Notizie
Sciopero, i dati provvisori di adesione alle ore 16.30
Data di pubblicazione:Venerdì, 29 Novembre 2024
Fondi per le RSA: incrementati gli accantonamenti per edilizia, acquisti di attrezzature, apparecchiature e arredamenti
Data di pubblicazione:Venerdì, 29 Novembre 2024
Il “Percorso nascita” in Val di Sole e la app TreC Mamma
Data di pubblicazione:Venerdì, 29 Novembre 2024
Pronto soccorso: questionario per migliorare il servizio
Data di pubblicazione:Venerdì, 29 Novembre 2024
La Provincia protagonista in innovazione e ricerca in sanità
Data di pubblicazione:Venerdì, 29 Novembre 2024
Risorse per i rinnovi contrattuali delle realtà che operano in ambito sociale e socio-sanitario
"Si tratta di una misura a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori del terzo settore in Trentino" commenta l'Assessore alla Salute, Politiche sociali e Cooperazione, "che svolgono ogni giorno con professionalità e impegno importanti servizi rivolti alle famiglie, ai minori, a persone adulte, a disabili e anziani, offrendo risposte ai loro bisogni".
Data di pubblicazione:Venerdì, 29 Novembre 2024
Medici di assistenza primaria: indennità per le zone disagiate
"L'approvazione di questa misura - spiega l'assessore Tonina - rappresenta un segnale concreto di attenzione verso i territori più complessi del nostro territorio: con questa indennità riconosciuta ai medici di assistenza primaria, compiamo un passo importante per assicurare ai cittadini la continuità delle cure e una prossimità reale ai servizi essenziali anche in contesti caratterizzati da sfide geografiche e demografiche e va nella direzione di un sistema sanitario capace di adattarsi e di rispondere ai bisogno specifici del territorio. Ringrazio i medici che scelgono di operare in queste realtà, il cui lavoro rappresenta una vera e propria risorsa per le comunità locali."
Data di pubblicazione:Venerdì, 29 Novembre 2024
Sanità: domani possibili disagi per lo sciopero generale
Data di pubblicazione:Giovedì, 28 Novembre 2024
Dati Agenas 2023, Apss ottimi risultati nella prevenzione
Data di pubblicazione:Giovedì, 28 Novembre 2024
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 13 - 2024
Data di pubblicazione:Mercoledì, 27 Novembre 2024
Liste di attesa: 15.000 prestazioni recuperate in 5 mesi
"Il contenimento dei tempi d'attesa per esami, visite e ricoveri è per noi prioritario: per affrontare questa sfida abbiamo lavorato, Provincia e Azienda sanitaria, in sinergia al fine di garantire una gestione efficiente. E oggi sono qui per dirvi che abbiamo raggiunto già i primi risultati concreti - ha commentato l'assessore Tonina -. Da un lato infatti possiamo dire che negli ultimi 5 mesi sono state recuperate 15.000 prestazioni, dall'altro vanno evidenziate l'approvazione delle nuove Linee guida e la costituzione dell'Unità centrale di gestione dell’assistenza sanitaria e dei tempi e delle liste di attesa. Organismo che, nella sua prima seduta, ha nominato Elisabetta Mon, che ringrazio, quale responsabile unico. Si tratta di un ruolo importante e di garanzia, poiché rappresenta il soggetto di riferimento per il rispetto dei criteri di efficienza nell'erogazione dei servizi e delle prestazioni sanitarie e sul corretto funzionamento del sistema di governo della domanda e dell’offerta di prestazioni sanitarie", ha concluso l'assessore provinciale che ha ringraziato il dirigente Comper, la struttura provinciale, il direttore Ferro e l’Azienda sanitaria per l’impegno di questi mesi.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 27 Novembre 2024
Salvano la vita a una neonata partorita in strada
Data di pubblicazione:Martedì, 26 Novembre 2024
Liste di attesa, domani la conferenza stampa
Data di pubblicazione:Martedì, 26 Novembre 2024
Caso di SEU in Veneto, attivate le procedure a tutela della salute pubblica
Data di pubblicazione:Martedì, 26 Novembre 2024
Ostetricia e ginecologia di Trento, nominato il direttore
Data di pubblicazione:Lunedì, 25 Novembre 2024
"Un lavoro di squadra per contrastare i tumori femminili"
Data di pubblicazione:Lunedì, 25 Novembre 2024
Ridefinizione dei compensi per i medici incaricati con contratti autonomi
Data di pubblicazione:Venerdì, 22 Novembre 2024
TreC+ si rinnova: ancora più semplice e vicina alle esigenze dei cittadini
"Prosegue il percorso di miglioramento dell'app TreC+. Ormai la piattaforma è utilizzata da gran parte degli assistiti dell'APSS, e se siamo arrivati a questo risultato è anche grazie al contributo di tutta la popolazione, che ha saputo rispondere positivamente a questa applicazione - è il commento dell'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina -. Queste funzionalità rendono l'app più facile e intuitiva, perché riguardano non solo le modalità di accesso, ma anche l'organizzazione delle informazioni che consente una migliore gestione dei propri dati sanitari. Abbiamo bisogno ora di raccogliere nuovi suggerimenti e stimoli per portare migliorie al sistema. Per questo motivo, in collaborazione con l'Università di Trento, abbiamo inviato agli utenti di TreC+ una email con un questionario; le informazioni che raccoglieremo potranno aiutarci a sviluppare e migliorare le funzionalità dell'app TreC+”.
Data di pubblicazione:Giovedì, 21 Novembre 2024
Tonina, disturbi neurocognitivi: “Fondamentale lavorare assieme”
Data di pubblicazione:Giovedì, 21 Novembre 2024
Le proprietà curative del principio attivo delle acque termali di Comano
Data di pubblicazione:Giovedì, 21 Novembre 2024
Lysacom Biome: domani conferenza stampa in Provincia
Sarà presente l'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione della Provincia autonoma di Trento, Mario Tonina.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 20 Novembre 2024
Sciopero, i dati provvisori di adesione alle ore 17
Data di pubblicazione:Mercoledì, 20 Novembre 2024
L’Ospedale di Tione si rafforza grazie a nuove donazioni
Alla cerimonia erano presenti anche il vicesindaco del Comune di Tione Roberto Zamboni e per l’Azienda sanitaria il direttore sanitario Giuliano Mariotti, il direttore dell’Ospedale di Tione Andrea Ziglio, la Posizione Organizzativa Silvia Strimmer, il responsabile dell'Ingegneria Clinica, Alessandro Reolon e i direttori di alcune delle U.O dell'Ospedale: Gabriela Andrea Clementi a capo di anestesia e rianimazione, Stefano Quinto della radiologia, Carlo Valduga alla guida della chirurgia, Fabrizio Cont direttore di ortopedia e traumatologia. Presenti anche numerosi coordinatori dell'Ospedale di Tione.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 20 Novembre 2024
Dipartimento salute e politiche sociali, ieri l’incontro con Antonio D'Urso, il nuovo dirigente generale
Data di pubblicazione:Mercoledì, 20 Novembre 2024