Seguici su
Cerca

Ricerca Servizi online

Tutti i servizi

Dispositivi ottici correttivi

Fornitura di occhiali, lenti oftalmiche e lenti a contatto alle persone con gravi limitazioni della funzione visiva.

Leggi di più
Ausili per l’assorbenza

Fornitura di pannoloni e traverse salvamaterasso alle persone affette da grave incontinenza urinaria o fecale cronica.

Leggi di più
Ospedale di Trento

L'ospedale di Trento è composto dagli ospedali Santa Chiara e Villa Igea di Trento, e dall'ospedale Villa Rosa di Pergine Valsugana. Questi, in modo differenziato, erogano prestazioni sanitarie d’urgenza, in regime di ricovero, day hospital e day surgery, nonché prestazioni specialistiche ambulatoriali.

Leggi di più
Assistenza sanitaria agli stranieri

I cittadini, assistiti da uno Stato dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo (Islanda, Liechtenstein, Norvegia) e dalla Svizzera, possono usufruire dell'assistenza sanitaria in Italia

Leggi di più
Visite mediche specialistiche di medicina del lavoro

La visita medica di consulenza specialistica è volta a valutare l’eventuale correlazione tra disturbi o patologie accusate dal lavoratore e i fattori di rischio per la salute cui il lavoratore è o può essere stato esposto nell’ambiente di lavoro (ad esempio tipo di lavoro o materiali usati durante l'attività).

Lo scopo è quello di offrire all’utente la possibilità di un approfondimento finalizzato al riconoscimento della patologia in ambito professionale avviando lo stesso ad eventuali percorsi di riconoscimento previdenziale.

Leggi di più
Collocamento mirato al lavoro per disabili

Il collocamento mirato è un insieme di strumenti volti a valutare le capacità lavorative di persone con disabilità, in modo da poterle inserire nel posto di lavoro più adatto a loro.

Leggi di più
Interventi occasionali dell'infermiere

In caso di malattie che impediscono l’accesso all’ambulatorio infermieristico (persone con fratture, anziani con gravi problemi di deambulazione…) l’infermiere può effettuare, previa prescrizione del medico curante, interventi domiciliari occasionali, quali prelievi di sangue programmati.

Leggi di più
Elezioni e seggi elettorali

Chi si trova degente in un ospedale o in una casa di cura che ha sede in Trentino può votare nel luogo di ricovero.

Leggi di più
Contrassegni di libera circolazione per invalidi

Le persone che presentano i requisiti sanitari (persone disabili con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta) possono richiedere una visita medica finalizzata al ricevimento del contrassegno di libera circolazione.

Leggi di più
Certificati per elezioni

In occasione delle elezioni i medici degli ambulatori di igiene pubblica del Distretto sanitario rilasceranno, negli orari e negli ambulatori indicati, i certificati medici attestanti lo stato di salute agli elettori non deambulanti o impossibilitati a esprimere il voto senza accompagnatore.

Leggi di più
Ticket elisoccorso

Compartecipazione alla spesa per le prestazioni di elisoccorso.

Leggi di più
Ticket: esenzione per condizione soggettiva

Specifiche esenzioni sono previste per: atti di donazione di sangue, organi, tessuti; determinate prestazioni specialistiche per la maternità responsabile e per il monitoraggio della gravidanza; le prestazioni connesse agli infortuni sul lavoro.

Leggi di più
Assegno di cura

Per favorire la permanenza a domicilio di persone non autosufficienti, è stato istituito un beneficio economico (assegno di cura) in misura correlata al bisogno assistenziale e alle condizioni economiche del nucleo familiare.

Leggi di più
Assistenza sanitaria ai cittadini italiani non residenti in Provincia di Trento

I cittadini hanno l’obbligo di effettuare l’iscrizione anagrafica nel comune ove abitualmente risiedono; analogo principio è previsto per la scelta del medico di base e l’iscrizione al SSN.

Leggi di più
Ticket: esenzione a partire dal terzo figlio a carico

Dal 2012 è attivo il codice di esenzione per reddito E80 "Soggetto terzogenito o successivo con reddito complessivo personale inferiore a 6.000 euro e quindi a carico della famiglia". Si tratta di un'esenzione provinciale, non può quindi essere spesa in strutture extra-provincia.

Leggi di più
Assistenza sanitaria all'estero

Gli assistiti che si spostano all'interno degli Stati della Unione Europea, della Svizzera, dello Spazio Economico Europeo (Norvegia, Islanda e Liechtenstein) e dei Paesi in convenzione con i quali sono in vigore accordi di sicurezza sociale (per esempio Brasile, Australia, Argentina, S. Marino, Tunisia ecc.) hanno diritto all'assistenza sanitaria.

Leggi di più
Richiesta certificati telematici di malattia

Il servizio di trasmissione telematica dei certificati di malattia è finalizzato a consentire l’invio, da parte dei medici del SSN, dei certificati attestanti l’assenza per malattia per i lavoratori sia del settore privato sia del settore pubblico all’INPS e, per il suo tramite, ai rispettivi datori di lavoro, secondo le modalità stabilite dalla normativa vigente.

Leggi di più
contributi economici metodo DOMAN

Agli iscritti al Servizio Sanitario Provinciale e residenti in Provincia che abbiano patologie neuropsichiche che eseguano le terapie presso gli Istituti Doman a Philadelphia o Fauglia viene erogato un contributo economico

Leggi di più
Contributi economici per pazienti con miopatia metabolica

Gli iscritti al Servizio Sanitario Provinciale e residenti in Provincia portatori di miopatia metabolica possono richiedere dei contributi economici 

Leggi di più
Registrazione e riconoscimento attività sottoprodotti origine animale SOA

Gli operatori devono richiedere il riconoscimento o semplicemente, per attività a basso rischio, notificare ai fini della registrazione. Nel primo caso la UO igiene e sanità pubblica veterinaria accerta preventivamente l’idoneità della struttura e dei processi, mentre per la registrazione è sufficiente una comunicazione. Per entrambi i procedimenti è necessario rivolgersi alle sedi territoriali della UO igiene e sanità pubblica veterinaria.

Leggi di più
Anagrafe provinciale defibrillatori automatici esterni (DAE)

Comunicazione dati da parte dei soggetti pubblici e privati dotati di un DAE alla centrale operativa di Trentino emergenza 118.

Leggi di più
Progetto DAMA - disabled advanced medical assistance

Il progetto Dama è il riferimento per le persone maggiorenni con bisogni sanitari complessi.

Leggi di più
Letti ortopedici

Fornitura di letti ortopedici alle persone allettate.

Leggi di più