Notizie
Sanità, Trentino al top nel rapporto “Le Performance Regionali” di C.R.E.A. Sanità
“Vedere il Trentino al secondo posto del ranking nazionale in questo importante ed autorevole rapporto testimonia la bontà del percorso intrapreso e delle scelte compiute in questi anni – il commento dell’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana -. In particolare, sulla quota di interventi con tecniche mininvasive, sull’accesso ai servizi, sul tasso di ospedalizzazione evitabile per patologie croniche e per l’indice di sforamento della spesa farmaceutica pro capite, ci posizioniamo al di sopra la media nazionale, migliorando le nostre performance rispetto alle ultime valutazioni – continua Segnana - . Accanto alle note positive, cogliamo però con attenzione anche alcuni elementi messi in luce dal rapporto sui quali possiamo ancora migliorare, penso al Piano Oncologico Provinciale, recentemente approvato dalla Giunta provinciale, all’assistenza domiciliare, non partecipata al Ministero e dal 2023 in linea con i flussi nazionali, ed al Fascicolo Sanitario Elettronico, che sarà implementato durante l’anno insieme al Servizio Sanitario Nazionale”.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 21 Giugno 2023
Premio Impresa Sicura 2023: un riconoscimento alle micro e piccole imprese che hanno a cuore la salute e il benessere dei dipendenti
"Gli importi, per una impresa di piccole dimensioni, non sono trascurabili, oscillando fra i 10 e i 25.000 euro, ma naturalmente l'importanza di questa iniziativa va ben oltre il riconoscimento economico - sottolinea l'assessore Spinelli. L'obiettivo è promuovere la diffusione di un modello culturale centrato sulla salute e sulla sicurezza nel lavoro ed elevare il grado delle tutele soprattutto nelle micro e piccole imprese del territorio. Tutto questo in linea con le più avanzate politiche adottate dalla stessa Unione Europea, oltre che con le indicazioni provenienti dal Comitato provinciale di coordinamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro e con le decisioni adottate recentemente dalla stessa Giunta provinciale".
Data di pubblicazione:Sabato, 17 Giugno 2023
Dirigenti sanitari, approvato il corso di formazione manageriale
“Riproponiamo questo percorso di formazione manageriale in collaborazione dell’Università degli studi di Trento perché crediamo sia una importante occasione per qualificare ed aggiornare il personale dirigente e di conseguenza l’intero sistema sanitario trentino - le parole dell’assessore Segnana -. Lo scorso anno, a fronte dei 30 posti disponibili, abbiamo ricevuto 46 domande, a dimostrazione dell’interesse per la proposta formativa che rappresenta, inoltre, titolo obbligatorio per ricoprire il ruolo di direttore di struttura complessa nel sistema sanitario”.
Data di pubblicazione:Venerdì, 16 Giugno 2023
Accreditamento di strutture sanitarie e socio sanitarie: rinnovata la Commissione tecnica provinciale
La Giunta ha poi individuato i valutatori che eseguiranno le istruttorie tecniche di autorizzazione all’esercizio di attività sanitaria ed approvato l’Elenco provinciale dei valutatori e degli esperti tecnici dell’OTA.
