Servizi e Prestazioni
Pagamenti, domande e iscrizioni, contributi e graduatorie, segnalazioni, autorizzazioni e concessioni, certificati e dichiarazioni, servizi pubblici.
Ricerca Servizi online
Tutti i servizi
Centro di riferimento provinciale per l'autismo
Il Centro di Riferimento Provinciale per i Disturbi dello Spettro Autistico costituisce il centro di secondo livello per tutte le persone con Disturbi dello Spettro Autistico dall’età evolutiva all’età adulta.
Assistenza domiciliare
Le cure domiciliari costituiscono un insieme di attività mediche, infermieristiche e socio assistenziali integrate fra loro, per la cura della persona nella propria casa. In questo modo la persona in cura può mantenere il legame con le proprie cose, le proprie abitudini e le persone che le sono care.
Parto a domicilio (prestazione nr.9)
Per i cittadini che scelgono il parto al proprio domicilio sono previsti dei contributi economici a sostegno delle spese sostenute
Contributi per autismo e altro
Contributi per autismo, paralisi cerebrale, psicosi infantile, malattie rare e sindrome di Down (prestazione n. 11)
Prestazioni farmaceutiche aggiuntive
Farmaci in fascia C e fornitura di trattamenti essenziali non concedibili dal SSN alle persone affette da malattie rare di cui all’elenco dell’allegato 7 del DPCM 12/1/2017.
Rimborso prestazioni di trasporto in ambulanza ed in elisoccorso
Gli iscritti al Servizio Sanitario Provinciale e residenti in Provincia (al momento della fruizione della prestazione) possono fruire in forma indiretta anche del rimborso di prestazioni per trasporto in ambulanza o elisoccorso laddove non venissero fornite in forma diretta nel luogo di soggiorno.
Richieste di accesso ai documenti aziendali
In questa sezione è possibile trovare la modulistica necessaria per la richiesta di accesso ai documenti aziendali
Cure programmate di altissima specializzazione all'estero
L’assistenza sanitaria all'estero consente di beneficiare, con oneri immediatamente a carico del Servizio sanitario nazionale, di cure di altissima specializzazione nell’ambito delle strutture pubbliche o private convenzionate dei Paesi dell’Unione europea, della Svizzera e dello spazio economico europeo. E’ previsto anche l’eventuale rimborso delle spese di viaggio e soggiorno.
Centro per la salute sessuale - ambulatorio IST
Il Centro per la salute sessuale – ambulatorio IST (Infezioni Sessualmente Trasmesse) di Trento è uno dei dodici centri clinici nazionali appartenenti al sistema di sorveglianza sentinella delle IST, coordinato dal Centro Operativo AIDS (COA) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS).
Responsabile: Riccardo Balestri
Pronto soccorso
Il Pronto soccorso presta le cure e pratica le attività diagnostiche necessarie ai pazienti che presentano patologie acute, nei tempi adeguati alle necessità di ciascuno, con l'obiettivo primario di salvaguardare la vita dei pazienti e impedire, quando possibile, gli esiti invalidanti.
Impegnative e ricette
La ricetta medica è un vero e proprio documento, redatto da un medico abilitato e iscritto all’albo professionale, che consente al paziente di prenotare visite specialistiche, esami diagnostici e di poter ritirare o acquistare i farmaci che richiedono una prescrizione medica.
Prelievo di campioni e analisi tossicologiche
Prelievo di campioni e analisi tossicologiche su matrici biologiche (urina, capello, sangue)
Fitosanitari
Rilascio del parere igienico sanitario per l'acquisizione dell'autorizzazione al deposito e vendita prodotti fitosanitari.
Punto unico di accesso PUA
Il Punto Unico di Accesso (PUA) ha l'obiettivo di rispondere ai bisogni di salute della persona intesa nella sua globalità, adottando moduli organizzativi integrati con i servizi sociali.
Libretto sanitario per lavoratori
Per il lavoratore residente in Trentino che va a lavorare fuori provincia può essere rilasciato il libretto sanitario.
Per i lavoratori residenti in Trentino che lavorano nell'ambito Provinciale è stata disposta la sospensione del libretto sanitario.
Idoneità alloggio per stranieri
Il certificato d’idoneità alloggiativa è un documento che attesta che l’abitazione dove vive il cittadino straniero ha tutti i requisiti richiesti dalla legge in materia di edilizia residenziale.
Mancata fruizione di prestazioni prenotate: addebito di un malus fisso
Dal 1° giugno 2017 è introdotto l’addebito di un malus fisso di 30,00 euro a carico di tutti i soggetti che non si presentano a prestazioni prenotate, salvo disdetta entro le ore 10,00 del giorno antecedente l’appuntamento o successiva valida giustificazione.
Consulenza medica e vaccinazioni per viaggi all'estero
Prima di intraprendere un viaggio all'estero è possibile fissare un appuntamento negli ambulatori di medicina dei viaggi presenti in Provincia di Trento per ricevere una consulenza medica e le vaccinazioni raccomandate e/o obbligatorie per il Paese di destinazione.
Gravidanza a rischio - Tutela lavoratrici madri
Informazioni per la presentazione di domanda di congedo anticipato per gravidanza a rischio per gravi complicanze della gravidanza o preesistenti forme morbose che si presume possano essere aggravate dallo stato di gravidanza.
Percorso nascita
Alle utenti che aderiscono a tale servizio viene programmata una tempestiva presa in carico e la pianificazione di tutti i controlli necessari dall’inizio della gravidanza alla fine del puerperio, con l’inserimento nel percorso maggiormente indicato alle loro necessità cliniche.
Visita preventiva (in preassunzione)
Si tratta della visita preventiva in fase preassuntiva, ai sensi del D.Lgs. 81/2008, art. 41, comma 2-bis. Può essere effettuata, su scelta del datore di lavoro, dal Medico competente dallo stesso nominato o dai Dipartimenti di Prevenzione delle ASL. In APSS la struttura individuata per l’effettuazione di tali visite è il Servizio di Medicina del Lavoro di UOPSAL.
Attestato idoneità vendita funghi
Per poter esercitare la vendita di funghi freschi o funghi porcini secchi allo stato sfuso, è necessario ottenere l'attestato di idoneità al riconoscimento dei funghi freschi epigei.
Domanda di riconoscimento attività imprese alimentari
Nuovi insediamenti, variazioni e cessazioni.
Abilitazione conduttori di generatori di vapore
La conduzione dei generatori di vapore deve essere affidata a personale in possesso della specifica abilitazione.