Seguici su
Cerca

Ricerca Servizi online

Tutti i servizi

Scelta di nome e cognome del nuovo nato

Dichiarazione congiunta dei genitori per una corretta individuazione del minore, esclusivamente per garantire condizioni di sicurezza nell’ambito di processi assistenziali e accertamenti sanitari.

Leggi di più
Valutazione dei rischi dovuti a fattori di pericolosità negli ambienti di vita

Il servizio valuta l'esposizione ad agenti biologici (microrganismi, colture cellulari ed endoparassiti umani) che possono provocare patologie di natura infettiva, allergica, tossica e cancerogena.

Leggi di più
Cecità civile e sordomutismo: accertamenti medico-legali

La legge prevede alcuni benefici a favore di chi è riconosciuto cieco civile o sordomuto.

Leggi di più
Cure Palliative e Hospice

Il Servizio Assistenza Domiciliare Integrata Cure Palliative (ADI-CP) rappresenta una forma assistenziale dedicata a pazienti con malattie cronico-degenerative o neoplastiche in fase avanzata.

Leggi di più
Assistenza protesica - Ausili Extratariffario

Nella Provincia Autonoma di Trento è possibile avere, per i cittadini che ne hanno diritto, la fornitura e riparazione di protesi, presidi ed ausili sanitari  non previsti dal vigente nomenclatore tariffario delle protesi.

Leggi di più
Unità Valutativa Multidisciplinare

L’Unità Valutativa Multidisciplinare (UVM) si occupa della valutazione e individuazione di risposte qualora si manifesti una compresenza del bisogno sanitario e sociale. 

Leggi di più
Scheda ISTAT di morte

La scheda di morte Istat è un documento sanitario ufficiale basato su uno standard internazionale raccomandato dall’OMS e recepito dai singoli paesi con adattamenti nazionali, in modo da garantire la comparabilità delle informazioni raccolte per monitorare gli effetti sanitari da un punto di vista epidemiologico e statistico

Leggi di più
Veterinaria: vaccinazione antirabbica

A partire dal mese di marzo 2013 in Trentino non è più obbligatoria la vaccinazione antirabbica di cani, gatti e furetti.La vaccinazione pertanto non sarà più eseguita come prestazione da parte delle unità operative veterinarie dell’APSS, in quanto non rientra più tra le competenze istituzionali del servizio veterinario pubblico.

Leggi di più
Assistenza integrativa - Stomie e Cateteri

i cittadini iscritti al Servizio Sanitario Nazionale, residenti in provincia di Trento, assistiti tracheostomizzati, ileostomizzati, colostomizzati e urostomizzati e assistiti che necessitano permanentemente di cateterismo, assistiti affetti da patologia cronica grave che obbliga all’allettamento, possono usufruire di ausili e protesi (AUSILI MONOUSO, CANNULE, STOMIE, CATETERI, MATERIALE DI MEDICAZIONE)

Leggi di più
Disturbi del comportamento alimentare

L'anoressia e la bulimia sono disturbi complessi caratterizzati da gravi oscillazioni del peso corporeo e da un'intensa paura di ingrassare. Colpiscono prevalentemente le persone di sesso femminile ed hanno maggiore incidenza nell'età adolescenziale.

Leggi di più
Elenco laboratori autocontrollo imprese alimentari Provincia di Trento

Si tratta del registro trentino dei laboratori di analisi che sono titolati ad eseguire le analisi richieste dalle ditte che producono alimenti.

Leggi di più
Ricorso avverso il giudizio di idoneità espresso dal medico competente

Avverso i giudizi del medico competente è ammesso ricorso, entro trenta giorni dalla data di comunicazione (ricevimento da parte del lavoratore) del giudizio medesimo.

Leggi di più
Vaccinazioni pediatriche

La vaccinazione è un intervento sanitario che consente alla persona di realizzare o aumentare le proprie difese immunitarie contro gli agenti infettivi. A seguito della vaccinazione il bambino risulterà protetto contro quella malattia per la quale è stato vaccinato; in qualche caso è necessario effettuare nel tempo delle vaccinazioni di richiamo per mantenere un livello di anticorpi protettivo per tutta la vita.

Leggi di più
Ticket per soccorso pazienti in stato di ebbrezza

La delibera della giunta provinciale n.665 del 5/4/2012 prevede il pagamento di un ticket da € 200 (non soggetto ad eventuali esenzioni) per il trasporto in ambulanza effettuato a favore di persone con un tasso di alcolemia superiore a 1,5 g/l e il cui accesso al Pronto Soccorso è legato allo stato di ebbrezza.

Leggi di più
Rimborsi per ricoveri in modalità indiretta

Gli iscritti al Servizio Sanitario Provinciale e residenti in P.A.T. che si ricoverano in strutture private in Italia o all'estero possono accedere al rimborso delle spese sostenute.

Leggi di più
Ossigenoterapia a domicilio

Gli iscritti al SSP e residenti in PAT affetti da insufficienza respiratoria cronica che utilizzano il concentratore di ossigeno di tipo fisso e NON fruiscano di bonus elettrico per disagio fisico possono chiedere un supporto economico per questa prestazione.

Leggi di più
Fibrosi cistica e displasia ectodermica: contributi economici

I Cittadini iscritti al Servizio Sanitario Provinciale e residenti in Provincia che abbiano una delle seguenti patologie:
- Fibrosi Cistica
- Displasia Ectodermica

possono richiedere un contributo economico.

Leggi di più
Concorso spese per la fisioterapia domiciliare

Gli iscritti al Servizio Sanitario Provinciale e residenti in Provincia che abbiano una delle patologie previste

Leggi di più
Contributi per spese di energia elettrica e acqua

Gli iscritti al Servizio Sanitario Provinciale e residenti in Provincia, affetti da nefropatia cronica che effettuano la dialisi a domicilio compresi i pazienti in trattamento peritoneale, hanno la possibilità di richiedere rimborsi per le spese sostenute.

Leggi di più
Concorso spese per l'effettuazione del trattamento riabilitativo con metodo Fay

Agli iscritti al Servizio Sanitario Provinciale e residenti in Provincia che abbiano patologie neuropsichiatriche che eseguano le terapie presso gli Istituti Fay, vengono erogati dei contributi economici

Leggi di più
Volontariato in ambito sanitario e socio assistenziale

Il volontariato in Trentino rappresenta una risorsa importante per l'aiuto e il supporto relazionale e di orientamento ai servizi per le persone con determinate patologie e in situazione di difficoltà.

Leggi di più
Insieme per non fumare più

Corsi per smettere di fumare

Leggi di più
Donazioni di denaro o beni

Come effettuare donazioni di denaro o beni, finanziamenti di progetti o eventi.

Leggi di più
Dialisi turistica

È importante programmare la dialisi vacanza con un certo anticipo rispetto al periodo di soggiorno. Se si pensa di venire in Trentino nel periodo estivo è consigliato programmare le sedute anche 6 mesi prima; per tutto il resto dell’anno è sufficiente programmare i trattamenti con circa un mese di anticipo.

Leggi di più