Data di pubblicazione:Venerdì, 16 Giugno 2023
Polo ospedaliero universitario del Trentino, approvato il cronoprogramma
Data di pubblicazione:Venerdì, 16 Giugno 2023
Da settembre Benetollo in pensione, in arrivo Emanuela Zandonà
Data di pubblicazione:Mercoledì, 14 Giugno 2023
Il nuovo apparecchio Ecotablet per le cure domiciliari di Fiemme
Data di pubblicazione:Martedì, 13 Giugno 2023
Mezzolombardo, Segnana: “San Giovanni è un presidio strategico. Diventerà un super-hub”
Data di pubblicazione:Martedì, 13 Giugno 2023
Dirigenza medica, ok all’accordo per la chiusura del contratto 2016/2018
Data di pubblicazione:Martedì, 13 Giugno 2023
Nuovo fascicolo sanitario elettronico, oggi il via ufficiale
Data di pubblicazione:Martedì, 13 Giugno 2023
Pro-Crea onlus ha donato un secondo ecografo all'ospedale di Arco
Data di pubblicazione:Lunedì, 12 Giugno 2023
Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 9 giugno 2023
Data di pubblicazione:Venerdì, 09 Giugno 2023
Formazione specialistica dei medici: prosegue la collaborazione con l’ateneo di Verona
“La collaborazione con l’Università di Verona – sottolinea l’assessore Segnana - risale agli anni ‘90 ed ha permesso a numerosi medici trentini di formarsi anche presso le nostre strutture sanitarie accreditate e di beneficiare del contratto di formazione specialistica finanziato dalla Provincia. Il protocollo approvato oggi segna la prosecuzione di questa collaborazione e tiene conto al contempo dell'Accordo quadro tra Provincia, APSS, Università degli Studi di Trento e Università degli Studi di Verona con il quale è stata attivata la Scuola di medicina e chirurgia interateneo con sede a Trento ed è stata condivisa tra le parti l’opportunità di dare avvio, in futuro, presso l’Università degli Studi di Trento anche alle Scuole di Specializzazione di area medica. Si concorda infatti di rivedere il Protocollo, qualora la formazione specialistica dei medici dovesse transitare progressivamente nella programmazione e gestione dell’Università di Trento, tramite l’istituzione di Scuole di Specializzazione medica”.
Data di pubblicazione:Venerdì, 09 Giugno 2023
A Pinzolo il II° Convegno nazionale di medicina di montagna
Data di pubblicazione:Venerdì, 09 Giugno 2023
Giornata mondiale del donatore di sangue: appuntamento alla Biblioteca della Provincia
Saranno presenti le associazioni di donatori volontari per informare sulle modalità di iscrizione, ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Data di pubblicazione:Giovedì, 08 Giugno 2023
Giornata per la salute della mano, le iniziative di Apss
Data di pubblicazione:Martedì, 06 Giugno 2023
Apss, nominati i sette nuovi direttori di unità operativa
Data di pubblicazione:Lunedì, 05 Giugno 2023
Stati Generali dell’Autismo: l’assessore Segnana incontra le associazioni e gli enti aderenti al tavolo provinciale
Data di pubblicazione:Lunedì, 05 Giugno 2023
Covid, il rapporto dell’ultima settimana
Data di pubblicazione:Venerdì, 02 Giugno 2023
Persone con disabilità: aumentati i rimborsi per i progetti di vita indipendente
Data di pubblicazione:Giovedì, 01 Giugno 2023
Il monitoraggio Lea promuove a pieni voti la sanità trentina
Data di pubblicazione:Giovedì, 01 Giugno 2023
Monitoraggio Lea 2021, al top la Provincia di Trento
"Un nuovo riconoscimento per la sanità trentina che giunge dopo due anni complicati dalla pandemia - è il commento dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana - e che, ancora una volta, ci rende orgogliosi del nostro sistema e dei nostri professionisti. In particolare, preme evidenziare che, per il Trentino, la valutazione dell’area Prevenzione collettiva e sanità pubblica per il 2021 si attesta su un punteggio pari a 92,55, ampiamente sopra la soglia di adempienza, come anche per l'area Ospedaliera, che ha un punteggio di 96,52. L’area Distrettuale invece sfiora l'80, ovvero 79,33; sebbene siamo ampiamente sopra la soglia, sappiamo che vi sono margini di miglioramento: la riorganizzazione dell'Azienda sanitaria, con la costituzione dei Distretti e dei Dipartimenti Transmurali punta proprio a perfezionare anche questo ambito".
Data di pubblicazione:Mercoledì, 31 Maggio 2023
Assegnazione zone carenti per la Pediatria di libera scelta
Data di pubblicazione:Mercoledì, 31 Maggio 2023
Avviso per incarichi di Assistenza penitenziaria
Data di pubblicazione:Mercoledì, 31 Maggio 2023