Notizie
Rems di Pergine: sopralluogo in vista del trasferimento
Data di pubblicazione:Martedì, 25 Giugno 2024
L’Apsp di Avio e Ala, un punto di riferimento per la comunità della Bassa Vallagarina
Assieme a Tonina i sindaci di Avio, Ivano Fracchetti, e Ala, Stefano Gatti, il presidente del consiglio provinciale, Claudio Soini, che da ex sindaco alense ha seguito l’iter di attivazione del progetto sugli attuali e futuri servizi della Apsp, la deputata Vanessa Cattoi. Presenti inoltre nell’ambito dell’operazione ascolto promossa dall’assessorato, la dirigente del servizio provinciale politiche sanitarie Monica Zambotti, la direttrice dell’ufficio politiche a favore delle persone non autosufficienti Micaela Gilli, la direttrice dell'integrazione socio sanitaria di Apss Elena Bravi, il direttore del supporto clinico alle Rsa Sergio Minervini, il direttore del distretto sanitario sud Luca Fabbri con la collega Lia Gobbi.
A fare gli onori di casa invece il presidente dell’Apsp Andrea Bandera con il direttore Andrea Zencher.
Data di pubblicazione:Sabato, 22 Giugno 2024
Caricamento dati in FSE, entro il 30 giugno è possibile opporsi
Data di pubblicazione:Sabato, 22 Giugno 2024
Rovereto, martedì 25 giugno trasloca l'unità operativa prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro
Data di pubblicazione:Venerdì, 21 Giugno 2024
Approvato l'Accordo integrativo provinciale per i medici di medicina generale
Le parti si sono impegnate a riprendere a breve la trattativa per dare piena attuazione al nuovo assetto organizzativo della medicina convenzionata previsto dall'Atto di programmazione, anche alla luce del nuovo Accordo collettivo nazionale, triennio 2019/2021 del 4 aprile 2024. L'impegno prevede 1.450.000 euro per il 2024 e 3.500.000 euro a regime. A queste si aggiungono le una tantum di 70.000 euro per il 2024 e 150.000 euro per il 2025 destinate al progetto di riduzione degli accessi impropri al Pronto soccorso.
“Nel breve futuro, con la realizzazione delle Case della Salute e con una rivisitazione di quelli che sono i percorsi di medicina territoriale potremo garantire un servizio ancora più vicino agli utenti per dare loro le giuste risposte - ha commentato Tonina - Se i medici di medicina generale saranno messi nelle condizioni di lavorare al meglio, riducendo la burocrazia e garantendo un adeguato numero di personale, potremo ridurre le file ai Pronti soccorso e le liste di attesa: è questo il nostro obiettivo, per il bene dei cittadini e delle nostre comunità”.
Data di pubblicazione:Venerdì, 21 Giugno 2024
Accordo per i lavoratori della sanità, Tonina: "Bene la parte economica, ora impegnati in quella giuridica"
"È partendo dalla valorizzazione del personale che lavora in sanità che possiamo garantire un servizio pubblico di qualità, che risponda in maniera pronta ai bisogni: i cittadini devono potersi affidare con fiducia ai nostri professionisti. Ringrazio la delegazione che ha condotto la trattativa e le Organizzazioni sindacali per aver compreso come la Giunta abbia fatto uno sforzo importante, che ha portato a dei risultati positivi. Ora ho dato mandato di lavorare sulla parte giuridica, per un intervento di aggiornamento sull'ordinamento professionale che sconta i tempi di un'obsolescenza normativa. Con l'assestamento 2024 che si aprirà a luglio, inoltre, verranno garantiti pari arretrati sulle voci adeguate a partire dagli anni 2022 e 2023".
