Notizie
Lauree delle professioni sanitarie: al via le iscrizioni
Data di pubblicazione:Mercoledì, 19 Luglio 2023
Villa Igea, trasferimento per medicina fisica e riabilitazione
Data di pubblicazione:Mercoledì, 19 Luglio 2023
Trentino attrattivo per i professionisti sanitari
Data di pubblicazione:Martedì, 18 Luglio 2023
Auto-trapianto di cellule staminali, ora possibile anche a Trento
Data di pubblicazione:Martedì, 18 Luglio 2023
L'assessore alla salute Stefania Segnana ha incontrato i sindacati dei pensionati
All’incontro è intervenuto il dirigente generale del dipartimento salute Giancarlo Ruscitti, che ha presentato nel dettaglio i principali ambiti di intervento e le delibere adottate dalla Giunta in questi ultimi mesi rispetto alle scadenze imposte dal PNRR.
L’iter per accedere ai fondi assegnati, sia in ambito sanitario che socio assistenziale sulle principali “missioni” identificate a livello nazionale, comporta una mole di lavoro, di rendicontazione e di scadenze estremamente rigido e deciso a livello nazionale, con un impiego quindi di figure professionali importanti chiamate a disegnare i nuovi servizi per i cittadini trentini.
Data di pubblicazione:Lunedì, 17 Luglio 2023
Lavori di manutenzione all’ospedale Santa Chiara
Data di pubblicazione:Venerdì, 14 Luglio 2023
Rinnovati i consigli di amministrazione di quattro Apsp trentine
Si tratta delle Apsp "Levico Curae" di Levico Terme, "Dott. Antonio Bontempelli" di Pellizzano, "Don Giuseppe Cumer" di Vallarsa e "Residenza Valle deiLlaghi" di Cavedine.
Data di pubblicazione:Venerdì, 14 Luglio 2023
Da Aquila basket tre appartamenti per la protonterapia
Data di pubblicazione:Giovedì, 13 Luglio 2023
Santa Chiara, un atrio nuovo e più accogliente a neonatologia
Data di pubblicazione:Giovedì, 13 Luglio 2023
Santa Chiara, elisuperficie e ascensori nuovamente operativi
Data di pubblicazione:Mercoledì, 12 Luglio 2023
L’assessore Segnana in visita all’ospedale Santa Chiara
Data di pubblicazione:Martedì, 11 Luglio 2023
Tumore alla prostata, mille pazienti trattati con brachiterapia
Data di pubblicazione:Martedì, 11 Luglio 2023
Anziani e persone fragili o vulnerabili, i consigli per vincere il caldo
Data di pubblicazione:Lunedì, 10 Luglio 2023
Meteotrentino: ondata di caldo in arrivo
Dal pomeriggio sera di martedì 11 luglio e soprattutto da mercoledì 12 luglio le temperature massime saranno in calo e, al contempo, aumenterà la probabilità di sviluppo di temporali anche intensi.
Data di pubblicazione:Sabato, 08 Luglio 2023
Dirigenza medica: autorizzata la sottoscrizione all'accordo per la chiusura del contratto 2016-2018
"Le direttive all’Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale per la stipula degli accordi erano state approvate dall'esecutivo lo scorso mese di febbraio - commenta l'assessore Segnana - L’accordo prevede l'armonizzazione ad alcuni istituti previsti a livello nazionale e il riconoscimento a favore della dirigenza medica, sanitaria e veterinaria di un somma una tantum; sono poi previste la rideterminazione del valore dell'indennità sanitaria provinciale e altre indennità per uniformare i contratti collettivi provinciali a quelli nazionali".
Data di pubblicazione:Venerdì, 07 Luglio 2023
"Armadio farmaceutico": Segnana incontra i vertici Upipa
È questa la linea condivisa nell'incontro di stamani in Provincia fra l’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, affiancata dal dirigente generale del Dipartimento salute Giancarlo Ruscitti e dal dirigente del Servizio politiche sanitarie e per la non autosufficienza Andrea Maria Anselmo, e la presidente di Upipa Michela Chiogna con il direttore Massimo Giordani. Fra i presenti, per Apss, anche il direttore sanitario Giuliano Mariotti con il dirigente medico del Dipartimento di geriatria Sergio Minervini, le direttrici delle U.O. farmacia ospedaliera nord, Annalisa Campomori e sud Silvia Caramatti, il direttore del Servizio politiche del farmaco e assistenza farmaceutica Riccardo Roni, il direttore dell'U.O. governance clinica Emanuele Torri, nonché la direttrice amministrativa Sara Girardi e la dirigente del Servizio acquisizione e sviluppo risorse umane Rossella Tomasi.
Data di pubblicazione:Giovedì, 06 Luglio 2023
5 milioni per il comparto sanità, la soddisfazione dell’assessore Segnana per la firma dell’accordo
Data di pubblicazione:Mercoledì, 05 Luglio 2023
Presidio socio-sanitario di Ala: presentato il nuovo Protocollo di intesa
"Sappiamo che il presidio sanitario della Vallagarina sta molto a cuore alla comunità locale, che attende da numerosi anni un progetto complessivo di valorizzazione e ripristino - è il commento dell'assessore Segnana. Il Protocollo di intesa è stato rinnovato sulla base di quanto abbiamo concordato nel Piano operativo provinciale per l'attuazione del PNRR – Missione 6 e nel successivo contratto stipulato con il Ministero della Salute. Entro il 2026 questa struttura oltre ad accogliere la Casa della Comunità e l'Ospedale di comunità con 17 posti letto di cure intermedie, sarà completata con la funzione di RSA".
Data di pubblicazione:Mercoledì, 05 Luglio 2023
Protocollo per il Presidio socio-sanitario di Ala: presentazione il 5 luglio
Saranno presenti: l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana con il dirigente del Servizio politiche sanitarie e per la non autosufficienza Andrea Maria Anselmo, il sindaco di Ala Claudio Soini, il sindaco di Avio Ivano Fracchetti, il presidente della Comunità della Vallagarina Stefano Bisoffi, il direttore sanitario dell’Apss Giuliano Mariotti, il direttore del Dipartimento infrastrutture dell'Apss Debora Furlani, il presidente della Apsp Ubaldo Campagnola di Avio Andrea Bandera con il direttore Andrea Zencher.
Data di pubblicazione:Martedì, 04 Luglio 2023
Ecco la nuova Casa della Comunità di Predazzo
Questa la valenza del progetto illustrato ieri nell’incontro pubblico, presso la sala consiliare del Comune di Predazzo, alla presenza dell’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, dei vertici di Apss e dei rappresentanti istituzionali del territorio: Maria Bosin, sindaco di Predazzo, Giovanni Zanon, presidente della Comunità di Fiemme, Simone Santuari, presidente della Comunità di Cembra, i sindaci delle valli di Fiemme, Fassa e Cembra oltre a tanti cittadini.
Data di pubblicazione:Martedì, 04 Luglio 2023
Cles, assessore e direttore generale in visita all’ospedale
Data di pubblicazione:Martedì, 04 Luglio 2023
Longevità e sani stili di vita: a Rovereto l’incontro con il professor Luigi Fontana
Data di pubblicazione:Lunedì, 03 Luglio 2023
Bando per l'assistenza domiciliare, le precisazioni dell'amministrazione provinciale
Data di pubblicazione:Lunedì, 03 Luglio 2023
Elisoccorso, base sperimentale a Cavalese
Data di pubblicazione:Lunedì, 03 Luglio 2023