Notizie
Sanità nelle zone di confine: ecco la convenzione fra Veneto e Trentino
Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute Mario Tonina: "L'obiettivo - spiega l'assessore - è come sempre quello di ottimizzare i servizi e di favorire gli utenti, in questo caso i pazienti delle zone di confine, che possono così accedere a servizi ragionevolmente più vicini, in un'ottica di mutualità e reciprocità con la Regione Veneto".
"L'obiettivo di questa convenzione, che fa seguito a quanto stabilito anche in sede di Conferenza Stato-Regioni, è quello di migliorare l'accesso alla salute degli utenti dei servizi locali, che possono così utilizzare i servizi più vicini e non quelli della propria residenza, il tutto naturalmente un'ottica di reciprocità e di relazione con la Regione Veneto".
Data di pubblicazione:Giovedì, 07 Dicembre 2023
Giunta provinciale: questo pomeriggio la prima seduta dopo il nuovo decreto
Fra le delibere approvate figurano alcune disposizioni in materia di cure intermedie, le collaborazioni per il soccorso sanitario extraospedaliero con la Provincia di Verona, le attività dell’Iprase, un concorso per assistenti di laboratorio scolastico, la promozione di Sky family, lo scioglimento del Consiglio comunale di Predazzo (a seguito delle dimissioni del sindaco Maria Bosin ora eletta in Consiglio provinciale), alcune attività nel settore della Formazione professionale.
Data di pubblicazione:Giovedì, 07 Dicembre 2023
Nuovo ospedale universitario. Fugatti: “Le imprese rispondono; un ottimo segnale”
“Ringrazio le strutture ed in particolare il commissario Tita - aggiunge Fugatti - al quale spetta il compito di istruire al più presto i prossimi passi di un iter certo non semplice. Tuttavia le premesse per proseguire con determinazione e costanza ci sono, come pure l’aspettativa di disporre di un’infrastruttura che sia davvero modello assistenziale e di ricerca altamente innovativo”.
Data di pubblicazione:Martedì, 05 Dicembre 2023
Nuovo Polo sanitario e universitario: 8 manifestazioni di interesse
Il passo successivo riguarda ora la verifica dei requisiti: l’iter - comunica il commissario Antonio Tita - verrà avviato a breve.
Data di pubblicazione:Martedì, 05 Dicembre 2023
Aperto a Tione il nuovo Nucleo di cure intermedie
Data di pubblicazione:Lunedì, 04 Dicembre 2023
Nasce il "Mirko Park": il luna park virtuale (e reale) inclusivo
Nell’ambito del ricco programma di iniziative promosse dal MUSE per la giornata, il luna park immersivo è stato definito uno spazio “esclusivamente inclusivo”, capace cioè di mettere in relazione grandi e piccoli in un’esperienza ludica che va oltre il limite fisico, grazie all’utilizzo di visori VR (virtual reality).
Data di pubblicazione:Lunedì, 04 Dicembre 2023
Domani sciopero generale, garantiti i servizi essenziali
Data di pubblicazione:Lunedì, 04 Dicembre 2023
MyPay sospeso da domani a domenica 3 dicembre 2023
Data di pubblicazione:Giovedì, 30 Novembre 2023
Obiettivo Accessibilità. Giornata internazionale delle persone con disabilità
Data di pubblicazione:Mercoledì, 29 Novembre 2023
Somministrati 82mila vaccini antinfluenzali e 13mila anti Covid-19
Data di pubblicazione:Martedì, 28 Novembre 2023
Infermiere volontarie della Croce Rossa: 115 anni di dedizione al prossimo
Data di pubblicazione:Domenica, 26 Novembre 2023
Apss a sostegno delle donne vittime di violenza
Data di pubblicazione:Venerdì, 24 Novembre 2023
Partito lo screening per la diagnosi precoce della Sma
Data di pubblicazione:Mercoledì, 22 Novembre 2023
In Apss cinque nuovi professori clinici del Corso di laurea in Medicina
Data di pubblicazione:Martedì, 21 Novembre 2023
I nuovi professori clinici del corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia
Interverranno il presidente della Provincia Maurizio Fugatti con l'assessore Mario Tonina, il rettore dell'Università degli Studi di Trento Flavio Deflorian, il rettore dell'Università degli Studi di Verona Pier Francesco Nocini e il direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento Antonio Ferro.
Data di pubblicazione:Lunedì, 20 Novembre 2023
Ruolo unico di assistenza primaria ad attività oraria (ex continuità assistenziale): online il bando
Data di pubblicazione:Lunedì, 20 Novembre 2023
Sanità: domani possibili disagi per lo sciopero generale
Data di pubblicazione:Giovedì, 16 Novembre 2023
A Trento il XVI° incontro della Rete nazionale Baby Friendly
Data di pubblicazione:Martedì, 14 Novembre 2023
Giornata mondiale diabete: le iniziative in Trentino
Data di pubblicazione:Giovedì, 09 Novembre 2023
Assegnazione zone carenti per medici di medicina generale
Data di pubblicazione:Giovedì, 09 Novembre 2023
Apss e Trentino Volley: uniti nella partita contro l'influenza
campagna vaccinale contro l’influenza stagionale. Questo pomeriggio, l’intera squadra di
giocatori, lo staff tecnico e dirigente dell’Itas Trentino Volley hanno ricevuto il vaccino
antinfluenzale in vista della nuova stagione agonistica, consapevoli dell'importanza della
prevenzione della malattia. Un’azione importante che, seppure giocata fuori dagli 81 metri
quadrati del campo di gioco, mira a preservare la salute dei giocatori, dello staff e delle loro
famiglie, oltre a promuovere un esempio positivo per la comunità. Ad oggi in Trentino sono
oltre 50 mila le persone che si sono vaccinate.
Data di pubblicazione:Martedì, 07 Novembre 2023
Strada Ledro-Riva chiusa, dove rivolgersi se serve il medico
Data di pubblicazione:Martedì, 07 Novembre 2023
Denervazione renale: nuova opzione per il trattamento dell'ipertensione arteriosa resistente
Data di pubblicazione:Lunedì, 06 Novembre 2023
Criticità nel funzionamento del portale e dell'app TreC+
Data di pubblicazione:Venerdì, 03 Novembre 2023