Data di pubblicazione:Venerdì, 21 Giugno 2024
L’Apsp Don Giuseppe Cumer tra presente e futuro
Data di pubblicazione:Giovedì, 20 Giugno 2024
Vaccinazioni contro l’encefalite da zecca, ritorna l’open day
Data di pubblicazione:Martedì, 18 Giugno 2024
Criticità per le ricette dematerializzate di farmaci e visite
Data di pubblicazione:Martedì, 18 Giugno 2024
Alzheimer Fest 2024: una tappa a Levico Terme a settembre
"E' un'iniziativa - evidenzia l'assessore Mario Tonina - che vuole contribuire a rendere più inclusiva e accogliente la nostra comunità offrendo l'opportunità di riflettere su temi di grande attualità correlati all'invecchiamento della popolazione. Anche con queste iniziative si può impostare un lavoro di prospettiva che fa della prevenzione, e dunque della conoscenza e della consapevolezza, strumenti indispensabili per poter continuare a fornire le risposte più appropriate ai bisogni delle persone, ora e in futuro".
Data di pubblicazione:Lunedì, 17 Giugno 2024
In arrivo ulteriori 1.809.970 euro per l’acquisto di apparecchiature per Apss
Data di pubblicazione:Lunedì, 17 Giugno 2024
Telemedicina: oltre 4,3 milioni di euro alla Provincia autonoma di Trento grazie al PNRR
Data di pubblicazione:Lunedì, 17 Giugno 2024
OSS: approvato l'Accordo tra Opera Armida Barelli e la Scuola di Reeschen in Albania
Data di pubblicazione:Lunedì, 17 Giugno 2024
Aggressione al Santa Chiara, un tavolo di confronto
Data di pubblicazione:Lunedì, 17 Giugno 2024
A Trento il 2° workshop «Proton Beam Line Facility»
Data di pubblicazione:Sabato, 15 Giugno 2024
Inaugurato a Pergine Valsugana il nuovo Spazio Argento
Data di pubblicazione:Venerdì, 14 Giugno 2024
Processi innovativi per assistere gli anziani
Data di pubblicazione:Venerdì, 14 Giugno 2024
Screening mammografico in Trentino, il punto in un incontro con l’assessore Tonina
Data di pubblicazione:Venerdì, 14 Giugno 2024
La Giornata mondiale del donatore di sangue
Data di pubblicazione:Venerdì, 14 Giugno 2024
L’assessore Tonina in visita alla Apsp “S. Spirito – Fondazione Montel” di Pergine Valsugana
Data di pubblicazione:Giovedì, 13 Giugno 2024
Connect Brain, a Trento il convegno internazionale di neuroscienze
Data di pubblicazione:Giovedì, 13 Giugno 2024
L’assessore Tonina in visita alle Rsa della Vallagarina
Data di pubblicazione:Mercoledì, 12 Giugno 2024
Sanità, sottoscritto l’Accordo integrativo provinciale per la medicina generale per il triennio 2016-2018
Sono queste alcune delle novità introdotte dall’Accordo integrativo provinciale per la medicina generale sottoscritto oggi pomeriggio presso la sede dell’Assessorato alla Salute tra la Provincia e le sigle sindacali dei medici, rappresentate da Nicola Paoli (Smi), Valerio Di Giannantonio (Fimmg) e Roberto Adami (Snami). Presenti per la Provincia l’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, la sostituta dirigente del Servizio professioni sanitarie, formazione e rapporti con l’Università Franca Bellotti, insieme a Grazia Pocher, per l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari la direttrice del Distretto nord Chiara Francesca Marangon e la dirigente del Servizio acquisizione e gestione personale convenzionato Maria Cristina Ghiotto.
Soddisfatto per la sottoscrizione dell’accordo l’assessore Tonina. “Con il contratto riconosciamo l’importante servizio dei nostri medici nei confronti delle comunità e dell’intero sistema sanitario provinciale - le sue parole -. L’impegno preso è che la firma di oggi rappresenta la prima tappa di un percorso che proseguirà con l’avvio della trattativa per il triennio 2019-2021, nella convinzione che il lavoro dei nostri medici sarà in futuro ancora più prezioso e che mettere questi professionisti nelle condizioni di poter lavorare bene, significa migliorare la qualità e l’efficienza dell’intero sistema sanitario provinciale” ha spiegato Tonina.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 12 Giugno 2024
Medicina interna Santa Chiara, inaugurata l’area semintensiva
Data di pubblicazione:Mercoledì, 12 Giugno 2024