Notizie
SempliceMENTE, ottimizzare le attività per migliorare la qualità dei servizi
Data di pubblicazione:Mercoledì, 31 Gennaio 2024
Villa Igea: l'assessore Tonina incontra gli operatori
Data di pubblicazione:Martedì, 30 Gennaio 2024
La sanità e la cooperazione fra i territori al centro del Martedì dell'Euregio
Data di pubblicazione:Martedì, 30 Gennaio 2024
Donazione beni dismessi ad associazioni di volontariato
Data di pubblicazione:Martedì, 30 Gennaio 2024
Scuole che promuovono salute: 73 adesioni alla Rete
Data di pubblicazione:Lunedì, 29 Gennaio 2024
La vicepresidente Gerosa alla 23^ Marcialonga Stars: “Lo sport unisce attorno a progetti importanti”
Data di pubblicazione:Sabato, 27 Gennaio 2024
“Nuove vite di sport”, rinascere con l’attività sportiva
Data di pubblicazione:Venerdì, 26 Gennaio 2024
L’assessore Tonina ha visitato l’ospedale riabilitativo Villa Rosa
Data di pubblicazione:Venerdì, 26 Gennaio 2024
Formazione specialistica dei laureati non medici: ecco il Protocollo con l'Università di Padova
Data di pubblicazione:Venerdì, 26 Gennaio 2024
Diabete mellito: dispensato dall’Azienda sanitaria un farmaco salvavita
“AIFA ha di recedente riclassificato la classe di rimborsabilità del farmaco Baqsimi, rendendolo ora interamente a carico del paziente - commenta l’assessore Tonina -. Questa decisione ha generato notevoli disagi per i pazienti diabetici, che si sono ritrovati a pagare da un giorno all’altro un’ingente cifra per avere un farmaco considerato salvavita. Raccogliendo le tante istanze ricevute, visto che in Trentino ci sono circa 650 persone affette da diabete mellito, abbiamo deciso di dare mandato all’Azienda sanitaria per predisporre le relative modalità attuative”.
Data di pubblicazione:Venerdì, 26 Gennaio 2024
Nuove vite di sport, venerdì 26 l'incontro al Villa Rosa di Pergine Valsugana
Data di pubblicazione:Mercoledì, 24 Gennaio 2024
La cooperazione transfrontaliera in ambito sanitario ai Martedì dell'Euregio
L'incontro prende le mosse da un volume sul tema pubblicato recentemente e curato da Raffaella Coletti del CNR-ISSiRFA (Istituto di Studi Sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie) e Sara Parolari di Eurac Research. Ad una prima parte dedicata alla presentazione del volume farà seguito una tavola rotonda, in cui i responsabili dei Dipartimenti politiche sanitarie delle amministrazioni dei tre territori dell’Euregio si confronteranno sui risultati raggiunti sinora in termini di cooperazione transfrontaliera sanitaria, riflettendo a partire dai temi proposti nel libro, sugli eventuali ostacoli e i possibili scenari futuri.
In apertura è previsto un saluto del segretario generale dell'Euregio Christoph von Ach, mentre le conclusioni saranno della rappresentante trentina dello stesso Segretariato generale Elisa Bertò.
Data di pubblicazione:Martedì, 23 Gennaio 2024
Trentino emergenza, 62mila chiamate e 4 milioni di chilometri percorsi nel 2023
Data di pubblicazione:Lunedì, 22 Gennaio 2024
Ospedale S. Chiara, ecco le indicazioni per il piano di adeguamento antincendio
La prevista dismissione del presidio ospedaliero, messa nero su bianco dal ddl, rende applicabili alla struttura le normative statali in materia di adeguamento antincendio, imponendo un piano di interventi da effettuare sugli spazi del presidio sanitario.
“Di fatto confermiamo l’impegno che anche recentemente, a seguito di tragici fatti verificatisi in altri ospedali del nostro paese, ci siamo assunti e sul quale già nella passata legislatura abbiamo investito, destinando importanti risorse all’adeguamento antincendio del Santa Chiara e di tutte le strutture ospedaliere trentine - spiega l’assessore provinciale alla salute Mario Tonina -. L’obiettivo è garantire ai pazienti dei nostri presidi sanitari i migliori standard di sicurezza e con la legge approvata oggi l’Azienda provinciale per i servizi sanitari potrà predisporre un piano di interventi mirati sul Santa Chiara da mettere in campo nel prossimo triennio” conclude Tonina.
Data di pubblicazione:Venerdì, 19 Gennaio 2024
Specialistica ambulatoriale, arriva la figura del responsabile di branca
Data di pubblicazione:Venerdì, 19 Gennaio 2024
Medicina, presentati i due professori alla guida di protonterapia e neurochirurgia
Data di pubblicazione:Mercoledì, 17 Gennaio 2024
Inaugurati i nuovi spazi della neurochirurgia
Data di pubblicazione:Mercoledì, 17 Gennaio 2024
Corso per Operatore socio sanitario, entro il 23 le iscrizioni
Data di pubblicazione:Martedì, 16 Gennaio 2024
Specialistica ambulatoriale: firmati due importanti accordi
Data di pubblicazione:Lunedì, 15 Gennaio 2024
Piste da sci, sinergia e corretta “filiera” dei soccorsi a garanzia di tutti
Un messaggio ribadito assieme da Provincia autonoma di Trento e Commissariato del governo, rappresentati dagli assessori provinciali Mario Tonina (salute) e Roberto Failoni (turismo) e dal prefetto Filippo Santarelli, ieri a Madonna di Campiglio in occasione della riapertura, da lunedì scorso, del Centro traumatologico ortopedico in località Colarin.
Data di pubblicazione:Venerdì, 12 Gennaio 2024
One health- Rimanere in salute in un mondo che cambia
Data di pubblicazione:Venerdì, 12 Gennaio 2024
Influenza stagionale: quasi raggiunto il picco
Data di pubblicazione:Mercoledì, 10 Gennaio 2024
Malattie trasmesse dalle zanzare: uno studio stima i possibili rischi anche in Italia
Sono questi in estrema sintesi i risultati dello studio scientifico “Estimating the potential risk of transmission of arboviruses in the Americas and Europe: a modelling study” appena pubblicato sulla rivista scientifica The Lancet Planetary Health e condotto da un team internazionale di ricerca coordinato da Stefano Merler e Piero Poletti della Fondazione Bruno Kessler, comprendente oltre alla FBK, la Fondazione Edmund Mach, l’Università di Trento, l’Università Bocconi di Milano, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, l’Università La Sapienza di Roma, la Federal University de Minas Gerais di Belo Horizonte (Brasile), l’Indiana University di Bloomington (USA), la Northeastern University di Boston (USA) e la University of Miami (USA).
Data di pubblicazione:Mercoledì, 10 Gennaio 2024
Madonna di Campiglio: apre lunedì 8 gennaio il centro traumatologico
Data di pubblicazione:Venerdì, 05 Gennaio 2024