22 Ottobre 2024
Presidio socio sanitario di Ala: inaugurati la guardia medica e il punto informativo oncologico
Data di pubblicazione:Lunedì, 21 Ottobre 2024
Trento: il 27 ottobre si corre o si cammina per l'epilessia
Data di pubblicazione:Lunedì, 21 Ottobre 2024
Inclusione delle persone sorde e con ipoacusia negli Ospedali trentini
Data di pubblicazione:Venerdì, 18 Ottobre 2024
Tonina: "Investire in sanità per guardare al futuro con ottimismo"
L'assessore Tonina, nel corso del suo intervento, ha voluto poi porre l'attenzione sul Centro di Procreazione Medicalmente Assistita di Arco diretto da Arne Luehwink: "Noi ci crediamo profondamente: il percorso che abbiamo condiviso fino a oggi è frutto di un grande impegno comune - ha spiegato l'assessore -, si tratta di un Centro pubblico, una eccellenza riconosciuta non solo a livello locale grazie anche alle competenze e alla passione delle persone che vi lavorano". Infine l'assessore ha concluso ringraziando tutti i professionisti dell'ambito socio-sanitario: "Sono loro la vera risorsa del nostro sistema: durante l'operazione ascolto che ho condotto nelle strutture sanitarie del Trentino il tema del personale è stato al centro degli interventi e su questo vi è il mio impegno personale, perché senza il vostro lavoro - ha concluso l'assessore - non potremo garantire gli eccellenti risultati che il Trentino ha sempre saputo offrire".
Data di pubblicazione:Giovedì, 17 Ottobre 2024
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 7 - 2024
Data di pubblicazione:Mercoledì, 16 Ottobre 2024
Centro traumatologico della val di Fassa, incontro sulla riapertura
Il Punto di primo soccorso traumatologico sarà situato a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan e sarà aperto durante la stagione invernale, ovvero nel periodo compreso tra il 23 dicembre 2024 ed il 30 marzo 2025, in tutto si tratta di 98 giornate, nella fascia oraria 10.00 - 19.00.
Data di pubblicazione:Martedì, 15 Ottobre 2024
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 40 – 2024
Data di pubblicazione:Martedì, 15 Ottobre 2024
Santa Chiara: aggredito un medico del pronto soccorso
Data di pubblicazione:Martedì, 15 Ottobre 2024
Sicurezza negli ospedali. Fugatti e Tonina: “Massimo impegno a tutela del personale e dei cittadini”
Data di pubblicazione:Martedì, 15 Ottobre 2024
Viva! Trento, imparare le manovre di primo soccorso giocando
Data di pubblicazione:Martedì, 15 Ottobre 2024