Notizie
Domani torna l'open day vaccino Covid
Data di pubblicazione:Venerdì, 15 Dicembre 2023
Tutte eccellenti le acque dei laghi trentini
"Come lo scorso anno, in tutti punti di prelievo le acque dei nostri laghi raggiungono la massima classe di qualità, un risultato che è frutto di un impegno costante per la tutela ambientale e la gestione sostenibile delle risorse idriche, ma anche delle numerose misure adottate per preservare e monitorare la qualità delle acque di balneazione - è il commento dell'assessore Tonina -. Ecco, proprio questo monitoraggio, condotto dall'Azienda sanitaria, è garanzia dei controlli rigorosi ai quali sono sottoposte le acque superficiali del Trentino: i controlli prevedono rilevazioni di parametri ambientali, come temperatura aria, temperatura acqua, vento, corrente, onde, ma anche ispezioni di natura visiva, per verificare la presenza di residui o altri rifiuti, nonché prelievi di campioni di acqua per l’analisi batteriologica in laboratorio. Obiettivo è sia intervenire tempestivamente in caso di variazioni della qualità, ma anche informare i cittadini sullo stato delle nostre acque".
Data di pubblicazione:Venerdì, 15 Dicembre 2023
MMG, PLS e SAI: pubblicati gli avvisi annuali per incarichi provvisori e di sostituzione
Data di pubblicazione:Venerdì, 15 Dicembre 2023
L'assessore Tonina in visita all'ospedale di Cles
Data di pubblicazione:Giovedì, 14 Dicembre 2023
Un albero di Natale speciale per l'Ospedale di Cavalese
Data di pubblicazione:Giovedì, 14 Dicembre 2023
Tonina a Borgo Valsugana: "Importante comprendere le realtà ospedaliere del Trentino"
Ad accoglierli la direttrice dell'ospedale Silvia Atti, il coordinatore infermieristico della direzione medica Enrico Lenzi, la posizione organizzativa di Borgo Claudia Benedetti, il direttore del distretto Est Enrico Nava e il dirigente amministrativo del distretto Armando Toniolatti, assieme ai direttori delle Unità operative e ai coordinatori, oltre a rappresentanti dei vari profili professionali che fanno capo alla struttura ospedaliera e al distretto Est.
Dopo l'incontro in sala riunioni, che ha visto la presentazione dell'ospedale e dei servizi territoriali e gli interventi degli operatori sanitari, l'assessore ha visitato la struttura, nella quale sono in corso di lavori di miglioramento e ampliamento, per circa 3.800 metri quadri di nuova edificazione.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 13 Dicembre 2023
Ospedale Cavalese, la visita dell'assessore Tonina
Data di pubblicazione:Lunedì, 11 Dicembre 2023
Sala ibrida dell'ospedale Santa Chiara di Trento: entro fine 2024 sarà realtà
"La nuova sala ibrida - ha sottolineato il presidente Fugatti - trasmette la volontà di continuare a investire sull’ospedale Santa Chiara, pur avendo già programmato la realizzazione del nuovo ospedale. Come abbiamo sempre detto, non si deve interrompere il processo di riqualificazione tecnologica. Vogliamo un ospedale operativo ed efficiente. Ecco perché continuiamo a investire, anche in questo periodo transitorio, che ci porterà ad avere il nuovo polo ospedaliero universitario."
“I drammatici fatti di questi giorni all'ospedale di Tivoli ci dimostrano come sia necessario continuare a presidiare le nostre strutture anche da un punto di vista della sicurezza. Attraverso questa nuova sala ibrida finanziata totalmente con risorse provinciali - ha spiegato l'assessore Tonina - ci impegniamo a fornire una soluzione innovativa per arricchire l’offerta di prestazioni operatorie. In questo modo riusciamo non solo a rispondere alle esigenze del presente ma - dal momento che la struttura potrà essere riutilizzata in futuro nel nuovo polo ospedaliero universitario - anche a garantire una prospettiva di lungo termine.”
Data di pubblicazione:Lunedì, 11 Dicembre 2023
Ospedale Santa Chiara di Trento, entro fine 2024 un nuovo spazio operativo
Data di pubblicazione:Sabato, 09 Dicembre 2023
Riorganizzazione temporanea della rete delle cure intermedie
“Si tratta di una revisione provvisoria e necessaria della nostra rete di cure intermedie che ci consente da un lato di continuare a garantire un’adeguata offerta ospedaliera sui territori, dall’altra di estendere anche al distretto sanitario Est il servizio di cure intermedie, che rimane comunque ben distribuito su tutto il Trentino” le parole dell’assessore provinciale alla salute Mario Tonina.
