Notizie
Riprende l’attività della medicina legale a Rovereto
Data di pubblicazione:Venerdì, 13 Dicembre 2024
Barriere architettoniche, semplificate le regole per i contributi
Data di pubblicazione:Venerdì, 13 Dicembre 2024
Servizio "MuoverSi", aggiornati i criteri e le modalità di accesso
Data di pubblicazione:Venerdì, 13 Dicembre 2024
Continuità assistenziale, si cambia
"Questa riorganizzazione del servizio di continuità assistenziale rappresenta un passo importante per calibrare l’offerta sanitaria sulle reali necessità della popolazione - commenta l'assessore Tonina -. L'introduzione di nuove modalità con l'accesso unicamente tramite il numero 116117 e la diversa modulazione degli orari notturni, consente di garantire un servizio uniforme e strutturato, rispondendo in modo concreto alle richieste dei cittadini. Al tempo stesso, è fondamentale che il sistema sanitario mantenga un equilibrio tra qualità dell’assistenza e sostenibilità. Con questo intervento, rinnoviamo il nostro impegno verso una sanità vicina alle persone e pronta a evolversi con loro e diamo una risposta ai nostri professionisti sanitari in tema di sicurezza", conclude l'assessore provinciale.
Data di pubblicazione:Venerdì, 13 Dicembre 2024
Riduzione degli sprechi alimentari, approvato il bando
“L'approvazione del bando - sottolinea l'assessore Tonina - è un’opportunità per sostenere le attività di raccolta e distribuzione delle eccedenze alimentari per finalità di solidarietà e per contrastare lo spreco alimentare. E' un tema di grande attualità che viene affrontato da più punti di vista grazie al lavoro dell'apposito tavolo istituito con legge provinciale".
Data di pubblicazione:Venerdì, 13 Dicembre 2024
Via allo screening neonatale per la diagnosi precoce delle immunodeficienze combinate gravi
Data di pubblicazione:Venerdì, 13 Dicembre 2024
Oggi lo scambio degli auguri natalizi all’ospedale Santa Chiara
Data di pubblicazione:Giovedì, 12 Dicembre 2024
Gli auguri di Tonina all'ospedale di Tione
Data di pubblicazione:Mercoledì, 11 Dicembre 2024
Gestione dell'età e invecchiamento attivo, a Trento un convegno il 17 dicembre
A introdurre i lavori sarà la dirigente dell'UMSe coesione territoriale e valorizzazione del capitale sociale trentino all'estero della PAT Ileana Olivo, seguiranno interventi di accademici ed esperti sul tema, declinato in vari ambiti, tra cui la partecipazione attiva alla società, la promozione della salute e dell’apprendimento lungo tutto l’arco della vita, la protezione sociale, il mercato del lavoro.
Nel pomeriggio, a partire dalle 13.45 verranno illustrate le esperienze maturate e in corso di attuazione sul territorio.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 11 Dicembre 2024
Ospedale Cavalese: «Più investimenti sul personale interno»
Data di pubblicazione:Martedì, 10 Dicembre 2024
Ospedale Rovereto: gli auguri di Tonina e Ferro
Data di pubblicazione:Lunedì, 09 Dicembre 2024
Tonina: "Un impegno comune contro le dipendenze"
"Le dipendenze patologiche non sono solo una questione sanitaria, ma un tema che tocca profondamente il cuore delle nostre comunità, le relazioni tra le persone e il futuro delle giovani generazioni - le sue parole -. Affrontarle richiede competenze integrate, dialogo e un impegno condiviso. Questo convegno è una preziosa occasione per riflettere, scambiare esperienze e tracciare nuove strade per la prevenzione, la cura e la riabilitazione. Come istituzioni, il nostro compito è sostenere il dialogo tra le parti e fornire risorse adeguate per rispondere con tempestività a un problema che non conosce confini."
