Seguici su
Cerca

Tutti i servizi

Sportello prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro

Sportello informativo sul tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Referente: Alberto Turri

Leggi di più
Registro infortuni

Dal 23 dicembre 2015 è abolito l'obbligo di tenuta del registro (art. 21 comma 4 D.Lgs. 151/2015).

Leggi di più
Ricorso avverso il giudizio di idoneità espresso dal medico competente

Avverso i giudizi del medico competente è ammesso ricorso, entro trenta giorni dalla data di comunicazione (ricevimento da parte del lavoratore) del giudizio medesimo.

Leggi di più
Donazioni di denaro o beni

Come effettuare donazioni di denaro o beni, finanziamenti di progetti o eventi.

Leggi di più
Richiesta utilizzo ambienti di lavoro in deroga ai requisiti dell’allegato IV° - D. Lgs. 81/08, art. 63

L’art. 63 del D.Lgs. 81/2008 stabilisce che gli ambienti di lavoro devono essere conformi ai requisiti indicati nell’allegato IV del medesimo. Qualora vincoli architettonici o urbanistici ostino al rispetto di detti requisiti è possibile chiedere autorizzazione all’utilizzo di detti locali in deroga. Detti locali non possono essere utilizzati in assenza di autorizzazione con valore legale.

Leggi di più
Verifica periodica apparecchi di sollevamento ed a pressione

I nuovi apparecchi devono essere denunciati all'Inail di Bolzano che è competente per la prima verifica periodica anche per gli apparecchi messi in servizio in Trentino. Le verifiche periodiche successive possono essere svolte, su libera scelta del datore di lavoro, dal Servizio sicurezza impianti e macchine o da altri soggetti privati abilitati che sono riportati nell'elenco sotto riportato.

Leggi di più
Acqua: assistenza al prelievo acque termali

Richiesta di assistenza al prelievo di acque termali naturali per l’effettuazione dei campionamenti necessari al riconoscimento ministeriale delle acque termali.

Leggi di più
Ascensori: immatricolazione e verifica

La messa in esercizio di ascensori e montacarichi è per legge soggetta a comunicazione al Comune di competenza territoriale da parte del proprietario o del suo legale rappresentante.

Leggi di più
Idoneità alloggio per stranieri

Il certificato d’idoneità alloggiativa è un documento che attesta che l’abitazione dove vive il cittadino straniero ha tutti i requisiti richiesti dalla legge in materia di edilizia residenziale.

Leggi di più
Visita preventiva (in preassunzione)

Si tratta della visita preventiva in fase preassuntiva, ai sensi del D.Lgs. 81/2008, art. 41, comma 2-bis. Può essere effettuata, su scelta del datore di lavoro, dal Medico competente dallo stesso nominato o dai Dipartimenti di Prevenzione delle ASL. In APSS la struttura individuata per l’effettuazione di tali visite è il Servizio di Medicina del Lavoro di UOPSAL.

Leggi di più
Amianto: mappatura e bonifica

L’amianto è stato un materiale largamente usato nell’edilizia ed essendo pericoloso per la salute dell'uomo deve essere rimosso dagli edifici. Per la rimozione in sicurezza è necessario affidarsi a ditte specializzate e seguire le procedure indicate.

Leggi di più
Tutela lavoratori minori

La legge di tutela dei minori 977/67 prevede che sia vietato adibire gli adolescenti (ragazzi tra i 15 e 18 anni che abbiano adempiuto all’obbligo scolastico alle lavorazioni, ai processi e ai lavori indicati nell'allegato I della legge stessa. 

Leggi di più
Materiali ed oggetti destinati al contatto con alimenti (MOCA)

Con il D.Lgs. 29 del 10 febbraio 2017 viene introdotto un nuovo adempimento secondo cui gli Operatori economici del Settore dei materiali ed oggetti destinati al contatto con alimenti devono comunicare all’Autorità sanitaria territorialmente competente, gli stabilimenti/sedi operative che eseguono attività di produzione, trasformazione e distribuzione (all’ingrosso) di tali materiali.

Leggi di più
Riconoscimento stabilimenti prodotti di origine animale

Il rilascio dell’atto di riconoscimento è previsto per tutte le attività coinvolte nella produzione di prodotti di origine animale.

Leggi di più
Locali sotterranei come luogo di lavoro: comunicazione per l’uso in deroga - art.65

L’art. 65 del D.Lgs. 81/2008 sancisce il divieto di adibire a luogo di lavoro ambienti che siano collocati ai piani seminterrato o interrato di un edificio.

Leggi di più
Acque di balneazione

Con il termine acque di balneazione vengono indicate le acque dolci superficiali, correnti (fiumi e ruscelli) o di lago, e le acque marine nelle quali è possibile bagnarsi e svolgere attività ricreative o sportive.

Leggi di più
Patente di abilitazione all'impiego dei gas tossici

Il rilascio della patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici, subordinatamente alla verifica delle condizioni di idoneità fisica, psichica e morale ed al superamento degli esami che constano di prove orali e prove pratiche, è previsto dal R.D. 9 gennaio 1927, n. 147.

Leggi di più