Data di pubblicazione:Giovedì, 07 Dicembre 2023
Vaccino Covid: open day sabato 16 dicembre
Data di pubblicazione:Giovedì, 07 Dicembre 2023
Sanità nelle zone di confine: ecco la convenzione fra Veneto e Trentino
Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute Mario Tonina: "L'obiettivo - spiega l'assessore - è come sempre quello di ottimizzare i servizi e di favorire gli utenti, in questo caso i pazienti delle zone di confine, che possono così accedere a servizi ragionevolmente più vicini, in un'ottica di mutualità e reciprocità con la Regione Veneto".
"L'obiettivo di questa convenzione, che fa seguito a quanto stabilito anche in sede di Conferenza Stato-Regioni, è quello di migliorare l'accesso alla salute degli utenti dei servizi locali, che possono così utilizzare i servizi più vicini e non quelli della propria residenza, il tutto naturalmente un'ottica di reciprocità e di relazione con la Regione Veneto".
Data di pubblicazione:Giovedì, 07 Dicembre 2023
Giunta provinciale: questo pomeriggio la prima seduta dopo il nuovo decreto
Fra le delibere approvate figurano alcune disposizioni in materia di cure intermedie, le collaborazioni per il soccorso sanitario extraospedaliero con la Provincia di Verona, le attività dell’Iprase, un concorso per assistenti di laboratorio scolastico, la promozione di Sky family, lo scioglimento del Consiglio comunale di Predazzo (a seguito delle dimissioni del sindaco Maria Bosin ora eletta in Consiglio provinciale), alcune attività nel settore della Formazione professionale.
Data di pubblicazione:Giovedì, 07 Dicembre 2023
Nuovo ospedale universitario. Fugatti: “Le imprese rispondono; un ottimo segnale”
“Ringrazio le strutture ed in particolare il commissario Tita - aggiunge Fugatti - al quale spetta il compito di istruire al più presto i prossimi passi di un iter certo non semplice. Tuttavia le premesse per proseguire con determinazione e costanza ci sono, come pure l’aspettativa di disporre di un’infrastruttura che sia davvero modello assistenziale e di ricerca altamente innovativo”.
Data di pubblicazione:Martedì, 05 Dicembre 2023
Nuovo Polo sanitario e universitario: 8 manifestazioni di interesse
Il passo successivo riguarda ora la verifica dei requisiti: l’iter - comunica il commissario Antonio Tita - verrà avviato a breve.
Data di pubblicazione:Martedì, 05 Dicembre 2023
Aperto a Tione il nuovo Nucleo di cure intermedie
Data di pubblicazione:Lunedì, 04 Dicembre 2023
Nasce il "Mirko Park": il luna park virtuale (e reale) inclusivo
Nell’ambito del ricco programma di iniziative promosse dal MUSE per la giornata, il luna park immersivo è stato definito uno spazio “esclusivamente inclusivo”, capace cioè di mettere in relazione grandi e piccoli in un’esperienza ludica che va oltre il limite fisico, grazie all’utilizzo di visori VR (virtual reality).
Data di pubblicazione:Lunedì, 04 Dicembre 2023
Domani sciopero generale, garantiti i servizi essenziali
Data di pubblicazione:Lunedì, 04 Dicembre 2023
MyPay sospeso da domani a domenica 3 dicembre 2023
Data di pubblicazione:Giovedì, 30 Novembre 2023
Obiettivo Accessibilità. Giornata internazionale delle persone con disabilità
Data di pubblicazione:Mercoledì, 29 Novembre 2023
Somministrati 82mila vaccini antinfluenzali e 13mila anti Covid-19
Data di pubblicazione:Martedì, 28 Novembre 2023
Infermiere volontarie della Croce Rossa: 115 anni di dedizione al prossimo
Data di pubblicazione:Domenica, 26 Novembre 2023
Apss a sostegno delle donne vittime di violenza
Data di pubblicazione:Venerdì, 24 Novembre 2023
Partito lo screening per la diagnosi precoce della Sma
Data di pubblicazione:Mercoledì, 22 Novembre 2023