Data di pubblicazione:Sabato, 07 Dicembre 2024
Hpv: in Trentino campagna da 87mila vaccinazioni
Data di pubblicazione:Venerdì, 06 Dicembre 2024
Terzo settore: approvate le modifiche al regolamento per autorizzazione e accreditamento in ambito socio-assistenziale
Data di pubblicazione:Venerdì, 06 Dicembre 2024
Tonina: “Maggiore considerazione e valorizzazione del personale”
“Ringrazio la direttrice Atti e tutti voi, perché attraverso l’operazione ascolto e le visite ed i confronti in quest’ultimo anno mi avete permesso di conoscere anche questa realtà ed il ruolo che garantite per il territorio. Era giusto recepire le istanze raccolte e dare risposte, un segnale di vicinanza” ha spiegato l’assessore, rivolgendosi al personale presente nella sala riunioni del San Lorenzo.
Data di pubblicazione:Giovedì, 05 Dicembre 2024
Donazioni ADMO: cuore e innovazione al servizio della salute
Data di pubblicazione:Giovedì, 05 Dicembre 2024
Medicina di genere: pari ma non uguali
Ad aprire i lavori è intervento l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina. “Sui temi legati al genere e alle generazioni – ha affermato – occorre sensibilità e attenzione anche da chi è chiamato a prendere decisioni politiche, perché possono essere cruciali per garantire una salute più equa e sostenibile nel medio e lungo periodo. Discuterne nella casa della Cooperazione ne rafforza il valore, rimarcando la necessità di un lavoro di squadra tra istituzioni per costruire un sistema sanitario capace di rispondere alle esigenze future mettendo sempre al centro la persona. Come Provincia, stiamo lavorando su prevenzione, cura e formazione, fondamentali per affrontare sfide come l’invecchiamento della popolazione e il calo delle nascite. Nel prossimo bilancio provinciale, dedicheremo risorse a progetti che promuovono sani stili di vita e longevità, che guardano al futuro coinvolgendo soprattutto le nuove generazioni, che sono certo dimostreranno sensibilità e attenzione anche su questi temi”.
Data di pubblicazione:Giovedì, 05 Dicembre 2024
Chirurgia ginecologica: 110 interventi con il robot
Data di pubblicazione:Giovedì, 05 Dicembre 2024
Nuovo Ospedale di Fiemme, avviato il processo partecipativo per scegliere dove realizzarlo
La prima fase è costituita da 4 incontri tematici con gli stakeholder, cui seguirà un tavolo con gli amministratori delle valli di Fiemme, Fassa e Cembra, oltre a tre assemblee con la comunità interessata al progetto. Dal 26 novembre al 31 gennaio, i cittadini potranno inoltre inviare proposte e osservazioni.
Data di pubblicazione:Martedì, 03 Dicembre 2024
Casi di morbillo in Val di Non, Rotaliana e Valli Giudicarie
Data di pubblicazione:Martedì, 03 Dicembre 2024
Con AISLA e Centro Clinico NeMO, l’Italia e il Trentino nel panorama internazionale
Data di pubblicazione:Martedì, 03 Dicembre 2024
Professioni sanitarie, partite le lezioni nel nuovo “Campus Trento Nord” al NEST
Ad accogliere e guidare gli ospiti nella visita per aule e laboratori Anna Brugnolli, professoressa associata di Scienze infermieristiche-CisMED dell’Università e dirigente del Polo universitario delle professioni sanitarie, affiancata dal coordinatore dei tecnici radiologi Mattia Bertolini.
Data di pubblicazione:Martedì, 03 Dicembre 2024
Giornata del medico e dell'odontoiatra, Tonina: "Fondamentale il dialogo e il lavorare assieme fra tutti gli attori del sistema"
Nel corso dell'evento è stato consegnato a 41 professionisti l'Esculapio d'oro, onorificenza a chi raggiunto quest'anno i 50 anni di laurea e sono stati accolti 115 nuovi iscritti all'albo, che hanno prestato il solenne Giuramento di Ippocrate, parte costitutiva del codice di deontologia medica. "Mi rivolgo ai giovani iscritti, che hanno scelto con passione e grande senso di responsabilità di esercitare questa professione, vi auguro di poter lavorare bene e di farlo con il sostegno dei vostri colleghi che hanno 50 anni di esperienza", ha detto ancora Tonina.
Data di pubblicazione:Sabato, 30 Novembre 2024
Nei Ps interpretariato per le persone con disabilità uditiva
Data di pubblicazione:Sabato, 30 Novembre 2024