Farmaci - Ticket - Esenzioni
Tutti i servizi
Ticket: esenzione per condizione soggettiva
Specifiche esenzioni sono previste per: atti di donazione di sangue, organi, tessuti; determinate prestazioni specialistiche per la maternità responsabile e per il monitoraggio della gravidanza; le prestazioni connesse agli infortuni sul lavoro.
Ticket: esenzione a partire dal terzo figlio a carico
Dal 2012 è attivo il codice di esenzione per reddito E80 "Soggetto terzogenito o successivo con reddito complessivo personale inferiore a 6.000 euro e quindi a carico della famiglia". Si tratta di un'esenzione provinciale, non può quindi essere spesa in strutture extra-provincia.
Richiesta certificati telematici di malattia
Il servizio di trasmissione telematica dei certificati di malattia è finalizzato a consentire l’invio, da parte dei medici del SSN, dei certificati attestanti l’assenza per malattia per i lavoratori sia del settore privato sia del settore pubblico all’INPS e, per il suo tramite, ai rispettivi datori di lavoro, secondo le modalità stabilite dalla normativa vigente.
Ticket per soccorso pazienti in stato di ebbrezza
La delibera della giunta provinciale n.665 del 5/4/2012 prevede il pagamento di un ticket da € 200 (non soggetto ad eventuali esenzioni) per il trasporto in ambulanza effettuato a favore di persone con un tasso di alcolemia superiore a 1,5 g/l e il cui accesso al Pronto Soccorso è legato allo stato di ebbrezza.
Donazioni di denaro o beni
Come effettuare donazioni di denaro o beni, finanziamenti di progetti o eventi.
Farmaci
L’assistenza farmaceutica territoriale e l’assistenza sanitaria integrativa vengono garantite attraverso le farmacie convenzionate aperte al pubblico nel rispetto delle disposizioni nazionali e provinciali.
Impegnative e ricette
La ricetta medica è un vero e proprio documento, redatto da un medico abilitato e iscritto all’albo professionale, che consente al paziente di prenotare visite specialistiche, esami diagnostici e di poter ritirare o acquistare i farmaci che richiedono una prescrizione medica.
Mancata fruizione di prestazioni prenotate: addebito di un malus fisso
Dal 1° giugno 2017 è introdotto l’addebito di un malus fisso di 30,00 euro a carico di tutti i soggetti che non si presentano a prestazioni prenotate, salvo disdetta entro le ore 10,00 del giorno antecedente l’appuntamento o successiva valida giustificazione.
Ticket: esenzione per patologia
I cittadini affetti dalle malattie croniche e malattie rare contemplate dal D.P.C.M. 12.01.2017 (nuovi Livelli Essenziali di Assistenza del Servizio Sanitario Nazionale) sono esenti dalla compartecipazione alla spesa.
Ticket: pagamento quota fissa
Con deliberazione G.P. n. 769 del 12 maggio 2015 la Provincia ha introdotto la quota fissa di partecipazione alla spesa sulla ricetta per le prestazioni di assistenza specialistica e diagnostica ambulatoriale (L.296/2006). Tale disposizione è sospesa dal 1° gennaio 2020.
Ticket: esenzione per reddito
Le esenzioni correlate alla situazione economica vengono gestite secondo il D.M. del 11 dicembre 2009: i relativi codici devono essere apposti sulla ricetta direttamente dal medico prescrittore.
Medico di medicina generale
Il medico di medicina generale (MMG), comunemente definito medico di famiglia, è il primo riferimento per la salute del cittadino. Esercita la funzione di tutela della salute del proprio assistito attraverso le attività di educazione sanitaria, prevenzione, diagnosi e cura; attiva ed orienta inoltre gli eventuali approfondimenti specialistici ritenuti necessari.
Ricetta farmaceutica dematerializzata
Con deliberazione n. 2409/2013 della Giunta Provinciale della PAT, da inizio dicembre 2013 in Trentino la ricetta farmaceutica è prodotta sia con la modalità cartacea che completamente dematerializzata senza supporto cartaceo. Il prerequisito all’utilizzo di tale modalità è l’espressione del consenso specifico alle farmacie del territorio trentino per l’accesso alle ricette dell’assistito tramite l’esibizione della sola tessera sanitaria del cittadino.
PagoPa: informazioni utilizzo
PagoPA è un sistema per rendere più semplici, sicuri e trasparenti tutti i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione.